Approvato dai nostri esperti —
- Vivere un viaggio unico alla scoperta delle bellezze della Toscana autentica e delle colorate Cinque Terre
- Esplorare le meraviglie di Firenze con un tour guidato a piedi per la città e perdersi tra i sentieri a picco sul mare di Riomaggiore
- Gli hotel 4* selezionati per voi a Montecatini Terme e la mezza pensione inclusa in tutte le offerte
- Regalarsi una degustazione tra le colline del Chianti e una visita all'incredibile Galleria degli Uffizi, disponibili in opzione con supplemento
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L’anteprima del vostro viaggio —
Scoprite il fascino dell'Italia con un tour di 6 notti in mezza pensione che vi permetterà di conoscere alcune delle meraviglie più affascinanti del paese: La Toscana e le colorate Cinque Terre! Una perfetta combinazione di arte, natura, gastronomia e relax!
IL VOSTRO ITINERARIO:
Giorno 1: Montecatini Terme
Giorno 2: Firenze e tour guidato a piedi
Giorno 3: Pisa
Giorno 4: Montecatini e giornata Spa
Giorno 5: Cinque Terre
Giorno 6: Chianti (tour opzionale con supplemento)
Giorno 7: Fine dell'itinerario
Le tappe del vostro viaggio —
Giorno 1: Montecatini Terme
Arrivo all'aeroporto di Pisa o Firenze e trasferimento all'hotel selezionato.
Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 2: FIRENZE E TOUR GUIDATO A PIEDI
Prima colazione in hotel e partenza in treno per Firenze per il tour a piedi.
Scoprite duemila anni di storia della culla del Rinascimento attraverso gli occhi di un'esperta guida locale, che vi accompagnerà in un indimenticabile viaggio alla scoperta delle più belle piazze e monumenti di Firenze. Con un esperto vi godrete una passeggiata attraverso i luoghi più affascinanti e interessanti di Firenze: la prima tappa di questa illuminante passeggiata guidata sarà Piazza della Repubblica, una delle piazze più eleganti di Firenze, dove si trovano i caffè più raffinati della città. Seguite la vostra guida attraverso le più caratteristiche strade e vicoli fino a raggiungere la Loggia del Mercato Nuovo, dove scoprirete come vincere la fortuna accarezzando il naso del famoso porcellino, una statua in bronzo.
Ritorno a Montecatini Terme in tren (biglietto del treno e guida inclusi nel prezzo del tour).
** Prima di tornare a Montecatini avete la possibilità di acquistare una visita guidata extra degli Uffizi (con supplemento)
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Pisa
Colazione in hotel e partenza in treno per Pisa.
Oggi vi diamo l'opportunità di scoprire questa meravigliosa città in totale autonomia. Quando si parla di Pisa si fa inevitabilmente riferimento alla sua torre; ma questo imponente campanile pendente è solo uno dei tanti monumenti che la bella città toscana offre. La bella Piazza del Duomo raccoglie, in un complesso architettonico unico al mondo, non a caso chiamato Campo dei Miracoli, i principali monumenti religiosi della città: la Torre, il Duomo, il Battistero e il Campo Santo. Basta muoversi un po' in questa piazza per scoprire le meraviglie artistiche che la rendono una delle più belle città d'arte d'Italia.
Ritorno a Montecatini Terme in treno (biglietto del treno incluso nella tariffa del tour).
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: MONTECATINI TERME E GIORNATA SPA
Colazione in hotel e vi consigliamo di scoprire le meraviglie di Montecatini, che ha saputo consolidare la fama delle sue acque termali, note da secoli. Vi segnaliamo le famose Terme Tettuccio, che offrono un valido complemento terapeutico (pagamento in loco). I grandi giardini assicurano il massimo relax e aiutano a trovare il miglior equilibrio psico-fisico dell'organismo e una vera e propria remise en forme.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Cinque Terre
Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita delle Cinque Terre.
Un'intera, intensa, indimenticabile giornata dedicata alla scoperta di uno dei paesaggi più incantevoli del mondo. Piccoli villaggi, sospesi tra mare e terra, appesi a strapiombi circondati da colline e vigneti.
La visita inizia con Manarola dove si possono ammirare le case addossate le une alle altre e passeggiare lungo gli stretti vicoli acciottolati e i sentieri riparati; più tardi un treno locale ci porterà a Vernazza, uno dei villaggi di pescatori più colorati e fotografati della zona, dove avrete tempo libero per sedervi sul minuscolo porto e rilassarvi, respirando l'atmosfera di questa zona unica fuori dal tempo. Poi dirigetevi verso Monterosso: rimarrete impressionati da questo antico villaggio di pescatori considerato "la perla delle Cinque Terre", dove sarete sopraffatti da spiagge incantevoli e dalla vegetazione lussureggiante che circonda il piccolo villaggio. Qui avrete tempo libero per immergervi nel mare cristallino prima di prendere la barca per la nostra ultima destinazione, Riomaggiore, dove avrete tempo a disposizione per esplorare la deliziosa città di mare che circonda un piccolo porto naturale.
