Avventura on the road tra panorami mozzafiato e monumenti unici - Sicilia - Fino a -70% | Voyage Privé

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

Approvato dai nostri esperti

  • La possibilità di esplorare in totale libertà le bellezze del posto e di gustare le specialità tipiche delle varie province
  • La prima colazione inclusa, per fare il pieno di energia ogni mattina
  • Il noleggio auto incluso, per esplorare tutte le meraviglie della splendida isola

L'anteprima del vostro viaggio

Lasciatevi incantare da questa meravigliosa isola al vostro ritmo. Scoprite tutto ciò che l'isola ha da offrire e godetevi le vostre vacanze nello spirito della "dolce vita" italiana. Guidate la vostra auto, con la famiglia o gli amici, grazie al noleggio di un'auto di categoria B (Fiat Panda o simile) incluso per tutta la durata del vostro soggiorno. Non esitate a mescolarvi con la popolazione siciliana calda e accogliente. 

Potrete scegliere di seguire l'itinerario che preferite in totale libertà, ecco a voi un nostro suggerimento*: 

Tour di 5 notti: 

Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Palermo e ritiro dell'auto

Giorni 2- 3: Cefalù, Castelbuono, Palermo e Monreale

Giorni 4-5: Etna e Taormina

Giorno 6: Riconsegna dell'auto e partenza

 

Tour di 7 notti: 

Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Palermo e ritiro dell'auto

Giorni 2- 4: Cefalù, Castelbuono, Palermo, Monreale, Segesta ed Erice

Giorni 5-7: Etna, Taormina, Siracusa e Ortigia

Giorno 8: Riconsegna dell'auto e partenza

 

Tour di 9 notti: 

Giorno 1: Arrivo all'aeroporto di Palermo e ritiro dell'auto

Giorni 2- 5: Cefalù, Castelbuono, Palermo, Monreale, Segesta ed Erice

Giorni 6-9: Etna, Taormina, Noto, Siracusa e Ortigia

Giorno 10: Riconsegna dell'auto e partenza

 

 

*Tutte le visite elencate sono un semplice suggeimento e non sono incluse nel prezzo

Leggi di più

È possibile che gli hotel non siano situati in centro città e che per raggiungerli sia necessario un tempo di guida aggiuntivo.

 

Il parcheggio potrebbe essere disponibile, ma in ogni modo non garantito, nelle vicinanze degli hotel (salvo diversa indicazione).

Le tappe del vostro itinerario

Tour di 5 notti

Giorno 1: Arrivo a Palermo e ritiro dell'auto 

 

Da Giorno 2 e Giorno 3: Cefalù - Palermo - Monreale

 

Cefalù
Si tratta di una pittoresca cittadina medievale sul mare. Esplorate il centro della città, con le sue stradine, l'architettura dell'Osterio Magno, l'ex palazzo del re, il lavatoio medievale arabo-normanno scavato nella roccia. Nella piazza della cattedrale si trovano diversi edifici interessanti come il convento di Santa Caterina, oggi sede del Municipio, e il settecentesco Palazzo del Vescovo. Nella stessa piazza, la cattedrale è uno degli edifici più importanti del periodo normanno. All'interno La grande volta dell'abside è interamente coperta dalla maestosa immagine di Cristo "Onnipotente".

Palermo

A Palermo, si inizia con una visita generale della città, cominciando dal centro storico per ammirare i "Quattro Canti", l'incrocio di 2 viali che dividono Palermo in 4 quartieri.

"La Martorana" o "Santa Maria dell'Ammiraglio", chiesa greco-ortodossa, splendido edificio normanno costruito dall'ammiraglio Giorgio d'Antiochia nel 1143, il cui interno comprende splendidi mosaici è un misto di arte bizantina e barocca.

La "Cattedrale della Madonna Assunta", dedicata alla Vergine Assunta, è stata costruita sul sito di un'antica basilica già trasformata in moschea dagli arabi e rappresenta l'evoluzione degli stili architettonici che si sono succeduti in Sicilia dal XII al XIX secolo. All'interno, in una cappella, si trovano le reliquie di Santa Rosalia, protettrice della città.

