
Offerte last minute per Hammamet

2offerte last minute per Hammamet


Scegli le tue offerte last minute per Hammamet
La città dei gelsomini
Le offerte last minute per Hammamet ti portano nella città dei gelsomini, degli aranci e delle buganvillee. La città tunisina è anche conosciuta per le sue spiagge di sabbia fine e per i suoi centri di talassoterapia. Hammamet sorge a 60 km a sud di Tunisi, all'ingresso di Cap Bon e ti si offre con freschezza e ritmi pacati. Spinta dalla direzione dei venti, la brezza fa sì che la regione sia protetta dalle ondate di calore. Il centro storico e culturale di Hammamet è la Medina, un luogo unico dove trascorrere il tempo tra shopping e assaggi gastronomici e conoscere la cultura locale in tutte le sue sfumature. La Medina è una miscela di piaceri, intrattenimento e scoperta che suscita sempre una grande curiosità. Opportunità per molti svaghi, c'è sempre qualcosa da fare, dalla cena spettacolo alle attrazioni a tema, allo shopping nel più grande souk di Hammamet dove ognuno ti farà sentire un ospite privilegiato. Non potrai fare a meno di notare come La Medina sia conservata in modo scrupoloso con le sue mura del XV sec. ancora intatte insieme ai vicoli e alla kasbah.
Hammamet è una destinazione ideale se cerchi un mix di sole, sabbia e mare, insieme a una cultura accattivante e una storia ricca e tutta da scoprire. Scegli un resort circondato dalle spiagge in un clima fantastico e attorniato da ristoranti deliziosi e intriganti opportunità di shopping e di svago. La città è anche un buon punto di partenza per scoprire alcune delle località più attraenti della Tunisia. Non c'è dubbio che la spiaggia sarà l'obiettivo principale delle tue vacanze a Hammamet e potrai scegliere tra una grande varietà di attività e attrazioni che animano il litorale. Gli sport acquatici sono molto diffusi, dallo sci nautico al kajak, ideali per le acque poco profonde della spiaggia di Yasmine-Hammamet sono le opportunità di snorkeling. Lontano dalla riva ci sono campi da golf e tennis: Golf Citrus, è un esclusivo green che alterna alberi tropicali a dune sabbiose. Se invece cerchi l'avventura, puoi prenotare un safari in jeep verso le città vicine che ti permetterà di esplorare i paesaggi aridi subdesertici, mentre le escursioni in cammello nel deserto del Sahara sono un'esperienza indimenticabile. Potrai scegliere però anche di fare solo fare brevi passeggiate a dorso dell'animale simbolo del deserto, oppure gite un po' più lunghe sulle colline sopra Hammamet e raggiungere pittoreschi villaggi come Beni Ouaïl dove ti verranno offerte bevande calde in una tenda beduina.
Mare e cultura
Hammamet è una città mescolata in un enorme giardino. Vi crescono limoni, arance, altri alberi di agrumi, palme tropicali e uliveti. C'è così tanta vegetazione in questa città che molti la chiamano "giardino resort". Il ritmo della vita è incredibilmente rilassante e oltre agli splendidi giardini, l'altra naturale attrazione sono le spiagge. La sabbia bianca ricopre l'intera costa, incontrandosi con l'acqua blu cristallina delle onde. L'acqua è sorprendentemente pulita e molti vengono qui solo per godersi la spiaggia e i molti sport acquatici disponibili. Feste e piccoli eventi si tengono sulla battigia spesso fino a notte inoltrata, e se vuoi fare l'esperienza del narghilè, troverai una fantastica sala shisha sul mare. Ad Hammamet ci sono aree tranquille, dedicate alle famiglie e aree più selvagge per gli amanti dell'avventura. In tutta la città sentirai sempre l'aroma seducente del gelsomino. Gli abitanti sono un po' ossessionati da questa pianta che cresce quasi ovunque e nella vicina Yasmine-Hammamet la maggior parte dei terreni sono coltivati a gelsomino.
La Medina (città vecchia) è piena di esempi splendidamente restaurati di architettura tradizionale tunisina, ma due degli edifici più importanti sono la Grande Moschea e la Moschea Sidi Abdel Kader che si uniscono a vicenda. La Grande Moschea fu costruita nel XV secolo e restaurata nel 1972. Il suo minareto rettangolare è un esempio particolarmente raffinato di architettura islamica. La moschea Sidi Abdel Kader fu costruita nel 1798 e ora funziona come una madrasa (scuola islamica). La Kasbah (fortezza) di Hammamet risale al XIII secolo e non è altrettanto ben conservata o impressionante come la Kasbah di Sousse, ma vale comunque la pena visitarla. All'interno c'è un museo interessante che spiega la suggestionante storia della tana dei pirati di Hammamet e successivamente l'occupazione spagnola. Sali fino ai bastioni per una magnifica vista sulla Medina e sul pittoresco porto di pescatori.
Delizie di mare e di terra
Hammamet ti sorprenderà con una varietà di punti di ristoro; tutte le tradizioni culinarie popolari sono rappresentate nei vari resort e nei ristoranti della città vecchia. Oltre al famoso cibo nazionale potrai gustare piatti classici della cucina mediterranea e francese. I ristoranti si trovano spesso in bellissimi edifici storici vicino alla costa. Gusta le specialità a base di pesce, compresi i gamberi con ananas, couscous con agnello e tonno e assapora le raffinate selezioni di vini locali. Nei caffè locali invece potrai assaporare dolci alla frutta e gelato su ampie terrazze con vista panoramica.
Infine non dimenticare una visita al parco divertimenti di Carthageland aperto ogni giorno ai visitatori. Oltre a una varietà di attrazioni, ha anche un piccolo zoo, e un dance bar attende gli amanti dell'intrattenimento notturno. Invece i centri di talassoterapia e le strutture termali più popolari si trovano solitamente all'interno degli hotel più rinomati. Sebbene Hammamet sia una città per molti aspetti occidentalizzata, è sempre consigliabile non passeggiare nel centro storico con abiti tropppo scollati o eccessivamente vistosi, che invece sono ben tollerati sulle spiagge. Iscriviti gratuitamente e scegli le offerte last minute per Hammamet