Approvato dai nostri esperti —
- Vivere un viaggio incredibile alla scoperta di bellezze naturali, paesaggi mozzafiato in 7 notti
- Soggiornare in fantastiche strutture appositamente negoziate per il vostro comfort
- Rimanere incantati dinanzi alla bellezza delle cascate e dei vari Parchi Nazionali con la possibilità di avvistare le balene
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Intraprendere un viaggio attraverso queste maestose destinazioni promette un'odissea indimenticabile attraverso i diversi paesaggi, la ricca cultura e l'impareggiabile bellezza naturale dell'Islanda. Dai luoghi iconici del Circolo d'Oro, dove i Geyser eruttano e le cascate scendono a valle, alle drammatiche scogliere di Reynisfjara e Skogafoss, dove la cruda potenza della natura è in piena mostra, ogni momento trascorso in questi luoghi è destinato a lasciare un'impressione duratura.
A Detifoss, Myvatn, Godafoss, Akurey e Borgarnes si scoprono gemme nascoste di meraviglie vulcaniche, laghi sereni e cascate. La serena bellezza di Myvatn, le fragorose cascate di Godafoss e la tranquillità di Akurey offrono una serena fuga dalla frenesia della vita quotidiana.
E mentre vi dirigete verso Borgarnes, con una deviazione verso la penisola di Snæfellsnes, sarete catturati dal fascino mistico di Kirkjufellsfoss e dagli aspri paesaggi costieri che hanno ispirato leggende e leggende.
In queste destinazioni, ogni passo svela un nuovo panorama, ogni vista suscita meraviglia e ogni esperienza lascia un segno indelebile nell'anima. Se cercate l'avventura, la tranquillità o semplicemente la bellezza della natura, questo Tour di 7 notti in questi tesori islandesi promette una vacanza senza precedenti!
Ecco a voi il vostro Tour in dettaglio:
GIORNO 1: ARRIVO A REYKJAVIK
GIORNO 2: REYKJAVIK - GOLDEN CIRCLE - SKOGAFOSS - VIK - REYNISFJARA (340 chilometri)
GIORNO 3: VIK - SKAFTAFELL - JÖKULSÁRLON - FIORDI ORIENTALI (455 chilometri)
GIORNO 4: FIORDI ORIENTALI/ DETIFOSS/MYVATN / GODAFOSS / AKUREY (320 chilometri)
GIORNO 5: AKUREYRI - OSSERVAZIONE DELLE BALENE - GLAUMBAER - BORGARNES (390 CHILOMETRI)
GIORNO 6: BORGARNES - PENISOLA DI SNÆFELLSNES - KIRKJUFELLSFOSS/BORGARNES (290 chilometri)
GIORNO 7: BORGARNES - THINGVELLIR - REYKJAVIK (205 chilometri)
GIORNO 8: REYKJAVIK - RIENTRO IN ITALIA
Siete pronti?
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Reykjavik
Arrivo all'aeroporto internazionale di Reykjavik (Keflavik). Trasferimento libero o in Flybus (incluso) in hotel dove la nostra guida vi aspetta per aiutarvi con il check-in. Cena libera e serata nella citta' di Reykjavik. Pernottamento in Hotel Klettur o simile.
GIORNO 2: REYKJAVIK - GOLDEN CIRCLE - SKOGAFOSS - VIK - REYNISFJARA (340 chilometri)
Colazione a buffet in hotel.
Partenza per il Golden Circle per vedere il famoso sito di Strokkur, un geyser che erutta ogni 7 minuti e spara un getto d'acqua alto fino a 40 metri, e la mitica cascata Gullfoss, che si
tuffa in un canyon profondo 70 metri. Piccola degustazione in una tipica azienda agricola islandese, produttrice di latticini con spiegazioni sui processi produttivi. Proseguimento per la costa meridionale, osservando le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, le più famose d'Islanda. Scopriremo la spiaggia nera di Reynisfjara e le sue enormi formazioni geologiche. Ci fermeremo davanti al Dyrhólaey, un enorme pilastro di lava scura che si protende nel mare per 120 metri. Se abbiamo tempo, una breve passeggiata per osservare la vita della cittadina di Vik.
