
Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire la bellezza atavica di isole uniche al mondo classificate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco
- Assaporare una deliziosa colazione ogni mattina e lasciarsi tentare dai ristoranti locali per un viaggio tra i sapori più autentici
- Ammirare "Iddu", il vulcano più attivo al mondo, durante l'escursione inclusa a Panarea e Stromboli
- Tuffarsi nelle acque turchesi delle numerosissime cale o nelle acque sulfuree a Vulcano optando per l'escursione facoltativa con supplemento
La valutazione dei nostri clienti —
L'anteprima del vostro viaggio —
"Le Eolie, quel favoloso arcipelago che Stromboli illumina come un faro" scrisse Alexandre Dumas.
Intraprendete un itinerario naturalistico alla scoperta dello splendido arcipelago delle Isole Eolie, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Pernottando a Lipari, avrete a disposizione giornate di puro relax al mare, tra la spiagge di Canneto, di Acquacalda e la spiaggia Bianca delle vecchie cave di pomice e ossidiana. Da Lipari, in escursione giornaliera, visiterete in libertà (a seconda delle opzioni scelte) le isole di Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi, che vi sveleranno in tutto il loro fascino le Sette sorelle, tutte rigorosamente diverse e perciò uniche.
IL VOSTRO ITINERARIO
Tour di 5 notti:
Giorno 1: Arrivo a Catania
Giorno 2: Lipari e Salina
Giorno 3: Giornata libera a Lipari
Giorno 4: Vulcano - escursione facoltativa
Giorno 5: Panarea e Stromboli
Giorno 6: Lipari - Milazzo - Partenza dall'aeroporto di Catania
Tour di 7 notti:
Giorno 2: Lipari e Salina
Giorno 3: Giornata libera a Lipari
Giorno 4: Vulcano - escursione facoltativa
Giorno 5: Filicudi e Alicudi - escursione facoltativa
Giorno 6: Panarea e Stromboli
Giorno 7: Giornata libera a Lipari
Giorno 8: Lipari - Milazzo - Partenza dall'aeroporto di Catania
L'ordine delle tappe potrà essere modificato senza alterare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 5 notti
GIORNO 1: CATANIA
Arrivo all'aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo, con attesa massima di 90 minuti dall'orario di atterraggio del volo, nella fascia oraria compresa tra le 08:00 e le 16:00. All'arrivo al porto di Milazzo, imbarco e partenza in aliscafo/motonave per Lipari, trasferimento in hotel.
GIORNO 2: LIPARI E SALINA (09:30 - 17:00)
Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Lipari al mattino, il nostro itinerario inizia costeggiando il castello di Lipari, il Monte Rosa e la baia di Canneto, i villaggi di Acquacalda e Porticello, per poi arrivare ad ammirare le splendide cave di pietra pomice dove il bianco delle montagne si riflette nel blu del mare. Lasciata Lipari, ci dirigiamo verso Salina, la seconda isola più grande dell’arcipelago, rinomata per i vigneti di malvasia e la coltivazione dei capperi. Prima sosta a S. Marina Salina, la cittadina principale dell'isola, dove potrete passeggiare tra le stradine caratteristiche, visitare la chiesa di Santa Marina o noleggiare un mezzo per esplorare l'entroterra di quest’isola rigogliosa. Pranzo in ristorante (1/2 pane cunzato, granita e una bevanda). Partenza a fine mattinata per Lingua, passaggio per la baia di Pollara, resa celebre dal film "Il Postino" di Massimo Troisi. Nel pomeriggio, imbarco per Lipari; durante la navigazione ammireremo il versante occidentale dell’isola, ricco di grotte e calette... Rientro al porto di Lipari.
