
Approvato dai nostri esperti —
- La scoperta del Nord, tra ghiacciai, paesaggi vulcanici e natura selvaggia
- La sistemazione che abbiamo negoziato per voi in confortevoli camere
- L'affascinante escursione in barca per l'avvistamento delle balene
La valutazione dei nostri clienti —
Anteprila del vostro viaggio —
Visitate le bellezze naturali dell'Islanda grazie a questo tour di 7 giorni. Parteciperete ad un’emozionante escursione in barca, ammirerete scenari mozzafiato grazie agli iceberg che si muovono lentamente, sarete immersi in una natura selvaggia dai colori vivi, visiterete la moderna capitale dell'isola con i suoi tanti luoghi d'interesse e i musei.
La tappe del vostro viaggio —
GIORNO 1 ITALIA - REYKJAVIK
Arrivo all'aeroporto internazionale di Reykjavík (Keflavik). Trasferimento libero all'hotel. La vostra guida vi aspetterà in hotel all'arrivo per aiutarvi a fare il check-in. Cena per conto proprio e pernottamento nella città di Reykjavík.
Pernottamento all'Hotel Klettur o simile.
Giorno 2: Reykjavík - Thingvellir - Reykholt - Borgarnes
Colazione in hotel. Partenza per il Parco Nazionale di Thingvellir, dove fu fondato il primo parlamento nel 930 d.C. È anche il luogo ideale per osservare la parte visibile della dorsale atlantica che separa le placche tettoniche nordamericana ed euroasiatica. Dopo questa visita continuerete a nord-ovest verso la zona di Reykholt, tempo per il pranzo, dove visiterete la cascata Barnafoss "cascata dei bambini". Godetevi lo spettacolo mentre ascoltate le loro storie. Continuare verso l'hotel a Borgarnes.
Cena e pernottamento in hotel Borgarnes o simile.
GIORNO 3 Borgarnes - Península de Snaefellsnes - Kiekjufellsfoss - Borgarnes
Colazione in hotel. Partenza per la penisola di Snaefellness dove visiterete Stykkisholmur e Bjarnahofn, entrate nel Museo degli squali dove potrete conoscere la vita tradizionale dei pescatori islandesi e la produzione della loro tradizionale carne di squalo fermentata. Visiterai anche la cascata Kirkjufellsfoss. Questa piccola cascata si trova di fronte alla maestosa montagna Kirkjufell, vicino a Grundafjordur ed è uno dei punti più interessanti per gli amanti della fotografia, poiché da qui si può ottenere una delle migliori cartoline del paese. Ritorno nel pomeriggio all'hotel di Borgarnes.
Cena e pernottamento in hotel Borgarnes o simile.
Giorno 4: Borgarnes - Husavik - safari delle balene - Nordurland
Colazione in hotel.Partirete verso Husavik, dove farete un'emozionante gita in barca per osservare le balene. Husavik è uno dei migliori posti al mondo per osservare le specie di megattere e balene Minke. Sulla strada per Husavik, avrete tempo libero per il pranzo. Dopo l'escursione continuerete verso Akureyri.
Arrivo e pernottamento al Fosshotel Husavik o simile.
GIORNO 5: Nordurland - Godafoss - Myvatn - Hverarön - Austurland
Colazione in hotel. La prima tappa del giorno sarà la cd. cascata degli dei, Godafoss, una delle cascate più famose e spettacolari d'Islanda. Poi continuerete verso la zona del lago Myvatn, situato in una zona di vulcani attivi. Vi fermerete a Dimmuborgir (il castello scuro): un campo di lava composto da rocce dalla forma insolita che è stato utilizzato come location per alcune riprese della famosa serie televisiva Game of Thrones. Tempo libero per il pranzo. Visiterete Hverarond dove vi aspetta un paesaggio lunare: l'odore di zolfo e i crateri ribollenti vi daranno l'impressione di un viaggio veramente extraterrestre. Arriverete nella regione dell'Austurland nel tardo pomeriggio.
Cena e pernottamento all'Hotel Eyvindara o simile.
GIORNO 6: Austurland - Jökulsárlón - Reynisfjara - Sudurland
Colazione in hotel. Continuate lungo la costa verso sud-est. Arrivo al lago glaciale di Jökulsarlon, parte del più grande ghiacciaio d'Europa. Dalla riva avrete l'opportunità di fotografare gli iceberg di ghiaccio che galleggiano nel lago. Continuerete verso la costa sud del paese. Lungo la strada noterete la grandezza della natura selvaggia, dove regna sovrana. La grande maggioranza della popolazione si concentra nei pochi centri urbani, mentre il resto si adatta alle condizioni del terreno e crea le proprie fattorie in zone sparse, creando piccoli villaggi. Nel pomeriggio, prima di tornare all'hotel, visitate Reynisfjara, la bella spiaggia nera dove la sabbia scura contrasta con le imponenti colonne di basalto. Qui ci sono molte specie di uccelli marini, comprese le pulcinelle di mare. Se non avrete abbastanza tempo, questa attività sarà spostata alla mattina successiva.
Cena e pernottamento al Dyrholaey Hotel o simile.
GIORNO 7: Sudurland - Skógafoss - Geysir - Gullfoss - Reikiavik
Colazione in hotel. Partire verso ovest per visitare la costa meridionale. Fermatevi ad ammirare l'imponente cascata Skógafoss. Continuando il percorso, vi fermerete alla cascata Seljalandsfoss. In seguito avrete tempo per il pranzo. Nel pomeriggio l'itinerario vi porterà a visitare due delle attrazioni più importanti dell'isola, prima i famosi geyser islandesi, il geyser Strokkúr erutta in media ogni 4-8 minuti, con un'altezza di 15-20 metri. Poi vi dirigerete verso la cascata di Gullfoss, famosa per la sua bellezza e lo spettacolare scenario. La cascata può essere visitata sia dal basso che dall'alto. Infine, vi dirigerete a Reykjavík dove arriverete nel tardo pomeriggio per rilassarvi e godervi la serata in città.
Pernottamento a Reykjavík, Hotel Klettur o simile.
Giorno 8: Reykjavík - Ritorno
Colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto per conto proprio.
Hotel previsti durante il tour —
Durante tutto il vostro tour alla scoperta di questa magnifica isola, soggiornerete in hotel accuratamente selezionati, in comode camere Standard.
Giorno 1: Hotel Klettur o simile
Giorno 2: Hotel Bogarnes o simile
Giorno 3: Hotel Bogarnes o simile
Giorno 4: Aukureiri hotel o simile
Giorno 5: Eyvindara hotel o simile
Giorno 6: Hotel Dyrholeay o simile
Giorno 7: Hotel Klettur o simile
Ristorazione
Il trattamento previsto è come da programma: godrete di 7 colazioni e 4 cene.
In viaggio verso Reykjavik —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.