
Approvato dai nostri esperti —
- Il soggiorno in un elegante hotel eco-sostenibile situato in posizione strategica nel cuore della città
- La scelta tra diverse tipologie di camere e la prima colazione a buffet per ricaricare le energie prima di partire alla scoperta del luogo
- Le famose attrazioni turistiche come il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il maestoso Castello Sforzesco
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
43 Station Hotel —
Negoziato per voi:
- Sconto del 5% per soggiorni di 4 notti (già applicato in fase di acquisto)
- Sconto dell'8% per soggiorni a partire da 5 notti (già applicato in fase di acquisto)
- Check-out posticipato alle 14:00
Benvenuti al 43 Station Hotel! Questa struttura moderna ed elegante, progettata nel rispetto dei principi di eco-sostenibilità, vanta una posizione ideale vicino alla stazione ferroviaria di Milano, permettendovi di raggiungere rapidamente qualsiasi punto della città per esplorare i dintorni.
Camere —
Negoziato per voi:
- Una bevanda analcolica a persona per soggiorno dal minibar
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard doppie o triple o camere Superior, a vostra scelta.
Camera Standard doppia o tripla
Soggiornate in un'elegante camera Standard doppia o tripla dotata di tutti i comfort per una vacanza nella città della moda.



Camera Superior
Scegliete la camera Superior per un comfort maggiore e rilassatevi dopo una giornata alla scoperta della città!
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Al mattino potrete gustare una deliziosa colazione continentale a buffet, mentre per il resto della giornata potrete approfittare dei ristoranti che si trovano a ogni angolo della città.
Attività e Tempo Libero
Approfittate della posizione strategica vicino alla stazione ferroviaria per raggiungere facilmente tutti gli angoli della città in metropolitana o in tram. Da non perdere, naturalmente, le famose attrazioni turistiche come l'imponente Duomo di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele II e il maestoso Castello Sforzesco.
Non dimenticate di fare una passeggiata nel quartiere Brera, rinomato per le sue gallerie d'arte e caffetterie, o di scoprire il moderno skyline di Porta Nuova. Milano vi aspetta con un mix perfetto di storia, cultura e innovazione.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Visita guidata del Teatro e del Museo alla Scala

Seguite le orme dei più grandi cantanti italiani con questo tour. Inizierete ammirando i costumi e gli strumenti musicali esposti nelle sale del Museo della Scala. Poi, dirigetevi verso il palcoscenico, dove rimarrete stupiti dalla bellezza di questo teatro d'opera dall'arredamento maestoso e autentico.
Visita guidata al Duomo di Milano e alle sue terrazze - Biglietto salta fila

Tornate indietro nel tempo e scoprite il famoso Duomo di Milano. La visiterete dal basso verso l'alto: i sotterranei vi apriranno i segreti di un'antica chiesa e di un battistero. La guida vi condurrà poi alla Cattedrale per svelare i misteri della sua storia. Terminate la vostra visita sulle terrazze per ammirare il panorama della città. Coglierete l'occasione per assaggiare un delizioso gelato.
Visita di Milano in bus panoramico - Pass 24 ore

Scoprite Milano e i suoi luoghi imperdibili su un autobus panoramico con un pass valido per 24 ore! Ideale per visitare la città a 360°, l'autobus panoramico si fermerà in prossimità delle principali attrazioni di Milano, dove potrete scendere quando vorrete.
In viaggio verso Milano —
I voli
Al momento della prenotazione potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo. Questo volo può includere uno o più scali. Lo scalo può essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
L'aeroporto di arrivo può essere diverso da quello di partenza. Queste informazioni sono riportate nella sezione “Dettagli” al momento della selezione.
I bagagli e i servizi a bordo
Il bagaglio, i pasti e altri servizi a bordo di alcuni voli possono essere a pagamento. La tariffa aerea include o meno il bagaglio al momento della scelta della compagnia aerea e dell'orario. Se la tariffa non è comprensiva di bagaglio, prima della partenza, con il riferimento alla vostra pratica di viaggio, consultate il sito web della compagnia aerea per conoscere la tariffa esatta e acquistare il vostro bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia aerea low-cost, potrete aggiungere il vostro bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, le compagnie aeree non offrono sempre la possibilità di prenotare il bagaglio, quindi dovrete pagarlo allo sportello dell'aeroporto.
Dopo aver effettuato la prenotazione, riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei vostri voli.
Le formalità indicate nella descrizione si applicano alle partenze dall'Italia. Se si sceglie una stazione o un aeroporto di partenza in un Paese straniero, si applicano le formalità di tale Paese. Si prega di contattare le autorità competenti per conoscere le formalità in vigore.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto in opzione con supplemento.
Alla scoperta di Milano —
Capitale italiana della moda, Milano è architettura, arte, cultura, shopping e dolce vita.
Oltre ai monumenti più famosi, ovvero il Duomo, che domina la piazza con un capolavoro in stile gotico durato oltre 500 anni e il Castello Sforzesco, passeggiando per le vie vi imbatterete in palazzine in stile Liberty e perle architettoniche che spaziano dallo stile romanico al gotico, senza tralasciare le numerose installazioni di arte contemporanea disseminate per tutta la città.
E per concludere la giornata, come da tradizione, vi aspetta un aperitivo sui Navigli, una delle zone più famose della movida milanese.
Da non perdere:
- La Notte dei Musei, per un giorno nel mese musei, ville e castelli restano aperti la sera con ingresso gratuito o di 1 euro
- La Milano Fashion Week, una settimana dedicata alla moda e alle nuove collezioni nel mese di settembre
- La Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città, il 7 dicembre
- La Pinacoteca di Brera, galleria nazionale d'arte antica e moderna, a Palazzo Brera
- Il Palazzo Reale di Milano, sede di importanti mostre temporanee, con artisti nazionali e internazionali
- Il Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”, il più grande più ampio museo tecnico-scientifico in Italia
- Il Castello Sforzesco e i suoi musei: il Museo di Arte Antica, le collezioni preistoriche del Museo Archeologico di Milano, il Museo delle Arti Decorative, il Museo Egizio, la Pinacoteca del Castello Sforzesco, il Museo degli strumenti musicali e il Museo dei Mobili Antichi e delle Sculture in Legno
- Il Museo teatrale alla Scala, ripercorre la storia di questo tempio della lirica
Piatti tipici:
- Cotoletta alla milanese
- Risotto alla milanese, allo zafferano
- Ossobuco, un taglio di carne bovina solitamente accompagnato da risotto o patate
- Cassœula, con maiale e verze
- Mondeghilli, polpette di manzo con salsiccia, mortadella, pane ammollato nel latte, uovo e formaggio
- Busecca, trippa e fagioi
- Minestrone alla milanese, a base di riso, verza, patate, fagioli, carote, sedano e cipolle
- Michetta, un tipo di pane
- Panettone
- Barbajada, caffè mescolato con la cioccolata e farcito con panna