 

Monreale


Ubicata sulle alture di Palermo ammirate la Cattedrale di Guglielmo II, le cui pareti sono interamente decorate con mosaici su fondo oro dei secoli XII e XIII. Dopo l'ascesa a Monreale, perché non proseguire in direzione di Montepellegrino, la montagna più importante di Palermo, attraverso una strada panoramica che permette di ammirare la città di Palermo.
Qui si trova il santuario dedicato a Santa Rosalia, luogo di pellegrinaggio dal XVII secolo.

 

Da Giorno 4 a Giorno 5: Etna - Taormina

 

Etna

L'Etna, il vulcano più attivo del pianeta, si erge a oltre 3.000 metri e offre un paesaggio lunare di pietra scura e lava incandescente.
È possibile fare un'escursione di un giorno o di mezza giornata per vedere i vari crateri. I più sportivi possono raggiungere il punto più alto dell'Etna e ammirare i crateri a distanza.

 

Taormina

Taormina, considerata uno dei luoghi più belli da visitare al mondo. Situata sulla costa orientale, si affaccia direttamente sul Mar Ionio e le sue le sue numerose attrazioni, insieme al mite clima siciliano, la rendono una destinazione ideale per tutto l'anno. Il suo aspetto di borgo medievale si fonde con i colori e i profumi del Mediterraneo. Il Teatro Greco, o Teatro Antico, che risale al III secolo a.C., è il monumento più rappresentativo della città.
Venite a scoprire tutti i colori, i sapori e le atmosfere di una terra che duemila anni fa fu scelta come colonia dai Greci e dai Romani.

 

Giorno 6: Riconsegna dell'auto e partenza

Partenza per l'aeroporto di Catania e restituzione dell'auto.

 

Leggi di più

Tour di 7 notti

Giorno 1: Arrivo a Palermo e ritiro dell'auto 

 

Da Giorno 2 e Giorno 4: Cefalù - Palermo - Monreale - Segesta - Erice

Cefalù


Si tratta di una pittoresca cittadina medievale sul mare. Esplorate il centro della città, con le sue stradine, l'architettura dell'Osterio Magno, l'ex palazzo del re, il lavatoio medievale arabo-normanno scavato nella roccia. Nella piazza della cattedrale si trovano diversi edifici interessanti come il convento di Santa Caterina, oggi sede del Municipio, e il settecentesco Palazzo del Vescovo. Nella stessa piazza, la cattedrale è uno degli edifici più importanti del periodo normanno. All'interno La grande volta dell'abside è interamente coperta dalla maestosa immagine di Cristo "Onnipotente".

 

Palermo

A Palermo, si inizia con una visita generale della città, cominciando dal centro storico per ammirare i "Quattro Canti", l'incrocio di 2 viali che dividono Palermo in 4 quartieri.

"La Martorana" o "Santa Maria dell'Ammiraglio", chiesa greco-ortodossa, splendido edificio normanno costruito dall'ammiraglio Giorgio d'Antiochia nel 1143, il cui interno comprende splendidi mosaici è un misto di arte bizantina e barocca.

La "Cattedrale della Madonna Assunta", dedicata alla Vergine Assunta, è stata costruita sul sito di un'antica basilica già trasformata in moschea dagli arabi e rappresenta l'evoluzione degli stili architettonici che si sono succeduti in Sicilia dal XII al XIX secolo. All'interno, in una cappella, si trovano le reliquie di Santa Rosalia, protettrice della città.

 

Monreale


Ubicata sulle alture di Palermo ammirate la Cattedrale di Guglielmo II, le cui pareti sono interamente decorate con mosaici su fondo oro dei secoli XII e XIII. Dopo l'ascesa a Monreale, perché non proseguire in direzione di Montepellegrino, la montagna più importante di Palermo, attraverso una strada panoramica che permette di ammirare la città di Palermo.
Qui si trova il santuario dedicato a Santa Rosalia, luogo di pellegrinaggio dal XVII secolo.

