
Approvato dai nostri esperti —
- Il tour che vi porterà a scoprire dai crateri vulcanici e le formazioni di lava alle lagune glaciali piene di iceberg galleggianti, per scoprire alcune delle meraviglie naturali più belle che l'Europa possa offrire.
- La cascata più potente d'Europa e la possibilità di passeggiare sulla sabbia nera vulcanica e rilassarvi nelle calde sorgenti fumanti prima di tornare a casa
- Le atmosfere e paesaggi incredibilmente belli, l'Islanda è un'isola di panorami incomparabili.
Alla scoperta dell'Islanda —

Non perdete l'opportunità di scoprire questa terra ancora ricca di bellezze naturali. Grazie a questo tour, in autobus con guida parlante inglese, potrete visitare i bagni naturali di Mývatn, visitare musei e chiese e soprattutto partecipare a 2 ricerche dell'Aurora Boreale con guida.
L'offerta —
7 notti: 1 notte a Reykjavik + 1 notte a Akureyri + 1 notte a Myvatn + 1 notte nella zona est dell'isola + 1 notte nei Fiordi Orientali+ 1 notte nella costa meridionale + 1 notte a Reykjavik
L'itinerario —
Partenza dall'Italia e arrivo a Reykjavik. trasferimento in hotel e resto della giornata libera a vostra disposizione. Pernottamento all'Icelandair Hotel Natura o similare.
Giorno 2: Reykjavik - Grábrók - Vidimyri - Akureyri
Prima colazione in hotel. Alle ore 09:00 incontrerete la vostra guida e viaggerete verso ovest lungo il pittoresco fiordo di Hvalfjörður e la città di Borgarnes. Farete una facile escursione sul cratere del vulcano Grábrók. All'arrivo vi attende uno scenario meraviglioso, potrete scattare foto del cratere che incombe su un campo di lava. Ascolterete com'è si è formato 3000 anni fa e salirete le scale fino all'orlo per guardare nel cratere e oltre l'aspra campagna dell'Islanda.
Proseguirete verso un villaggio di pescatori di Hvammstangi per visitare un piccolo museo di storia naturale e delle foche. Passeggerete per il porto, prima di raggiungere la chiesa di Vidimyri, un meraviglioso esempio di architettura islandese, costruita nel 1836. Successivamente, viaggerete lungo la costa simile a un fiordo attraverso i passi di montagna per Akureyri, la seconda città dell'Islanda, dove pernotterete presso l'Hotel Icelandair Akureyri o similare.
Prima colazione in hotel. Questa mattina, esplorerete Akureyri, un'affascinante cittadina di soli 17000 abitanti, visiterete il giardino botanico e vi godretei la vista panoramica sul fiordo Eyjafordur. Questo pomeriggio, vi recherete verso un luodo importante nella storia dell'Islanda, Godafoss, le cascate degli Dei. Continuerete verso il Lago Myvatn, che è noto per le meraviglie geografiche e la vita degli uccelli durante i mesi estivi.
Quindi, continuerete con le spettacolari formazioni di lava a Kalfastrond, seguite da una passeggiata intorno ai numerosi pseudo crateri e terminerete questa giornata emozionante con un bagno rilassante nei Myvatn Nature Baths che contengono una miscela unica di minerali, silicati e microrganismi geotermici. Le calde acque rilassanti favoriscono il relax e il benessere.
Pernottamento al Sel-Hotel Myvatn o similare.
Giorno 4: Area del Lago Myvatn - Dimmuborgir - Namaskard - Dettifoss
Prima colazione in hotel. Oggi inizierete la giornata con una camminata attraverso il labirinto di lava a Dimmuborgir "i castelli oscuri", sperando di dare un'occhiata ai troll che si dice vivano lì. Dopo un pranzo (facoltativo, a pagamento in loco), visiterete la zona termale di Namaskard con le sue piscine di fango e le solfatare fumanti.
Quindi, viaggerete attraverso gli altopiani disabitati e gli ambienti lunari verso l'Islanda orientale, con un po 'di fortuna potreste avere l'opportunità di avvistare una volpe artica o vedere le renne. Farete una deviazione a Dettifoss, la cascata più potente d'Europa, prima di arrivare al vostro hotel per la sera. Pernottamento presso Icelandair Hotel Herald (ottobre - aprile) o Álfheimar Guesthouse (maggio - settembre) o similare.
NOTA: la visita al Vatanajokull National Park è disponibile solo per le partenze da giugno ad agosto.
Prima colazione in hotel. Oggi ammirerete i fiordi islandesi, passando per piccoli villaggi di pescatori. Vi fermerete per vedere un'interessante raccolta di pietre e minerali e ammirerete, nel pomeriggio, il Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d'Europa. Avrete inoltre la possibilità di vedere l'aurora boreale durante la sera da ottobre a metà aprile.
