Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare in autonomia i tesori nascosti da Napoli al Cilento
- Scoprire di più sull'emozionante storia romana nel sito archeologico di Paestum
- Godere delle delizie gastronomiche tipiche della Costiera e del Cilento
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Ammirate la bellezza della Costiera Amalfitana con la vostra auto a noleggio. In questo tour in auto di 5 o 7 notti, scoprirete le bellezze del Cilento, che ha ispirato molti poeti per migliaia di anni. Molti dei miti greci e romani sono ambientati sulla costa, potrete ammirare gli antichi templi di Paestum e assaggiare la vera mozzarella cilentana!
Nota bene: avrete l'opportunità di scegliere l'opzione senza noleggio auto incluso.
I vostri itinerari suggeriti:
Giorno 1: Napoli - Cilento
Giorno 2: Paestum
Giorno 3: Cilento
Giorno 4: Salerno
Giorno 5: Isola di Capri, escursione in opzione
Giorno 6: Salerno - Napoli
-Tour di 7 notti
Giorno 1: Napoli - Cilento
Giorno 2: Paestum
Giorno 3: Cilento
Giorno 4: Cilento
Giorno 5: Salerno
Giorno 6: Isola di Capri, escursione in opzione
Giorno 7: Costiera Amalfitana - Sorrento
Giorno 8: Salerno - Napoli
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 5 notti
Giorno 1: Napoli - Cilento
Arrivo all'aeroporto di Napoli, ritiro dell'auto a noleggio (per chi sceglie l'opzione con auto inclusa) e partenza alla scoperta della parte più misteriosa della Campania, il Cilento.
Sistemazione in hotel e pernottamento nel Cilento.
Giorno 2: Paestum
Prima colazione in hotel e possibilità di visitare l'area archeologica di Paestum riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO (biglietti d'ingresso inclusi).
Il biglietto che vi forniamo comprende tre siti di massimo interesse:
Il parco archeologico di Paestum, con i suoi imponenti templi dorci, l'area archeologica di Velia, famosa per essere la patria della scuola filosofica di Parmenide e Zenone. Oltre alla scuola eleatica, il sito archeologico di Velia racconta ancora oggi la storia di una grande città della Magna Grecia con i suoi cittadini, la sua vita quotidiana, i suoi spazi pubblici e privati.
Il pomeriggio può essere dedicato al relax tra le splendide spiagge di sabbia fine della zona oppure si può visitare la vicina Agropoli, un'antica città medievale di mistica bellezza situato direttamente sul mare.
Rientro in hotel in autonomia e pernottamento nel Cilento.
Giorno 3: Cilento
Prima colazione in hotel. Continua la scoperta della costa cilentana, meno famosa di quella amalfitana e sorrentina, ma altrettanto ricca di fascino. Avrete una degustazione di vini locali e assaggi di prodotti di bufala tipici della zona in un luogo caratteristico (degustazione di vini e prodotti di bufala inclusa nella tariffa del tour). Proverete la vera mozzarella di bufala a km zero!
Le zone che vi consigliamo di visitare maggiormente sono i piccoli borghi medievali, come ad esempio Castellabate, divenuto famoso dopo "Benvenuti al Sud", il remake del film francese del 2008 "Bienvenue chez les Ch'tis" di Dany Boon.
Si può proseguire fino ad Acciaroli, un piccolo borgo famoso per le sue acque incontaminate. Seguendo l'esclusiva Palinuro, meta di un turismo d'élite per le sue bellezze paesaggistiche per terminare a Marina di Camerota.
Rientro in hotel in autonomia e pernottamento nel Cilento.
Giorno 4: Salerno
Prima colazione in hotel. Oggi lasceremo le coste sabbiose del Cilento per dedicarci alla Costiera Amalfitana, con base a Salerno, per scoprire tutte le meraviglie di quest'area. Vi suggeriamo di esplorare la costiera amalfitana, piccoli borghi gioiello che si susseguono l'uno dopo l'altro. Potrete esplorare Amalfi, Positano, Ravello, i borghi più autentici di questa preziosa zona. Nel pomeriggio potrete approfondire la conoscenza della magnifica Sorrento.
Potrete passeggiare per Piazza Tasso, ammirare la Chiesa di Sant'Antonino e il Chiostro di San Francesco, e ammirare la spettacolare e antica Valle dei Mulini. Immergetevi nella vita locale passeggiando per l'antico villaggio di pescatori di Marina Grande e ammirando lo splendido panorama della costa napoletana da punti panoramici mozzafiato.
Rientro in hotel per conto proprio e pernottamento nella zona di Salerno.
Giorno 5: Isola di Capri (attività facoltativa con supplemento)
Prima colazione in hotel.