 

Segesta

Segesta, antica città nei pressi del Golfo di Castellamare, fondata alle pendici del Monte Barbaro dagli Elimi tra il XII e l'XI secolo a.C. e poi abitata dagli altri colonizzatori dell'isola fino al Medioevo. In un'area selvaggia e montuosa, si può ammirare il magnifico e solitario tempio dorico di Segesta un vero capolavoro in stile greco.

 

Erice

 Erice, magnifica cittadina medievale arroccata sul Monte Erice che domina il mare, le isole dell'Egeo e Trapani. Il centro storico, circondato da mura e composto da stradine dal fascino unico, è dominato dal Castello di Venere, costruito su un antico tempio romano dedicato alla
dea dell'amore

 

Da Giorno 5 a Giorno 7: Etna - Taormina- Siracusa e Ortigia

Etna

L'Etna, il vulcano più attivo del pianeta, si erge a oltre 3.000 metri e offre un paesaggio lunare di pietra scura e lava incandescente.
È possibile fare un'escursione di un giorno o di mezza giornata per vedere i vari crateri. I più sportivi possono raggiungere il punto più alto dell'Etna e ammirare i crateri a distanza.

 

Taormina

Taormina, considerata uno dei luoghi più belli da visitare al mondo. Situata sulla costa orientale, si affaccia direttamente sul Mar Ionio e le sue le sue numerose attrazioni, insieme al mite clima siciliano, la rendono una destinazione ideale per tutto l'anno. Il suo aspetto di borgo medievale si fonde con i colori e i profumi del Mediterraneo. Il Teatro Greco, o Teatro Antico, che risale al III secolo a.C., è il monumento più rappresentativo della città.
Venite a scoprire tutti i colori, i sapori e le atmosfere di una terra che duemila anni fa fu scelta come colonia dai Greci e dai Romani.

 

Siracusa e Ortigia

Siracusa è una città che unisce ricchi tesori architettonici e culturali al fascino dell'antica campagna siciliana. Ricca di architettura barocca
e testimone dello splendore della Magna Grecia, è stata conquistata da Romani, Bizantini, Arabi e Normanni, che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura della città. Monumenti di grande interesse sono il parco della Neapolis e l'isola di Ortigia, la parte più antica della città.
La sua provincia fa parte della magnifica Val di Noto, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, i cui monumenti storici e architettonici sono considerati una delle massime espressioni del tardo barocco in Europa. Ma Siracusa non è solo storia e arte: il suo paesaggio marino è una distesa di colori blu e verde smeraldo e l'entroterra è popolato da numerosi siti naturali.

 

 

Giorno 6: Riconsegna dell'auto e partenza

Partenza per l'aeroporto di Catania e restituzione dell'auto.

Leggi di più

Tour di 9 notti

Giorno 1: Arrivo a Palermo e ritiro dell'auto 

 

Da Giorno 2 e Giorno 5: Cefalù - Palermo - Monreale - Segesta - Erice

Cefalù


Si tratta di una pittoresca cittadina medievale sul mare. Esplorate il centro della città, con le sue stradine, l'architettura dell'Osterio Magno, l'ex palazzo del re, il lavatoio medievale arabo-normanno scavato nella roccia. Nella piazza della cattedrale si trovano diversi edifici interessanti come il convento di Santa Caterina, oggi sede del Municipio, e il settecentesco Palazzo del Vescovo. Nella stessa piazza, la cattedrale è uno degli edifici più importanti del periodo normanno. All'interno La grande volta dell'abside è interamente coperta dalla maestosa immagine di Cristo "Onnipotente".

 

Palermo

A Palermo, si inizia con una visita generale della città, cominciando dal centro storico per ammirare i "Quattro Canti", l'incrocio di 2 viali che dividono Palermo in 4 quartieri.

"La Martorana" o "Santa Maria dell'Ammiraglio", chiesa greco-ortodossa, splendido edificio normanno costruito dall'ammiraglio Giorgio d'Antiochia nel 1143, il cui interno comprende splendidi mosaici è un misto di arte bizantina e barocca.

