Approvato dai nostri esperti —
- Il meraviglioso Tour alla scoperta della Thailandia
- La sistemazione in confortevoli hotel 4*
- La partenza nelle festività natalizie
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Partite alla scoperta della Thailandia, un vero e proprio paradiso tropicale dai mille volti. Spiagge da sogno, acque cristalline e paesaggi naturali mozzafiato, ma anche arte, storia, cultura e architettura.
Preparatevi a vivere una vacanza da sogno tra le meraviglie di Bangkok e Phuket.
Itinerario —
Itinerario che prevede la visita di Bangkok, un tempo incarnazione della vecchia metropoli asiatica, salendo verso nord visitando le rovine delle antiche capitali del Regno del Siam Ayuthaya e Sukhothai, per poi arrivare alla provincia di Chiang Mai, con le sue montagne avvolte dalla nebbia e rivestite da una fitta giungla. Il viaggio si conclude nell’estremo nel Triangolo d'oro, il punto geografico lungo il corso del Mekong che segna i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Birmania. Il viaggio si conclude con estensione mare a Phuket, una delle piu’ affascinati isole del Paese.
Partenza da Milano con volo di linea Oman Air via Muscat alla volta di Bangkok (WY 1421 MXP MCT 2110 0630). Cena e pernottamento a bordo.
23 DICEMBRE, 2°giorno: arrivo a BANGKOK
Arrivo a Bangkok nel pomeriggio (WY 8131 MCT BKK 0805 1655), disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con l’assistente locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.
24/25 DICEMBRE, 3°/4° giorno: BANGKOK
Pernottamento e prima colazione in hotel. Giornate a disposizione per visite libere di particolare interesse.
Di primo mattino partenza alla volta della località di Bang Pa In e visita alla celebre residenza estiva della famiglia Reale. Prosecuzione poi per la città di Ayuttaya dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni, dal XIV fino al XVIII secolo. Visita del tempio Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer, con una “cinquina” di monumentali “Phrang” al suo centro. Continuazione con il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi, quindi l’attiguo Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Dopo pranzo, proseguimento per la città di Phitsanuloke, nel centro-nord del Paese e visita del tempio Wat Mahathat al cui interno si trova la copia originale della sacra statua del Buddha “Chinnarat”. Il Wat Mahathat è considerato uno dei templi più sacri del Paese ed è visitato ogni giorno dai migliaia di pellegrini Buddisti. Si potrà qui ammirare una delle cerimonie religiose più tradizionali del Paese: l’offerta ai monaci (“Sankhathan”) che avviene attraverso un preciso rito di scambio di preghiere e ringraziamenti nell’antica lingua Pali tra i monaci ed i pellegrini. Proseguimento per la vicina località di Sukhothai dove un tempo aveva sede la prima città capitale del Siam e dove la cultura, la lingua e l’ideale di nazione del popolo siamese ha avuto origine (XIII e XIV secolo). Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, inizio delle visite al Parco Storico di Sukhothai al cui interno si trovano le rovine dei templi Wat Mahathat, l’imponente tempio del palazzo Reale, quindi il grazioso Wat Sa Sri ed il Wat Sri Sawai e fuori dalle mura del Parco visita del Mondop Sri Chum al cui interno si cela una delle più maestose e gigantesche statue del Buddha dell’altezza di circa 15 metri. Al termine delle visite partenza per Chiang Mai, la grande città del nord della Thailandia, centro spirituale Buddista tra i più importanti dell’Asia ed i cui templi ospitano le comunità di monaci più numerose ed attive del Paese. Visita all’antichissimo Wat Phra Singh, il cui “Bot” ed il “Wihan” sono sapientemente costruiti in legno con raffinate decorazioni. Al Wat Chedi Luang sarà infine possibile ammirare i melodiosi ed idilliaci canti serali in lingua Pali della comunità monastica ispirati al Dharma, il sacro insegnamento del Buddha. Cena e pernottamento.
Nota: in concomitanza con alcune speciali festivita' del calendario buddista, per alcune giornate i canti dei monaci potrebbero risultare sospesi. Se queste giornate dovessero coincidere con i giorni di visita, si fara' il possibile per recuperare l'evento l'indomani.
28 DICEMBRE, 7° giorno: CHIANG MAI
Prima colazione in hotel e partenza per la visita ad uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, conosciuto agli occidentali come il “tempio sulla collina”. Edificato a oltre 1000m. di altitudine sull’omonimo monte che domina l’intera città, la storia del Doi Suthep è legata alla leggenda di un mitologico elefante bianco. Lungo le pendici del Doi Suthep si potranno ammirare anche le cascate Huey Kaew. Nel primo pomeriggio visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai. A seguire si visiterà un centro artigianale presso la località di San Kampheng, dove gli artigiani producono con mani sapienti oggetti in argento, lacche, ceramiche, sete ed i variopinti ombrelli di carta. Pernottamento in hotel.
