Approvato dai nostri esperti —
- La bellezza delle isole greche del Dodecaneso con le loro abitazioni tipiche e le spiagge di sabbia finissima a comporre uno scenario da sogno
- Un itinerario che vi porterà alla scoperta di questo arcipelago di cui fanno parte alcune delle isole più belle della Grecia a bordo di un caratteristico Caicco
- Il trattamento di pensione completa incluso nelle offerte che vi consentirà di assaporare la cucina greca ogni giorno
Lo scenario —
Le isole del Dodecaneso sono gioielli dell'Egeo meridionale caratterizzate da acque cristalline, spiagge sabbiose o ghiaiose ed importanti reperti archeologici.
Solare, gioiosa e colorata l'isola di Kos nel Dodecaneso è un crocevia tra natura e storia. Con il suo affascinante passato ellenistico, romano e bizantino ed il suo paesaggio ricco di sfumature mediterranee e di scorci mozzafiato, l'isola di Kos è la meta ideale per una vacanza all'insegna del mare e della storia. Amata dagli appassionati di storia per il suo passato ellenistico, romano e bizantino l'isola di Kos è ricca di interessanti siti archeologici e di villaggi pittoreschi tutti da scoprire.
Itinerario —
Il primo giorno, per gli arrivi nell'imbarcazione dopo le ore 22 non potrà essere servita la cena.
L’imbarco è previsto alle 16:00 al Porto di Kos dove il capitano vi spiegerà tutti dettagli della vostra crociera.
La cena e il pernottamento avverranno al porto di Kos.
Avrete il tempo per vedere la città, uscire la sera e fare shopping. Kos è una delle isole greche famosa per la sua vita notturna. Passeggiate per Nafklirou, una strada piena di bar, sempre affollata, colorata e piena di vita.
Giorno 2 - KOS / PSERIMOS / LEROS
Dopo aver lasciato il porto di Kos farete una breve sosta per un bagno a Pserimos, una piccola isola nella parte settentrionale di Kos.
La prossima destinazione sarà Leros.
Dopo il pranzo all’isola di Xirokampos, navigherete verso la baia di Pandeli nella quale cenerete e pernotterete.
Giorno 3 - LEROS / LIPSI
Navigherete in direzione dell’Isola di Lipsi e farete una sosta in una delle tante piccole isole di fronte a Lipsi per un tuffo. Quest'isola vanta meravigliose spiagge di sabbia, come Platis e Giolos, e acque cristalline.
La capitale, con le sue case bianche, numerose taverne, caffetterie e ristoranti, si trova nel piccolo porto naturale. Sull'isola, la Chiesa della Catopanaghia, costruita nel VII secolo merita una visita così come la Chiesa di Panopanaghia risalente al XV secolo (gli ingressi sono gratuiti).
Giorno 4 - LIPSI / ARKI
Giornata dedicata completamente al mare tra le isole e le piccole baie di Arki.
Cena e pernottamento avverranno in questa isola bellissima.
Navigherete verso Patmos e farete una sosta per fare un bagno in una baia intorno all'isola. Patmos non è una grande isola, ma è una delle più note.
Fu qui che San Giovanni completò l'ultima parte dell'Apocalisse di Giovanni e una visita al Monastero di San Giovanni è d'obbligo. La barca sarà ormeggiata al Porto di Patmos per la cena e il pernottamento.
Giorno 6 - PATMOS / ARCHANGELOS / KALYMNOS
La mattina navigherete verso l’isola di Archangelos, una piccola isola dalle acque cristalline.
Cena e pernottamento avverranno nella Baia di Vathi o in un altra baia a seconda delle condizioni meteorologiche e del mare.
Giorno 7 - KALYMNOS / TURGUTREIS / KOS
Navigherete verso Turgutreis (ci sarà una breve sosta per formalità doganali).
Proseguirete poi per l’isola di Catal, dove è prevista una breve sosta per effettuare un bagno rinfrescante. Infine tornerete a Kos per un'ultima cena e il pernottamento.
Giorno 8 - KOS
Gli ospiti potranno lasciare la barca entro le ore 10:30, dopo la colazione.
In seguito è previsto il rientro in Italia.
Tutte le escursioni sono facoltative e sono da pagare in loco. Il prezzo sarà definito direttamente a bordo, in base al numero dei partecipanti.
Il Caicco —
Le imbarcazioni da 6 cabine dispongono di angolo cottura e salone interno, musica, barca di servizio (a uso esclusivo dell’equipaggio) con o senza motore. Le dimensioni delle cabine non superano gli 8-12 mq e dispongono di un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti separati.
Servizi privati consistono in un lavandino, braccio-doccia o box doccia e WC, entrambi dotati di sistema a pompa con valvola di deflusso. Necessitano quindi di estrema attenzione nell’uso in quanto bastano piccoli oggetti o pezzi di carta ad alterarne il normale funzionamento con conseguente disagio per passeggeri.
Non esistono cabine singole o triple sui caicchi.
La cabina viene consegnata con biancheria pulita e non si cambia fino allo sbarco. Un asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. I gentili ospiti devono portare i teli di mare.
La consegna della cabina avverrà dalle 16:00 in poi; è possibile lasciare i bagagli a bordo nell'eventualità che il cliente arrivi al Caicco prima delle 14:00. L'ultimo giorno la cabina dovrà essere lasciata entro max le 10:30; è comunque possibile lasciare i bagagli a bordo.


Non sono ammessi minori di 12 anni
Il caicco mostrato è una rappresentazione indicativa della tipologia di imbarcazione. L'effettiva sistemazione potrebbe differire dalle immagini mostrate, a seconda della disponibilità del momento. A seconda delle condizioni del mare e del meteo, l’itinerario potrebbe subire variazioni per la sicurezza ed il comfort degli ospiti.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di pensione completa.
Le bevande alcoliche e analcoliche non sono incluse nel trattamento e possono essere acquistati direttamente presso il bar del caicco. Durante i pasti è inlcusa una bottiglia di acqua di 500 ml a persona.