La "Cattedrale della Madonna Assunta", dedicata alla Vergine Assunta, è stata costruita sul sito di un'antica basilica già trasformata in moschea dagli arabi e rappresenta l'evoluzione degli stili architettonici che si sono succeduti in Sicilia dal XII al XIX secolo. All'interno, in una cappella, si trovano le reliquie di Santa Rosalia, protettrice della città.

 

Monreale


Ubicata sulle alture di Palermo ammirate la Cattedrale di Guglielmo II, le cui pareti sono interamente decorate con mosaici su fondo oro dei secoli XII e XIII. Dopo l'ascesa a Monreale, perché non proseguire in direzione di Montepellegrino, la montagna più importante di Palermo, attraverso una strada panoramica che permette di ammirare la città di Palermo.
Qui si trova il santuario dedicato a Santa Rosalia, luogo di pellegrinaggio dal XVII secolo.

 

Segesta

Segesta, antica città nei pressi del Golfo di Castellamare, fondata alle pendici del Monte Barbaro dagli Elimi tra il XII e l'XI secolo a.C. e poi abitata dagli altri colonizzatori dell'isola fino al Medioevo. In un'area selvaggia e montuosa, si può ammirare il magnifico e solitario tempio dorico di Segesta un vero capolavoro in stile greco.

 

Erice

 Erice, magnifica cittadina medievale arroccata sul Monte Erice che domina il mare, le isole dell'Egeo e Trapani. Il centro storico, circondato da mura e composto da stradine dal fascino unico, è dominato dal Castello di Venere, costruito su un antico tempio romano dedicato alla
dea dell'amore

 

Da Giorno 6 a Giorno 9: Etna - Taormina - Noto - Siracusa e Ortigia

Etna

L'Etna, il vulcano più attivo del pianeta, si erge a oltre 3.000 metri e offre un paesaggio lunare di pietra scura e lava incandescente.
È possibile fare un'escursione di un giorno o di mezza giornata per vedere i vari crateri. I più sportivi possono raggiungere il punto più alto dell'Etna e ammirare i crateri a distanza.

 

Taormina

Taormina, considerata uno dei luoghi più belli da visitare al mondo. Situata sulla costa orientale, si affaccia direttamente sul Mar Ionio e le sue le sue numerose attrazioni, insieme al mite clima siciliano, la rendono una destinazione ideale per tutto l'anno. Il suo aspetto di borgo medievale si fonde con i colori e i profumi del Mediterraneo. Il Teatro Greco, o Teatro Antico, che risale al III secolo a.C., è il monumento più rappresentativo della città.

Venite a scoprire tutti i colori, i sapori e le atmosfere di una terra che duemila anni fa fu scelta come colonia dai Greci e dai Romani.

 

Noto

Noto, capitale del barocco, con un centro storico dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO dal 2002, è una tappa fondamentale del vostro viaggio alla scoperta della Sicilia orientale.

Vi troverete in una città relativamente nuova, costruita dopo il terremoto che colpì l'isola nel 1693. Si entra nel cuore della città attraverso la storica Porta Reale, un imponente arco ottocentesco che si affaccia su Corso Vittorio Emanuele. Lungo il Corso, si trovano edifici barocchi di inestimabile valore, la Chiesa di Santa Chiara con la sua terrazza panoramica, la Cattedrale di San Nicolò, simbolo della città, il Palazzo dei Principi di Nicolaci e il Palazzo dei Principi di Nicolaci.

 

Siracusa e Ortigia

Siracusa è una città che unisce ricchi tesori architettonici e culturali al fascino dell'antica campagna siciliana. Ricca di architettura barocca
e testimone dello splendore della Magna Grecia, è stata conquistata da Romani, Bizantini, Arabi e Normanni, che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura della città. Monumenti di grande interesse sono il parco della Neapolis e l'isola di Ortigia, la parte più antica della città.
La sua provincia fa parte della magnifica Val di Noto, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, i cui monumenti storici e architettonici sono considerati una delle massime espressioni del tardo barocco in Europa. Ma Siracusa non è solo storia e arte: il suo paesaggio marino è una distesa di colori blu e verde smeraldo e l'entroterra è popolato da numerosi siti naturali.

