
Approvato dai nostri esperti —
- Partire alla scoperta del Giappone in piena libertà, godendo di alloggi e trasferimenti aeroportuali
- Vivere un autentico soggiorno in hotel accoglienti e confortevoli
- Visitare le principali attrazioni artistiche e storiche del Giappone
Lo scenario —
Itinerario pacchetto 9 notti —
Partenza dall’Italia con volo di linea per Osaka. Pernottamento in volo.
2° giorno: OSAKA – KYOTO
Arrivo ad Osaka e trasferimento con bus collettivo dall’aeroporto alla Kyoto station dove ritirerete il Japan Rail Pass pre acquistato (classe ordinary, valido per 7 giorni).
Trasferimento libero dalla stazione di Kyoto al vostro hotel (in taxi, pagamento diretto in loco). Sistemazione e pernottamento.
La città ha probabilmente ispirato molti dei luoghi che formano l’immagine popolare del Giappone, con giardini solcati da viali di ciottoli, capanne di poeti nascoste nel bambù, porte di templi color vermiglio, templi dorati che galleggiano sulle acque ed effimere apparizioni di geishe all’ingresso dei ristoranti tradizionali. Tutto questo è la bellezza di Kyoto, che sfugge agli sguardi superficiali e va cercata dietro muri, porte, tende e facciate lontano dal primo e più moderno impatto con uno scenario fatto di luci al neon comprende oltre 1600 buddhisti e più di 400 shintoisti.
Dal 3° al 5° giorno: KYOTO
Intere giornate libere a disposizione per visitare la città.
Ex capitale del Giappone e prestigiosa sede universitaria, fonde antico e moderno anche dal punto di vista economico, dove industrie di successo come la Nintendo convivono con realtà più piccole e famose per l'artigianato locale.
Rilascio della camera e trasferimento individuale alla stazione di Kyoto in tempo utile per prendere un treno Shinkansen per Kanazawa via Osaka (incluso nel Japan Rail Pass).
Arrivo in hotel, sistemazione e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
7° giorno: KANAZAWA
Intera giornata a disposizione per visite libere.
Kanazawa è conosciuta principalmente per il magnifico giardino Kenroku-en, uno dei più belli di tutto il paese. A Kanazawa vi attendono suggestivi scorci urbani dei vecchi quartieri delle geishe e dei samurai, templi deliziosi e un numero sorprendente di musei. Da non perdere il quartiere Higashichaya, quartiere delle geishe di Higashi, un labirinto di strette viuzze nato come centro per le geishe nel XIX secolo e che oggi ancora conserva le facciate in legno delle case creando un ambiente molto romantico.
In questo luogo è possibile visitare la bellissima casa Shima, celebre ex residenza tradizionale di Geishe risalente al 1820. Altra tappa imperdibile il Nagamachi District, quartiere storico dei Samurai, con case tipiche ed un'atmosfera autentica. Alcune sono visitabili, tra le più belle la casa del samurai Nomura. Interessante anche la Galleria Kutaniyaki, dove si producono vasi di terracotta.
8°giorno: KANAZAWA - TOKYO
Rilascio della camera e trasferimento individuale alla stazione di Kyoto in tempo utile per prendere un treno Shinkansen direzione Tokyo (incluso nel Japan Rail Pass). All’arrivo trasferimento individuale al vostro hotel. Sistemazione e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
9° e 10° giorno: TOKYO
Intere giornate libere a disposizione.
Il Japan Rail Pass include anche la città di Nikko, di cui ne consigliamo la visita: dichiarata patrimonio dell’umanità, Nikko si trova a nord della capitale distesa in un paesaggio collinare ammantato di boschi.
11° giorno: TOKYO Narita – ITALIA
Trasferimento individuale con bus collettivo dalla Shinjuku station all'aeroporto e imbarco sul volo di rientro. Pernottamento in volo.
Japan Rail Pass —
I treni delle ferrovie giapponesi, Japan Railway (JR) sono fra i migliori al mondo: puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi !! Il Japan Rail Pass è uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che Vi consentirà di viaggiare in Giappone in piena libertà Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione del nuovo NOZOMI e MIZUHO vagoni letto). Il Japan Rail Pass puo’ essere acquistato soltanto all’estero e JTB Italy lo puo’ offrire a: tutti gli stranieri che visitano il Giappone per un periodo inferiore ai 90 giorni e non residenti in Giappone e tutti i cittadini giapponesi residenti all’estero
Conversione pass
Arrivati in Giappone presenterete l’ordine di acquisto Japan Rail Pass, insieme al passaporto, ad uno dei Travel Service Centre delle JR , situati nelle maggiori stazioni, oltre che negli aeroporti di Narita e Kansai. Il Vostro abbonamento inizierà ad essere attivo non appena si convalida la tessera presso il Travel Service Centre delle JR. Portate sempre il Passaporto ed esibitelo in caso di richiesta.
Vi informiamo che la franchigia bagaglio sui treni è limitato ad 1 collo per persona. Molti alberghi effettuano il servizio di spedizione bagagli. Per ulteriori informazioni e costi rivolgersi al proprio albergo.
Attenzione è vivamente consigliato l’utilizzo del servizio Takkyubin, vale a dire la spedizione dei bagagli molto diffusa in Giappone; potete chiedere tranquillamente al reception dell’hotel, chiedendo di spedire i bagagli direttamente all’hoteL di destinazione (mostrare il voucher con indrizzo). Questo servizio circa 1500-2000 yen a bagaglio (dipende da grandezza) .
Prenotazione posti gratuita presso gli uffici prenotazione “Midori-no Madoguchi” evidenziati in verde ubicati nelle maggiori stazioni segnaletica “Midori-no Madoguchi”.
Hotel previsti o similari —
Offerta 9 notti
- 4 nts a KYOTO presso l’hotel CITADINES KYOTO KARASUMA-GOJO (solo pernottamento), o similare
- 2 nts a KANAZAWA presso l’hotel MYSTAYS KANAZAWA (solo pernottamento), o similare
- 3 nts a TOKYO presso l’hotel CITADINES SHINJUKU (solo pernottamento), o similare
Il trattamento previsto è di solo pernottamento.

