Approvato dai nostri esperti —
- Il Boutique Hotel 5* della catena Relais&Chateaux che con i suoi arredi d’epoca, i marmi lavorati e i superbi effetti trompe-l’œil nel suo cortile verde ha l'aspetto di una galleria d'arte
- Le camere dagli arredi di pregio, affacciate sul giardino interno e dotate di connessione Wifi e docking station
- La posizione nel cuore affaristico e culturale di Madrid, a cinque minuti dal Prado e dal museo Thyssen Bornemisza
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Per darvi la possibilità di scoprire la città nel migliore dei modi abbiamo scelto per voi un hotel in una posizione particolarmente favorevole, vicina alle principali attrazioni.
Attrazioni più vicine
- a 5 minuti a piedi da Plaza Colon
- a 5 minuti a piedi dallo Stadio Bernabeu
- a 5 minuti a piedi da Milla de Oro
- a 20 minuti a piedi dal Museo del Prado
- a 20 minuti a piedi dal Museo Reina Sofia
- a 10 minuti dal Parco del Retiro
I tempi di percorrenza sono puramente indicativi.
L'hotel —
Le camere
Le Camere Doppie Classic a vostra disposizione sono dotate di un letto king size o due letti separato, una magnifica vista sul giardino e vasca idromassaggio, con una superficie di 35 a 38 mq.





Ristorazione

Il "Jardín de Orfila" ( "Giardino di Orfila") è una sorprendente oasi di pace e tranquillità in cui, oltre ad essere in grado di gustare la cucina più deliziosa. El Jardín de Orfila, diventa un luogo indispensabile per gli amanti del buon cibo. La terrazza, il bar in stile inglese, la sala da tè che porta alla terrazza saranno a vostra disposizone per farvi sentire come a casa.
I dintorni —
Puerta de Alcala, è il monumento più emblematico della città. In stile neoclassico, fu costruita nel XVIII secolo per sostituire la vecchia porta e dare così una maggiore ricchezza per le corse che si sono riuniti.
Il Museo del Prado è una delle gallerie d'arte più importanti del mondo e presenta una ricca varietà di dipinti di maestri europei dal XVI al XIX, tra Velazquez, Goya, Tiziano e Rubens.