Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite la bellezza senza tempo di Cipro con un tour che combina storia antica, splendidi paesaggi costieri e un'affascinante cultura locale. Durante il viaggio potrete visitare la storica città di Paphos, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, famosa per i suoi mosaici romani splendidamente preservati e le tombe dei Re.
Ammirerete Nicosia, la capitale divisa, dove potrete esplorare il centro storico con le sue stradine pittoresche, il Palazzo dell'Arcivescovo e la Cattedrale di San Giovanni.
Durante il tour assaporerete la deliziosa cucina cipriota nei tradizionali meze locali, accompagnati da vini di produzione locale. Vi recherete anche presso i villaggi di montagna dei Monti Troodos, dove potrai ammirare chiese bizantine decorate con affreschi e scoprire l'artigianato locale.
Un tour a Cipro offre un perfetto equilibrio tra relax, avventura e scoperta culturale, rendendolo un'esperienza indimenticabile per ogni viaggiatore.
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Cipro
Giorno 2: Paphos
Giorno 3: Chirokitia - Nord e Sud Nicosia
Giorno 4: Troodos - Chiese bizantine (San Nicolaos - Kakopetria - Podithou - Asinou)
Giorno 5: Kourion - Le rotte del vino
Giorno 6: Famagusta
Giorno 7: Giornata libera
Giorno 8: Partenza
L'ordine delle tappe dell'itinerario potrà essere modificato senza alterare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 7 notti
Giorno 1: Arrivo a Cipro
Check-in in hotel a Limisso, cena e pernottamento.
Giorno 2: Paphos
La città di Paphos è inclusa nella lista ufficiale dei tesori culturali e naturali dell'UNESCO.
Procedendo verso Paphos ci fermiamo a Petra tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Afrodite emerse dalla schiuma delle acque.
Inizieremo la nostra giornata visitando il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del 12° secolo dallo scrittore ed eremita cipriota ed eremita Neofytos.
L'Engleistra contiene alcuni dei più affreschi bizantini più belli (XII e XV secolo). Continueremo con la visita della Tombe dei Re, risalenti al IV secolo a.C., scavate nella roccia e decorate con colonne doriche.
Potremo poi ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono a un periodo compreso tra il III e il V secolo d.C. e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale.
L'ultima tappa sarà alla chiesa di Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII, all'interno del cui complesso si trova la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo fu flagellato.
Biglietti d'ingresso inclusi - mosaici - Euro 4,50 a persona - Tombe dei Re Euro 2,50 a persona
Giorno 3: Chirokitia - Nord e Sud Nicosia
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delimitata dalle antiche mura veneziane, nota grazie alla ricchezza di reperti archeologici e artistici contenuti nei suoi musei e soprattutto per essere l'ultima città al mondo divisa da un muro.
Lungo il percorso, sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche del mondo.
Visita alla Cattedrale di San Giovanni nel palazzo arcivescovile che ospita affreschi del 1731. Attraversando le mura veneziane e la porta di Famagosta si arriva al Museo Nazionale dove si può ammirare l'affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti di inestimabile valore. Si prosegue verso il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del checkpoint, visita del caravanserraglio, Buyuk Han, una delle opere architettoniche più famose del periodo ottomano. Il Buyuk Han si trova al centro del mercato tradizionale all'interno delle mura. Si prosegue verso la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in moschea * (visita dall'esterno fino alla fine dei lavori). Rientro in hotel nel pomeriggio. Ingressi inclusi - Museo nazionale - Cattedrale di San Giovanni - Chirokitia.
Giorno 4: Troodos - Chiese bizantine (San Nicolaos - Kakopetria - Podithou - Asinou)
Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall'UNESCO come "patrimonio dell'umanità da tramandare alle generazioni future": visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente affrescata dall'XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Potithou. Tempo libero per il pranzo e si prosegue con la visita della chiesa di Asinou, del XII secolo, i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Rientro in hotel nel pomeriggio. Ingressi inclusi - Ayios Nicolaos - Panagia di Pothithou - Asinou (ingresso collettivo a 10,00 € per gruppo).
