Autotour in Sicilia di 5, 7 o 9 notti tra Barocco e tradizione - Siracusa - Fino a -70% | Voyage Privé

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

Approvato dai nostri esperti

  • Scoprire il volto autentico della Sicilia barocca, ricca di arte, storia e cultura, visitando le mete più famose dell'area di Siracusa e dell'area di Ragusa
  • Le strutture che abbiamo selezionato per voi e il trattamento di prima colazione incluso per tutta la durata del tour
  • Viaggiare in totale autonomia grazie al noleggio auto incluso nell'offerta

La valutazione dei nostri clienti

L'anteprima del vostro viaggio

In questo autotour di 5, 7 o 9 notti, viaggiate liberamente attraverso la Sicilia e scoprite panorami straordinari e villaggi pittoreschi. Partendo da Catania, la vostra vacanza sarà piena di sorprese. Hotel accuratamente selezionati, colazioni e noleggio auto inclusi renderanno il vostro soggiorno ancora più piacevole.

 

Potrete scegliere tra 3 durate diverse del tour:

5 notti
:

Giorno 1: Arrivo a Catania e ritiro del veicolo

Giorno 2: Siracusa - Ortigia

Giorno 3: Noto e Marzamemi

Giorno 4: Modica

Giorno 5: Cavagrande o Ragusa

Giorno 6: Partenza da Catania e riconsegna della macchina

Con questo tour potrete visitare: Catania, Siracusa, Ortigia, Noto, Marzamemi, Modica, Ragusa, Cavagrande

7 notti:

Giorno 1: Arrivo a Catania e ritiro dell'auto

Giorno 2: Siracusa - Ortigia

Giorno 3: Noto

Giorno 4: Marzamemi e Riserva naturale di Vendicari

Giorno 5: Cavagrande o Caltagirone

Giorno 6: Ragusa

Giorno 7: Modica e Scicli

Giorno 8: Partenza da Catania e riconsegna della macchina

Con questo tour potrete visitare: Catania, Siracusa, Ortigia, Noto, Marzamemi, Riserva naturale di Vendicari, Cavagrande, Caltagirone, Ragusa, Modica



9 notti:

Giorno 1: Arrivo a Catania e ritiro dell'auto

Giorno 2: Siracusa - Ortigia

Giorno 3: Noto

Giorno 4: Marzamemi e Riserva Naturale di Vendicari

Giorno 5: Cavagrande

Giorno 6: Ragusa

Giorno 7: Modica e Scicli

Giorno 8: Caltagirone

Giorno 9: Castello di Donnafugata

Giorno 10: Partenza da Catania e riconsegna della macchina

Con questo tour potrete visitare: Catania, Siracusa, Ortigia, Noto, Marzamemi, Cavagrande, Riserva naturale di Vendicari, Ragusa, Modica, Caltagirone, castello di Donnafugata

Leggi di più

Le tappe del vostro viaggio

Itinerario consigliato per 5 notti

Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Catania, ritiro dell'auto

Giorno 2: Siracusa e Ortigia
Partenza per Siracusa, antica colonia greca, patria del grande Archimede. Visitate la parte della città situata sulla terraferma, l'antica Neapolis greca, i cui resti principali sono inglobati dal parco archeologico. Proseguimento con una passeggiata nel centro storico della città, situato sulla piccola penisola di Ortigia (visita ad Ortigia solo dall'esterno), con i ruderi del tempio di Apollo, la piazza del Duomo, che forma un bellissimo insieme con il barocco dei palazzi e la cattedrale stessa. Durante la visita fate una passeggiata attraverso il pittoresco intreccio dei vecchi vicoli del vecchio quartiere spagnolo, ricco di palazzi e chiese barocche, con magnifici balconi di ferro battuto ornato.


Giorno 3: Noto e Marzamemi
Noto: una delle più belle città barocche dell'isola. Il centro storico, completamente distrutto da un violento terremoto nel 1693, ha lasciato il posto a una città costruita interamente a partire dal XVIII secolo in stile barocco di ispirazione romana e spagnola. Passeggia per la città e scopri le chiese più belle come San Francesco, la cattedrale, San Carlo e le facciate dei palazzi dei nobili dell'epoca, tra cui il palazzo Nicolaci rappresenta l'apoteosi della fantasia degli artisti locali.

