Approvato dai nostri esperti —
- Lasciarsi incantare dalle case colorate che caratterizzano Positano e dal paesaggio mozzafiato della Costiera Amalfitana
- Scoprire le meravigliose isole di Capri e Ischia, con il loro mare cristallino e l'eleganza delle cittadine
- Soggiornare in hotel 4* accoglienti e dotati di tutti i comfort per rendere la vostra vacanza ancora più piacevole
- Scoprire nuovi e deliziosi sapori grazie alla degustazione inclusa di Limoncello, Meloncello e Rucolino
L'anteprima del vostro viaggio —
Partite alla scoperta di alcuni dei luoghi più incantevoli della Campania. Acque turchesi, sole caldo e cittadine eleganti vi attendono in questo tour, in cui potrete vedere le meravigliose isole di Capri e Ischia e la famosa Costiera Amalfitana!
È possibile scegliere la durata del soggiorno:
Tour di 5 notti
Giorno 1 - arrivo a Ischia
Giorno 2 - Positano e Amalfi
Giorno 3 - Capri
Giorno 4 - Ischia tra mare e degustazioni
Giorno 5 - Giornata di relax a Ischia
Giorno 6 - partenza
Tour di 7 notti
Giorno 1 - Arrivo a Ischia
Giorno 2 - Positano e Amalfi
Giorno 3 - Capri
Giorno 4 - Ischia tra mare e degustazioni
Giorno 5 - Giornata di relax a Ischia
Giorno 6 e 7 - giorni liberi
Giorno 8 - partenza
Tenere presente che l'ordine delle escursioni e gli orari potrebbero variare
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1 - Arrivo a Ischia
Arrivo e sistemazione nell'hotel designato. Cocktail di benvenuto. Trattamento di mezza pensione (bevande escluse).
Giorno 2 - Positano e Amalfi
Dopo la colazione in hotel, partirete dal porto di Ischia per prendere la barca e navigare verso la splendida Costiera Amalfitana.
Sbarcherete a Positano dove sarete liberi di fare shopping per circa 2 ore. Proseguirete poi verso Amalfi e avrete un'altra sosta libera di circa 2 ore. Sole, borghi collinari, mare, gastronomia e un patrimonio storico unico: questa è la Costiera Amalfitana! Qui alte scogliere incontrano il mare e nascondono piccole baie e insenature dove rilassarsi. I piccoli villaggi ospitano boutique di alta moda, laboratori artigianali e ottimi ristoranti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio per la cena.
Pernottamento in hotel.
Giorno 3 - Capri
Al mattino godetevi una piacevole colazione in hotel.
Dopo la colazione lascerete l'hotel per il porto di Ischia e sarete accompagnati in motoscafo a Capri, che potrete visitare liberamente. Capri è da sempre una delle mete turistiche più ambite, un itinerario unico in linea con le sue bellezze naturali e il suo fascino incontaminato.
Avrete la possibilità di concedervi visite facoltative (a pagamento): i Giardini di Augusto, la Grotta Azzurra e i Faraglioni. Rientro nel tardo pomeriggio.
Trasferimento, cena e pernottamento.
Giorno 4 - Ischia, tra mare e degustazioni
Prima colazione in hotel.
Intera giornata al mare con servizio spiaggia incluso (sdraio e ombrelloni) a Lacco Ameno.
Lacco Ameno è il più piccolo dei comuni ischitani, ma è qui che è nato il moderno turismo di lusso di Ischia. Un'attrazione famosa e considerata un simbolo di Lacco Ameno è il Fungo: un masso di tufo staccatosi anticamente dall'Epomeo e rotolato in mare, dove l'erosione del mare gli ha dato la sua forma caratteristica.
Aperitivo tipico con affettati misti, bruschette e parmigiana di melanzane accompagnate da un bicchiere di vino sulla terrazza dell'ONDA BLU. Tempo libero nel centro di Lacco Ameno, la cui famosa attrazione e simbolo è il Fungo.
Prima di rientrare in hotel, degustazione di Limoncello, Meloncello e Rucolino in un negozio di prodotti tipici ischitani. Rientro in hotel a fine giornata per la cena.
Pernottamento in hotel.
Giorno 5 - Giornata di relax a Ischia
Dopo la colazione, edicherete una giornata al vostro benessere con un massaggio e una maschera per il viso per un relax totale. Il resto della giornata è libero.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6 (per il tour di 5 notti) - Partenza
Dopo l'ultima colazione, è ora di recarsi in aeroporto per il volo di ritorno.
Giorno 6 e 7 (per il tour di 7 notti) - Giorni liberi
Gli unici appuntamenti di questi giorni saranno le colazioni e le cene. Il resto delle giornate sarà libero per quello che volete: rilassarvi o visitare la città, la scelta è vostra!
Pernottamenti in hotel.
Giorno 8 (per il tour di 7 notti) - Partenza
Dopo l'ultima colazione, è ora di recarsi in aeroporto per il volo di ritorno.
Nota Bene: l'ordine delle escursioni potrebbe variare ed in condizioni particolari (es. condizioni metereologiche avverse) essere sostituite.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Per questa offerta abbiamo riservato per voi sistemazioni in uno dei seguenti hotel 4* (o simili):
- Parco delle Agavi
- Hotel Albatros
- Grazia alla Scannella
- Hotel Continental Terme
- Villa Carolina
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
ESCURSIONE AI GIARDINI POSEIDON
I Giardini Termali Poseidon sono il più grande parco termale dell'isola d'Ischia: acque termali altamente curative alimentano oltre venti vasche immerse nel verde, con temperature che vanno dai 28° C ai 40° C, tre vasche di acqua di mare per il nuoto e il divertimento dei bambini, una grotta di vapore termale secondo la tradizione greco-romana scavata nel tufo, tre gruppi "Kneipp" (bagni alternati 40° C/15° C) per favorire la circolazione e un percorso di esercizi cardiovascolari per gli arti inferiori.
Escursione Positano e Amalfi
Godetevi un vero e proprio paesaggio da cartolina e passeggiate per le stradine caratteristiche di Positano e Amalfi con questa escursione disponibile in opzione con supplemento.
Sole, borghi a picco sul mare, ottimo cibo e un patrimonio storico unico al mondo: questa è la Costiera Amalfitana! Qui alte scogliere incontrano il mare e nascondono piccole baie e calette con spiagge dove rilassarsi. Le cittadine ospitano negozi di alta moda, botteghe di artigiani e ottimi ristoranti.
Partenza dal Porto, imbarco sulla motonave e navigazione per la splendida Costiera Amalfitana. Arrivo a Positano, sbarco e sosta (libera) per Shopping di 2 ore circa. Proseguimento per Amalfi e sosta libera di 2 ore circa.
Rientro nel tardo pomeriggio.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti privati di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi per le sole offerte comprensive di volo.
Tra paesaggi da cartolina —
Alla scoperta di Ischia
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strapiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali
Alla scoperta di Capri
Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.
Alla scoperta di Positano
Positano è caratterizzato dalle tipiche casette colorate a picco sul blu del mare. Un altro simbolo della città è la Chiesa di Santa Maria Assunta, famosa per la sua cupola colorata. Passeggiate per le vie del centro piene di negozietti di ceramiche e artigianato locale.