L'itinerario può essere soggetto a variazioni per cause di forza maggiore. Ritorno a Montecatini Terme.
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6: CHIANTI (tour opzionale con supplemento)
La nostra giornata non è ancora finita... Nel cuore di ulivi, dolci colline e vigneti, visiteremo insieme un'altra incantevole azienda vinicola. Vi saranno offerti altri invitanti spuntini e squisiti vini del Chianti da assaggiare. I proprietari dell'azienda vinicola vi insegneranno di più sui loro vini, e alla fine della giornata, sarete veri esperti di vino Chianti! Non dimenticate la macchina fotografica mentre partite per questo incredibile viaggio attraverso la fiabesca terra del Chianti... "Salute!"
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 7: FINE DELL'ITINERARIO
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Pisa o Firenze.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il vostro tour soggiornerete a Montecatini Terme in camere Standard in uno dei seguenti hotel 4* (o simili):
Hotel Puccini, Hotel Ariston o simili.
Un benvenuto nelle migliori condizioni.
Per un soggiorno più tranquillo, godetevi un'accoglienza in completa serenità.
La vostra struttura si impegna a rispettare le misure sanitarie in vigore per garantire la vostra sicurezza e il vostro benessere.
Si prega di notare: Le misure sanitarie possono essere soggette a cambiamenti in linea con le raccomandazioni del governo. Di conseguenza, possono influenzare l'accesso a certe strutture.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse). La cena sarà in hotel o ristoranti convenzionati con menù fisso e bevande escluse. A causa dell'attuale situazione sanitaria, i ristoranti e i buffet potrebbero essere chiusi o limitati nel numero di posti. Si consiglia vivamente di contattare l'hotel per ulteriori informazioni due giorni prima dell'arrivo.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
I colori e sapori del Chianti - da Firenze (treno da Montecatini incluso)

Scoprite il cuore della Toscana, la regione del vino Chianti e le sue dolci colline e oliveti!
Dettagli
DURATA: 5 ore
POSIZIONE: Chianti
LINGUE: Inglese e spagnolo
ORA DI INIZIO: 14:30
ORA FINE: 19:30
DISPONIBILITÀ: Dal 01/06 al 31/10 Ogni lunedì e sabato; Dal 01/11 al 31/03 Ogni lunedì, mercoledì e sabato
DIFFICOLTÀ: Bassa
LUOGO D'INCONTRO: Chiosco Tours & News al terminal del bus di Piazzale Montelungo
INCLUSO NEL PREZZO:
- Treno andata e ritorno da Montecatini a Firenze e ritorno incluso
-Viaggio di andata e ritorno in pullman GT completamente equipaggiato
-Esperto accompagnatore multilingue
-Visita a due diverse aziende vinicole con tour delle cantine
-Degustazione di vini, olio extravergine di oliva e aceto balsamico
-Degustazione di prodotti locali
-Possibilità di acquistare vino, olio, aceto balsamico e altri prodotti regionali
-Visita gratuita di Greve in Chianti, un tipico villaggio del Chianti
NON INCLUSO NEL PREZZO:
-Servizio di trasporto da e per il vostro hotel
-Mance
INFORMAZIONI UTILI:
-Si prega di notare che per motivi logistici o organizzativi la visita di Greve potrebbe essere sostituita dalla visita di un altro paese simile situato nella zona del Chianti
-Si consigliano scarpe comode
Visita alla Galleria degli Uffizi

Visitate uno dei musei più famosi al mondo, la Galleria degli Uffizi!
È previsto per lo stesso giorno del tour a piedi di Firenze (il giorno esatto sarà comunicato direttamente all'hotel nella documentazione che i clienti riceveranno).
Durata: 2 ore più il trasporto in treno
Ora di inizio: 13:00
Ora di fine: 17:30 circa
Disponibilità: Tutti i giorni tranne il lunedì e tutta la prima domenica di ogni mese
Luogo d'incontro: Stazione ferroviaria di Montecatini Terme - Piazzale Italia. Treno da Montecatini alla Stazione ferroviaria di Firenze SMN.
Incluso nel prezzo:
-Biglietti del treno A/R per Firenze - si prega di notare che una volta a Firenze è necessario raggiungere il punto d'incontro di partenza in modo indipendente
-Ingresso al Museo della Galleria degli Uffizi e visita con guida monolingue.
Non incluso nel prezzo:
-Servizio di pick up e drop off.
-Nel caso in cui i clienti perdano il servizio navetta, dovranno raggiungere il seguente punto d'incontro a Firenze per conto proprio e a proprie spese se vogliono ancora partecipare al tour. Per favore non aspettatevi alcun rimborso in caso di perdita della navetta.
