Approvato dai nostri esperti —
- La posizione privilegiata dell'hotel, dove trascorrere momenti di svago e divertimento, immerso nella meravigliosa cornice delle Alpi Altoatesine
- Le camere messe a vostra disposizione, semplici ed eleganti, dotate di tutti i comfort per garantirvi il massimo del piacere
- La vicinanza ai punti di maggior interesse escursionistico
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Blu Hotel Senales —
Nella piccola località di Maso Corto, a 2011 metri di altitudine, in un contesto unico per bellezza paesaggistica si trova il Blu Hotel Senales. La posizione particolarmente favorevole di questo hotel lo rende meta turistica ideale sia d'inverno, per sfruttare al massimo i vicini impianti di risalita, che nella bella stagione per concedersi una pausa dallo stress quotidiano e dedicarsi al proprio benessere e relax.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard o camere Family, a vostra scelta.
Camera Standard (16 m²)
Le camere Standard si trovano nell'area Cristal e sono costituite da una camera singola arredata in modo classico in tipico stile montano. Godetevi la magnifica vista sulle montagne circostanti e trascorrete un soggiorno indimenticabile.
Massima occupazione:
Camera Family (34 m²)
Le camere Family sono situate nell'area Zirm, dotate di ogni comfort e completamente rinnovate con arredi moderni. Le camere sono spaziose e dispongono di due aree separate: una camera con letto matrimoniale e una zona con un caratteristico letto a castello.
Massima occupazione:







Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (acqua e vino inclusi ai pasti).
Presso il ristorante potrete assaggiare deliziosi piatti della tradizione trentina e nazionale, preparati con cura utilizzando prodotti locali scelti attentamente e preparati curando attentamente i metodi di preparazione per garantire ai propri ospiti il meglio della ristorazione.
Attività e Tempo Libero
Emblema dell'attenzione posta al benessere e alla salute dei suoi ospiti, la spa Blu Aqua Wellness offre quanto di meglio si possa immaginare. Potrete defaticarvi e rilassarvi alla sauna seguita da una cascata di ghiaccio oppure potrete scegliere trattamenti benefici tradizionali come bagno turco, vasche Kneipp e poi godervi un po' di riposo in una zona appositamente dedicata al relax. Sono inoltre disponibili su richiesta trattamenti estetici e massaggi, per completare il proprio soggiorno di relax e benessere.
N.B. L'accesso all'area wellness è consentito a partire da 16 anni.
In viaggio verso Venezia —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Bolzano —
Bolzano affascina con i suoi due volti. Due vere e proprie anime che convivono perfettamente, un continuo scambio culturale e linguistico. Per secoli il capoluogo era centro privilegiato di scambi tra le regioni italiane e quelle germaniche; segno di questa storia lo si trova oggi nelle chiese, nei palazzi nobili, nelle vie e sulle piazze. A Bolzano si respira aria di natura: il verde si intreccia con l'architettura urbana. Una passeggiata o una corsa lungo i percorsi cittadini, salire sugli altipiani che circondano Bolzano con una delle tre funivie, un giro in bicicletta: sempre un incontro indimenticabile con la natura.