L'itinerario in questo giorno specifico può cambiare a causa di fattori stagionali, come la luce diurna.
Pernottamento presso l'Hotel Hofn o similare.
Giorno 6: Parco nazionale Vatnajökull, Laguna glaciale di Jökulsárlón, Diamond Beach e costa meridionale
Prima colazione in hotel. Inizierete la giornata con una sosta a Jökulsárlón, una laguna glaciale piena di iceberg galleggianti, ed esplorerete il sito e potrete vedere le foche nuotare nelle acque artiche. Potrete camminare sulla spiaggia di sabbia nera dove i grandi iceberg si arenano. A seconda della stagione sono disponibili gite in barca opzionali. Viaggerete lungo la parte meridionale del ghiacciaio Vatnajökull e passerete del tempo nel più grande parco nazionale d'Europa, che ha le montagne più alte dell'Islanda e il più grande ghiacciaio d'Europa.
Nel pomeriggio, farete una bella passeggiata dove scoprirete molte meraviglie naturali mentre attraverserete il campo di lava di Eldhraun, attraverserete il deserto sabbioso della costa meridionale, dominato da scogliere montuose, ghiacciai e cascate. Passeggerete lungo la spiaggia di lava nera di Reynisfjara vicino a Vík. Nel piccolo villaggio di Skógar c'è la cascata Skógafoss che è alta 60 metri ed è una delle cascate più impressionanti del paese. Continuerete fino alla cascata alta e stretta di Seljalandsfoss che si tuffa sulla montagna. C'è una sentiero che va dietro la cascata - se siete pronti a bagnarvi! Più a ovest vi fermerete al Lava Center per conoscere l'attività vulcanica dell'Islanda.
Avrete la possibilità di vedere l'aurora boreale durante la sera da ottobre a metà aprile.
L'itinerario in questo giorno specifico può cambiare a causa di fattori stagionali, come la luce diurna.
Pernottamento presso l'Hotel Eyjafjallajökull o similare.
Prima colazione in hotel. Quest'oggi visiterete i siti classici dell'Islanda mentre percorrerete il Golden Circle. Inizierete la giornata a Friðheimar, dove imparerete a conoscere il cavallo islandese, le sue qualità speciali e la sua storia e visiterete una serra geotermica. Più tardi vedrete il vapore fuoriuscire dai giacimenti geotermici di Geysir. L'Islanda dispone di un'ampia varietà di sorgenti termali e piscine gorgoglianti. Il geyser originale è ora inattivo ma è stato sostituito da Strokkur "the Churn" che esplode a intervalli di 5-10 minuti. Continuerete verso Gullfoss, "le cascate d'oro", che è una doppia cascata che precipita a 34 metri nel fiume Hvítá e attrae viaggiatori in estate e in inverno. Viaggerete nell'entroterra verso il Parco Nazionale di Thingvellir, sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Mentre tornerete a Reykjavík, effettuerete un breve tour della città per vedere i punti salienti della capitale più settentrionale del mondo.
Aurora boreale: da settembre a metà aprile è possibile prenotare i tour serali dell'aurora boreale presso la hall dell'hotel, in caso di condizioni meteorologiche favorevoli.
Pernottamento all'Icelandair Hotel Natura o similare.
Giorno 8: Reykjavik - Italia
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Negoziato per voi:
- Visita al Museo di storia naturale e delle foche a Hvammstangi
- Visita alla chiesa di ViðimýriIngresso ai Bagni naturali Mývatn incluso asciugamano
- Visita ad una collezione di minerali
- Spettacolo e film 4K al Lava Center di Hvolsvollur
- 2 tour guidati alla ricerca dell'aurora boreale (da ottobre ad aprile in base alle condizioni meteorologiche)
- Visite alle scuderie islandesi e serra geotermica
Hotel previsti durante il tour o similari —
Reykjavik: Icelandair Hotel Natura 4* o similare in camera Standard
Akureyri: Icelandair Hotel Akureyri o similare in camera Standard
Myvatn: Sel Hotel Myvatn o similare in camera Standard
Zona Est dell'isola: Icelandair Hotel Erad (febbraio-aprile) o Alfheimar Guesthouse (maggio-settembre) o similare in camera Standard
Fiordi orientali: Hotel Hofn o similare in camera Standard
Costa meridionale: Hotel Eyjafjallajokull o similare in camera Standard


Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso l'Islanda —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e tra le località sono compresi e includono:
- Trasferimenti in autobus con guida/autista in lingua inglese come da programma
- Trasferimento aeroportuale di andata e ritorno con navetta Flybus (senza guida) solo per le offerte comprensive di volo