Approvato dai nostri esperti —
- Un tour dedicato alla scoperta delle meraviglie naturali e culturali di Bali e Lombok passando tra i colori, i sapori e le tradizioni delle due isole
- Il relax sulle spiagge delle straordinarie e protette isole Gili e a Nusa Dua
- I trasferimenti via terra e via mare tra le varie località inclusi e la guida parlante inglese o italiano, a seconda della disponibilità, durante il tour
Lo scenario —
L'Indonesia è terra di grandi suggestioni e contraddizioni. Paese di sconvolgente bellezza, dove convivono tra i suoi confini vulcani attivi e tribù rimaste all'età della pietra, risorse naturali e straordinarie diversità storiche, artistiche e culturali. Questa terra attende solo il viaggiatore attento e disposto a scoprirla: benvenuti a Bali e Lombok.
Programma del Tour —
Un tour individuale ideato per scoprire le bellezze delle principali località di Bali, partendo da Ubud, la famosa cittadina di Bali situata nel cuore dell’isola in mezzo alle risaie e proseguendo per Candidasa, che vi attende con il suo lungomare e i suoi fondali marini pieni di vita e di colore e terminando a Nusa Dua, meta ideale per godere un po' di relax con spiagge di sabbia bianca e mare cristallino.
Vi sposterete verso l'isola di Lombok, dove raggiungerete Senggigi, la principale zona turistica con diversi kilometri di spiagga, visiterete Sade, un tipico villaggio tradizionale Sasak situato nel cuore dell'isola, ed infine ammirerete la bellezza di Gili Trawangan, il centro principale per le immersioni tra le isole Gill.
Il tour previsto è di carattere invidivuale, non di gruppo.
L'offerta pensata per voi è la seguente:
11 notti: 4 notti a Ubud + 1 notte a Candidasa + 3 notti a Senggigi + 2 notti a Gili Trawangan + 1 notte a Nusa Dua
13 notti: 4 notti a Ubud + 1 notte a Candidasa + 3 notti a Senggigi + 2 notti a Gili Trawangan + 3 notti a Nusa Dua
Itinerario —
Partenza con volo di linea dall’Italia per Bali, un’isola dell’Indonesia appartenente all’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda.
Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno. Aeroporto / Ubud
All’arrivo all’aeroporto di Ngurah Rai a Denpasar, sarete accolti dalla guida locale e, dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso nel paese, trasferiti in hotel a Ubud.
Ubud è una cittadina di circa 30 mila abitanti in prevalenza hindu, immersa tra coltivazioni di riso e foreste dove è forte la presenza di macachi e splendidi templi induisti. Oggi è considerata il centro culturale di Bali: pittura, arte tessile, sculture in pietra e legno, artigianato in argento e molto altro!
Pernottamento in hotel.
3° Giorno. Ubud (colazione)
Prima colazione e giornata libera a vostra disposizione per godere dei servizi dell’hotel o per visitare autonomamente i bellissimi dintorni naturali. Pernottamento in hotel.
4° Giorno. Ubud / Tegalalang / Kintamani / Goa Gajah / Ubud (colazione/pranzo)
Prima colazione e partenza verso la Foresta delle Scimmie, habitat naturale di tantissimi macachi dal pelo grigio e dalla lunga coda, fino a raggiungere il centro di Ubud per visitare e scoprire il Palazzo Reale, costruito nel XVI secolo e ancora oggi casa della famiglia reale, e il tradizionale e popolare mercato dell’arte, noto per i suoi prodotti tessili e artigianali. Proseguimento verso Tegalalang, il villaggio degli artisti e ballerini per ammirare le distese di riso, fino poi a giungere a Kintamani per godere del paesaggio naturale incontaminato e della vista mozzafiato del vulcano Batur, impressionate per la sua grandezza e per la sua storica potenza, e del lago sottostante. Pranzo in corso di visita.
A seguire, visita del Tempio Pura Tirta Empul, uno tra i più importanti di Bali per il potere magico attribuito all’acqua delle sue vasche proveniente da sorgenti ritenute sacre, dove la gente del luogo si immerge per purificare la propria anima. Successivamente, tappa a Goa Gajah, un importante sito archeologico indù, conosciuto per la Grotta dell’elefante, una caverna misteriosa, circondata da antichi templi risalente all’XI secolo. Una bocca demoniaca raffigurante il dio indù Bhoma è l’accesso alla grotta, quasi a simboleggiare il passaggio in un mondo sotterraneo, stretto e buio, con una piccola nicchia, sulla sinistra, in cui è racchiusa una statua di Ganesh, la divinità indù a forma di elefante.
Rientro ad Ubud e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, visita per del Tempio Taman Ayun, tempio reale dell’impero Mengwi, circondato da splendidi giardini, stagni e piccoli canali con profumati fiori di loto.
Continuerete verso Bedugul sulla riva meridionale del lago di Beratan, sede di uno dei più romantici santuari di Bali, il Danu Temple Ulun dedicato alla dea delle acque. Pranzo in corso di visita. Sosta a Tanah Lot, per visitare uno dei più famosi templi di Bali situato su una piccola roccia a circa 100 metri al largo della costa.
Rientro ad Ubud e pernottamento in hotel.
6° Giorno. Ubud / Besakih / Tenganan / Candidasa (colazione/pranzo)
Prima colazione e partenza direzione sud-occidentale verso le pendici del vulcano Agung, dove si trova il Tempio di Pura Besakih, il più grande e sacro tempio indù a Bali. Noto come il Tempio Madre, è un complesso di templi, anzi una vera e proprio città: 22 diversi templi del X secolo dove si svolgono funzioni più importanti e una scalinata al suo ingresso costellata di statue.
