Approvato dai nostri esperti —
- Una crociera che vi farà scoprire tutti i must see della Croazia: Dubrovnik, Spalato, Hvar e Korcula e le meno note Barc, Omis e Trogir!
- Le ottime pietanze che potrete provare grazie al trattamento di mezza pensione
- La città di Dubrovnik e la sua spettacolare architettura
- Il parco Nazionale di Mljet e la sua natura selvaggia
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta della Croazia —

Allora salite a bordo di questa autentica nave da crociera sull'Adriatico per fare il pieno di sole e bei paesaggi. Preparatevi a vivere una vacanza davvero indimenticabile dalla stupenda capitale di Dubrovnik all'affascinante città di Split, situata nella regione montuosa della Dalmazia. La costa croata con i suoi isolotti e le sue isole vi sedurrà con spiagge bellissime e tesori culturali.
Un'anteprima del vostro viaggio —
A vostra scelta —
Rilassatevi per 7 notti a bordo della vostra nave di lusso che vi porterà attraverso delle meravigliose isole ricche di storia e colme di fascino. Per questa crociera potete scegliere tra due itinerari simili in direzioni diverse.
Offerta 1: Crociera con partenza da Dubrovnik e arrivo a Spalato con o senza volo, partenza il 6 e il 20 luglio, il 3 e il 17 agosto, il 28 settembre e il 12 ottobre.
Offerta 2: Crociera con partenza da Spalato e arrivo a Dubrovnik con o senza volo, partenza il 27 luglio o il 10 e il 24 agosto.
L'itinerario —
Giorno 1. Dubrovnik
Imbarco dopo le 14:00. Verrete accolti con un drink di benvenuto e una colazione, incontrerete il direttore della crociera e l'equipaggio che vi spiegheranno le regole e le misure di sicurezza. Il vostro viaggio comincia con una cena a bordo e una notte a Dubrovnik.
Giorno 2. Dubrovnik - Slano
Gustate un'abbondante prima colazione prima di partecipare ad una visita guidata facoltativa della vecchia città di Dubrovnik. Circondata da immense mura come se si estraniasse dall'universo, le celebre facciate gotiche e barocche si allineano sulle strade dove sono stati girati episodi di Game of Thrones, i film di Star Wars e Robin Hood. Al tempo Dubrovnik era una città mercantile che eguagliava la Repubblica di Venezia per importanza e per la sua flotta. I nobili e i capitani di Dubrovnik adoravano la piccola cittadina di Slano dove erano situate le loro dimore estive. Arrivarete a Slano dopo mezzogiorno per poter esplorare questo pittoresco villaggio balneare o partecipare al giro opzionale nella città di Ston, famosa per le sue specialità gastronomiche: vini, sale, ostriche e cozze.
Giorno 3. Mljet - Korcula
Colazione a bordo. Approfittate per caricarvi della giusta dose di energie prima di arrivare sulla verde isola di Mljet. Il parco nazionale dell'isola ospita due laghi salati collegati al mare da uno stretto canale. Gli amanti della natura apprezzeranno l'escursione a piedi, in bicicletta o anche in canoa che porterà fino al centro del lago dove sorge il monastero di Santa Maria risalente al dodicesimo secolo. Potete partecipare ad un'escursione facoltativa. Dopo un tuffo rinfrescante visiterete Korcula. Korcula era una fortezza veneziana dove potrete ammirare le numerose statue dei leoni che adornano le facciate e le porte della città. Si alternano con alcune delle migliori opere in pietra di tutta la costa adriatica. Piena di fascino e tutta da esplorare, non a caso Marco Polo la considerava la sua patria. Passerete la notte a Korcula e potrete partecipare anche ad una visita a piedi opzionale.
Giorno 4. Korcula - Hvar - Vis
