Viaggio alla scoperta delle Isole Eolie - Isole Eolie - Fino a -70% | Voyage Privé
Gestisci le preferenze sui cookie

Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'uso di cookie analitici che consentono la misurazione delle prestazioni del sito e del marketing per la personalizzazione dei contenuti e della pubblicità. Cliccando qui puoi gestire le tue impostazioni e ottenere maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

1/24
Guardate tutte le foto
Viaggio alla scoperta delle Isole Eolie
Questa offerta, al momento, è terminata

Isole Eolie /Italia

Viaggio alla scoperta delle Isole Eolie

Approvato dai nostri esperti

  • Esplorare questo meraviglioso arcipelago per un viaggio indimenticabile
  • Riposare in hotel selezionati con cura dai nostri esperti per garantirvi il relax che meritate
  • Ammirare i paesaggi incredibili, abbandonarvi ai peccati di gola con le specialità locali e creare ricordi unici durante questo viaggio

Novità Voyage Privé

Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione

L'anteprima del vostro viaggio

Siete pronti per partire per un'avventura unica? La vostra destinazione è l'arcipelago delle Isole Eolie. Visiterete le meravigliose località di Lipari e Salina e potete optare per delle escursioni facoltative per ammirare le altre principali isole di questa incredibile località. 

A seconda delle vostre disponibilità, potrete scegliere un tour di 5 o di 7 notti.

 

I vostri itinerari:

-Tour di 5 notti

Giorno 1: Arrivo a Catania
Giorno 2: Lipari e Salina
Giorno 3: Giornata libera a Lipari
Giorno 4: Vulcano, escursione in opzione
Giorno 5: Panarea e Stromboli, escursione in opzione
Giorno 6: Lipari, Milazzo e aeroporto di Catania

 

-Tour di 7 notti

Giorno 1: Arrivo a Catania
Giorno 2: Lipari e Salina
Giorno 3: Giornata libera a Lipari
Giorno 4: Vulcano
Giorno 5: Filicudi e Alicudi, escursione in opzione
Giorno 6: Panarea e Stromboli, escursione in opzione
Giorno 7: Giornata libera a Lipari
Giorno 8: Lipari, Milazzo e aeroporto di Catania

Leggi di più

Le tappe del vostro itinerario

Tour di 5 notti

Giorno 1: Arrivo a Catania

Arrivo all'aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo, con un'attesa massima di 90 minuti dall'orario di atterraggio del volo, nella seguente fascia oraria 08:00 - 16:00. Arrivo al porto di Milazzo, imbarco e partenza in aliscafo/motonave per Lipari. Pernottamento in hotel.

 

Giorno 2: Lipari e Salina 

Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Lipari in mattinata. Il Castello di Lipari, il Monte Rosa e la Baia di Canneto, i borghi di Acquacalda e Porticello, prima di arrivare ad ammirare le bellissime cave di pomice, dove il bianco delle montagne di pomice si riflette sul blu del mare.

Lasciata Lipari, vi dirigete verso Salina, la seconda isola più grande dell'arcipelago. isola dell'arcipelago, famosa per i suoi vigneti di malvasia e per la coltivazione dei capperi. Prima tappa S.Marina Salina, il centro più importante dell'isola, dove si può passeggiare per le strette vie negozietti caratteristici, visitare la chiesa di Santa Marina o noleggiare un veicolo per esplorare l'entroterra di questa esplorare l'entroterra di questa lussureggiante isola. Pranzo in ristorante (1/2 pane cunzato, granita e una bevanda). In tarda mattinata partenza per Lingua, passando per la baia di Pollara resa famosa dal film "Il Postino" di Massimo Troisi, un anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord dalla nord da Punta Perciato con le sue acque turchesi, per seguire la costa verde caratterizzata da terrazzamenti e vigneti.

Sbarcando a Lingua, scoprirete questo piccolo villaggio costiero, famoso per i suoi ristoranti a picco sul mare, il faro e il lago salato che dà il nome all'isola. Nel pomeriggio, imbarco per Lipari, durante la navigazione si ammirerà il lato occidentale di Lipari, ricco di grotte grotte e insenature come lo Scoglio dei Gabbiani, le Torricelle e la Grotta degli Innamorati, prima di raggiungere i Faraglioni e le i Faraglioni e lasciarsi incantare da questi due giganti del mare, affascinati dalla Grotta degli Angeli e infine le colorate spiagge di Valle Muria e Praia Vinci. Ritorno al porto di Lipari. Pernottamento in hotel.