 

 

Giorno 6: Riconsegna dell'auto e partenza

Partenza per l'aeroporto di Catania e restituzione dell'auto.

Leggi di più

La vostra sistemazione durante il tour

Hotel previsti

Massima occupazione:

Per questa offerta abbiamo riservato sistemazioni come da programma (o simili)* nei seguenti hotel:

 

Zona di Palermo/Cefalù:

Domina Zagarella 4* a Santa Flavia 

Dolcestate 4* a Campofelice di Roccella

Casena dei Colli 4* a Palermo 

BB hôtel 4 Canti 3* a Palermo

 

Zona di Taormina/Catania: 

Picciolo Etna Golf 4* a Castiglione di Sicilia

Sicilia's Art a Acicatena

Hotel Nike 4*ai Giardini Naxos

Airone Wellness 4* a Zafferrana Etnea 

 

* In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga. 

 

Ristorazione

Il trattamento previsto è di prima colazione.

Aggiungete un'escursione al vostro viaggio

Visita della cantina Florio a Marsala

Aggiungete un

Marsala Gourmet Tour: Visita a una delle più importanti e antiche cantine del trapanese e della Sicilia, la Cantina Florio di Marsala (da prenotare in anticipo).


Programma:


Gli ospiti raggiungeranno in auto la Cantina Florio di Marsala. Visita guidata della cantina, durante la visita degustazione di tre tipi di vino "Marsala" con piccoli abbinamenti gastronomici (durata della visita e della degustazione circa 1h15).
Le visite si svolgono dal lunedì al venerdì: in inglese alle 10.00 e in italiano alle 15.30. Sabato alle 10:00 in inglese.

Attenzione: la cantina rimarrà chiusa nei giorni festivi e dal 01.01 al 09.01.23.

 

Leggi di più

Mini crociera delle Isole Egadi con sosta a Favignana e a Levanzo (dal 25/04 al 01/10)

Aggiungete un

Navigate alla scoperta di due delle isole più belle e suggestive della Sicilia! 

Programma: 

Partenza da Trapani alle ore 09:30, navigazione per Favignana il cui arrivo è previsto alle ore 10:20, sosta al porto con tempo libero a disposizione per: visitare il centro abitato e fare shopping, fare un bagno nella splendida spiaggia antistante il porto o visitare l´incantevole Museo del Tonno “Florio”.

Partenza da Favignana alle ore 12:30, si inzia a costeggiare l´isola fermandoci nelle calette più belle e suggestive come Cala Rossa e Cala Azzurra, in una delle quali sarà possibile fare il bagno. Seguirà il pranzo a bordo: penne al pesto alla trapanese, acqua, vino e frutta di stagione.

Ultimato il pranzo si farà rotta verso Levanzo dove faremo una sosta in porto di circa un'ora, utile per visitare il piccolo villaggio di pescatori e gustare le ottime granite o il famoso gelato artiginale. Partiti da Levanzo costeggeremo il Faraglione di Levanzo, le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola.

In ultimo si farà rotta per il ritorno al porto di Trapani il cui arrivo è previsto alle ore 17:30 circa.

Disponibilità: tutti i giorni.


Il prezzo comprende:

-trasporti in mare tra le isole scelte

- Pranzo a bordo durante l'escursione.

Il prezzo non include:

-Trasferimenti dall'hotel al porto o viceversa.

- Tutto ciò che non è specificato nel prezzo include

 

N.B. l'itinerario potrebbe essere annullato a causa di eventuali condizioni metereologiche avverse. In caso di cancellazione del tour il cliente sarà rimborsato. 

Leggi di più

Aggiungete un'opzione al vostro viaggio

Assicurazione Kasco in opzione con supplemento

Aggiungete un

Aggiungi in opzione con supplemento l'assicurazione Kasco per vivere il tuo viaggio in totale tranquillità! 