29 DICEMBRE, 8°giorno: CHIANG MAI-CHANG DAO–THATON–TRIANGOLO D'ORO–CHIANG RAI
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita dell’esotica provincia di Chiang Rai. Si giungerà alla località di Chang Dao dove si trova il campo degli elefanti. Tempo libero a disposizione per opzionale Elephant Riding oppure Bamboo rafting. A seguire partecipazione ad uno spettacolo dimostrativo degli elefanti al lavoro nella jungla. Proseguimento per la località di Thaton, nei pressi del confine Birmano, adagiata sul corso del fiume Maekok. Si seguirà quindi il percorso che porta verso il Triangolo d’oro uno dei luoghi più celebri della Thailandia e che rappresenta il punto geografico posto lungo le acque del fiume Maekhong, uno dei grandi fiumi asiatici che scende dalla Cina, dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania. Visita del museo dell’oppio dove viene ripercorsa la storia dei noti traffici internazionali che hanno avuto qui luogo nel corso dei decenni scorsi. Al termine delle visite al triangolo d’oro trasferimento per la città di Chiang Rai. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per via stradale da Chiang Rai in direzione sud. Prima tappa di giornata presso il vicino tempio Wat Rong Khun, costruzione moderna ma dal fascino antico e di vaste proporzioni Proseguimento alla volta del capoluogo di provincia di Pha Yao, nota per il bel lago che si trova nel centro della città. Visita del vasto complesso templare del Wat Analayo Thippayaram, sulla sommità di una collina che domina sul lago. Svariate costruzioni sacre di diversa origine e diversa ispirazione, che spaziano tra lo stile cinese, thai ed indiano, occupano una serie di piattaforme collegate tra loro da ponti e camminamenti che costituiscono una sorta di labirinto. Proseguimento per Lampang, il capoluogo di una delle province più estese e popolate della Thailandia del Nord. Tappa lungo il percorso per ammirare un mercato delle spezie (“Dtalat Samunphrai”). Arrivo a Lampang, pranzo e visita del Wat Phra That Lampang Luang, il tempio storicamente più importante della città nonchè uno degli esempi più classici e notevoli dello stile Lanna. Al termine delle visite, diretto trasferimento per l’aeroporto di Chiang Mai dove si stima di giungere alle 18:00 ca (dipendente dalle condizioni del traffico) e volo per Phuket.
All’arrivo trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel e giornate a disposizione per relax e divertimento sulle bellissime spiagge di Phuket. Pranzi e cena liberi. Pernottamento in hotel.
06 GENNAIO, 16° giorno: PHUKET – BANGKOK - MUSCAT
Dopo la prima colazione in hotel, in tempo utile trasferimento all’aeroporto di Phuket e volo per Bangkok. All’arrivo, in tempo utile, partenza per l’Italia con volo Oman Air Via Muscat (WY 816 BKKMCT 2030 0015).
07 GENNAIO, 17° giorno: MUSCAT - ITALIA
Alle h.02.25 partenza da Muscat alla volta di Milano Malpensa con Oman Air (WY 143 MCTBKK 0225 0655). Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Alberghi previsti durante il tour —
Bangkok: Aetas Residence 4* studio suite o similare
Sukhothai: The Legendha Sukhothai Resort 3*Sup in standard room o similare
Chiang Mai: The Empress Hotel 4* standard room o similare
Chiang Rai: Imperial River House Resort 4* in standard room o similare
Phuket: Kata Palm 4* in Deluxe pool view
Massima occupazione camera: 2 Adulti
Operativo voli —
Qualora incluso nell’offerta prenotata, il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità. Gli orari di andata e ritorno possono essere scelti dal viaggiatore nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le proprie necessità e in base alla disponibilità dei voli; gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio.
Documentazione necessaria all'ingresso nel paese —
DOCUMENTO D'IDENTITA': Ti invitiamo a consultare le nostre formalità amministrative
Attenzione ti ricordiamo che dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.
Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.
Dettaglio tasse e costi accessori obbligatori —
- Tasse aeroportuali voli interni
- Assicurazione medico e bagaglio
- Quota di gestione pratica
Regole di cancellazione —
Se hai acquistato un'offerta comprensiva di trasporto, i biglietti aerei non sono modificabili né rimborsabili.