
Approvato dai nostri esperti —
- Una settimana a bordo di un esclusivo veliero alla scoperta delle affascinanti Isole Eolie
- Un'esperienza indimenticabile a stretto contatto con il mare
- La possibilita' di prenotare nell'offerta 2 anche il soggiorno in hotel e noleggio auto per una vacanza alla scoperta della Sicilia.
Lo scenario —
Una settimana esclusiva, alla scoperta delle Isole Eolie a bordo di un fantastico veliero. Fondali cristallini, giornate al sole, veleggiando in piena libertà, e tramonti indimenticabili caratterizzeranno questa vacanza a stretto contatto con il mare.
Itinerario —
Arrivo all'aeroporto di Catania e trasferimento alle 18:00 per il porto di Milazzo o l'isola di Lipari. Imbarco sulla nostra barca a vela a partire dalle 18.00 (chi arriverà prima o utilizzerà i propri mezzi potrà lasciare i bagagli a bordo). Sistemazione in cabina, cocktail di benvenuto dove verranno spiegate le regole a bordo e lo svolgimento della Crociera. 20.00 Cena a bordo secondo la tradizione culinaria eolica. Dopo la cena, possibilità di usufruire del bar, aperto fino alle ore 23.00, qualora si vogliano degustare liquori tipici eolici (a pagamento).
Giorno 2: MILAZZO – VULCANO – LIPARI
Colazione a bordo dalle 8.00 alle 9.00 e partenza in direzione di Vulcano Gelso, possibilità di fare il bagno e pranzo a bordo. Proseguimento per il porto di Levante et sbarco per la visita dell'Isola di Vulcano, dove potrete ammirare la piscina naturale di fango terapeutico, le acque calde solforose e la magnifica spiaggia nera. Rientro a bordo intorno alle 18.00 e partenza per Lipari con una sosta per ammirare i Faraglioni, proseguimento fino al porto di Marina Corta a Lipari. Cena e serata libera. 23.00. Rientro a bordo e pernottamento.
Colazione a bordo dalle 8.00 alle 9.00 e sbarco. Possibilità di fare una passeggiata lungo la strada principale, corso Vittorio Emanuele, e perdervi tra i diversi negozi delle piccole stradine che la attraversano. Arrivo al castello di Lipari, dove si trovano la Cattedrale e il museo eolico, considerato uno dei musei principali in Italia che conserva diverse tipologie di vestigia archeologiche della storia delle isole eoliche. Verso le 11.30 rientro a bordo e partenza verso l'Isola di Salina. Durante la navigazione, sarà possibile ammirare le cave di pomice e le magnifiche spiagge bianche, dove faremo una sosta per consentire, a chi lo desidera, di fare il bagno. Pranzo a bordo. Verso le 15.30, ingresso nel porto di Santa Marina Salina, luogo di ormeggio del trasporto marittimo, dove si trova il porto turistico. Gli ospiti saranno liberi di passeggiare sull'isola e visitare i tre comuni che dividono l'isola: Santa Marina, Malfa e Leni, Rinella, Val di Chiesa, Pollara, A Capo Faro e Lingua, è possibile ammirare il laghetto a forma triangolare in cui un tempo si produceva il sale. Sarà inoltre possibile vedere i campi di Malvasia, tipicamente eolici, e le coltivazioni dei famosi capperi di Salina. Cena e serata libera. 23.00. Rientro a bordo e pernottamento.
Giorno 4: SALINA – FILICUDI
Prima colazione a bordo dalle 8:00 alle 09:00 e partenza per Filicudi, isola magica e selvaggia. Navigheremo lungo la magnifica e selvaggia costa sud-ovest dell'Isola di Salina, dove si può ammirare il villaggio preistorico di Capo Graziano e il villaggio di pescatori di Pecorini; possibilità di fare il bagno nella bellissima grotta "Bue Marino". Sosta alle "Seccagne" e pranzo a bordo. Alle 15.00, sbarco, dove sarà possibile fare una passeggiata per le stradine di Filicudi e ammirare il villaggio preistorico di “Capo Graziano”. Rientro a bordo e proseguimento verso "Pollara". Cena e pernottamento a bordo.
