
Approvato dai nostri esperti —
- Passeggiare per le moderne strade di Tokyo, una metropoli vivace e unica, per iniziare il vostro soggiorno in grande
- Optare per il tour di 16 notti e vivere un'esperienza locale con un cena e una colazione tradizionale giapponese nel ryokan a Kinosaki Onsen
- Viaggiare in tutta tranquillità grazie al Pass Kansai Wide Area e approfittare di una vacanza in libertà per scoprire un popolo affascinante e generoso al vostro ritmo
- Scoprire i luoghi più importanti del Giappone con un viaggio che unisce tradizione, natura e modernità, godendo di una pausa rilassante in riva al mare
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Vi proponiamo un tour diverso, che unisce la frenesia di Tokyo e il lato più tradizionale a Kyoto, scoprendo poi il Giappone meno conosciuto: le isole dell'arcipelago di Okinawa. Volate a sud verso Ishigaki, un'isola tropicale giapponese dai paesaggi paradisiaci. Scegliete l'estensione e visitate Okyama, l'isola artistica di Naoshima e rilassatevi nelle sorgenti termali di Kinosaki.
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite un Giappone diverso con questo tour di 9 notti: l'emozione di Tokyo, la tradizione di Kyoto e l'isola paradisiaca di Okinawa. Scegliete il tour di 13 o 16 notti per andare a Okayama, l'isola artistica di Naoshima, e scoprite le sorgenti termali giapponesi a Kinosaki.
IL VOSTRO ITINERARIO
Tour di 9 notti / 11 giorni
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorni 2-4: Tokyo
Giorni 5-7: Ishigaki
Giorni 8-10: Kyoto
Giorno 11: partenza da Kyoto
Tour di 13 notti / 15 giorni
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorni 2-4: Tokyo
Giorni 5-7: Ishigaki
Giorni 8 e 9: Osaka
Giorni 10 e 11: Okayama
Giorni 12-14: Kyoto
Giorno 15: partenza da Kyoto
Tour di 16 notti / 18 giorni
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorni 2-5: Tokyo
Giorni 6-8: Ishigaki
Giorni 9 e 10: Osaka
Giorni 11 e 12: Okayama
Giorno 13: Kinosaki Onsen
Giorni 14-17: Kyoto
Giorno 18: partenza da Kyoto
Si prega di notare che in casi molto rari, soprattutto in alta stagione, le tappe possono essere invertite. Sarete informati nella vostra mini-guida di viaggio.
Le tappe del vostro itinerario —
Tokyo
Arrivate a Tokyo (aeroporto Narita o Haneda) e sarete accolti all'uscita della dogana dal nostro assistente aeroportuale, che vi consegnerà tutti i documenti di viaggio e il vostro Pocket WiFi.
Trasferimento in navetta all'hotel (vedere sezione trasporti per i dettagli).
Check-in in hotel (camere disponibili dalle 15:00).
Visitate i siti principali della capitale giapponese. Più che una città, Tokyo è un'affascinante giustapposizione di quartieri eterogenei, grattacieli, insegne al neon, templi e santuari tradizionali.
Da vedere:
Il quartiere di Asakusa e il tempio Senso-ji.
La Tokyo Skytree, che raggiunge i 634 metri, e la Tokyo Tower, simbolo della città.
Parco di Ueno e i suoi numerosi musei.
I quartieri di Shibuya e Shinjuku.
Hamarikyu, il giardino giapponese situato tra gli edifici di Tokyo.
I giardini del Palazzo Imperiale
Il santuario Meiji-jingu
Ginza, il quartiere chic di Tokyo.
Harajuku: il quartiere dell'avanguardia.
... e altri luoghi descritti nel vostro diario di viaggio.
In opzione con supplemento: godetevi una visita guidata di un giorno a Tokyo con una guida privata!