Proseguimento verso il villaggio Tenganan, uno dei pochi paesini in cui vivono i discendenti diretti degli abitanti originari dell'isola, conosciuti come Bali Aga, ovvero gli antichi di Bali. Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento verso Pasir Putih, una delle più belle e nascoste spiagge di Bali, nonché set cinematografico di alcune scene del film “Mangia, Prega, Ama”.
Arrivo a Candidasa nel tardo pomeriggio, check in e resto della giornata a vostra disposizione.
Candidasa è geograficamente in una sorta di "triangolo d'oro", a metà strada fra Tulamben/Amed, l'isola di Lembongan. La località è nota per i suoi colorati fondali ideali per gli amanti dello snorkeling e per il suo lungomare pieno di ristoranti e locali con musica di sottofondo e ottima cucina.
Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, trasferimento in barca veloce in direzione di Senggigi per essere poi trasferiti in hotel.
Giornata libera a vostra disposizione. Senggigi è la principale zona turistica dell'isola indonesiana di Lombok, caratterizzata da una spiaggia di diversi chilometri, poco più a nord della capitale Mataram. La zona si è sviluppata a partire dagli anni '90 quando l'isola di Lombok è divenuta rinomata proprio per la sua vicinanza a Bali.
Pernottamento in hotel.
8° Giorno. Senggigi / Sasak Village / Selong Belanak / Senggigi (colazione / pranzo)
Dopo la prima colazione, godetevi il tour dell’isola iniziando da Sade, un tipico villaggio tradizionale Sasak situato nel cuore di Lombok, sulla strada principale di Praya e Kuta. Sade è la casa degli indigeni Sasak, le cui case sono fatte di bambù e legno, tetti di paglia e pavimenti in pelle di bufalo. Pranzo in corso di visita.
Proseguimento verso la spiaggia di Selong Belanak, a sud di Lombok, raggiungibile attraversando una strada tortuosa circondata da coltivazioni di tabacco e colline. Rilassatevi lungo la spiaggia di sabbia bianca e immergetevi nelle acque blu.
Rientro a Senggigi e pernottamento in hotel.
9° Giorno. Senggigi (colazione)
Prima colazione e giornata libera a vostra disposizione per relax e attività balneari.
Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, trasferimento in barca veloce verso Gili Trawangan per poi raggiungere l’hotel con il “cidomo”, un calesse trainato da un cavallo. Giornate libere a vostra disposizione per relax e attività balneari. Pernottamento in hotel.
12° (o 14°) Giorno. Gili Trawangan / Nusa Dua (colazione)
Prima colazione e trasferimento in barca veloce verso Bali in direzione di Nusa Dua. Giornate libere a vostra disposizione per relax e attività balneari. Pernottamento in hotel.
13° (o 15°) Giorno. Nusa Dua / Aeroporto
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea per l’Italia con arrivo il medesimo giorno o il giorno successivo (secondo la vostra scelta). Pasti e pernottamento a bordo.
Durante il tour, a seconda della disponibilità, è prevista una guida parlante inglese o italiano.
Durante il tour sono previsti i seguenti trasferimenti:

- Trasferimenti tra le località come da programma
- Trasferimento Padang Bai / Senggigi in barca veloce (pick up alle h. 06.30 - 07.00. Partenza stimata ore 10.00)
- Trasferimento Gili Trawangan / Bali in barca veloce (partenza alle h. 9.15)
- Trasferimenti durante escursioni e visite come da programma
- Trasferimenti da/per aeroporto
Hotel previsti durante il tour o similari —
Ubud: Radha Phala Resort & Spa 4* o similare in Camera Superior Deluxe
Candidasa: Rama Candidasa Resort & Spa 4* o similare in Camera Deluxe Vista Giardino
Senggigi: Living Asia Resort & spa 4* o similare in Camera Deluxe Vista Giardino
Gili Trawangan: Pandawa Beach Villa & Resort 4* o similare in Camera Deluxe
Nusa Dua: Sadara Boutique Beach Resort 5* o similare in Camera Sadara Classic



Il trattamento previsto è di prima colazione e 4 pranzi.
I dintorni —
Per chi ama la natura, il cuore dell’isola è dominato dagli imponenti vulcani delle montagne centrali oltre che dai tempi collinari, come quello di Pura Luhur Butaku. Impossibile non visitare ma anche solo non notare un tempio a Bali: sono più di 10.000, tutti affascinanti e a stretto contatto con la flora circostante, che spesso li invade anche internamente.
La strada che vi porterà a Candidasa offre magnifici panorami in particolare sul Monte Agung. Candidasa, altra stazione balneare a Bali e tranquillo villaggio di pescatori, è una piccola meraviglia grazie alle sue bellissime spiaggia e ai suoi fondali marini.
Nell'angolo più a sud di Bali scoprirete Nusa Dua, spiagge bianche e mare cristallina. Nusa Dua è una delle spiagge più conosciute: si tratta di una meta emergente, particolarmente amata dai surfisti.
Dominata dallo spettacolare vulcano del Monte Rinjani, l'isola di Lombok è molto simile all'isola di Bali ed è caratterizzata da spiagge deserte ed incontaminate da una vegetazione lussureggiante.
Le Isole Gili, che sorgono a pochi chilometri dalla costa occidentale, sono una vera e propria meta da non perdere per gli amanti delle immersioni.