Oggi potrete scoprire la meravigliosa isola di Capri partendo con la nave da Salerno. La nave parte intorno alle 8:40 (orario da riconfermare) e impiega circa 2 ore per raggiungere l'isola della Dolce Vita. Avrete tempo a sufficienza per visitare le zone più belle come "Villa San Michele", costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo si trovava un'antica cappella dedicata a San Michele.
Durante gli scavi sono stati portati alla luce resti finemente di età augustea, a testimonianza dell'esistenza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un ampio e grazioso giardino. Se preferite, potete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare una vista mozzafiato sull'intera isola, sul fronte del Vesuvio, del Golfo di Napoli e della Penisola Sorrentina.
È possibile fare un tour a piedi della famosa "Piazzetta" e dei Giardini di Augusto (biglietto d'ingresso non incluso). Dopo un po' di tempo libero per lo shopping o per un caffè, si raggiunge il porto di Marina Grande. Qui potrete avere l'opportunità di fare un tour in barca della Grotta Azzurra o di altre grotte passando sotto l'Arco Naturale e i Faraglioni (biglietto non incluso). Rientro in nave alle 16.30 (orario indicativo da riconfermare). Rientro in hotel per conto proprio.
Pernottamento nella zona di Salerno.
Giorno 6: Salerno - Napoli
Prima colazione in hotel e fine del tour.
Tour di 7 notti
Giorno 1: Napoli - Cilento
Arrivo all'aeroporto di Napoli, ritiro dell'auto a noleggio (per chi sceglie l'opzione con auto inclusa) e partenza alla scoperta della parte più misteriosa della Campania, il Cilento.
Sistemazione in hotel e pernottamento nel Cilento.
Giorno 2: Paestum
Prima colazione in hotel e possibilità di visitare l'area archeologica di Paestum riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO (biglietti d'ingresso inclusi).
Il biglietto che vi forniamo comprende tre siti di massimo interesse:
Il parco archeologico di Paestum, con i suoi imponenti templi dorci, l'area archeologica di Velia, famosa per essere la patria della scuola filosofica di Parmenide e Zenone. Oltre alla scuola eleatica, il sito archeologico di Velia racconta ancora oggi la storia di una grande città della Magna Grecia con i suoi cittadini, la sua vita quotidiana, i suoi spazi pubblici e privati.
Il pomeriggio può essere dedicato al relax tra le splendide spiagge di sabbia fine della zona oppure si può visitare la vicina Agropoli, un'antica città medievale di mistica bellezza situato direttamente sul mare.
Rientro in hotel in autonomia e pernottamento nel Cilento.
Giorno 3: Cilento
Prima colazione in hotel. Continua la scoperta della costa cilentana, meno famosa di quella amalfitana e sorrentina, ma altrettanto ricca di fascino. Avrete una degustazione di vini locali e assaggi di prodotti di bufala tipici della zona in un luogo caratteristico (degustazione di vini e prodotti di bufala inclusa nella tariffa del tour). Proverete la vera mozzarella di bufala a km zero!
Le zone che vi consigliamo di visitare maggiormente sono i piccoli borghi medievali, come ad esempio Castellabate, divenuto famoso dopo "Benvenuti al Sud", il remake del film francese del 2008 "Bienvenue chez les Ch'tis" di Dany Boon.
Si può proseguire fino ad Acciaroli, un piccolo borgo famoso per le sue acque incontaminate. Seguendo l'esclusiva Palinuro, meta di un turismo d'élite per le sue bellezze paesaggistiche per terminare a Marina di Camerota.
Rientro in hotel in autonomia e pernottamento nel Cilento.
Giorno 4: Cilento
Prima colazione in hotel.
La giornata sarà dedicata al relax e alla gastronomia.
Infatti, oggi avrete una degustazione di vini locali e assaggi di prodotti bufalini tipici della zona in una caratteristica location (degustazione di vini con prodotti di bufala inclusa nella tariffa del tour).
Assaggerete la vera mozzarella di bufala a km zero!
Pernottamento nella zona del Cilento.
Giorno 5: Salerno
Prima colazione in hotel. Oggi lasceremo le coste sabbiose del Cilento per dedicarci alla Costiera Amalfitana, con base a Salerno, per scoprire tutte le meraviglie di quest'area. Vi suggeriamo di esplorare la costiera amalfitana, piccoli borghi gioiello che si susseguono l'uno dopo l'altro. Potrete esplorare Amalfi, Positano, Ravello, i borghi più autentici di questa preziosa zona. Nel pomeriggio potrete approfondire la conoscenza della magnifica Sorrento.
Potrete passeggiare per Piazza Tasso, ammirare la Chiesa di Sant'Antonino e il Chiostro di San Francesco, e ammirare la spettacolare e antica Valle dei Mulini. Immergetevi nella vita locale passeggiando per l'antico villaggio di pescatori di Marina Grande e ammirando lo splendido panorama della costa napoletana da punti panoramici mozzafiato.