ISHIGAKI
Kyoto
Kyoto, l'antica capitale imperiale, unisce il passato al presente e il presente al futuro. Millenaria, artistica, spirituale e gastronomica: una visita a Kyoto è un'occasione per scoprire le origini dell'anima giapponese ed è una parte essenziale di un soggiorno in Giappone.
Include:
Una passeggiata serale a Gion, il vivace e colorato quartiere delle geishe di Kyoto. Scoprite il quartiere più emblematico di Kyoto, ricco di tradizione e storia.
Aggiungete al vostro soggiorno (facoltativo):
- Visita della città di un'intera giornata con guida privata
- Cerimonia del tè tradizionale giapponese
I nostri suggerimenti a Kyoto:
Kinkakuji (padiglione d'oro) e Ginkakuji (padiglione d'argento).
Tempio Ryoanji, un famoso giardino roccioso.
Il quartiere di Gion e il Sentiero dei Filosofi.
Il Kiyomizu-dera
Il mercato di Nishiki, dove si possono trovare cibi tipici di Kyoto.
Il castello di Nijo e i suoi piani di usignoli.
I boschetti di bambù di Arashiyama.
Escursioni giornaliere consigliate da Kyoto:
Nara: viaggio coperto dal Pass Kansai Wide Area Rail Pass (30-45 minuti), con il santuario Fushimi-Inari Taisha e le sue migliaia di porte torii vermiglie sulla via del ritorno da Nara.
OSAKA
Okayama
Solo per i soggiorni di 13 e 16 notti
Da Osaka, dirigetevi verso la città feudale di Okayama, situata sul Mar del Giappone (1 ora di treno, incluso nel pacchetto). Lasciate il vostro hotel ed esplorate il bellissimo Giardino Korakuen, uno dei 3 giardini più famosi del Giappone durante il periodo Edo. Il castello di Okayama è accessibile anche dal giardino.
Da non perdere l'isola d'arte di Naoshima, a 1 ora da Okayama: 45 minuti in treno (1 cambio) e 15 minuti in barca (da acquistare in loco, circa 4,50 €/persona andata e ritorno).
L'isola di Naoshima è famosa in tutto il mondo per i suoi musei d'arte moderna, per l'architettura di alcuni edifici e per le sculture all'aperto sparse ovunque. Rimarrete colpiti, tra l'altro, dalle ninfee di Monet, esposte in una semplice sala dove si può entrare senza scarpe!
Nota: l'accesso a uno dei musei, il Chichu Art Museum, è soggetto a prenotazione.
Ritorno a Okayama alla fine della giornata per la stessa via del mattino, nel mezzo della campagna giapponese.
Se vi considerate meno artistici e più romantici, la città di Kurashiki, situata a meno di 20 minuti di treno JR da Okayama, vi offre la possibilità di visitare la regione.
KINOSAKI ONSEN
Partenza a mezzogiorno per Kinosaki Onsen (circa 3 ore e 20 minuti, incluso nel pass Kansai Wide Area) e check-in nel ryokan, la tradizionale sistemazione giapponese.
Arrivate in questo pittoresco villaggio, uno dei luoghi migliori del Giappone per sperimentare le sorgenti termali - onsen.
Oltre ai bagni del vostro ryokan, potete visitare uno o più dei 7 onsen pubblici del villaggio, il cui ingresso è gratuito.
Indossate lo yukata - l'abbigliamento tradizionale giapponese - fornito dal vostro ryokan e passeggiate lungo i canali fiancheggiati da salici e i negozi tradizionali fino agli onsen. Tutti offrono una varietà di bagni, alcuni dei quali sono
Tutti offrono una varietà di bagni, alcuni dei quali inaspettati: un bagno caldo sul tetto di un edificio, una sauna per pinguini ricoperta di ghiaccio, un bagno all'aperto rivestito di aceri giapponesi o uno in una grotta!
Un ottimo modo per scoprire e rilassarsi, per tutti i tipi di viaggiatori: da soli, in coppia, con la famiglia o con gli amici!
