Approvato dai nostri esperti —
- Accomodarvi nel leggendario tempio della velocità, sede della Scuderia Ferrari nella città di Monza, vicino a Milano
- Assistere a una gara emozionante che entusiasma ogni spettatore attraverso le 11 curve e i rettilinei del leggendario Autodromo Nazionale di Monza
- Vedere il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton difendere i colori del cavallino rampante in casa, segnando una svolta nella sua carriera e per la scuderia italiana
Incontro all'Autodromo Nazionale di Monza —
Varcate le porte del tempio della velocità per la 74ª edizione del Gran Premio F1 di Monza!
La Formula 1 torna in terra italiana con i suoi 20 piloti, pronti a domare il velocissimo tracciato dell’Autodromo Nazionale di Monza. Dopo il trionfo straordinario di Charles Leclerc nel 2024, che ha infiammato i tifosi regalando alla Ferrari una vittoria storica in casa, il circuito si prepara a regalarci un nuovo weekend intenso e carico di adrenalina!
Con cinque vittorie all’attivo sul leggendario tracciato di Monza, Lewis Hamilton punterà ancora una volta al gradino più alto del podio, stavolta con i colori iconici della Scuderia Ferrari. Ma non sarà una sfida semplice: al suo fianco, il compagno di squadra Charles Leclerc, galvanizzato dal successo dello scorso anno, farà di tutto per ripetersi e sollevare nuovamente il trofeo davanti all’ovazione dei tifosi.
Attenzione anche alla McLaren, con il suo duo ambizioso Lando Norris e Oscar Piastri, determinati a lottare regolarmente per il podio. E ovviamente, impossibile ignorare Max Verstappen: nonostante un leggero calo di performance nelle ultime gare, sarà pronto a tutto pur di tornare alla vittoria.
Il circuito di Monza è uno dei più veloci dell’intero campionato. Il tracciato da 5,793 km è un’autentica prova di abilità, concentrazione e velocità, con lunghe rettilinee, curve veloci e chicane tecniche. Nonostante la complessità del percorso, i piloti possono raggiungere una velocità massima di 372,5 km/h. Da brividi!
Una cosa è certa: anche quest’anno, l’atmosfera a Monza sarà incredibile, grazie al calore dei tifosi e a uno spettacolo garantito in pista.
I vostri biglietti —
Attriti, tensione e sorpassi ad alta velocità... Non perdete questo weekend indimenticabile sul mitico Autodromo Nazionale di Monza!
Il vostro biglietto è valido per i giorni 5, 6 e 7 settembre 2025, in occasione del Gran Premio di Monza.
Sarete posizionati in una delle seguenti tribune: "Rosa" (Gradinate), "Verdi", "Arancioni" o "Blu".
Tribuna Rosa (Gradinate): Tribuna 32
Tribune Verdi: Tribune 5, 8B, 12, 21A, 21B, 23B, 24, 25 e 26C (in verde sulla mappa
Tribune Arancioni: Tribune 4, 6B, 7, 8A, 22 e 26B (in arancione sulla mappa)
Tribune Blu: Tribune 9, 10, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 e 20 (indicate in azzurro sulla mappa)
Informazioni pratiche:
Ecco alcuni consigli utili per facilitare l’accesso all’Autodromo Nazionale di Monza:
Monza si trova a meno di un’ora di macchina da Milano, quindi è possibile combinare la visita della città con il weekend del Gran Premio.
Il modo più comune per raggiungere il circuito da Milano è prendere il treno: ci vuole circa un’ora per arrivare alla stazione centrale di Monza.
Durante il Gran Premio d’Italia, dalla stazione partono navette dedicate che vi porteranno direttamente all’Autodromo e vi riaccompagneranno al termine della giornata.
Da sapere:
I biglietti vi saranno inviati via email in formato elettronico (e-ticket) nei giorni precedenti la gara.
L’offerta è non rimborsabile e non cancellabile.
Si consiglia di noleggiare un’auto oppure utilizzare i servizi navetta (con supplemento) per un accesso più agevole agli eventi della F1.
L’Autodromo Nazionale di Monza si riserva il diritto di modificare le informazioni senza preavviso.
Il programma —
Il Gran Premio si disputa su 53 giri, per un totale di 306,7 chilometri.
Il week-end di gara si svolge secondo il seguente programma:
Venerdì 5 settembre
Prove Libere 1
Prove Libere 2
Sabato 6 settembre
Prove Libere 3
Qualifiche
Domenica 7 settembre
Gran Premio di Monza
Starhotels Business Palace 4* —
Durante il vostro weekend di Gran Premio potrete ricaricare le energie presso l'hotel NHOW Milano 4*, un'elegante struttura selezionata appositamente per voi.
Situati non lontano dal centro città, questi hotel 4* dalle finiture di lusso rappresentano un punto di partenza elegante per concedersi una parentesi urbana all’insegna dello stile a Milano.
Nota bene:
L’hotel assegnato potrebbe eventualmente essere sostituito da strutture simili situate in zone equivalenti.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard.
Camera Standard
Sistemate le vostre valigie nelle confortevoli camere Standard. Arredate con gusto, sono il punto di partenza ideale per un week-end di emozioni.



Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
L'hotel Nhow Milano dispone anche di un ristorante raffinato che serve piatti tradizionali della cucina mediterranea. Potrete inoltre gustare un favoloso cocktail e piatti leggeri nell’elegante lounge bar.
Non dimenticate di provare il famoso risotto alla milanese, dal sapore intenso e avvolgente e dal tipico colore giallo dello zafferano… Una vera delizia!
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Biglietto per il Gran Premio di Formula 1 di Monza in categoria a scelta tra Gradinate, Tribune Verdi, Tribune Arancioni o Tribune Blu
Musei, monumenti storici, boutique di lusso, opera, gastronomia... Milano ha tutto ciò che serve per permettervi di organizzare le vostre giornate secondo i vostri desideri, tra sessioni di shopping e visite culturali!
I vostri biglietti inclusi —
Biglietto 3 giorni con accesso al Gran Premio di Formula 1 di Monza – Tribuna “Rosa – Gradinate 32

Attriti, tensione e sorpassi ad alta velocità... Non perdete questo weekend indimenticabile sul leggendario Autodromo Nazionale di Monza!
Biglietto 3 giorni con accesso al Gran Premio di Formula 1 di Monza – Tribune “Verdi”

Attriti, tensione e sorpassi ad alta velocità... Non perdete questo weekend indimenticabile sul leggendario Autodromo Nazionale di Monza!
Biglietto 3 giorni con accesso al Gran Premio di Formula 1 di Monza – Tribune “Arancioni”

Attriti, tensione e sorpassi ad alta velocità... Non perdete questo weekend indimenticabile sul leggendario Autodromo Nazionale di Monza!
Biglietto 3 giorni con accesso al Gran Premio di Formula 1 di Monza – Tribune “Blu”

Attriti, tensione e sorpassi ad alta velocità... Non perdete questo weekend indimenticabile sul leggendario Autodromo Nazionale di Monza!
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Visita guidata al Duomo di Milano e alle sue terrazze - Biglietto salta fila

Tornate indietro nel tempo e scoprite il famoso Duomo di Milano. La visiterete dal basso verso l'alto: i sotterranei vi apriranno i segreti di un'antica chiesa e di un battistero. La guida vi condurrà poi alla Cattedrale per svelare i misteri della sua storia. Terminate la vostra visita sulle terrazze per ammirare il panorama della città. Coglierete l'occasione per assaggiare un delizioso gelato.
Visita guidata del Teatro e del Museo alla Scala

Seguite le orme dei più grandi cantanti italiani con questo tour. Inizierete ammirando i costumi e gli strumenti musicali esposti nelle sale del Museo della Scala. Poi, dirigetevi verso il palcoscenico, dove rimarrete stupiti dalla bellezza di questo teatro d'opera dall'arredamento maestoso e autentico.
Escursione al Lago di Como e al borgo di Bellagio

Scoprite il Lago di Como e Bellagio con un'escursione da Milano. Esplorate la città di Como, godetevi una crociera sul lago con vista sulle sue sontuose ville e visitate l'affascinante villaggio di Bellagio prima di tornare a Milano nel tardo pomeriggio.
Visita di Milano in bus panoramico - Pass 24 ore

Scoprite Milano e i suoi luoghi imperdibili su un autobus panoramico con un pass valido per 24 ore! Ideale per visitare la città a 360°, l'autobus panoramico si fermerà in prossimità delle principali attrazioni di Milano, dove potrete scendere quando vorrete.
In viaggio verso Milano —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per darvi la libertà di muovervi a vostro piacimento, vi proponiamo il noleggio auto al momento della prenotazione. Grazie a Voyage Privé, potrete usufruire di condizioni speciali al Tinoleggio per i vostri viaggi in Italia, al volante della vostra auto preferita!
Opzione con supplemento sulle nostre offerte con solo trasporto. A condizione che la filiale locale sia aperta al momento del vostro arrivo. Potrete consultare le condizioni di noleggio al momento della prenotazione.
Alla scoperta di Milano —
Capitale italiana della moda, Milano è architettura, arte, cultura, shopping e dolce vita.
Oltre ai monumenti più famosi, ovvero il Duomo, che domina la piazza con un capolavoro in stile gotico durato oltre 500 anni e il Castello Sforzesco, passeggiando per le vie vi imbatterete in palazzine in stile Liberty e perle architettoniche che spaziano dallo stile romanico al gotico, senza tralasciare le numerose installazioni di arte contemporanea disseminate per tutta la città.
E per concludere la giornata, come da tradizione, vi aspetta un aperitivo sui Navigli, una delle zone più famose della movida milanese.
Da non perdere:
- La Notte dei Musei, per un giorno nel mese musei, ville e castelli restano aperti la sera con ingresso gratuito o di 1 euro
- La Milano Fashion Week, una settimana dedicata alla moda e alle nuove collezioni nel mese di settembre
- La Festa di Sant’Ambrogio, patrono della città, il 7 dicembre
- La Pinacoteca di Brera, galleria nazionale d'arte antica e moderna, a Palazzo Brera
- Il Palazzo Reale di Milano, sede di importanti mostre temporanee, con artisti nazionali e internazionali
- Il Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”, il più grande più ampio museo tecnico-scientifico in Italia
- Il Castello Sforzesco e i suoi musei: il Museo di Arte Antica, le collezioni preistoriche del Museo Archeologico di Milano, il Museo delle Arti Decorative, il Museo Egizio, la Pinacoteca del Castello Sforzesco, il Museo degli strumenti musicali e il Museo dei Mobili Antichi e delle Sculture in Legno
- Il Museo teatrale alla Scala, ripercorre la storia di questo tempio della lirica
Piatti tipici:
- Cotoletta alla milanese
- Risotto alla milanese, allo zafferano
- Ossobuco, un taglio di carne bovina solitamente accompagnato da risotto o patate
- Cassœula, con maiale e verze
- Mondeghilli, polpette di manzo con salsiccia, mortadella, pane ammollato nel latte, uovo e formaggio
- Busecca, trippa e fagioi
- Minestrone alla milanese, a base di riso, verza, patate, fagioli, carote, sedano e cipolle
- Michetta, un tipo di pane
- Panettone
- Barbajada, caffè mescolato con la cioccolata e farcito con panna