
Approvato dai nostri esperti —
- Il suggestivo paesaggio alpino
- Le tante attività sportive e le bellissime escursioni
- Il trattamento di mezza pensione incluso in tutte le offerte
Lo scenario —
Il solo nome di Sestriere evoca il mito di una località che negli anni ha saputo distinguersi per la qualità dei servizi, e a farvi emozionare ci pensa un paesaggio alpino rimasto intatto nella sua maestosità.
Un luogo magico: alpeggi, laghi di alta montagna, pareti di roccia e boschi. Le montagne della Vialattea sono un patrimonio naturale variegato e di straordinario valore paesaggistico.
Il Colle del Sestriere, che collega l’Alta Val di Susa alla Val Chisone, rappresenta un belvedere di straordinaria suggestione: da esso si dominano anche i Monti della Luna di Cesana e lo Chaberton del Monginevro, dalla caratteristica forma piramidale.
Hotel —
Riuscita fusione fra modernità e tradizione, il Villaggio Olimpico 4* è un sistema di edifici disposti lungo le curve di livello del terreno. Una spettacolare galleria di cristallo si snoda curvilinea attraverso una serie di anelli di rame. E’ questo l’ingresso al corpo centrale del Villaggio Olimpico, distribuito su tre piani.
Informazioni sull'hotel:
Check in dalle ore 17.00
Check out entro le ore 10.00
Tassa di soggiorno da pagare in loco pari a 2€ a persona a notte
Non sono ammessi animali all'interno della struttura.
A vostra disposizione:
- Piscina
- Palestra
- Centro benessere
- Ristorante e pizzeria
- Mini-market
- Lavanderia a gettoni
Solo per voi: parcheggio coperto
Camere —
Massima occupazione camera: 2 adulti + 1 bambini (0-12 anni non compiuti) o 3 adulti
Tutte le camere sono dotate di:
- TV satellitare
- Posto auto coperto
- Telefono
Ristorazione —
Il trattamento previsto è di Mezza Pensione (bevande escluse).
L’alta qualità dell'offerta gastronomica è rappresentata dagli spazi per la ristorazione come l’elegante design del ristorante diVino Olimpo, che offre una cucina raffinata e ricercata oppure il fornitissimo self-service Free Flow, creato per le esigenze di chi cerca una buona cucina e una personalizzazione del proprio menù con il vantaggio di un pasto veloce.
Per una cucina pratica ma appetitosa il Pizza Corner propone dalla più semplice focaccia alle pizze più stuzzicanti.
E ancora, Wine bar per un ricco aperitivo e il RistoGrill situato nella terrazza solarium del villaggio.
Solo per voi: welcome drink "Baci & Abbracci"
All'interno del Villaggio Olimpico il pagamento di cibi e bevande extra avverrà tramite carta prepagata.
Per soggiorni comprendenti la notte del 31/12 è possibile acquistare un supplemento per il Cenone di Capodanno al prezzo di € 120,00 per adulto / € 50,00 per bambini dai 6 agli 11 anni da pagare in loco.
Benessere e Relax —
Un accogliente e attrezzato centro benessere mette a disposizione degli ospiti sauna, vasca idromassaggio, bagno turco ed esperte mani che sapranno farvi rilassare con diversi tipi di massaggi. Niente è lasciato al caso, tutto è curato nel minimo particolare per favorire un relax totale, che va a alleviare le “fatiche” compiute nel centro fitness. Ogni dettaglio, dagli spazi ai colori alle particolari scelte di illuminazione è stato studiato e allestito con la massima attenzione per gli ospiti e per il loro “star bene”.
Sport e attività —
Provate le tante attività praticabili nel verde di Sestriere: escursioni alpinistiche, a cavallo, passeggiate nel verde, pedalate in bicicltta sono soltanto una parte delle attività estive che vanno ad aggiungersi ai numerosi eventi organizzati nella zona. Divertitevi a programmare gite e visite a musei, fortificazioni, antiche residenze sabaude, parchi naturalistici, gallerie d’arte, il tutto nel raggio di pochi chilometri.
Solo per voi: l'Olympic Card che comprende accesso alla piscina, alla palestra, alle attività sportive, animazione e miniclub.
Come raggiungere la struttura —
Nel suggestivo distretto sciistico della Vialattea, tra l’Alta Valle di Susa e la Val Chisone, Sestriere è a soli 100 km da Torino e a pochi minuti dalla Savoia francese. Una posizione strategica, che la rende facilmente raggiungibile da ogni località del nord ovest d’Italia e dai “cugini” transalpini.
A due passi dalla Francia e vicina a Torino. Non puoi sbagliare: tutte le strade portano a Sestriere.
In auto
La via più veloce da Torino è l’autostrada A32, la Torino-Bardonecchia, con uscita a Oulx. In alternativa, la Strada Statale 24 del Monginevro presenta tempi di percorrenza maggiori, ma offre scorci panoramici di grande suggestione. Da Pinerolo e, più in generale dal sud del Piemonte, Sestriere è raggiungibile percorrendo la Strada Statale 23. Dalla Francia la via più veloce, oltre che panoramica, è quella che passa attraverso il Colle del Monginevro.
In treno
Sestriere è raggiungibile con la linea internazionale Torino-Bardonecchia-Modane. Le stazioni più vicine sono quelle di Oulx e Bardonecchia, le altre due località olimpiche dalle quali partono regolari servizi di bus per Sestriere. Dalla vicina Francia, la linea ferroviaria è quella che da Modane raggiunge Bardonecchia, con i treni che provengono dal Tunnel del Frejus. La fermata degli autobus provenienti da Oulx e Torino è a 50 metri dall’ingresso del Villaggio.