 

Giorno 4: Modica
Modica, distrutta dal terremoto del 1693 e ricostruita in stile barocco. Visita di Modica con visita della Chiesa (Cupola di San Giorgio tramite la scalinata di 250 gradini).

Giorno 5: Cavagrande o Ragusa
Per gli escursionisti proseguimento per Cavagrande del Cassibile, una bellissima riserva naturale. Si sviluppa su ca. 2.700 ettari di superficie attorno ad un canyon scavato dal corso del fiume Cassibile ad una profondità che può raggiungere i 300 metri. Il dislivello da coprire è di 250m dove il fiume forma piccole cascate, vasi, laghetti in cui si può fare il bagno e godere della vista panoramica.
Ragusa è divisa in due zone: una parte alta, il centro storico, ricostruito dopo il devastante terremoto del 1693, e una parte bassa, la moderna città chiamata Ibla costruita poco dopo. Nella città bassa conosciuta come Ragusa Ibla, contempleremo la decorazione barocca composta dal Duomo di San Giorgio e i magnifici edifici in stile barocco.

 

Giorno 6: Partenza in direzione aeroporto di Catania e riconsegna dell'auto

Leggi di più

Itinerario consigliato per 7 notti

Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Catania, ritiro dell'auto

Giorno 2: Siracusa e Ortigia
Partenza per Siracusa, antica colonia greca, patria del grande Archimede. Visitate la parte della città situata sulla terraferma, l'antica Neapolis greca, i cui resti principali sono inglobati dal parco archeologico. Proseguimento con una passeggiata nel centro storico della città, situato sulla piccola penisola di Ortigia (visita ad Ortigia solo dall'esterno), con i ruderi del tempio di Apollo, la piazza del Duomo, che forma un bellissimo insieme con il barocco dei palazzi e la cattedrale stessa. Durante la visita fate una passeggiata attraverso il pittoresco intreccio dei vecchi vicoli del vecchio quartiere spagnolo, ricco di palazzi e chiese barocche, con magnifici balconi di ferro battuto ornato.


Giorno 3: Noto
Noto: una delle più belle città barocche dell'isola. Il centro storico, completamente distrutto da un violento terremoto nel 1693, ha lasciato il posto a una città costruita interamente a partire dal XVIII secolo in stile barocco di ispirazione romana e spagnola. Passeggia per la città e scopri le chiese più belle come San Francesco, la cattedrale, San Carlo e le facciate dei palazzi dei nobili dell'epoca, tra cui il palazzo Nicolaci rappresenta l'apoteosi della fantasia degli artisti locali.

Giorno 4: Marzamemi e Riserva naturale di Vendicari
Marzamemi, suggestivo borgo marinaro. Qui avrai la possibilità di acquistare prodotti tipici legati alla lavorazione del tonno Viaggio a Porto Palo per godere della bellezza del paesaggio e dell'incontro di due mari. La Riserva Naturale di Vendicari è il luogo ideale per gli amanti del mare e allo stesso tempo delle belle passeggiate nella natura incontaminata. La spiaggia è caratterizzata da un litorale vasto e sabbioso, il fondale è basso e con la posidonia a pochi metri dalla costa, una volta superata l'acqua diventa limpida e cristallina.

Giorno 5: Cavagrande o Caltagirone
Caltagirone importante centro di produzione ceramica,  deve il suo aspetto attuale alla sua ricostruzione, intrapresa all'indomani del terremoto del 1693, di cui vedremo gli esempi più belli in Piazza Umberto I: il Duomo o la Chiesa del Gesù, la famosa scalinata di Santa Maria del Monte: ogni gradino è decorato con splendide piastrelle di ceramica. Cavagrande: per gli escursionisti proseguimento per Cavagrande del Cassibile, una bellissima riserva naturale. Si sviluppa su circa 2.700 ettari di superficie attorno ad un canyon scavato dal corso del fiume Cassibile ad una profondità che può raggiungere i 300 metri. Il dislivello da coprire è di 250 m dove il fiume forma piccole cascate, vasi, laghetti dove si può fare il bagno e la discesa ai laghi è una splendida vista panoramica.

Giorno 6: Ragusa
Ragusa è divisa in due zone, una parte alta, il centro storico, ricostruito dopo il devastante terremoto del 1693, e una parte bassa, la moderna città chiamata Ibla costruita poco dopo. Nella città bassa conosciuta come Ragusa Ibla, contempleremo la decorazione barocca composta dal Duomo di San Giorgio e i magnifici edifici in stile barocco.