GIORNO 3: GIORNATA LIBERA A LIPARI
GIORNO 4: VULCANO (09:30 - 17:00) ESCURSIONE FACOLTATIVA
Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa con partenza dal porto di Lipari in direzione dell’isola di Vulcano, la terza isola per grandezza dell’arcipelago. Sulla destra cominciamo a intravedere le coste del Vulcanello, il vulcano più giovane dell’isola, dove si trova la celebre "Valle dei Mostri", dove la natura si è divertita a creare fantastiche forme di lava, raggiungibili a piedi una volta sbarcati. Passaggio per la suggestiva baia delle sabbie nere, dietro la quale si erge il "Gran Cratere della Fossa", vulcano attivo dell’isola, il cui cratere si può raggiungere con una camminata di un’ora dal porto. Proseguendo la navigazione, ci troviamo in un anfiteatro di rara bellezza, dove si trova la Grotta del Cavallo, celebre per i giochi di luce e la "piscina di Venere", dove si dice che la bella dea venisse a bagnarsi. Il nostro viaggio prosegue verso Gelso, la parte più meridionale dell’isola, un villaggio quasi disabitato, dove possiamo vedere il faro e le spiagge di sabbia fine e nera che caratterizzano questa zona. Arrivo al porto a fine mattinata. Pranzo libero e rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio.
GIORNO 5: PANAREA E STROMBOLI (14:00 - 22:00) ESCURSIONE FACOLTATIVA
Prima colazione in hotel, mattinata e pranzo liberi a Lipari. Partenza dal porto di Lipari nel primo pomeriggio, costeggiando il Monte Rosa e la baia di Canneto in direzione dell’isola di Panarea, la più piccola delle sette isole, oggi rinomata per la sua raffinata bellezza e i suoi club vip. Arrivo a Calajunco, nota per le sue acque cristalline e sovrastata dal promontorio di Capo Milazzese, dove si trovano ancora i resti di un villaggio preistorico dell’età del bronzo. A seguire, scoperta della splendida Cala Zimmari, dove si trova la spiaggia di sabbia più lunga dell’isola. Superata la spiaggia, si potranno osservare i numerosi isolotti circostanti. Una volta arrivati al porto, avrete tempo per esplorare questo gioiello… dal porto di San Pietro partono diverse passeggiate nell’entroterra dell’isola, che vi permetteranno di scoprire angoli pittoreschi e panorami incantevoli, caratteristiche dell’isola, oltre a boutique esclusive, ristoranti e bar, e piccoli borghi.
Partenza per Stromboli, passando per gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola, situati a metà strada. Potrete ammirare "IDDU", il vulcano più attivo del mondo, faro del Mediterraneo. Nel pomeriggio, sbarco al porto di Scari, dove le possibilità sono molte: un bagno nelle acque cobalto, facilmente accessibili grazie alle numerose spiagge e calette dell’isola, una passeggiata nel borgo ricco di negoziet
Tour di 7 notti
GIORNO 1: CATANIA
Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo, con un’attesa massima di 90 minuti dall’orario di atterraggio del volo, nella fascia oraria compresa tra le 08:00 e le 16:00. All’arrivo al porto di Milazzo, imbarco e partenza in aliscafo/nave veloce per Lipari, quindi trasferimento in hotel.
GIORNO 2: LIPARI E SALINA (09:30 - 17:00)
Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Lipari al mattino; il nostro itinerario inizia costeggiando il castello di Lipari, il Monte Rosa e la baia di Canneto, i villaggi di Acquacalda e Porticello, per poi giungere ad ammirare le splendide cave di pietra pomice dove il bianco delle montagne di pomice si riflette nel blu del mare. Lasciando Lipari, ci dirigiamo verso Salina, la seconda isola più grande dell’arcipelago, rinomata per i suoi vigneti di malvasia e la coltivazione dei capperi. Prima sosta a Santa Marina Salina, la città principale dell’isola, dove potrete passeggiare tra le stradine e i negozietti caratteristici, visitare la chiesa di Santa Marina o noleggiare un mezzo per esplorare l’entroterra di quest’isola rigogliosa. Pranzo in ristorante (1/2 pane cunzato, granita e una bevanda). Partenza a fine mattinata per Lingua, con passaggio dalla baia di Pollara, resa celebre dal film “Il Postino” di Massimo Troisi. Nel pomeriggio, imbarco per Lipari; durante la navigazione ammireremo il lato ovest di Lipari, ricco di grotte e calette... Rientro al porto di Lipari.
