
Approvato dai nostri esperti —
- La particolare struttura dell'hotel, ricavato da un'antica masseria tradizionale, ispirandosi al profilo di un albergo diffuso mantenendo un fascino singolare
- La sistemazione in confortevoli camere Standard, dagli arredamenti in legno e posizionate nei tipici trulli pugliesi
- Gli intensi attimi di relax da vivere grazie all'ingresso gratuito presso la spa per soggiorni a partire dalle 3 notti
Lo scenario —
Masseria Quis Ut Deus 4* —
L'hotel mette a vostra disposizione:
- Reception 24 ore su 24
- Check-in e check-out express
- Servizio pulizie giornaliero
- WiFi
- Parcheggio
- Fax & fotocopiatrice
Tutte le informazioni pratiche sull'hotel
L'hotel non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Numero di camere nella struttura: 11
Orario di check in: 14:00
Orario di check out: 10:00
Gli animali non sono ammessi.
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.
Le camere
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard disponibili per occupazioni fino a:



Le camere Superior sono più ampie rispetto alle matrimoniali e caratterizzate da letti molto suggestivi creati da rami e radici fossili, tranne una che è provvista di un bellissimo letto a baldacchino.
Tutte le camere sono dotate di:
- Aria condizionata
- Televisione con canali satellitari
- Frigorifero
- Telefono
Ristorazione

Preparatevi a godere una ricca colazione con prodotti freschi e genuini per iniziare al meglio una giornata di relax in Puglia.
Per questa offerta è disponibile anche il supplemento di mezza pensione (bevande escluse): potrete selezionarlo nella seconda fase del processo di acquisto.
Le attività

In Antichi Trulli, dove una volta vi era l’ovile, sorge la SPA della Quis ut Deus ad uso esclusivo della coppia, favorendo così il relax ed il benessere psicofisico in assoluta privacy ed in una magica atmosfera, passando dal bagno turco, alle vasche kneipp fino ad una suggestiva vasca idromassaggio con cascata di acqua.
Nell’antico trullo dove c’era il forno nel 1710, oggi come allora, le Pietre e i Profumi di Puglia restituiranno la pace del corpo e dello spirito, grazie ai massaggi a base di pietre e di aromi di Puglia.
Le attività all'interno della struttura:
- Piscina all'aperto (stagionale)
- Spa & centro benessere
- Terrazza solarium
- Giardino
- Sala comune & zona TV
- Spazi per riunioni & banchetti (a pagamento)
Le attività nei dintorni della struttura:
- Gastronomia
- Cultura
- Escursioni
- Mare
- Shopping
- Musei
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
È chiamata “la città dei due mari”, Taranto, bagnata dal Mar Grande e dal Mar Piccolo, con una posizione strategica che l’ha resa protagonista di importanti vicende storiche; un concentrato di storia e bellezza che mantiene il suo fascino originario fatto di stretti vicoli e decine di chiese e palazzi.
Dalla Murgia Tarantina fino al Mar Ionio, Castellaneta sorge nel cuore del Parco Regionale delle Gravine, un territorio che offre un patrimonio naturalistico diversificato, dalla collina al mare.
Situata su una piccola collina a pochi chilometri da Taranto, sul ciglio del gradone murgiano che scende verso il Mar Piccolo, Grottaglie affonda le sue origini nei verdeggianti e spettacolari canyon che la circondano, dove si leggono ancora arcaiche tracce di vita.
Visita di una delle più rinomate aziende vinicole della Puglia. Arrivo in cantina e incontro con il sommelier: conoscenza della produzione e dei processi di vinificazione. Degustazione di tre tipi di vino.
Supplemento di noleggio auto
Potrete selezionare l'opzione desiderata nella seconda fase del processo d'acquisto.
Noleggio di un’auto a scelta tra:
- Categoria C (Volkswagen Polo 1.4 TDI o similare)
- Categoria F (Nissan Qashqai 1.5 Acenta o similare)
- Categoria N (Audi A3 Cabrio 2.0 o similare)
La presa in carico e la restituzione dell’auto avverranno all'aeroporto di arrivo negli orari sottoindicati.