Include: cena tradizionale e colazione nel ryokan.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Soggiornerete in strutture da noi selezionate in base alla vostra scelta tra hotel di categoria 3* o 4*:
Hotel 3* durante il tour (o simili):
- A Tokyo: OMO3 Tokyo Akasaka
- A Ishigaki (Okinawa): Fusaki Beach Resort Hotel 4*
- A Osaka: Hotel Noum
- A Kyoto: Rakuro by The Share Hotels
- In Kinosaki Onsen: Onishiya Suishoen
- A Okayama: Koraku
Da notare per Kinosaki Onsen: dormirete in un ryokan tradizionale, su comodi futon posizionati sul tatami. Come è consuetudine nelle sistemazioni tradizionali giapponesi, il bagno dell'onsen è condiviso (non misto). La toilette e il lavandino sono solitamente in camera, ma non è garantito.
Hotel 4* durante il tour (o simili):
- A Tokyo: Blossom Hibiya
- A Ishigaki (Okinawa): Fusaki Beach Resort Hotel 4*
- A Osaka: Cross Hotel Osaka
- A Kyoto: The General Kyoto Takatsuji
- A Okayama: Hotel Granvia
- In Kinosaki Onsen: Nishimuraya Shogetsutei
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
In Giappone, gli hotel dispongono di default di 2 letti singoli separati. Durante la prenotazione è possibile scegliere un'opzione per avere un letto matrimoniale (con supplemento).
In Giappone, un paese densamente popolato dove tutto è piccolo, gli hotel 3* sono di ottima qualità ma le camere sono spesso piuttosto strette (da 12 a 16 m2 a seconda dell'hotel per le camere doppie). Per un maggiore comfort, scegliete l'opzione 4*.
Per le camere triple, non possiamo garantire una camera singola per 3 persone in tutti gli hotel. A seconda dell'hotel, possono essere offerte una camera doppia e una singola.
Nel caso di un ordine di gruppo superiore alle 5 persone, è possibile, in base alla disponibilità dell'hotel, che non tutti i membri del gruppo siano alloggiati nello stesso hotel. Tuttavia, l'obiettivo è quello di essere vicini gli uni agli altri.
Si prega di notare che se viene addebitato un supplemento per singola persona, questo verrà applicato a tutte le sistemazioni.
xx
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Cerimonia del tè a Kyoto

Sperimentate la tradizionale cerimonia del tè giapponese in un autentico quartiere di Kyoto. Assaggiate un delizioso tè matcha, e scoprite la complessità che si cela dietro a questa tradizione in una delle migliori case da tè della città.
Tour privato con guida a Tokyo (un giorno)

Godetevi una giornata guidata con uno degli abitanti del luogo! Esempio di visite: Visitare il santuario Meiji-jingu nel centro di Tokyo e Harajuku. Esplorate poi Shinjuku, il suo giardino e il Palazzo del Governo per una vista mozzafiato.
Guida privata con guida a Kyoto (un giorno)

Godetevi una giornata guidata con uno degli abitanti del luogo!
Esempio di visite: Esplorare il Castello Nijo, la residenza di Kyoto dello Shogun Tokugawa Ieyasu e Kinkakuji (Padiglione d'oro). Poi Ginkakuji (Padiglione d'argento) e il quartiere di Gion.
In viaggio verso Tokyo —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Informazioni sui trasporti durante il vostro soggiorno:
1) Trasferimenti aeroportuali:
Sarete accolti dal nostro assistente (in inglese) all'aeroporto, non appena usciti dalla dogana.
Durante questa accoglienza, il nostro assistente vi consegnerà tutti i documenti necessari per il vostro viaggio, (compreso il voucher dei pass inclusi e il Pocket Wifi). Infine, il nostro assistente vi guiderà al trasferimento in navetta porta a porta verso il vostro hotel.