Giorno 7: Modica e Scicli
Partenza per Modica, distrutta dal terremoto del 1693 e ricostruita in stile barocco. Visita di Modica e della sua splendida Chiesa (Cupola di San Giorgio tramite la scalinata di 250 gradini). 

Giorno 8: Partenza in direzione aeroporto di Catania e riconsegna dell'auto

Leggi di più

Itinerario consigliato per 9 notti

Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Catania, ritiro dell'auto

Giorno 2: Siracusa e Ortigia
Partenza per Siracusa, antica colonia greca, patria del grande Archimede. Visitate la parte della città situata sulla terraferma, l'antica Neapolis greca, i cui resti principali sono inglobati dal parco archeologico. Proseguimento con una passeggiata nel centro storico della città, situato sulla piccola penisola di Ortigia (visita ad Ortigia solo dall'esterno), con i ruderi del tempio di Apollo, la piazza del Duomo, che forma un bellissimo insieme con il barocco dei palazzi e la cattedrale stessa. Durante la visita fate una passeggiata attraverso il pittoresco intreccio dei vecchi vicoli del vecchio quartiere spagnolo, ricco di palazzi e chiese barocche, con magnifici balconi di ferro battuto ornato.


Giorno 3: Noto
Noto: una delle più belle città barocche dell'isola. Il centro storico, completamente distrutto da un violento terremoto nel 1693, ha lasciato il posto a una città costruita interamente a partire dal XVIII secolo in stile barocco di ispirazione romana e spagnola. Passeggia per la città e scopri le chiese più belle come San Francesco, la cattedrale, San Carlo e le facciate dei palazzi dei nobili dell'epoca, tra cui il palazzo Nicolaci rappresenta l'apoteosi della fantasia degli artisti locali.

Giorno 4: Marzamemi e Riserva naturale di Vendicari
Marzamemi, suggestivo borgo marinaro. Qui avrai la possibilità di acquistare prodotti tipici legati alla lavorazione del tonno Viaggio a Porto Palo per godere della bellezza del paesaggio e dell'incontro di due mari. La Riserva Naturale di Vendicari è il luogo ideale per gli amanti del mare e allo stesso tempo delle belle passeggiate nella natura incontaminata. La spiaggia è caratterizzata da un litorale vasto e sabbioso, il fondale è basso e con la posidonia a pochi metri dalla costa, una volta superata l'acqua diventa limpida e cristallina.

Giorno 5: Cavagrande
Cavagrande: per gli escursionisti proseguimento per Cavagrande del Cassibile, una bellissima riserva naturale. Si sviluppa su circa 2.700 ettari di superficie attorno ad un canyon scavato dal corso del fiume Cassibile ad una profondità che può raggiungere i 300 metri. Il dislivello da coprire è di 250 m dove il fiume forma piccole cascate, vasi, laghetti dove si può fare il bagno e la discesa ai laghi è una splendida vista panoramica.

Giorno 6: Ragusa
Ragusa è divisa in due zone, una parte alta, il centro storico, ricostruito dopo il devastante terremoto del 1693, e una parte bassa, la moderna città chiamata Ibla costruita poco dopo. Nella città bassa conosciuta come Ragusa Ibla, contempleremo la decorazione barocca composta dal Duomo di San Giorgio e i magnifici edifici in stile barocco.

Giorno 7: Modica
Partenza per Modica, distrutta dal terremoto del 1693 e ricostruita in stile barocco. Visita di Modica e della sua splendida Chiesa (Cupola di San Giorgio tramite la scalinata di 250 gradini).

Giorno 8: Caltagirone
Caltagirone importante centro di produzione ceramica,  deve il suo aspetto attuale alla sua ricostruzione, intrapresa all'indomani del terremoto del 1693, di cui vedremo gli esempi più belli in Piazza Umberto I: il Duomo o la Chiesa del Gesù, la famosa scalinata di Santa Maria del Monte: ogni gradino è decorato con splendide piastrelle di ceramica.

Giorno 9: Castello di Donnafugata
Questo castello medievale del XVII secolo è stato ristrutturato alla fine dell'800 in stile neogotico, è circondato da un giardino di ca. otto ettari a cui si è aggiunto un tempio neoclassico e un labirinto.

Giorno 10: Partenza in direzione aeroporto di Catania e riconsegna dell'auto

Leggi di più

NB: gli itinerari ed il programma sono esclusivamente consigliati, da controllare gli orari e le posizioni dei siti, i prezzi dei biglietti non sono inclusi e sono da pagare in loco.