GIORNO 3: GIORNATA LIBERA A LIPARI
GIORNO 4: VULCANO (09:30 - 17:00) ESCURSIONE FACOLTATIVA
Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa con partenza dal porto di Lipari verso l’isola di Vulcano, la terza isola più grande dell’arcipelago. Sulla destra inizieremo a scorgere le rive del Vulcanello, il vulcano più giovane dell’isola, sul quale si trova la celebre "Valle dei Mostri", dove la natura si è divertita a creare fantastiche forme di lava, raggiungibili a piedi dopo lo sbarco. Passaggio dalla incantevole baia delle sabbie nere, alle cui spalle si erge il "Gran Cratere della Fossa", vulcano attivo dell’isola, oggi quiescente, la cui sommità è raggiungibile con una camminata di circa un’ora dal porto. Proseguendo la navigazione, ci troviamo in un anfiteatro di rara bellezza, dove si trova la Grotta del Cavallo, famosa per i giochi di luce, e la "piscina di Venere", dove si dice che la bella dea amasse bagnarsi. Il nostro viaggio ci conduce a Gelso, la parte più meridionale dell’isola, un villaggio quasi disabitato, dove potremo vedere il faro e le spiagge di sabbia fine e nera che caratterizzano questa zona. Arrivo al porto a fine mattinata. Pranzo libero e rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio.
Tour di 7 notti - Giorno 5: Filicudi e Alicudi
GIORNO 5: FILICUDI E ALICUDI (ESCURSIONE FACOLTATIVA E CON SUPPLEMENTO)
Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa e con supplemento con partenza dal porto di Lipari: inizieremo la traversata verso Filicudi, passando tra i Faraglioni. Navigazione lungo la costa fino alla Grotta del Bue Marino per un bagno indimenticabile. Proseguiremo poi verso le canne di Montenassari, Giafante e soprattutto La Canna, una particolarissima roccia vulcanica alta 85 metri. Una volta giunti al porto, visita del villaggio preistorico di Capo Graziano. Nel primo pomeriggio partenza per Alicudi, l’isola meno popolata dell’arcipelago, rimasta intatta dal turismo di massa. Una passeggiata lungo il sentiero dei muli vi farà fare un salto indietro nel tempo e potrete approfittare di un bagno rinfrescante. L’ordine delle visite potrebbe essere invertito. Rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio.
GIORNO 6: PANAREA E STROMBOLI (14:00 - 22:00) ESCURSIONE FACOLTATIVA
Prima colazione in hotel, mattinata e pranzo liberi a Lipari. Partenza dal porto di Lipari nel primo pomeriggio, costeggiando il Monte Rosa e la baia di Canneto in direzione dell’isola di Panarea, la più piccola delle sette isole, oggi famosa per la sua raffinata bellezza e i suoi locali vip. Arrivo a Calajunco, nota per le sue acque cristalline, sovrastata dal promontorio di Capo Milazzese, dove si trovano ancora i resti di un villaggio preistorico dell’età del bronzo. A seguire, scoperta della splendida Cala Zimmari, che ospita la spiaggia di sabbia più lunga dell’isola. Superata la spiaggia, si potranno ammirare i numerosi isolotti circostanti. Una volta al porto, avrete tempo per esplorare questo gioiello… dal porto di San Pietro partono diverse passeggiate all’interno dell’isola, per scoprire angoli pittoreschi e panorami incantevoli, oltre alle sue boutique esclusive, ristoranti, bar e piccoli villaggi.
Partenza per Stromboli, passando per gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola, situati a metà strada. Ammirerete "IDDU", il vulcano più attivo del mondo, considerato il faro del Mediterraneo. Nel pomeriggio, sbarco al porto di Scari, dove avrete diverse opzioni: un bagno nelle acque color cobalto, facilmente accessibili grazie alle numerose spiagge e calette che circondano l’isola, una passeggiata in città, ricca di botteghe colorate, fino alla terrazza davanti alla chiesa di San Vincenzo che offre una splendida vista su Strombolicchio e sul paese, oppure una visita alla casa dove vissero Ingrid Bergman e Roberto Rossellini durante le riprese del film “Stromboli”. In prima serata, navigazione verso Strombolicchio, un isolotto a forma di castello medievale, alto 43 metri, con un faro sulla sommità. La giornata si conclude sotto la Sciara del Fuoco, una ripida sciara attraversata da torrenti di lava, per ammirare le spettacolari eruzioni di questo vulcano in perenne attività. Lasceremo lentamente la Sciara per fare ritorno al porto di Lipari verso le ore 22:00.
