
Approvato dai nostri esperti —
- Un tour equilibrato tra natura e cultura, lontano dai sentieri battuti, senza perdere i luoghi più celebri
- Scoprire una delle regioni più belle del Giappone in autonomia, al proprio ritmo con i trasferimenti, i viaggi in treno e in autobus riservati e gli hotel 4* ricchi di confort dove riposare tra le tappe
- Prendersi del tempo per visitare le due città più intriganti del paese: Kyoto e Tokyo - se si vuole, è possibile anche prolungare il soggiorno grazie alle offerte di 10 o 12 notti
Alla scoperta del Giappone —

Direzione Giappone, il Paese dei Samurai e dei Manga, luogo intrigante e affascinante...
Un viaggio per immergersi nella sua cultura, girando nella pazza vita di Tokyo, scoprendo il relax nelle onsen, visitando i pittoreschi templi di Kyoto e lasciandosi travolgere da questo paese così pieno di contrasti! Tra la vita frenetica di Tokyo, l'autenticità di Kanazawa, le bellezze naturali delle Alpi giapponesi e una storia millenaria... il Giappone vi trasporterà in un altro mondo.
Cogliete l'occasione!
A vostra scelta —
8 notti: 2 notti a Tokyo + 1 notte a Matsumoto + 1 notte a Takayama + 1 notte a Kanazawa + 3 notti a Kyoto
10 notti: 3 notti a Tokyo + 1 notte a Matsumoto + 1 notte a Takayama + 1 notte a Kanazawa + 4 notti a Kyoto
12 notti: 4 notti a Tokyo + 1 notte a Matsumoto + 1 notte a Takayama + 1 notte a Kanazawa + 5 notti a Kyoto
L'itinerario —

Giorno 2: Tokyo
Giornata libera per le vostre visite. Pernottamento in hotel a Tokyo.
Suggerimenti per le visite:
Tokyo
Iniziate la vostra scoperta di Tokyo con il famoso Santuario Meiji-jingu, prima di proseguire lungo la strada pedonale Takeshita Dori nota per le sue piccole bancarelle. Poi potete passeggiare su Omotesando Avenue per ammirare l'architettura o fare shopping nel distretto di Shibuya per entrare nella follia della moda di Tokyo! Inoltre, scoprite i quartieri tradizionali di Asakusa e Ueno dove potete trovare il bellissimo Tempio Senso-ji e il Parco Sumida, e continuate con una passeggiata attraverso Yanaka, conosciuta come "Vecchia Tokyo". Se l'elettronica e i manga destano la vostra curiosità, andate nel distretto di Akihabara, qui vi aspettano i videogiochi più pazzeschi, i manga della vostra giovinezza e i cosplay, per un tuffo in un universo insolito!
Giorno 3: Tokyo-Matsumoto (circa 3:50)
Partenza in treno per Matsumoto. Pernottamento in hotel a Matsumoto.
Giorno 4: Matsumoto - Takayama (circa 3 ore)
Dopo le visite, prendete un autobus per Takayama. Pernottamento a Takayama.
Suggerimenti per le visite:
Matsumoto
Visitate il famoso castello di Matsumoto detto "il castello del corvo", molto imponente ed estremamente ben conservato. Nelle vicinanze troverete molti centri termali per un bagno rilassante, e perché non fare una passeggiata ad una fattoria di Wasabi un po' più a nord?
Takayama
Scoprite la "Piccola Kyoto delle Alpi" a partire dalla passeggiata Higashiyama Teramachi per i suoi templi e santuari, dal Parco Shiroyama. Potete quindi continuare con la casa dell'ex governatore (Takayama Jinya) e il ponte Nakabashi. Approfittate di questa tappa per fare un giro in una delle terme: Tochio, Fukuji onsen o poco più avanti, Hirayu. Tra Takayama e Matsumoto, Kamikochi offre numerose escursioni con paesaggi mozzafiato.
Visitate la cittadina di Takayama e spostatevi in autobus verso Kanazawa con una sosta consigliata per visitare gli splendidi villaggi di Shirakawago, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Pernottamento in hotel a Kanazawa.
Suggerimenti per le visite:
Shirakawago
Questa regione e quella di Gokayama hanno diversi villaggi noti per la loro autenticità e lo stile delle loro case con tetti di paglia. Ogimachi è il più noto e offre anche musei d'arte e artigianali.
Kanazawa
Lasciatevi incantare dal profumo del passato di questa città: piccole strade di carattere, un castello, il giardino Kenrokuen creano un'atmosfera di un'altra epoca. Kanazawa è anche famosa per il suo artigianato, è l'occasione per scoprire kimono di seta, ceramiche o lacche Wajima...
Visitate Kanazawa prima di prendere il treno per tornare a Kyoto. Pernottamento in hotel a Kyoto.
Giorno 7: Kyoto
Giornata libera per le vostre visite. Pernottamento in hotel a Kyoto.
Suggerimenti per le visite:
Kyoto
Iniziate con un tour delle attrazioni imperdibili della città: il santuario shintoista di Fushimi Inari, il tempio Kiyomizu-dera, il tempio Chion-in e il padiglione d'oro. È quindi possibile camminare nella piantagione di bambù di Arashiyam, quindi nel distretto di Gion per vedere le Geishe. Da non perdere il tradizionale e sorprendente mercato di Nishiki.
Giorno 8: Kyoto
Giornata libera per le vostre visite. Pernottamento in hotel a Kyoto.
Giorno 9: Kyoto - Aeroporto
Giornata libera, trasferimento in aeroporto e volo di ritorno.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e metereologiche.
Hotel 4* previsti durante il tour o similari —
Per l'itinerario con 10 notti è prevista 1 notte in più a Tokyo e Kyoto. Per quello con 12 notti le notti aggiuntive a Tokyo e Kyoto saranno 2.



Il trattamento previsto è di prima colazione
In viaggio verso il Giappone —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità, da Milano, Bologna, Napoli, Roma e Venezia a Tokyo e ritorno da Osaka.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le proprie necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Questa visita di Tokyo vi farà scoprire i luoghi imperdibili della città. Si inizia all'Imperial Garden East Palace per ammirare i giardini e l'architettura giapponese, quindi visitate Asakusa, tra cui il Tempio Senso-ji e la Porta Kaminari-mon. Successivamente, passerete da Tokyo Sky Tree, Asahi Beer, Ryogoku Kokugikan, Bakuro-cho, Nihon-bashi, Yaesu, Ginza e Kabuki-sa. Quindi, se lo desiderate, potete godervi una piccola crociera nella baia di Tokyo, questa è l'occasione per vedere il Rainbow Bridge. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Sulla via del ritorno, potete chiedere di essere lasciati alla stazione di Tokyo o alla stazione di Shinjuku Ritrovo alle 8:25 al "Monument of LOVE" di fronte alla Shinjuku Island Tower.
Calcolare 4 ore di viaggio andata/ritorno.
A seconda della stagione, questa escursione sarà disponibile il mercoledì, venerdì, domenica e alcuni martedì eccetto durante le feste giapponesi
La vostra lezione di sushi inizia nel primo pomeriggio, imparate a fare diversi tipi di sushi: Nigiri, Inari, Hosomaki e California roll. Preparate il vostro sushi preferito e godetevi le vostre creazioni accompagnate da una tradizionale zuppa di miso!