Giorno 5: Kourion - Le rotte del vino
Un percorso misto che vi porterà indietro nel tempo, alla scoperta dei segreti del vino più antico e famoso dell'isola, la Koumandaria, famosa in tutto il mondo, del sito archeologico di Kourion e del tradizionale villaggio di Omodos.
Partenza dopo la prima colazione. Prima tappa al Castello di Kolossi, situato nell'omonimo villaggio, 11 chilometri a ovest di Lemesos (Limassol). Fu costruito nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza, risalente all'inizio del XIII secolo. Quest'ultima apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede del più importante centro di comando. Per alcuni anni, nel XIV secolo, fu sotto il controllo dei Cavalieri Templari. La zona produceva ed esportava anche il tradizionale vino dolce di Cipro, che divenne noto come "Vin de Commanderie", o Commandaria. Si tratta di uno dei vini a denominazione più antichi del mondo, che porta lo stesso nome da otto secoli. Raggiungeremo poi Curium, un'importante città-regno, oggi uno dei più importanti siti archeologici dell'isola. Qui visiteremo il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C., la casa di Eustolios, originariamente una villa romana, che divenne un centro pubblico per attività ricreative nel primo periodo cristiano. Si prosegue verso il villaggio di Omodos. Tempo libero per il pranzo e visita a questo importante centro vinicolo e al famoso monastero di Stravos (Santa Croce), fondato da Sant'Elena nel 327 d.C., situato al centro dell'omonima piazza. Visiteremo anche la cantina di Linos e degusteremo il vino locale.
Rientro in hotel nel pomeriggio.
Biglietti d'ingresso inclusi - Kourion - Kolossi - Cantina di Linos Kourion - Eur 04,50 -- Kolossi Euro 2,50.
Giorno 6: Famagusta
Partenza al mattino verso la parte turco-cipriota. Prima visita a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C., al ritorno dalla guerra di Troia; visiteremo il teatro, il ginnasio, le terme. Proseguiremo poi verso la città medievale di Famagosta, le cui possenti mura testimoniano il suo glorioso passato e la storica necessità della città di difendersi dagli attacchi nemici.
In seguito visiteremo la cattedrale di San Nicola (trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha) in cui, ai tempi dei Lusignano, si svolgeva l'incoronazione di molti sovrani di Cipro e Gerusalemme. Avrete poi tempo libero a disposizione per passeggiare nelle strade di Famagosta per visitare il Castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine avremo la "visita" della parte di Famagosta tristemente famosa come "città fantasma". Rientro in hotel.
Biglietti d'ingresso inclusi - Salamina - Euro 3,00 Castello di Otello - Euro 3,00 (cambiano in base all'equivalente della lira turca).
Giorno 7: Giornata libera
Possibilità di effettuare escursioni supplementari, da prenotare in loco.
Cena in hotel.
Giorno 8: Partenza
Trasferimento collettivo dall'hotel all'aeroporto di Larnaca o Paphos
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per garantirvi un riposo ideale abbiamo selezionato per voi le seguenti strutture, lasciando a voi la scelta tra hotel 3* o hotel 4*:
Hotel 3*
Limisso: Kapetanios Odyssia 3* Sup o Pefkos Hotel 3* Sup (o simile)
Hotel 4*
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Tour tra terra e mare in jeep e barca di una giornata da Pafo e Limassol

Una combinazione di terra e mare con un'intera giornata di nuoto avventuroso e visite turistiche attraverso la selvaggia frontiera costiera di Cipro occidentale, la penisola di Akamas. Preparatevi per emozioni non-stop, un sacco di nuoto e tonnellate di divertimento. L'itinerario comprende tutti i siti e i paesaggi "must-see" di questo spettacolare paese delle meraviglie ambientali.
In viaggio verso Larnaca o Paphos —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta di Cipro
Mare, spiagge, storia e nightlife. E ancora, antichi castelli, infiniti vigneti e agrumeti profumati. A Cipro tutti trovano la loro vacanza dei sogni. Scoprire quest'isola è un incanto per gli occhi, ipnotizzati da un cielo blu senza nuvole, per la pelle, accarezzata da un sole caldo e mai stanco di illuminare la sabbia, ma anche per il palato, coccolato da sapori invitanti e mediorientali.