Prima colazione a bordo dalle 8:00 alle 09:00. Partenza per Stromboli. Durante la navigazione sarà possibile ammirare gli isolotti di Basiluzzo, Dattilo, Bottaro, le rocce di Lisca Bianca, i Panarelli e le Formiche. Si noteranno piccole case bianche e verdi, tipiche case mediterranee. Pranzo a bordo al largo della "Sciara del Fuoco". Pomeriggio libero o possibilità di effettuare un'escursione con arrampicata su Stromboli (da decidere direttamente con il capitano e da pagare in loco). L'isola di Stromboli in tempi recenti ha attirato l'attenzione dei giornali per le sue magnifiche eruzioni, tenute costantemente sotto controllo dall'Istituto di Vulcanologia. Ha instillato in tutti un po' di timore, salvo agli abitanti dell'isola, che lo definiscono il "vulcano gentile". L'arrampicata ha una durata di 3 ore e mezza per salire e 2 ore e mezza per scendere. Quando si giunge ad un'altitudine di 918 metri, si rimane senza fiato di fronte all'eruzione. Durante la salita sarà inoltre possibile ammirare piccole colate di lava, ascoltare il boato delle esplosioni provenienti dalla cima e sentire il forte odore di zolfo. Questo tipo di escursione deve essere effettuata obbligatoriamente con una guida professionista, che permetterà di comprendere e amare questa montagna chiamata "iddu", che in siciliano significa "lui". La salita al vulcano Stromboli sarà senza senz'ombra di dubbio un'esperienza indimenticabile. I clienti che non desiderano partecipare all'escursione sul vulcano possono fare una passeggiata fino all'antico osservatorio, noleggiare uno scooter o prendere un taxi per visitare la città. I costi di noleggio o del taxi sono a carico del cliente e devono essere pagati in loco. Cena e serata libera. 22.30. Rientro a bordo e pernottamento.
Giorno 6: STROMBOLI – PANAREA
Prima colazione a bordo dalle 8:00 alle 09:00. Partenza per Panarea, isola teneramente piccola ma immensamente magica. Durante la navigazione, sosta presso le “Fumarole” e nella baia dove sarà possibile immergersi nelle acque cristalline. Pranzo a bordo. Proseguimento e sosta al porto di Panarea, passeggiata per le stradine di "Iditella e Drautto", dove si possono ammirare le tipiche piccole case eoliche e il villaggio preistorico di Panarea "Capo Milazzese". Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 7:
Prima colazione a bordo dalle 8:00 alle 09:00. Partenza verso la "Solfatara" (fanghi di zolfo), possibilità di fare il bagno e pranzo a bordo. Proseguimento verso Milazzo. Cena e pernottamento a bordo.
Massima occupazione cabina: 2 adulti + 1 bambino (0-12 anni non compiuti) o 3 Adulti
Soggiorno in hotel —
Per le offerte che prevedono il soggiorno in hotel di 2 o 4 notti, secondo disponibilità al momento della prenotazione sarete situati in una di queste strutture:
Maugeri hotel
Orizzonte hotel
Venus Sea Garden
Noleggio Auto —
CONDIZIONI DELL'AUTONOLEGGIO
Ritiro e la riconsegna del veicolo presso l'aeroporto di Catania
La quota comprende:
- Noleggio auto con Km illimitati
- I.V.A. 22%
- Spese e tasse aeroportuali (12% del prezzo del noleggio)
- Assicurazione CDW, PAI e TP che copre i seguenti rischi: danni causati ai veicoli con franchigia di €1.210,00 per le categorie auto B, C e di € 1.694,00 per gli altri veicoli, incendio, assicurazione conducente e per le persone trasportate, terzi e furto del veicolo (in caso di furto totale o parziale del veicolo: franchigia di € 1.210,00 per le auto di categoria B, C, e di € 1.694,00 per gli altri veicoli).
La quota non comprende:
- Tutto quello che non è espressamente menzionato nel paragrafo "La quota comprende"
- eventuali multe e il carburante, per il quale verrà richiesta una cauzione in contanti o con carta di credito al ritiro del mezzo
- La cauzione vi sarà restituita alla riconsegna dell'auto a condizione che quest'ultima sia restituita con il pieno di carburante, in difetto oltre al carburante vi sarà addebitata una maggiorazione di €12,50 per il servizio.
CONDIZIONI: La riconsegna del veicolo dovrà essere effettuata alla stessa ora del ritiro, ogni ritardo superiore a 59 minuti comporterà un supplemento di una giornata sulla base della tariffa locale ufficiale applicata dal locatore, da pagare sul posto. L'età minima del conducente è 21 anni e deve essere in possesso della patente di guida di tipo B da almeno un anno compiuto. Se la categoria di auto specificata non fosse disponibile, un'altra categoria con le stesse caratteristiche sarà fornita.
Operativo voli —
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia dalla partenza. I documenti di viaggio che ti verranno inviati prima della partenza, conterranno gli orari dei voli definitivi. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali. L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi o della modifica degli operativi del volo di andata o di rientro.
ATTENZIONE: —
Ti preghiamo di verificare tutti dati contenuti nel voucher e di stamparlo e portarlo con te. Per eventuali richieste di assistenza puoi contattarci al numero 895.895.8985*, dall’estero al numero +39 0423.705500 (servizio con carta di credito) oppure dalla Svizzera al numero 0901.33.11.00 (CHF 2.00/min. VAT incl. da rete fissa.
Orari: Lun-Ven 09.00-20.00, Sab 09.00-13.00.
Per segnalazioni non urgenti puoi contattarci anche via mail all’indirizzo servizioclienti@voyageprive.com
* (0,12 Eur/chiamata+0,96Eur/min da rete fissa, costo max da mobile 1,81Eur/min, costi iva incl.)
Regole di cancellazione —
Se hai acquistato un'offerta comprensiva di trasporto, i biglietti aerei non sono modificabili né rimborsabili