Trasferimento di andata e ritorno dall'hotel (o molto vicino) all'aeroporto internazionale di Kansai (KIX).
Nota bene: in caso di estensione prima e/o dopo il tour prenotato da voi, non saremo in grado di fornirvi il trasferimento aeroportuale incluso il trasferimento dall'aeroporto incluso nel tour. Inoltre, il volo di ritorno deve essere a partire dall'Aeroporto Internazionale del Kansai (KIX)
2) Trasporto tra le tappe del viaggio:
Per tutte le durate del tour:
Tokyo Subway Pass di 3 giorni:
- Uso illimitato della metro di Tokyo
Biglietti aerei domestici:
- Da Tokyo (HND o NRT) a Ishigaki (ISG), circa 3 ore
- Da Ishigaki (ISG) a Osaka (KIX), circa 2 ore e 40
Biglietti per il traghetto:
Ishigaki <-> isola di Taketomi
Tour di 9 notti:
Pass Kansai Wide Area di 5 giorni, che include:
- Trasporto tra Osaka e Kyoto
- Trasporto all'antica capitale di Nara, nota anche per i suoi templi e i suoi cervi!
Tour di 13 notti:
In più, il Pass Kansai Wide Area di 5 giorni coprirà:
- Tra Osaka e Okayama, circa 50 minuti.
- Tra Okayama e Kyoto, circa 1 ora e 50 (1 cambio Shin-Osaka).
Tour di 16 notti
Il Pass Kanai Wide Area di 5 giorni coprirà inoltre:
- Viaggio Shinkansen tra Okayama e Kinosaki Onsen, circa 3 ore e 20.
- Viaggio in Shinkansen e treno locale tra Kinosaki Onsen e Kyoto, circa 3h40 con un transito.
Per tutti i tour:
Il Pass Kansai Wide Area per i visitatori internazionali include l'accesso illimitato ai treni JR nella regione del Kansai, Okayama, Kinosaki Onsen e altre città per 5 giorni consecutivi.
Da Kyoto o Osaka, è possibile esplorare l'intera regione, dal Mar del Giappone da un lato all'Oceano Pacifico dall'altro. È possibile utilizzare questo pass per visitare Kinosaki-onsen, Toyooka, Himeji, Kurashiki e Tsuruga
o la regione di Kumano. Il pass consente anche di accedere all'aeroporto internazionale del Kansai.
Il Kansai Wide Area Pass non copre (non inclusi nell'offerta):
● Il Tokaido Shinkansen tra Shin-Osaka e Kyoto o il Kyushu Shinkansen.
Spiegazioni dettagliate sono riportate nel libretto di viaggio ricevuto prima della partenza.
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Giappone
Scoprite un paese dal fascino indimenticabile che vi saprà conquistare con le sue contraddizioni e bellezze senza tempo. Se siete alla ricerca di una terra dalla tradizione millenaria, dai paesaggi incantevoli nonché culla delle nuove tecnologie, allora il Giappone è la meta che fa per voi.
La capitale, Tokyo, moderna e di design, vi colpirà con il palazzo imperiale di Kokyo e con la sua vera e propria foresta di grattacieli che popolano il quartiere di Shinjuku.
Il Giappone vi conquisterà in particolare in primavera, quando i sakura, i famosi alberi di ciliegio, fioriscono in tutto il paese ammantandosi di colori incredibili. Fate una passeggiata in un parco in fiore e rilassatevi accanto ad un tipico onsen, una sorgente naturale d'acqua calda. Gli amanti della natura non potranno perdersi il Monte Fuji, che potranno scalare per vivere un'avventura indimenticabile,
Ricco di cultura, il Giappone è noto anche per le sue locande tradizionali, i ryokan, ma anche per la sua gastronomia unica. Visitate musei e gallerie d'arte, assistete a uno spettacolo di robot, gustate il sushi e assaggiate il famoso sake!