GIORNO 7: GIORNATA LIBERA A LIPARI
GIORNO 8: LIPARI, MILAZZO E AEROPORTO DI CATANIA
Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Lipari in aliscafo/nave veloce per Milazzo. Trasferimento collettivo all’aeroporto di Catania previsto indicativamente alle ore 08:00 - 10:00 - 13:00 - 15:00.
La vostra sistemazione durante il vostro tour —
Hotel previsto
Per questa offerta abbiamo riservato per voi sistemazioni a Lipari che sarà la vostra base durante questo tour di scoperta delle Isole Eolie!
Qui trascorrerete 5 o 7 notti (in base all'offerta scelta) in hotel 3* o 4*, come l'Hotel Gattopardo, l'Hotel Carasco, l'Hotel Rocce Azzurre o simili.
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
La capacità massima delle camere è di due adulti.
Le camere singole sono disponibili a un costo aggiuntivo.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la mezza pensione (bevande escluse).
In viaggio verso Catania —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
I trasferimenti saranno come segue:
- Trasferimenti tra l'aeroporto di Catania e il porto di Milazzo di andata e ritorno
- Traversata via mare tra Milazzo e Lipari di andata e ritorno
- Trasferimenti tra il porto di Lipari e l'hotel il giorno di arrivo e di partenza tra le 07:30 e le 19:00
Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Per poter organizzare i vostri trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, vi preghiamo di comunicarci gli orari dei vostri voli entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro conto membro. Senza queste informazioni, i trasferimenti non potranno essere effettuati.
ATTENZIONE: I trasferimenti aroportuali sono disponibili solo tra aeroporto Catania / hotel / aeroporto Catania.
Per ragioni logistiche, organizzate in base agli orari degli aliscafi e per consentire il corretto trasferimento degli ospiti da/per l'isola di Lipari, si prega di prevedere un volo di andata che arrivi entro e non oltre le 14:00 all'aeroporto di Catania e un volo di ritorno che parta dall'aeroporto di Catania dalle 12.00.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per scoprire le bellezze della Sicilia e muoversi nel massimo comfort, scegliete un noleggio auto di categoria B (Fiat Panda o simili) come opzione e con un costo aggiuntivo sui pacchetti di volo. L'auto può essere ritirata all'aeroporto di arrivo.
IMPORTANTE: si prega di notare che il conducente principale è il primo nome inserito al momento dell'acquisto.
Noleggio auto categoria B - Economy (Fiat Panda o simili):
Orari di apertura degli uffici:
Palermo APT Punta Raisi / 08:00 - 23:59 / Holiday Car Rental (+39-091-591687) - Europcar (+39-091-591688)
Catania APT Fontanarossa / 08:00 - 21:59 → Europcar (+39-095-348125). /08:00 - 23:59 → Holiday Car Rental (+39-095-346769)
RMKS:
L'orario massimo di ritiro è quello indicato nell'orario di cui sopra. Dopo questo orario, se il volo del passeggero è stato ritardato, i clienti sono tenuti a comunicare urgentemente il nuovo orario di arrivo all'agenzia di autonoleggio e come descritto sul voucher Sicilissimo. Sicilissimo non sarà responsabile di eventuali disagi dovuti a vetture non consegnate per mancanza di informazioni ai noleggiatori da parte dei clienti. I noleggiatori possono addebitare ai clienti un supplemento per la consegna dei veicoli dopo l'orario di chiusura se l'attesa è confermata dal noleggiatore ai clienti. All'arrivo sarà richiesta una carta di credito per il deposito (NO carte di debito / "Bancomat" o "Postepay" o carte prepagate simili).
Condizioni di noleggio auto:
Il ritiro e la riconsegna avverranno in aeroporto.
Il prezzo include:
- Noleggio a chilometraggio illimitato
- IVA 22%
- Spese e tasse aeroportuali (12% del prezzo di noleggio).