Cena e pernottamento in Hotel Kria Laki o simile.
GIORNO 3: VIK - SKAFTAFELL - JÖKULSÁRLON - FIORDI ORIENTALI (455 chilometri)
Colazione a buffet in hotel.
La prima tappa sarà il Parco Nazionale Skaftafell, che fa parte del Parco Nazionale Vatnajökull. Una visita al parco offre lo spettacolo indimenticabile dei ghiacciai che scorrono in pianura. Sosta fotografica a Skaftafell per vedere il ghiacciaio da lontano.
Poi andremo al ghiacciaio Jökulsárlón, il più grande d'Europa. Tempo libero per il pranzo nelle vicinanze di Jökulsárlón.
In opzione con supplemento avrete la possibilità di navigare tra gli enormi iceberg nel pittoresco paesaggio di Jökulsárlón (durata: circa 30-40 min). Proseguiremo poi lungo la costa orientale passando per piccoli villaggi di pescatori.
Cena e pernottamento in Hotel Valaskjaff o simile
GIORNO 4: FIORDI ORIENTALI - DETIFOSS - MYVATN - GODAFOSS - AKUREY (320 chilometri)
Colazione a buffet in hotel.
Prima tappa a Dettifoss, la cascata più potente d'Europa. Proseguimento per Namaskard (fumarole, zolfo puro, getti di vapore, sorgenti di acqua calda...). Proseguiremo verso il Lago
Mývatn, i suoi dintorni sono dominati da formazioni vulcaniche, tra cui colonne di lava e crateri. Dimmuborgir (il castello oscuro) è uno dei luoghi essenziali da vedere in questa regione, formata da grotte vulcaniche. Nel pomeriggio, ingresso alle terme di Mývatn, bagno incluso + asciugamano. La prossima tappa sarà Godafoss, la cascata degli dei, prima di dirigersi verso l'area di Akureyri.
Sistemazione, cena e pernottamento al Hotel Natur o simile.
Giorno 5: AKUREYRI - OSSERVAZIONE DELLE BALENE - GLAUMBAER - BORGARNES (390 chilometri)
Colazione a buffet in hotel.
Andremo ad Hauganes, dove prenderemo una barca per cercare di avvistare megattere e balenottere minori. Anche l'avifauna è incredibile in questa zona. Successivamente, visita
il Museo Glaumbær, un'ex fattoria di torba del XVIII secolo, che ospita una collezione di opere d'arte, alcune delle quali all'aperto. Nel pomeriggio andremo nella terra dei cavalli
islandesi, lungo Skagafjördur. La nostra ultima tappa sarà il villaggio di pescatori di Borgarnes.
Cena e pernottamento in Hotel Borgarnes o simile.
GIORNO 6: BORGARNES - PENISOLA DI SNÆFELLSNES - KIRKJUFELLSFOSS - BORGARNES (290 chilometri)
Colazione a buffet in hotel.
Partite per una giornata di esplorazione sulla penisola di Snæfellsnes dominata dallo Snaefellsjökull, soprannominato il "vulcano innevato", un ghiacciaio-vulcano che ispirò Jules
Verne per il suo Viaggio al centro della Terra. I vulcani di questa regione sono stati inattivi per migliaia di anni, eppure la lava muschiosa rende il paesaggio unico. Una strada panoramica ci porterà ad Arnarstapi, un delizioso porto in miniatura incastonato in fondo a una baia. Continuazione intorno al vulcano-ghiacciaio Snaefellsjökull, attraverso paesaggi lunari.
In opzione con supplemento sará possibile visitare la grotta di lava di Vatnshellir. Proseguimento per l'affascinante città di Hellissandur e poi per i porti pescherecci di Ólafsvík e Grundarfjörður. Ci fermeremo al famoso Kirkjufell, la montagna più fotografata d'Islanda. Ritorno a Borgarnes.