In viaggio verso Firenze —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
La Toscana e le Cinque Terre —
Alla scoperta di Montecatini Terme
Montecatini Terme, nel cuore della Toscana, è un punto strategico per visite giornaliere alle bellezze offerte dal territorio: l’arte di Firenze è a mezz’ora di strada. A poche decine di minuti Pistoia, Lucca, Pisa e le notti della Versilia con Viareggio e Forte dei Marmi. Pietrasanta, amata da artisti e scultori. Siena è a circa un’ora di autostrada, con la bellissima Val D’Orcia, dai colori infiniti. E ancora: Volterra, San Gimignano, Bolgheri.
Alla scoperta di Firenze
Arte e architettura, passato e presente, cultura e commercio si fondono nel luogo in cui è nato il Rinascimento italiano. Firenze, con i suoi musei, palazzi e chiese, ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo. Tra i luoghi d'arte e di culto più conosciuti della città vi sono senz'altro la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, le chiese di Santa Maria Novella e Santa Croce. Passeggiando lungo il fiume Arno si incrociano ad ogni angolo elementi di un patrimonio storico e culturale che ci invidiano in tutto il mondo.
Una delle piazze più visitate è la Piazza della Signoria, grazie alla sua bellezza architettonica e all'importanza storica avuta in passato e ancora oggi.
Rimarrete strabiliati dalla bellezza delle Gallerie degli Uffizi, oltre alla terrazza panoramica sulla città che vi lascerà senza fiato. Consigliamo dopo una lunga visita alle Gallerie di recarvi all'Antico Vinaio famoso per i prodotti locali prelibati tra cui i prosciutti della zona e i formaggi tradizionali.
Da non perdere:
- Palazzo Pitti
- Giardino di Boboli
- Museo di Palazzo Vecchio
- Galleria dell'Accademia
- Basilica di Santa Maria Novella
- Piazzale Michelangelo
Cosa mangiare:
Dai cantuccini, alla pappa al pomodoro, passando per la ribollita fino al lampredotto. Da non dimenticare la famosa bistecca fiorentina.
Alla scoperta di Pisa
Casa della Torre Pendente e una delle più belle città d’arte italiane, Pisa è architettura, è cultura, è storia millenaria ma viva della bellissima regione Toscana. Patria di Galileo Galilei e fonte di ammirazione di grandi nomi come Dante, D’Annunzio e Leopardi, la città custodisce capolavori monumentali di fama mondiale.
Capolavoro di architettura romanica databile all’XI secolo, il Duomo di Santa Maria Assunta domina la piazza. La celebre Torre di Pisa nasce come il suo campanile, e con 56 metri di altezza vi regala una vista eccezionale su tutta la città. Di fronte alla facciata occidentale si innalza il Battistero di San Giovanni, il più grande battistero al mondo, alto circa 55 metri e con una circonferenza di 107,24 metri. La quarta bellezza della piazza è il Camposanto, il cimitero monumentale di Pisa, luogo sacro in cui le navi pisane di ritorno dalla Terza Crociata riportarono la terra Santa del Golgota. In un’imponente struttura in marmo bianco sono custodite le sepolture delle famiglie pisane più illustri, oltre ad un ciclo di affreschi sulla Vita e la Morte ad opera di Buffalmacco, danneggiati durante la Seconda Guerra Mondiale e di cui restano le sinopie.
Ma Pisa è anche Piazza dei Cavalieri, la chiesa di Santa Maria della Spina, i vivaci Lungarni e Borgo Stretto, alla scoperta della città antica. La città ospita anche l’ultima opera pubblica dell’artista statunitense Keith Haring, ovvero il murale "TuttoMondo", dipinto sul muro posteriore della Chiesa di S. Antonio.
Da non perdere:
- La Regata di San Ranieri, una regata storica tra i quattro quartieri della città, che si svolge il 16 giugno, giornata dedicata al patrono San Ranieri
- La Luminara, la sera del 16 giugno, quando i lungarni e la Torre si riempiono di luci e candele, per finire con uno spettacolo pirotecnico
- Il Museo Nazionale di San Matteo, il più importante della città, con opere di pittura e scultura dell'Alto Medioevo
- Il Museo dell'Opera del Duomo, in Piazza Duomo, custodisce le opere e reliquie rimosse dal Duomo e dal Battistero
Piatti tipici:
- Pappa al pomodoro, con pane raffermo, pomodori, aglio, basilico e olio d’oliva
- Riso al tartufo alla pisana
- Pasta e ceci
- Spaghetti con le arselle
- Minestra di pane e ribollita, a base di verdure e pane raffermo
- Baccalà, con porri e stoccafisso con patate
- Bordatino alla pisana, polenta con fagioli e cavolo nero
- Mucco pisano
- Pinoli di San Rossore
- Torta co'bischeri, crostata ripiena di cioccolato e riso
- Castagnaccio, con farina di castagne, pinoli, noci e uvetta
Alla scoperta delle Cinque Terre
Quella delle Cinque Terre, Patrimonio dell'Unesco dal 1997, è una delle più belle aree mediterranee naturali della Liguria in un tratto costiero del levante lungo circa 10 km e caratterizzato dalla presenza di cinque antichi borghi che si affacciano a picco sul mare: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. Imperdibile è il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.