
Approvato dai nostri esperti —
- I paesaggi scenografici dei fiordi
- La natura mutevole con cascate, montagne, fiumi e ghiacciai
- Oslo, la fusione perfetta di grande città e riserva naturale
Lo scenario —
Un paesaggio suggestivo e mutevole, capace di immobilizzare gli sguardi dei suoi visitatori: ghiacciai, città colorate, fiumi azzurri e cascate zampillanti. In Norvegia, tra creature marine e scenari incontaminati, i Fiordi offrono spettacoli caleidoscopici per rapire con garbo l'immaginario dei suoi ospiti.
Preparatevi a stupire i vostri occhi percorrendo le strade panoramiche che salgono verso le splendide montagne norvegesi, passando tra pendii scoscesi e cascate cristalline: una strada che corre dritta sotto lo sguardo delle altissime vallate circostanti e permette di ammirare un panorama sconfinato di distese verdissime.
Itinerario —
1° giorno - Oslo
Arrivo individuale nella capitale norvegese. In serata incontro informatico con l'accompagnatore.
Pernottamento all' hotel Thon Opera, 1° cat o similare.
2° giorno - Oslo / Otta (circa 295 km)
Prima colazione a buffet. All'arrivo visita guidata della capitale Norvegese: il Palazzo Reale, il Teatro Nazionale, il Parlamento ed il Parco Frogner con le sculture di Gustav Vigeland. Segue visita del Museo delle Navi Vichinghe (ingresso incluso).
Nel primo pomeriggio partenza verso il centro della Norvegia. Sosta a Ringebu , dove si potrà ammirare dall'esterno la chiesa del XII secolo costruita interamente in legno applicando le tecniche di costruzione delle navi vichinghe. Queste chiese norvegesi sono gli edifici di legno più antichi del mondo, ne sono solo una trentina e sono dichiarate parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Arrivo nella regione di Otta e sistemazione al Wadahl Hogfjellshotel, 2° cat sup o similare. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno - Otta / la Via dei Troll / Alesund (circa 283 km)
Prima colazione a buffet. Proseguimento del viaggio verso i fiordi tra le montagne. Si percorrerà la vertiginosa Via dei Troll (Trollstiegen) con i suoi 11 tornanti e 12% di pendenza. La vista è magnifica sulla vallata! Si passa affianco alla cascata di Stigfossen, alta 180m. Prima di arrivare ad Aalesund sosta al belvedere per una vista spettacolare sulla città. Tempo libero nel pomeriggio per scoprire la città nota in tutto il mondo per l'elegante architettura liberty, ricca di torri, guglie e decorazioni.
Cena e pernottamento all'Hotel Scandic Alesund, 1a cat o similare di posizione centrale.
4° giorno - Alesund / Geirangerfjord / Ghiacciaio Briksdal / Skei (circa 270 km)
1,5 h di navigazione
Prima colazione a buffet. Lasciando la città di Aalesund, dopo un breve tratto in traghetto da Linge a Eisdal, si prosegue verso Geiranger, situato sulle rive dell'omonimo fiordo, parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Da qua si prende il traghetto per Hellesylt attraversando la parte più bella del fiordo, abbellito dalle numerose cascate che gettano le loro acque direttamente dalla montagna nel mare.
Proseguimento per Briksdal ed arrivo ai piedi del ghiacciaio. Per chi desidera possibilità di fare un'escursione a piedi fino al ghiacciaio (6 km) o in alternativa rilassarsi ai pedi del ghiacciaio in uno dei caffè. Arrivo a Skei nel tardo pomeriggio
Cena e pernottamento all'hotel Skei, 1° cat o similare.
5° giorno - Skei / Navigazione sul Sognefjord / Flam / Bergen (224 km)
navigazione e trenino panoramico (opzionale)
Prima colazione a buffet. Partenza per Dragsvik. Navigazione sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia e inserito nell'elenco del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sbarco a Vangsnes. Proseguimento fino a Gudvangem e imbarco per una minicrociera fino a Flam, sul Naerofjord, uno dei bracci più scenografici del Sognefjord. Arrivo a Flam, piccola cittadina di 450 abitanti. Il nome Flam significa "piccolo prato circondato da erte montagne". La vallata di Flam si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l' erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando queste profonde e ampie vallate che lasceranno senza fiato. Escursione facoltativa sul famoso treno panoramico della ferrovia di Flam che Vi porterà fino a Voss, facendovi ammirare alcuni degli scorci più selvaggi e spettacolari della Norvegia. Con un dislivello di 865 m in 20km, la ferrovia di Flam è un vero capolavoro di ingegneria che attrae ogni anno persone da ogni parte del mondo. Giunti a Voss, proseguimento con il bus fino a Bergen, la capitale dei fiordi.
Per coloro che non prenderanno parte all'escursione facoltativa, il proseguimento da Flam a Voss sarà in bus, con arrivo finale a Bergen.