Fate una ricca prima colazione mentre la vostra nave si dirige verso Hvar, la più soleggiata di tutte le 1200 isole croate. Si tratta di un isola considerata patrimonio Mondiale dall'UNESCO che potrete visitare grazie ad un'escursione facoltativa. Dopo mezzogiorno vi dirigerete sull'isola di Vis, la più lontana dalla costa di tutte le isole abitate della Croazia. Fino al ventesimo secolo è stata chiusa al pubblico perché utilizzata come base militare dalla Yugoslavia, ma adesso la sua spettacolare natura è tutta da scoprire. Cena a bordo e notte a Vis.
Giorno 5. Vis - Sebenico
Resterete ammaliati dalla spettacolare vista sul mare della città di Vis con il suo porto nuovo risalente al XIX secolo ed il suo fascino storico. Vista la sua storia millenaria, non sorprende il fatto che su quest'isola ci siano tantissimi patrimoni culturali come cimiteri grechi, un forte inglese e omaggi ai militi slavi. Partecipate ad una visita guidata facoltativa per esplorare la tumultuosa storia di Vis prima di salpare per il continente. Prima di arrivare a Sebenico affacciatevi a prua e ammirate l'impressionante fortino di San Michele. La visita di Sebenico è facoltativa, non perdete la possibilità di scoprire uno dei gioielli di tutta la Croazia e soprattutto di provare ottime pietanze locali. Notte a Sebenico.
Dopo tutte le meraviglie che avrete visto durante la crociera, sarà davvero difficile trovare qualcosa di più spettacolare. Una corriera vi porterà nella piccola cittadina di Skradin situata sul fiume Krka e guardiana dell'ingresso al parco nazionale, dove da laghi sereni si creano cascate selvagge. Questo incredibile luogo vale davvero la pena di essere visto, prima di tornare a bordo e visitare Traù, un'isoletta attaccata al continente. Vetrina di un'architettura unica fondata sull'eredità greco-romana, Taù è patrimonio dell'umanità UNESCO, proprio come la vostra prossima destinazione: Spalato. Esploratela in totale libertà o unitevi alla nostra visita guidata per scoprire il palazzo di Diocleziano, antico dominio dell'imperatore romano che ai giorni nostri è un animato centro di incontri cittadino. Spalato è una cittadina molto rilassante, quindi riposatevi e godetevi l'atmosfera calma della città. Cena a bordo e notte a Spalato.
Giorno 7: Spalato - Pucisca - Omis
Dopo aver lasciato Spalato con lo spirito ben riposato, vi dirigerete verso una delle isole vicine: Brac. Conosciuta come la patria del 'marmo croato' utilizzato per costruire la Casa Bianca a Washington DC e il Bundestag a Berlino. Potrete approfondire la conoscenza su questo materiale con una visita facoltativa alla scuola di muratura ancora in attività a Pucisca. Una volta tornati nel continente, lasciatevi sorprendere dalle spettacolari rocce carsiche dell'affascinante villaggio di Omis, situato sulla foce del fiume Cetina. Potete esplorare il canyon del fiume con un escursione in barca. Notte a Omis
Giorno 8: Omis. Sbarco
Appprofittate della prima colazione con vista sul mare prima dello sbarco alle ore 9:00
Alcune escursioni con supplemento vi saranno proposte sulla nave
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.I passeggeri sono tenuti a seguire il regolamento della nave con particolare attenzione al divieto di introdrre bevande a bordo - in casdo di condotta inopportuna, il capitano può decidere di allontanare i passeggeri dalla nave.Crociera non adatta a persone con mobilità ridotta.
Crociera - M / S Agape Rose —

Le cabine
Per questa offerta abbiamo riservato per voi cabine Standard al ponte inferiore (15-19mq).
Massima occupazione cabina Standard:


Ristorazione
Il trattamento previsto è mezza pensione (colazione e pranzo, tranne nei giorni 1, 4 e 6 in cui è prevista la cena) con una mezza bottiglia di acqua a pasto.
Le attività
In viaggio verso la Croazia —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno fra gli aeroportii di arrivo e partenza e la nave sono inclusi nell'offerta.