Cosa prevede:

 Super CDW (collision damage waiver) elimina la franchigia in caso di danni al veicolo. 
L'assicurazione Super TW (theft waiver) elimina la franchigia in caso di furto del veicolo. 
Il cliente è sempre tenuto a presentare una denuncia alla polizia, indipendentemente dal tipo di assicurazione stipulata; pertanto, i danni non denunciati saranno interamente addebitati al cliente. 
L'assicurazione non copre i danni al telaio, ai finestrini, al tetto del veicolo, all'abitacolo, ai pneumatici, la perdita delle chiavi, dei documenti, ecc. 
L'assicurazione non copre i danni segnalati in seguito a un uso improprio del veicolo, a un uso imprudente o pericoloso (ad esempio, la guida dell'auto su una strada non asfaltata o in pessime condizioni; oppure la guida in stato di ebbrezza; ecc.) 
Solo il titolare del contratto di noleggio e i conducenti aggiuntivi sono autorizzati a guidare se sono indicati sulla nota di noleggio. Pertanto, qualsiasi evento causato da una persona non autorizzata a guidare il veicolo non sarà coperto. alla guida del veicolo non sarà coperto dall'assicurazione. 

Leggi di più

In viaggio verso Palermo

I voli

Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.

Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.

I bagagli e i servizi a bordo

Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.

I trasferimenti

I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.

Noleggio auto: per un viaggio in libertà

Per un autotour in tuttà libertà, godrete del noleggio auto incluso.

Approfittate del noleggio auto di categoria B incluso nella vostra offerta!

 

Dettagli: 

IMPORTANTE: si prega di notare che il conducente principale è il primo nome inserito al momento dell'acquisto. 

  

Il prezzo include: 

- Noleggio a chilometraggio illimitato 
- IVA 22% 
- Spese e tasse aeroportuali (12% del prezzo di noleggio). 
- Assicurazione: 

  • CDW: copertura dei rischi di danni al veicolo con una franchigia di € 1.210,00; 
  • TW : furto o incendio totale o parziale del veicolo con una franchigia di € 1.710,00; 

  

Il prezzo non include 
-Tutto ciò che non è espressamente menzionato nel paragrafo "il prezzo include' 
- Multe 
- 2° e/o 3° conducente 
- Ritiro dell'auto al di fuori dell'orario di apertura dell'ufficio di noleggio. 

    

Condizioni: 

Un deposito sulla vostra carta di credito sarà richiesto all'arrivo in agenzia. 
La cauzione vi sarà restituita se l'auto viene restituita integra e con il pieno di benzina. 
In caso contrario, oltre al supplemento per il carburante, verrà applicata una tassa di servizio di circa 12,50 €. Le tariffe indicate sono valide per periodi di almeno 1 giorno (1 x 24 h). Il veicolo deve essere restituito alla stessa ora in cui è stato ritirato. 
Qualsiasi ritardo superiore a 30 minuti comporterà un costo aggiuntivo di un giorno in base alla tariffa ufficiale locale applicata dalla società di noleggio, da pagare sul posto. 
 
Età minima del conducente: 25 anni e in possesso di una patente di guida da più di un anno. 
Si prega di notare che da 21 a 24 anni c'è la possibilità di prendere l'auto con un supplemento "Young Driver" di € 21,00 al giorno da pagare sul posto al banco dell'autonoleggio. 
Se il gruppo di auto specificato non è più disponibile, verrà fornito un altro gruppo con caratteristiche uguali o migliori. 

  

La guida è consentita solo al locatario e ai conducenti aggiuntivi che sono indicati sul contratto di noleggio. Pertanto, qualsiasi evento causato da una persona non autorizzata alla guida del veicolo non sarà coperto dall'assicurazione. 

  

Il conducente: 
Il conducente dell'auto deve essere in possesso dell'originale della carta di credito e della patente di guida (no fotocopie, no denunce di smarrimento, ecc.). che saranno richieste al banco di noleggio auto. Se 
Se l'indirizzo di residenza non è riportato sulla patente di guida, verrà richiesta una carta d'identità valida. 

  

Orario di ritiro del veicolo 

L'orario massimo di ritiro del veicolo è quello indicato sopra. 