- Assicurazione:
- CDW: copertura dei rischi di danni al veicolo con una franchigia di € 1.210,00;
- TW : furto o incendio totale o parziale del veicolo con una franchigia di € 1.710,00;
Il prezzo non include
- Tutto ciò che non è esplicitamente indicato nella voce "il prezzo include"
- Spese per autisti aggiuntivi
- Spese per il ritiro dell'auto al di fuori degli orari di ufficio
- Multe e benzina, per le quali è necessario versare un deposito con carta di credito all'arrivo.
- Il deposito verrà restituito a condizione che l'auto venga riconsegnata con il serbatoio pieno; in caso contrario, oltre al supplemento per il carburante, verrà applicato un supplemento per il servizio di circa 12,50 euro.
Condizioni:
Un deposito sulla vostra carta di credito sarà richiesto all'arrivo in agenzia.
La cauzione vi sarà restituita se l'auto viene restituita integra e con il pieno di benzina. In caso contrario, oltre al supplemento per il carburante, verrà applicata una tassa di servizio di circa 12,50 €. Le tariffe indicate sono valide per periodi di almeno 1 giorno (1 x 24 h).
Il veicolo deve essere restituito alla stessa ora in cui è stato ritirato. Qualsiasi ritardo superiore a 30 minuti comporterà un costo aggiuntivo di un giorno in base alla tariffa ufficiale locale applicata dalla società di noleggio, da pagare sul posto.
Età minima del conducente: 25 anni e in possesso di una patente di guida da più di un anno.
Si prega di notare che da 21 a 24 anni c'è la possibilità di prendere l'auto con un supplemento "Young Driver" di € 21,00 al giorno da pagare sul posto al banco dell'autonoleggio.
Se il gruppo di auto specificato non è più disponibile, verrà fornito un altro gruppo con caratteristiche uguali o migliori.
La guida è consentita solo al locatario e ai conducenti aggiuntivi che sono indicati sul contratto di noleggio. Pertanto, qualsiasi evento causato da una persona non autorizzata alla guida del veicolo non sarà coperto dall'assicurazione.
Il conducente:
Il conducente dell'auto deve essere in possesso dell'originale della carta di credito e della patente di guida (no fotocopie, no denunce di smarrimento, ecc.). che saranno richieste al banco di noleggio auto. Se
Se l'indirizzo di residenza non è riportato sulla patente di guida, verrà richiesta una carta d'identità valida.
Orario di ritiro del veicolo
L'orario massimo di ritiro del veicolo è quello indicato sopra.
Dopo questo orario, se il volo del passeggero è stato ritardato, il cliente è tenuto a comunicare urgentemente il nuovo orario di arrivo all'agenzia di autonoleggio e come descritto sul voucher Sicilissimo..
Sicilissimo non sarà ritenuta responsabile di eventuali disagi causati da auto non consegnate a causa di mancate informazioni ai clienti da parte degli operatori dell'agenzia di autonoleggio.
Le agenzie di autonoleggio possono addebitare ai clienti un supplemento per la consegna del veicolo dopo l'orario di chiusura se l'attesa è confermata dal noleggiatore ai clienti.
All'arrivo verrà richiesta una carta di credito per il deposito cauzionale (NO carta di debito / Bancomat" o "Postepay" o carte prepagate simili).
Informazioni importanti sulle offerte senza volo:
Per garantire la disponibilità dell'auto a noleggio al momento dell'arrivo, vi preghiamo di comunicarci l'orario del vostro volo entro 48 ore dalla prenotazione compilando il modulo dedicato nel vostro account membro. Senza questa informazione, la vostra auto potrebbe non essere disponibile in tempo.
La vostra destinazione —
Alla scoperta delle Isole Eolie
Volete allontanarvi da tutto? Dirigetevi verso le Isole Eolie!
Composto da sette isole principali, l'arcipelago delle Eolie è una terra di bellezza incontaminata senza tempo. Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano, sette sorelle di origine vulcanica che, secondo la tradizione mitologica greca, furono scelte da Eolo per farne la sua casa. Le isole offrono lo spettacolo di diverse sorgenti termali, fumarole e fanghi caldi, oltre a una ricca vegetazione e a coste selvagge.
Situato al largo delle coste della Sicilia settentrionale, l'arcipelago fa parte della lista dei siti Patrimonio dell'Umanità dal 2000.