Cena e pernottamento in hotel Borgarnes o simile.
GIORNO 7: BORGARNES - THINGVELLIR - REYKJAVIK (205 chilometri)
Colazione a buffet in hotel.
Continueremo il nostro percorso verso Reykholt, un luogo storico in cui sono state scritte molte saghe vichinghe, e l'osservazione delle sorgenti termali di Deildartunguhver.
Quindi scopriremo Hraunfossar (cascata di lava) e Barnafossar (cascata per bambini). Poi andremo al Parco Nazionale di Thingvellir, o "Valle del Parlamento", culla della democrazia
islandese nell'anno 930 e primo parlamento europeo. Questo patrimonio mondiale dell'UNESCO è interessante anche dal punto di vista geologico perché è possibile vedere chiaramente la linea di faglia causata dalla separazione delle placche tettoniche eurasiatica e americana. Arrivo a Reykjavik nel pomeriggio, passeggiata panoramica per il centro con la nostra guida accompagnatrice, che ci mostrerá tra gli altri luoghi, l'iconica chiesa Hallgrímskirkja e il magnifico teatro dell'opera "Harpa" (se non c'è tempo per fare la passeggiata questo giorno, lo faremo durante la mattina del giorno successivo).
Pernottamento nell'area di Reykjavik. (Hotel Klettur o simile)
GIORNO 8: REYKJAVIK - RIENTRO IN ITALIA
Colazione a buffet in hotel.
Trasferimento libero o in Flybus (inclus) in aeroporto.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per questa offerta abbiamo riservato per voi le seguenti strutture come da programma o simili:
REYKJAVIK: Hotel Klettur o simile
VIK: Hotel Kria Laki o simile
EGILSSTADIR: Hotel Valaskjaff o simile
AKUREY: Hotel Natur o simile
BORGARNES: Hotel Borgarnes o simile
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione e 5 cene (bevande escluse) dal giorno 2 al 6.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Tour anfibio a Jökulsárlón (giorno 3)

Durante questa attività di 30-40 minuti con una guida di lingua inglese, ci godremo un incredibile giro su una barca anfibia nella famosa laguna glaciale di Jökulsárlón, un'esperienza senza pari per i panorami offerti dalla laguna e gli iceberg galleggianti e, con un po' di fortuna, riuscire ad avvistare alcune delle foche che vivono nella laguna.
I trasferimenti sono esclusi
Laguna blu (giorno 7)

Godetevi questa esperienza magica e rilassante. La Laguna Blu è una delle attrazioni più visitate dell'Islanda, dove le acque piene di vapore fanno parte di una formazione lavica. Le acque calde sono ricche di minerali come silice e zolfo e si dice che fare il bagno nella Laguna Blu aiuti le persone che soffrono di malattie della pelle come la psoriasi.
La temperatura dell'acqua nella vasca e nella zona balneare della laguna ha una media di 40 °C. Include: ingresso, bagno, asciugamano, bevanda, maschera di silice e regolari trasferimenti.
I trasferimenti sono esclusi
Grotta di Vatnshellir (giorno 6)

In questa attività di 45 minuti circa, visiteremo il tunnel di lava di Vatnshellir, potremo osservare le formazioni di lava, le stalattiti e le stalagmiti.
Attraversare la grotta sarà semplice anche se il terreno risulta irregolare sarà necessario salire e scendere dalle scale predisposte a spirale. Sarà fondamentale vestirsi a starti in modo da agevolare il calare della temperatura una volta nella grotta. Saranno necessari guanti, vestiti caldi e adeguati in modo da godersi a pieno questa esperienza.
I trasferimenti sono esclusi
In viaggio verso Reykjavik —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi in tutte le nostre offerte.
Per i trasferimenti in navetta condivisa è ammessa: 1 valigia da 20 kg per passeggero + 1 borsa (max. 10 kg) – il fornitore locale si riserva il diritto di negare l'accesso ai passeggeri che superano il limite consentito.
La vostra destinazione —
Alla scoperta dell'Islanda