Dopo questo orario, se il volo del passeggero è stato ritardato, il cliente è tenuto a comunicare urgentemente il nuovo orario di arrivo all'agenzia di autonoleggio e come descritto sul voucher Sicilissimo.. 
Sicilissimo non sarà ritenuta responsabile di eventuali disagi causati da auto non consegnate a causa di mancate informazioni ai clienti da parte degli operatori dell'agenzia di autonoleggio. 
Le agenzie di autonoleggio possono addebitare ai clienti un supplemento per la consegna del veicolo dopo l'orario di chiusura se l'attesa è confermata dal noleggiatore ai clienti. 

All'arrivo verrà richiesta una carta di credito per il deposito cauzionale (NO carta di debito / Bancomat" o "Postepay" o carte prepagate simili). 

  

Condizioni Kasco (all risk) da pagare con supplemento: 

Super CDW (collision damage waiver) elimina la franchigia in caso di danni al veicolo. 
L'assicurazione Super TW (theft waiver) elimina la franchigia in caso di furto del veicolo. 
Il cliente è sempre tenuto a presentare una denuncia alla polizia, indipendentemente dal tipo di assicurazione stipulata; pertanto, i danni non denunciati saranno interamente addebitati al cliente. 
L'assicurazione non copre i danni al telaio, ai finestrini, al tetto del veicolo, all'abitacolo, ai pneumatici, la perdita delle chiavi, dei documenti, ecc. 
L'assicurazione non copre i danni segnalati in seguito a un uso improprio del veicolo, a un uso imprudente o pericoloso (ad esempio, la guida dell'auto su una strada non asfaltata o in pessime condizioni; oppure la guida in stato di ebbrezza; ecc.) 
Solo il titolare del contratto di noleggio e i conducenti aggiuntivi sono autorizzati a guidare se sono indicati sulla nota di noleggio. Pertanto, qualsiasi evento causato da una persona non autorizzata a guidare il veicolo non sarà coperto. alla guida del veicolo non sarà coperto dall'assicurazione. 

 

Leggi di più

La vostra destinazione

Alla scoperta della Sicilia

La Sicilia, l'isola più grande di tutto il Mediterraneo, è un contenitore unico di storia, cultura e scorci indimenticabili. Qui, sotto la punta dello stivale italiano, è possibile perdersi tra imponenti rovine, città meravigliose, sapori invidiabili. Potrete scoprire la Valle dei Templi, dove ancora oggi sono presenti i resti dei sette templi greci in stile dorico. Passeggiate tra le vie di Palermo, ammirate i mosaici bizantini della Cappella Palatina e gustate un cannollo home-made. Tuffatevi nelle acque limpide che caratterizzano la costa sud-orientale, sdraiatevi sulla soffice sabbia bianca delle spiagge e date un'occhiata all'orizzonte, dove l'Etna si erge imponente.

I dettagli del tour

Tutte le informazioni pratiche sul tour
Il tour non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.

Gli animali non sono ammessi in struttura.
Tassa di soggiorno da pagare in loco.

Il prezzo non include: 

- Assicurazione di viaggio (se non aggiunto nel carrello in fase di acquisto)
- Le spese personali
- Le mance
- Le spese di iscrizione
- Eventuali tasse di soggiorno se applicate
- I trasferimenti e le assicurazioni (salvo quando espressamente indicato)
- Tutto quanto non espressamente indicato 

Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a un supplemento da pagare in loco o non disponibili per tutte le tipologie di camera.

 

Un'accoglienza nelle migliori condizioni

Per un soggiorno all'insegna della tranquillità, godetevi un'accoglienza in completa serenità. I nostri partner si impegnano a rispettare le misure sanitarie in vigore per garantire la vostra sicurezza e il vostro benessere.

Si prega di notare: Le misure sanitarie possono essere soggette a modifiche in funzione delle raccomandazioni governative. Di conseguenza possono influire sull'accesso a determinati servizi.

Noleggio auto: per un viaggio in libertà

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Avventura on the road tra panorami mozzafiato e monumenti unici