 

Giorno 3: Giornata libera a Lipari

Prima colazione in hotel. Giornata libera, a vostra disposizione, per poter visitare l'isola con i vostri ritmi.

 

Giorno 4: Vulcano, escursione in opzione 

Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa all'isola di Vulcano, descritta tra le opzioni.

 

Giorno 5: Panarea e Stromboli, escursione in opzione

Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa alla scoperta delle isole di Panarea e Stromboli, descritta tra le opzioni.

 

Giorno 6: Lipari, Milazzo e aeroporto di Catania

Prima colazione in hotel, partenza dal porto di Lipari in aliscafo/motonave per Milazzo. Trasferimento collettivo all'aeroporto di Catania intorno alle ore 08:00 - 10:00 - 13:00 - 15:00.

Leggi di più

Tour d 7 notti

Giorno 1: Arrivo a Catania

Arrivo all'aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo, con un'attesa massima di 90 minuti dall'orario di atterraggio del volo, nella seguente fascia oraria 08:00 - 16:00. Arrivo al porto di Milazzo, imbarco e partenza in aliscafo/motonave per Lipari. Pernottamento in hotel.

 

Giorno 2: Lipari e Salina 

Prima colazione in hotel. Partenza dal porto di Lipari in mattinata. Il Castello di Lipari, il Monte Rosa e la Baia di Canneto, i borghi di Acquacalda e Porticello, prima di arrivare ad ammirare le bellissime cave di pomice, dove il bianco delle montagne di pomice si riflette sul blu del mare.

Lasciata Lipari, vi dirigete verso Salina, la seconda isola più grande dell'arcipelago. isola dell'arcipelago, famosa per i suoi vigneti di malvasia e per la coltivazione dei capperi. Prima tappa S.Marina Salina, il centro più importante dell'isola, dove si può passeggiare per le strette vie negozietti caratteristici, visitare la chiesa di Santa Marina o noleggiare un veicolo per esplorare l'entroterra di questa esplorare l'entroterra di questa lussureggiante isola. Pranzo in ristorante (1/2 pane cunzato, granita e una bevanda). In tarda mattinata partenza per Lingua, passando per la baia di Pollara resa famosa dal film "Il Postino" di Massimo Troisi, un anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord dalla nord da Punta Perciato con le sue acque turchesi, per seguire la costa verde caratterizzata da terrazzamenti e vigneti.

Sbarcando a Lingua, scoprirete questo piccolo villaggio costiero, famoso per i suoi ristoranti a picco sul mare, il faro e il lago salato che dà il nome all'isola. Nel pomeriggio, imbarco per Lipari, durante la navigazione si ammirerà il lato occidentale di Lipari, ricco di grotte grotte e insenature come lo Scoglio dei Gabbiani, le Torricelle e la Grotta degli Innamorati, prima di raggiungere i Faraglioni e le i Faraglioni e lasciarsi incantare da questi due giganti del mare, affascinati dalla Grotta degli Angeli e infine le colorate spiagge di Valle Muria e Praia Vinci. Ritorno al porto di Lipari. Pernottamento in hotel.

 

Giorno 3: Giornata libera a Lipari

Prima colazione in hotel. Giornata libera, a vostra disposizione, per poter visitare l'isola con i vostri ritmi.

 

Giorno 4: Vulcano, escursione in opzione 

Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa all'isola di Vulcano, descritta tra le opzioni.

 

Giorno 5: Filicudi e Alicudi, escursione in opzione

Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa alla scoperta delle isole di Filicudi e Alicudi, descritta tra le opzioni.

 

Giorno 6: Panarea e Stromboli, escursione in opzione

Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa alla scoperta delle isole di Panarea e Stromboli, descritta tra le opzioni.

 

Giorno 7: Giornata libera a Lipari

Prima colazione in hotel. Giornata libera, a vostra disposizione, per poter visitare l'isola con i vostri ritmi.

 

Giorno 8: Lipari, Milazzo e aeroporto di Catania

Prima colazione in hotel, partenza dal porto di Lipari in aliscafo/motonave per Milazzo. Trasferimento collettivo all'aeroporto di Catania intorno alle ore 08:00 - 10:00 - 13:00 - 15:00.

