GIORNO 3: HANOI – SAPA – VILLAGGIO DI GIANG TA PHIN (Colazione, Pranzo con bevande escluse)
Questa mattina, trasferimento in auto privata con la vostra guida in direzione di Sapa. Durante il tragitto, osservate i cambiamenti del paesaggio, dalle pianure alla giungla montana. Arrivo nella città di Sapa verso le 13:00.
Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento verso Ta Giang Phin, un villaggio isolato della tribù collinare, situato lungo un tranquillo corso d'acqua, dove le tradizioni degli H’mong sono state ben preservate nonostante l’influenza della vita moderna. Escursione attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, con montagne impressionanti e campi terrazzati che si estendono a perdita d’occhio. Sosta lungo il percorso per interagire con gli H’mong blu e osservare le differenze tra le loro tradizioni, i loro abiti e quelli di altri gruppi etnici. Ammirate gli abitanti del villaggio impegnati nelle loro attività quotidiane. Tenete la macchina fotografica a portata di mano per immortalare i cordiali abitanti del villaggio e i paesaggi pittoreschi formati da terrazze di riso, ruscelli e montagne.
Pernottamento a Sapa.
Note:
- Distanza Hanoi – Sapa: 300 km, circa 5 ore e 30 minuti in auto.
- Livello di escursione: medio, circa 4,5-5 km su strade pavimentate e terreno pianeggiante.
- Maggio - Giugno: stagione di irrigazione a Sapa, quando le piogge estive riempiono le terrazze con acqua proveniente dalle montagne.
- Settembre - Ottobre: stagione del raccolto a Sapa, periodo in cui tutta la valle si colora di giallo grazie alle risaie terrazzate.
GIORNO 4: SAPA – INCONTRO CON LE ETNIE Y LINH HO – LAO CAI – TA VAN (Colazione, Pranzo con bevande escluse)
Sa Pa è famosa per le sue spettacolari risaie terrazzate e per la presenza di oltre 30 tribù collinari, ognuna con uno stile d’abbigliamento e un modo di vivere tradizionale distintivo. Questa è una destinazione ideale per numerose possibilità di escursioni.
Incontro con la guida presso l’hotel e trasferimento in auto privata al villaggio di Y Linh Ho. Dalla strada principale, inizia l’escursione verso il villaggio degli H’mong Neri, riconoscibili dai loro abiti tradizionali di canapa, tinti di un intenso blu indaco e decorati con motivi floreali in batik. Interagite con gli abitanti per scoprire come preservano le loro tradizioni e il loro stile di vita, nonostante i rapidi cambiamenti della società.
Seguite un sentiero fino alla valle di Muong Hoa, ammirando il paesaggio spettacolare delle risaie terrazzate, delle coltivazioni di ortaggi e delle colline verdi. Qui si trovano le risaie terrazzate più grandi di Sa Pa. Viaggiando tra luglio e settembre, periodo di semina e raccolto, avrete l’opportunità di osservare gli agricoltori locali all’opera. Fermatevi presso una famiglia H’mong locale nel villaggio di Lao Chai per conoscere meglio il loro stile di vita tradizionale e osservare come le loro case, tipicamente senza finestre, siano progettate per affrontare il freddo invernale.
Un’esperienza speciale vi attende: imparare a cucinare il tradizionale riso glutinoso colorato con una famiglia H’mong a Lao Chai. Parteciperete attivamente al processo di preparazione, seguendo i consigli entusiasti dei padroni di casa: dall’estrazione dei colori naturali (fiori, foglie...) alla tintura del riso, fino alla cottura. Gustate il pranzo con la vostra creazione in un’atmosfera rilassante, circondati da montagne e terrazze di riso.
Proseguite fino al villaggio di Ta Van, abitato dal popolo Zay, originario della Cina e conosciuto per i suoi costumi culturali unici, più semplici rispetto ad altri gruppi etnici, con pochi ricami e vivaci fasce colorate attorno al collo e ai polsini. Preparate la macchina fotografica per scattare foto panoramiche delle risaie a perdita d’occhio e del tradizionale villaggio collinare.
Pernottamento a Sapa.
Note:
- Livello di escursione: facile, circa 8-9 km su strade asfaltate.
- Se preferite un’escursione più breve, è possibile camminare solo nei villaggi di Lao Chai e Ta Va