Rientro in hotel per conto proprio e pernottamento nella zona di Salerno.
Giorno 6: Isola di Capri (attività facoltativa con supplemento)
Prima colazione in hotel.
Oggi potrete scoprire la meravigliosa isola di Capri partendo con la nave da Salerno. La nave parte intorno alle 8:40 (orario da riconfermare) e impiega circa 2 ore per raggiungere l'isola della Dolce Vita. Avrete tempo a sufficienza per visitare le zone più belle come "Villa San Michele", costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo si trovava un'antica cappella dedicata a San Michele.
Durante gli scavi sono stati portati alla luce resti finemente di età augustea, a testimonianza dell'esistenza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un ampio e grazioso giardino. Se preferite, potete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare una vista mozzafiato sull'intera isola, sul fronte del Vesuvio, del Golfo di Napoli e della Penisola Sorrentina.
È possibile fare un tour a piedi della famosa "Piazzetta" e dei Giardini di Augusto (biglietto d'ingresso non incluso). Dopo un po' di tempo libero per lo shopping o per un caffè, si raggiunge il porto di Marina Grande. Qui potrete avere l'opportunità di fare un tour in barca della Grotta Azzurra o di altre grotte passando sotto l'Arco Naturale e i Faraglioni (biglietto non incluso). Rientro in nave alle 16.30 (orario indicativo da riconfermare). Rientro in hotel per conto proprio.
Pernottamento nella zona di Salerno.
Giorno 7: Costiera Amalfitana - Sorrento
Prima colazione in hotel.
Per questa giornata vi suggeriamo di esplorare la Costiera Amalfitana, piccole città gioiello che si susseguono l'una all'altra.
Potrete esplorare Amalfi, Positano, Ravello, i villaggi più autentici di questa preziosa zona.
Nel pomeriggio potrete approfondire la conoscenza della magnifica Sorrento.
Potrete passeggiare in Piazza Tasso, ammirare la Chiesa di Sant'Antonino e il Chiostro di San Francesco, e ammirare la spettacolare e antica Valle dei Mulini. la spettacolare e antica Valle dei Mulini. Immergetevi nella vita locale passeggiando nell'antico villaggio di pescatori di Marina Grande e ammirando la spettacolare e antica Marina Grande e ammirando lo splendido panorama della Riviera napoletana dai suoi punti panoramici mozzafiato.
Nei vicoli di Sorrento è possibile apprezzare l'artigianato locale, come la falegnameria intarsiata e i famosi sandali sorrentini.
Rientro in hotel in autonomia e pernottamento a Salerno.
Giorno 8: Salerno - Napoli
Prima colazione in hotel e fine del tour.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Per un soggiorno confortevole e un riposo ideale, soggiornerete in camere Standard in hotel 4* accuratamente selezionati per voi (o simili).
Nella regione di Sorrento:
Hotel Novotel Salerno Est Arechi (Salerno), Holiday Inn Salerno, Scapolatiello (Cava de Tirreni), o simili
Nel Cilento:
Prince Frankiln, Hotel Tenuta Duca di Marigliano, Hotel Cerere Paestum, Araba Fenice, o simili
A Paestum:
Araba Fenice (Altavilla silentina), o simile
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Iniziate la giornata con il pieno di energie grazie alla prima colazione inclusa.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Visita dell'isola di Capri da Salerno

Grazie ai veloci collegamenti marittimi è possibile raggiungere l'isola di Capri direttamente da Salerno. Potrete viaggiare comodamente e velocemente per raggiungere una delle più belle isole del Golfo di Napoli.
La partenza è dal Molo Manfredi con arrivo al Porto di Marina Grande, a poca distanza dal centro. centro.
Orari indicativi (da riconfermare):
Salerno > Capri 08:40
Capri > Salerno 16.25
(durata del viaggio circa 1 ora e 50 minuti a tratta)
Il prezzo include:
- passaggio marittimo in aliscafo dal porto di Salerno a Capri (andata e ritorno)
- tasse di imbarco e sbarco
La quota non comprende:
- guida
- tasse
- parcheggio per l'auto a Salerno
Nota bene: In caso di condizioni meteo marine avverse l'escursione sarà rimborsata.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto in opzione con supplemento.
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Campania
Situata lungo la costa sud-orientale dell'Italia di fronte al Mar Tirreno, la Campania è una regione ricca di diversità, ricca di città tradizionali, splendide viste sul mare e lussureggiante campagna. Comprendendo l'affascinante Costiera Amalfitana, i siti archeologici di Pompei ed Ercolano, la bellissima Sorrento e la vivace città di Napoli, c'è così tanto da esplorare in questa regione storica.