
Approvato dai nostri esperti —
- Un viaggio in libertà che vi porterà alla scoperta di paesaggi incredibili e tradizioni culinarie di due terre uniche
- Soggiornare in hotel accuratamente selezionati per voi (o simili) con prima colazione inclusa per un carico di energie mattutino
- Visitare le bellezze archeologiche e storiche della Calabria e della Sicilia vivendo una vacanza da sogno
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Un viaggio incredibile sta per iniziare... dall'antico teatro greco di Taormina sino ai Bronzi di Riace la vostra vacanza vi porterà a scoprire il patrimonio archeologico e storico di queste due terre, crocevia di molte civiltà. Paesaggi unici e mare turchese vi aspettano per una vacanza da sogno alla scoperta di meravigliosi scorsi tra la Sicilia e la Calabria! Siete pronti?
Autotour di 7 notti/ 8 giorni:
Giorno 1: Arrivo a Taormina
Giorno 2: Taormina-Etna
Giorno 3:Taormina-Siracusa-Taormina
Giorno 4: Taormina-Messina-Reggio Calabria
Giorno 6: Catanzaro-San Giovanni in Fiore-Tropea
Giorno 7: Tropea-Pizzo-Tropea
Giorno 8: Partenza da Tropea
È possibile che gli hotel non siano situati in centro città e che per raggiungerli sia necessario un tempo di guida aggiuntivo.
Il parcheggio potrebbe essere disponibile, ma in ogni modo non garantito, nelle vicinanze degli hotel (salvo diversa indicazione).
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Catania
Arrivo all'aeroporto di Catania. Ritiro dell'auto a noleggio. Trasferimento in hotel a Taormina. Sistemazione in hotel.
riserva.
Giorno 2 - TAORMINA - ETNA - TAORMINA (90 km circa)
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per l'Etna per visitare il vulcano attivo più alto d'Europa. Ritorno a Taormina
e nel pomeriggio visita della città e in particolare del Teatro Greco. Sistemazione in hotel.
Giorno 3 - TAORMINA-SIRACUSA-TAORMINA (150 km ca.)
Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa. Visita dell'area archeologica e del centro storico di Ortigia.
Ritorno a Taormina. Sistemazione in hotel.
Giorno 4 - TAORMINA-MESSINA-REGGIO CALABRE (150 km ca.)
Prima colazione in hotel e partenza per Messina. Imbarco per la Calabria e visita del museo archeologico di Reggio Calabria, famoso per le sue
Reggio Calabria, famosa per i bronzi di Riace. Sistemazione in hotel.
Giorno 5 - REGGIO CALABRIA - GERACE - MONTEPAONE - CATANZARO (180 km circa)
Prima colazione in hotel e partenza per Montepaone per visitare la Chiesa dell'Immacolata. È tempo di godersi la
Montepaone Lido. Proseguimento per Catanzaro. Sistemazione nella zona di Catanzaro.
Giorno 6: Catanzaro-San Giovanni in Fiore-Tropea (130km)
Prima colazione in hotel e visita al castello di Carlo V. Partenza verso le famose montagne della Sila in direzione del
borgo medievale di San Giovanni in Fiore. Proseguimento per Tropea. Sistemazione in hotel.
Giorno 7 - TROPEA - PIZZO - TROPEA (circa 70 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Pizzo. Visita guidata del castello dove fu assassinato Joaquim Murat. Visita anche
la chiesa di Piedigrotta situata sul mare e costruita nel tufo. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, ritorno a Tropea
a Tropea, l'antica "Tropis", città romana. Visita alla cattedrale romanica (XII secolo), che conserva l'immagine sacra della Vergine di Romania.
della Vergine di Romania, icona bizantina del XII secolo, che gode di un'immensa devozione tra gli abitanti di Tropea.
Visita del centro storico con i suoi balconi panoramici e i tipici viali. Possibilità di visitare (per conto proprio) la chiesa di Santa Maria dell'Isola che si raggiunge attraverso una lunga scalinata.Pernottamento in hotel.
Giorno 8: TROPEA - AEROPORTO DI LAMEZIA TERME (circa 60 km)
Prima colazione in hotel e partenza per l'aeroporto di Lamezia Terme. Ritiro dell'auto a noleggio.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per questa offerta i nostri esperti hanno selezionato le seguenti strutture (o simili) nel massimo del comfort:
Taormina: Hotel Caparena 4*
Reggio Calabria: E-Hotel 4*
Catanzaro: Best Western Plus Perla del Porto 4*
Tropea: Hotel Michelizia 4*
In caso di indisponibilità verrete ricollocati in strutture di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Lamezia Terme —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per un autotour in tuttà libertà, godrete del noleggio auto incluso.
A tutto gas tra le bellezze del sud —
Alla scoperta di Catania
La Sicilia è stata spesso descritta come la regione più cosmopolita d'Italia, con così tante culture che sono passate attraverso l'isola. Catania è una città che illustra questo ricco patrimonio grazie alla sua storia, cultura, splendidi dintorni naturali e ottimo cibo. Con un centro storico tutelato dall'Unesco, grandiosi palazzi bianchi e neri che sovrastano piazze barocche e un vivace mercato del pesce, Catania è una città piena di vita. Con una ricca storia che risale all'inizio del IV e V secolo a.C., Catania ha visto recenti ristrutturazioni nei primi anni 2000 che hanno preservato la storia di questa città unica. Vieni a Catania per scoprirne i panorami e i suoni. Assaggia i prodotti tipici di questa regione nel vivace mercato del pesce, ammira le viste mozzafiato sull'Etna e i dettagli ispiratori dell'architettura barocca.
Alla scoperta di Taormina
La Sicilia, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, è una terra magica, affascinante e misteriosa. Qui panorami mozzafiato si fondono a profumi, sapori e colori unici in Italia e nel mondo. Una delle città che registra la maggior affluenza di turisti ogni anno è Taormina, considerato uno dei luoghi da visitare più belli al mondo. Situata sulla costa orientale, si affaccia direttamente sul Mar Ionio e le sue numerose attrazioni, insieme al clima mite della Sicilia, la rendono una meta ideale in ogni periodo dell’anno.
Alla scoperta di Tropea
Immersa nella regione baciata dal sole della Calabria, Tropea è una bellissima città che trasuda architettura storica, spiagge sabbiose e succulenta cucina italiana. Arroccata sulla cima di una scogliera, a picco sul mare, questa destinazione da sogno è il modo perfetto per combinare visite turistiche e relax. Esplorate le imponenti rovine romane e gli affascinanti musei prima di r silassarviulle spiagge di sabbia bianca della città. Fate una passeggiata lungo la drammatica costa di Tropea per scoprire calette appartate e luoghi dove fare il bagno.