La vostra sistemazione durante l’autotour

Hotel previsti

Massima occupazione:

Nella regione di Siracusa/Noto: Hotel Nettuno a Catania 4*, Villa Favorita a Noto 4*, Lanterne Magiche Ortigia a Siracusa, Agriturismo Badiula a Carlentini o simili
Nella regione di Ragusa/Modica: Relais Parco Cavalonga 4* a Ragusa, Modica boutique hotel 4* a Modica, Poggio del Sole 4* di Ragusa o simili, in base alla disponibilità.

 

Ristorazione

Il trattamento previsto è di prima colazione

Scoprite il piacere della prima colazione e della cena direttamente in hotel (bevande escluse). 

In viaggio verso Catania

I voli

Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.

Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.

I bagagli e i servizi a bordo

Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.

I trasferimenti

I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.

Noleggio auto: per un viaggio in libertà

Per scoprire le bellezze della Sicilia e muoversi nel massimo comfort, scegliete un noleggio auto di categoria B (Fiat Panda o simili) come opzione e con un costo aggiuntivo sui pacchetti di volo. L'auto può essere ritirata all'aeroporto di arrivo.

IMPORTANTE: si prega di notare che il conducente principale è il primo nome inserito al momento dell'acquisto.

 

Il prezzo include:

- Noleggio a chilometraggio illimitato
- IVA 22%
- Spese e tasse aeroportuali (12% del prezzo di noleggio).
- Assicurazione:

  • CDW: copertura dei rischi di danni al veicolo con una franchigia di € 1.210,00;
  • TW : furto o incendio totale o parziale del veicolo con una franchigia di € 1.710,00;

 

Il prezzo non include
-Tutto ciò che non è espressamente menzionato nel paragrafo "il prezzo include'
- Multe
- 2° e/o 3° conducente
- Ritiro dell'auto al di fuori dell'orario di apertura dell'ufficio di noleggio.

 

Orari di apertura degli uffici:

Palermo APT Punta Raisi / 08:00 - 23:59 / Holiday Car Rental (+39-091-591687) - Europcar (+39-091-591688)

Catania APT Fontanarossa / 08:00 - 21:59 → Europcar (+39-095-348125). /08:00 - 23:59 → Holiday Car Rental (+39-095-346769)

 

Condizioni:

Un deposito sulla vostra carta di credito sarà richiesto all'arrivo in agenzia.
La cauzione vi sarà restituita se l'auto viene restituita integra e con il pieno di benzina.
In caso contrario, oltre al supplemento per il carburante, verrà applicata una tassa di servizio di circa 12,50 €. Le tariffe indicate sono valide per periodi di almeno 1 giorno (1 x 24 h). Il veicolo deve essere restituito alla stessa ora in cui è stato ritirato.
Qualsiasi ritardo superiore a 30 minuti comporterà un costo aggiuntivo di un giorno in base alla tariffa ufficiale locale applicata dalla società di noleggio, da pagare sul posto.

Età minima del conducente: 25 anni e in possesso di una patente di guida da più di un anno.
Si prega di notare che da 21 a 24 anni c'è la possibilità di prendere l'auto con un supplemento "Young Driver" di € 21,00 al giorno da pagare sul posto al banco dell'autonoleggio.
Se il gruppo di auto specificato non è più disponibile, verrà fornito un altro gruppo con caratteristiche uguali o migliori.

 

La guida è consentita solo al locatario e ai conducenti aggiuntivi che sono indicati sul contratto di noleggio. Pertanto, qualsiasi evento causato da una persona non autorizzata alla guida del veicolo non sarà coperto dall'assicurazione.

 

Il conducente:
Il conducente dell'auto deve essere in possesso dell'originale della carta di credito e della patente di guida (no fotocopie, no denunce di smarrimento, ecc.). che saranno richieste al banco di noleggio auto. Se
Se l'indirizzo di residenza non è riportato sulla patente di guida, verrà richiesta una carta d'identità valida.

 

Orario di ritiro del veicolo

L'orario massimo di ritiro del veicolo è quello indicato sopra.