Arrivo a Bergen e pernottamento all'hotel Scandic City 1° cat. o similare.
6° giorno - Bergen / Hardangerfjord / Lofthus (162 Km)
Prima colazione a buffet. Bergen fu fondata nel XI secolo e colonizzata da mercanti tedeschi che importavano cereali ed esportavano legname e baccalà in regime di monopolio. Per un secolo fu capitale della Norvegia e centro di una rete commerciale che arrivava fino all'Islanda, la Groenlandia e la Scozia. Visita della città attraverso il Bryggen, il quartiere anseatico (Patrimonio Culturale dell' Umanità). Nel pomeriggio partenza lungo la strada panoramica che costeggia il fiordo di Hardanger con sosta alle cascate di Steindalsfossen. La giornata terminerà con l' arrivo a Lofthus, sul bellissimo fiordo di Hardanger, che con i suoi 179 km è il terzo fiordo più lungo del mondo. Cena e pernottamento all' hotel Ullensvang (1° cat.) o similare.
7° giorno - Lofthus / Cascate di Voringsfoss / Oslo (340 km)
Prima colazione a buffet. Partenza attraverso l' altopiano di Hardangervidda, sosta alle celebri cascate Voringsfoss (alte 182 m). Arrivo ad Oslo.
Pomeriggio libero . Pernottamento all'hotel Thon Opera, 1° cat o similare.
8° giorno - Oslo
Prima colazione in hotel. Termine del tour.
Massima occupazione camera: 2 adulti
Operativo voli —
Compagnie Aeree: SAS / Lufthansa / Norwegian Airlines
Milano (MXP)
25 JUL Andata: Milano (MXP) 19,10 - Oslo (OSL) 21,45
01 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 15,45 - Milano (MXP) 18,25
01 AUG Andata: Milano (MXP) 19,10 - Oslo (OSL) 21,45
08 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 15,45 - Milano (MXP) 18,25
05 AUG Andata: Milano (MXP) 13,00 - Oslo (OSL) 15,35
12 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 9,35 - Milano (MXP) 12,15
08 AUG Andata: Milano (MXP) 19,10 - Oslo (OSL) 21,45
15 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 13,30 - Copenaghen (CPH) 14,40
Copenaghen (CPH) 16,05 - Milano (MXP) 18,10
15 AUG Andata: Milano (MXP) 11,20 - Copenaghen (CPH) 13,25
Copenaghen (CPH) 17,00 - Ritorno: Oslo (OSL) 18,10
22 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 13,30 -Copenaghen (CPH) 14,40
Copenaghen (CPH) 16,05 - Milano (MXP) 18,10
Roma (FCO)
Compagnie Aeree: SAS / Lufthansa / Norwegian Airlines
25 JUL Andata: Roma (FCO) 19,40 - Oslo (OSL) 22,50
01 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 15,45 - Roma (FCO) 18,55
01 AUG Andata: Roma (FCO) 19,40 - Oslo (OSL) 22,50
08 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 15,45 - Roma (FCO) 18,55
05 AUG Andata: Roma (FCO) 13,45 - Oslo (OSL) 16,55
12 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 9,10 - Francoforte (FRA) 11,20
Francoforte (FRA) 12,20 - Roma (FCO) 14,05
08 AUG Andata: Roma (FCO) 19,40 - Oslo (OSL) 22,50
15 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 06,55 - Roma (FCO) 10,05
15 AUG Andata: Roma (FCO) 12,50 - Oslo (OSL) 16,00
22 AUG Ritorno: Oslo (OSL) 08,45 - Roma (FCO) 11,55
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia dalla partenza. I documenti di viaggio che ti verranno inviati prima della partenza, conterranno gli orari dei voli definitivi.
Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali.
L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi o della modifica degli operativi del volo di andata o di rientro.
Documentazione necessaria all'ingresso nel paese —
DOCUMENTI D'IDENTITA': Ti invitiamo a consultare le nostre formalità amministrative
Attenzione ti ricordiamo che dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.
Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.
Dettaglio Tasse e Costi Accessori Obbligatori —
- Assicurazione medico/bagaglio
- Tasse aeroportuali
Regole di cancellazione —
Il pacchetto in oggetto include il trasporto con VOLI di LINEA.
I voli non sono modificabili pertanto una richiesta di modifica comporterà, come per la cancellazione della prenotazione, l'applicazione al cliente le seguenti penali:
Tasse e costi accessori, quota iscrizione e assicurazione: 100% dell'importo, indipendentemente dalla data di cancellazione
Per tutti gli altri servizi:
- da oltre 30 giorni fino a 16 giorni prima della partenza = 50% del prezzo del Servizio
- da 15 a 7 giorni = 75% del prezzo del Servizio
- meno di 7 giorni prima della partenza = 100% del prezzo del Servizio