Leggi di più

La vostra sistemazione durante il tour

Hotel previsti

Per un riposo ideale, abbiamo selezionato le seguenti strutture (o simili) a Lipari, presso cui soggiornerete in una camera Standard:

Hotel Gattopardo, Hotel Carasco o Hotel Rocce Azzurre (o simili)

 

In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga. 

Ristorazione

Il trattamento previsto è di prima colazione. È, inoltre, incluso il pranzo del giorno 2.

 

Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la mezza pensione (bevande escluse). 

Aggiungete un'opzione al vostro viaggio

Filicudi e Alicudi

Aggiungete un

Si inizia la traversata verso Filicudi, passando tra i Faraglioni. Si naviga lungo la costa fino alla Grotta del Bue Marino per un bagno indimenticabile. Si prosegue poi verso i camini di Montenassari e Giafante e, soprattutto, la Canna, un particolarissimo scoglio vulcanico alto 85 metri.

Una volta al porto, visita al villaggio preistorico di Capo Graziano. Nel primo pomeriggio, partenza per Alicudi, l'isola meno popolata dell'arcipelago, rimasta incontaminata dal turismo di massa. A passeggiata lungo la mulattiera vi riporterà indietro nel tempo e potrete fare un bagno rinfrescante. bagno rinfrescante. L'ordine delle visite può essere invertito. Rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio.

Leggi di più

Vulcano

Aggiungete un

Partenza dal porto di Lipari all'isola di Vulcano, la terza isola più grande dell'arcipelago. Sulla destra si iniziano a scorgere le coste di Vulcanello, il vulcano più giovane dell'isola, che ospita la famosa "Valle dei Mostri", dove la natura si è divertita a creare fantastiche forme di lava, raggiungibile a piedi una volta sbarcati.

Si passa per l'incantevole Baia delle Sabbie Nere, famosa per la sua lunga spiaggia di sabbia nera, alle cui spalle si erge il "Gran Cratere della Fossa", il vulcano attivo dell'isola, un vulcano dormiente la cui cima è raggiungibile con una passeggiata di un'ora dal porto.

Proseguendo la navigazione, ci si trovia in un anfiteatro di rara bellezza, che ospita la Grotta del Cavallo, famosa per i suoi giochi di luce e la "Piscina di Venere", dove si dice che la bella dea venisse a bagnarsi. Il viaggio vi porta a Gelso, la parte più meridionale dell'isola, un villaggio quasi disabitato, dove possiamo vedere il faro e le spiagge di sabbia nera e fine che caratterizzano questa parte dell'isola. dell'isola.

Infine, seguiate la costa scoscesa, dove i gabbiani fanno il nido e da dove partono alla ricerca di cibo. di cibo, per raggiungere una piccola insenatura dove, su uno scoglio, si trova la statua di una bella sirenetta su uno scoglio è stata posta la statua di una bellissima sirenetta per proteggere chi naviga in queste acque. Infine, attraccate al porto in tarda mattinata, accolti dall'odore acre dello zolfo che arriva alle nostre narici pungenti.

Questa è la parte più frequentata dell'isola, brulicante di negozi, bar e ristoranti. È qui che il motoscafo ci lascia per non perdere tutte le possibilità. Dalla fossa di fango al trekking sul vulcano, dalla scoperta delle grandi spiagge dell'isola allo shopping nel suo vivace centro, dalle piscine alla spiaggia. Arrivo al porto in tarda mattinata. 

Pranzo libero e rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio.

Leggi di più

Panarea e Stromboli

Aggiungete un

Partenza dal porto di Lipari nel primo pomeriggio, lungo il Monte Rosa e la Baia di Canneto verso l'isola di Panarea, la più piccola delle sette isole, oggi rinomata per la sua raffinata bellezza e per i suoi locali VIP. Arrivo a Calajunco, rinomata per le sue acque cristalline sopra le quali si trova il promontorio di Capo Milazzese, dove si trovano ancora i resti di un antico resti di un villaggio preistorico dell'età del bronzo.

La tappa successiva è la bellissima Cala Zimmari, che ospita la spiaggia di sabbia più lunga dell'isola. Una volta superata la spiaggia, si intravedono i numerosi isolotti circostanti. le numerose isolette circostanti. Una volta in porto, avrete il tempo di esplorare questo gioiello. Dal porto di San Pietro, si possono fare numerose passeggiate all'interno dell'isola, che offrono angoli pittoreschi e panorami incantevoli. 