Dopo questo orario, se il volo del passeggero è stato ritardato, il cliente è tenuto a comunicare urgentemente il nuovo orario di arrivo all'agenzia di autonoleggio e come descritto sul voucher Sicilissimo..
Sicilissimo non sarà ritenuta responsabile di eventuali disagi causati da auto non consegnate a causa di mancate informazioni ai clienti da parte degli operatori dell'agenzia di autonoleggio.
Le agenzie di autonoleggio possono addebitare ai clienti un supplemento per la consegna del veicolo dopo l'orario di chiusura se l'attesa è confermata dal noleggiatore ai clienti.

All'arrivo verrà richiesta una carta di credito per il deposito cauzionale (NO carta di debito / Bancomat" o "Postepay" o carte prepagate simili).

 

Condizioni Kasco (all risk) da pagare con supplemento:

Super CDW (collision damage waiver) elimina la franchigia in caso di danni al veicolo.
L'assicurazione Super TW (theft waiver) elimina la franchigia in caso di furto del veicolo.
Il cliente è sempre tenuto a presentare una denuncia alla polizia, indipendentemente dal tipo di assicurazione stipulata; pertanto, i danni non denunciati saranno interamente addebitati al cliente.
L'assicurazione non copre i danni al telaio, ai finestrini, al tetto del veicolo, all'abitacolo, ai pneumatici, la perdita delle chiavi, dei documenti, ecc.
L'assicurazione non copre i danni segnalati in seguito a un uso improprio del veicolo, a un uso imprudente o pericoloso (ad esempio, la guida dell'auto su una strada non asfaltata o in pessime condizioni; oppure la guida in stato di ebbrezza; ecc.)
Solo il titolare del contratto di noleggio e i conducenti aggiuntivi sono autorizzati a guidare se sono indicati sulla nota di noleggio. Pertanto, qualsiasi evento causato da una persona non autorizzata a guidare il veicolo non sarà coperto. alla guida del veicolo non sarà coperto dall'assicurazione.

Leggi di più

Il prezzo include:
- Noleggio a chilometraggio illimitato - IVA 22% - Spese e tasse aeroportuali (12% del prezzo di noleggio).
- Assicurazione :
PAI (assicurazione infortuni personali) (conducente e passeggeri);
CDW: copertura dei rischi di danni al veicolo con una franchigia di € 1.210,00;
TW : furto o incendio del veicolo con una franchigia di € 1.710,00;
Il prezzo non include
Tutto ciò che non è espressamente menzionato nel paragrafo "il prezzo include'
- Multe - 2° e/o 3° conducente - Ritiro dell'auto al di fuori dell'orario di apertura dell'ufficio di noleggio.

 

Palermo APT Punta Raisi / 08:00 - 23:59 / Holiday Car Rental (+39-091-591687) - Europcar (+39-091-591688) Catania APT Fontanarossa / 08:00 - 21:59 → Europcar (+39-095-348125).

Un deposito sulla vostra carta di credito sarà richiesto all'arrivo in agenzia.
La cauzione vi sarà restituita se l'auto viene restituita integra e con il pieno di benzina.
In caso contrario, oltre al supplemento per il carburante, verrà applicata una tassa di servizio di circa 12,50 €. Le tariffe indicate sono valide per periodi di almeno 1 giorno (1 x 24 h). Il veicolo deve essere restituito nello stesso momento in cui è stato ritirato.
Qualsiasi ritardo superiore a 30 minuti comporterà un costo aggiuntivo di un giorno in base alla tariffa ufficiale locale applicata dalla società di noleggio, da pagare sul posto.

Età minima del conducente: 25 anni e in possesso di una patente di guida da più di un anno.
Si prega di notare che da 21 a 24 anni c'è la possibilità di prendere l'auto con un supplemento "Young Driver" di € 21,00 al giorno da pagare sul posto al banco dell'autonoleggio.
Se il gruppo di auto specificato non è più disponibile, verrà fornito un altro gruppo con caratteristiche uguali o migliori.

Leggi di più

La Sicilia

Alla scoperta di Siracusa

Siracusa è una città che unisce tesori architettonici e culturali di grande ricchezza al fascino dell’antica campagna siciliana. Ricca di architetture barocche e testimonianze che rievocano lo splendore della Magna Grecia, è stata conquistata da Romani, Bizantini, Arabi e Normanni, ognuno dei quali ha lasciato un segno indelebile nella cultura della città. Monumenti di grande interesse sono il Parco di Neapolis e l’Isola di Ortigia, la parte più antica della città. La sua provincia si inserisce nella bellissima Val di Noto, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall'UNESCO, i cui monumenti storici e architettonici sono considerati tra le massime espressioni del tardo barocco in Europa. Ma Siracusa non è solo storia ed arte: il suo paesaggio marino è una distesa di colori blu e verde smeraldo e l'entroterra è popolato da molteplici siti naturalistici.