Partenza per Stromboli, superando a metà strada gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola. Potrete ammirare l'"IDDU", il vulcano più attivo del mondo e faro del Mediterraneo, un'isola dalla forma di cono perfetto alta quasi 2.400 metri, di cui solo 900 sono emersi. Quarta isola per grandezza, ma la più famosa dell'arcipelago, colpisce il contrasto tra il bianco delle case e il nero della sabbia, e il costante pennacchio di fumo testimonia la sua continua attività. Nel pomeriggio, sbarco al porto di Scari, dove ci sono molte opzioni: una nuotata nelle acque cobalto nelle acque cobalto, facilmente accessibili grazie alle numerose spiagge e calette che circondano l'isola, una passeggiata nel paese, ricco di negozi colorati, fino alla terrazza di fronte alla chiesa di San Vincenzo, che offre una splendida vista su Strombolicchio e sulla città, o una sosta nella casa dove Ingrid Bergman e Bergman e Rossellini durante le riprese di "Stromboli".

In prima serata Strombolicchio, un isolotto a forma di castello medievale che si erge a 43 metri di altezza con un faro. Concludete la giornata sotto la Sciara del Fuoco, un ripido pendio attraversato da un ripido pendio attraversato da torrenti di lava, per ammirare le spettacolari eruzioni di questa costante attività.

Lasciate lentamente la Sciara e torniate al porto di Lipari per concludere il viaggio intorno alle 22:00.

Leggi di più

In viaggio verso Catania

I voli

Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).

I bagagli e i servizi a bordo

Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.

Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. 

Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.

Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.

 

Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.

I trasferimenti

I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.

La vostra destinazione

Alla scoperta delle Isole Eolie

Le Isole Eolie, dette anche isole Lipari, sono un arcipelago di isole di origine vulcanica appartenente all'arco Eoliano situato nel mar Tirreno meridionale, a nord della costa siciliana.

Sono 7 isole di vento e di sole: Alicudi e Filicudi sono ricche di flora e fauna incontaminate, Lipari è la più grande e abitata, Panarea è una meta conosciuta e molto chic, Salina è un piccolo paradiso immerso nella natura e infine le selvagge Stromboli e Vulcano composte da 2 vulcani attivi.

La cucina eoliana è ricca di erbe come il rosmarino, l'origano, il basilico e la menta. Le specialità sono a base di pesce cucinato in maniera semplice, magari farcito con pomodoro, aglio e capperi. 
Anche i dolci non son da meno come i gigi, le vastidduzze con uva passa e mandorle e gli spicchiteddi di vino cotto. Per quanto riguarda le bevande, assolutamente da assaggiare il liquore di limone e la malvasia, considerati il nettare degli dei.

Leggi di più

I dettagli del tour

Tutte le informazioni pratiche sul tour
Il tour non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.

Gli animali non sono ammessi in struttura.
Eventuali tasse di soggiorno sono da pagare in loco.

- I clienti raggiungeranno il porto di Lipari per le escursioni in autonomia (i trasferimenti non sono inclusi)

- Alcuni ristoranti possono essere situati vicino agli hotel

- Per motivi tecnici, gli orari e i giorni delle escursioni sono indicativi e possono essere modificati senza preavviso

- Il giorno di arrivo, il volo deve atterrare all'aeroporto di Catania entro e non oltre le 14:00

- Il giorno della partenza, il volo deve partire dall'aeroporto di Catania alle ore 12.00

Il prezzo non comprende:

- Il volo
- Trasferimenti dall'hotel al porto di Lipari durante il soggiorno
- I pranzi (eccetto: pranzo "½ pane cunzato, granita e bevande incluse")
- Biglietti d'ingresso ai siti non presenti nel programma programma
- Pasti e bevande non inclusi nel programma
- Extra personali

Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a un supplemento da pagare in loco o non disponibili per tutte le tipologie di camera.

 

Un'accoglienza nelle migliori condizioni

Per un soggiorno all'insegna della tranquillità, godetevi un'accoglienza in completa serenità. I nostri partner si impegnano a rispettare le misure sanitarie in vigore per garantire la vostra sicurezza e il vostro benessere.

Si prega di notare: Le misure sanitarie possono essere soggette a modifiche in funzione delle raccomandazioni governative. Di conseguenza possono influire sull'accesso a determinati servizi.

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Viaggio alla scoperta delle Isole Eolie