Alla scoperta di Noto

Capitale del Barocco e con un centro storico patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 2002, Noto è una tappa imperdibile del vostro viaggio alla scoperta della Sicilia orientale.

Vi troverete in una città di relativa recente costruzione, in seguito al terremoto che ha colpito l’isola nel 1693, e che ha dato vita a numerosi capolavori sullo stile dell’epoca.

Entrate nel cuore della città dalla storica Porta Reale, un imponente arco risalente all’800 che dà su Corso Vittorio Emanuele. Percorrendo il corso troverete edifici architettonici barocchi dal valore inestimabile, come la Chiesa di Santa Chiara con la sua terrazza panoramica, la Cattedrale Di San Nicolò, il simbolo della città, il Palazzo dei principi di Nicolaci e Palazzo Ducezio.

A pochi chilometri dalla città, scoprite la Riserva di Vendicari, un’oasi faunistica tra le più belle d’Europa da scoprire su 3 itinerari. Con 1500 ettari tra natura, spiagge selvagge, acque cristalline e siti archeologici, da non perdere sono la spiaggia di Eloro, Calamosche di San Lorenzo e Vendicari, dominata dalla Tonnara e dalla Torre Sveva.

Per un viaggio alla scoperta della Sicilia Barocca, visitate le otto città barocche della Val di Noto: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli.

 

Da non perdere:
- L’Infiorata di Noto, per 3 giorni a maggio via Nicolaci si trasforma in un tappeto fiorito
- La Villa romana del Tellaro, di tarda età imperiale romana e rinvenuta nel 1971

 

Piatti tipici:
- Arancina, ripiena di riso e ragù o piselli e burro
- Cipolline, pizzette di pasta sfoglia ripiene di cipolle stufate, salsa al pomodoro e prosciutto
- Pasta alla Norma, con melanzane e salsa al pomodoro
- Scaccia, una sorta di focaccia farcita di pomodoro e cipolla o melanzana, prezzemolo e acciughe
- Granita con brioche
- Cioccolato di Modica
- Pistacchio di Bronte
- Cassatelle ragusane, con ricotta,zucchero e cannella

Leggi di più

Alla scoperta di Ragusa

Scoprite Ragusa, la città più a sud d'Italia, con le sue splendide spiagge, le riserve naturali, i siti archeologici e ben 18 siti patrimonio UNESCO. La parte antica della città, Ragusa Ibla,  con oltre cinquanta chiese e i numerosi palazzi, è la testimonianza della più alta espressione del barocco in Sicilia. Collocato su una collina, il piccolo borgo di Ibla domina la vallata circostante, con le sue casupole e stradine sulle quali regna il maestoso Duomo di San Giorgio, massima espressione del barocco ibleo e della Val di Noto. Non dimenticatevi, inoltre, di visitare Cavagrande, Scicli, Punta Secca e il Castello della Fuggitiva.

I dettagli del tour

Tutte le informazioni pratiche sul tour
Il tour non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.

Gli animali non sono ammessi in struttura.
Tassa di soggiorno da pagare in loco.

Il tour include:

- Sistemazione in camera Standard doppia o tripla negli hotel menzionati (o simili)

- Trattamento di prima colazione

- Noleggio auto categoria B (Fiat Panda o simile) incluso

 

Il tour non include:

- Pasti e bevande non menzionati

- Visite ed escursioni

- Mance e spese personali

- Assicurazione di viaggio

- Tutto ciò che non è menzionato in "Il tour include".

Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a un supplemento da pagare in loco o non disponibili per tutte le tipologie di camera.

 

Un'accoglienza nelle migliori condizioni

Per un soggiorno all'insegna della tranquillità, godetevi un'accoglienza in completa serenità. I nostri partner si impegnano a rispettare le misure sanitarie in vigore per garantire la vostra sicurezza e il vostro benessere.

Si prega di notare: Le misure sanitarie possono essere soggette a modifiche in funzione delle raccomandazioni governative. Di conseguenza possono influire sull'accesso a determinati servizi.

Noleggio auto: per un viaggio in libertà

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Autotour in Sicilia di 5, 7 o 9 notti tra Barocco e tradizione