Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare le strade colorate di Lima alla ricerca di tesori nascosti
- Ammirare l'architettura maestosa di Arequipa mentre ci si perde tra le sue vie acciottolate
- Camminare lungo i sentieri antichi di Cusco, immaginando le storie millenarie racchiuse tra le sue mura di pietra
- Approfittare della guida di lingua italiana per scoprire in profondità e nel dettaglio questo magico territorio
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Benvenuti nell'avvincente tour attraverso le meraviglie del Perù in 10 notti con guida di lingua italiana! Il vostro viaggio inizia nella vivace Lima, dove sarete rapiti dall'incantevole contrasto tra la storia coloniale e la modernità vibrante. Da qui, viaggerete verso Arequipa, la "Città Bianca", circondata da maestose vette vulcaniche e tesori architettonici incantevoli. Proseguendo verso Puno, vi immergerete nelle atmosfere magiche del Lago Titicaca, esplorando le sue isole misteriose e incontrando le comunità locali che conservano antiche tradizioni. Infine, il vostro viaggio culminerà a Cusco, antica capitale degli Inca, dove le rovine imponenti e le strade acciottolate vi porteranno indietro nel tempo, mentre respirate l'aria rarefatta delle Ande e vi avventurate lungo il Cammino Inca verso il maestoso Machu Picchu.
Un'avventura indimenticabile vi attende in ogni angolo di questo viaggio!
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Lima
Giorno 2: Lima
Giorno 3: Lima - Arequipa
Giorno 4: Arequipa - Colca
Giorno 5: Colca - Puno
Giorno 6: Puno
Giorno 7: Puno - Cusco
Giorno 8: Cusco
Giorno 9: Cusco - Valle Sacra
Giorno 10: Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco
Giorno 11: Cusco - Ritorno
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1-3
Giorno 1: Arrivo a Lima
Trasferimento privato dall'aeroporto all'albergo - Guida di lingua italiana
All'arrivo, sarete assistiti in aeroporto e trasferiti in hotel.
Pernottamento all'Hotel Los Girasoles (camera standard)
Check-in: 13:00
Check-out: 12:00
Giorno 2: Lima
Tour privato di mezza giornata della città di Lima e del museo Larco. Guida di lingua italiana
Oggi conoscerete i due caratteri di Lima: quello moderno, che si riflette nei quartieri di Miraflores e San Isidro, e quello storico, racchiuso nel suo centro storico dichiarato Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO. Durante il tour attraverso i diversi quartieri della città, vedrete come l'antico e il moderno convivono in edifici come il Museo d'Arte Italiana, il Palazzo di Giustizia, il Museo di Lima, Plaza San Martín, tra gli altri. Scoprirete il centro di Lima a piedi, avendo come punto focale la Piazza Principale: una bellissima piazza coloniale degna di essere fotografata, circondata da edifici emblematici come il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Palazzo Arcivescovile. Avrete l'opportunità di entrare in uno degli spazi ecclesiastici più iconici di Lima, il Convento di Santo Domingo, anch'esso dichiarato Patrimonio Culturale dell'Umanità e dove si trovano le reliquie di tre santi peruviani: Santa Rosa de Lima, San Martín de Porres e San Juan Macías. Il tour non sarebbe completo senza una visita al Museo Rafael Larco Herrera, uno dei più importanti del Paese, che espone una preziosa collezione di quasi 45.000 pezzi delle culture preispaniche, in particolare dei Mochicas.
Questo museo si distingue per essere uno dei primi al mondo ad avere magazzini visitabili e a fornire un accesso virtuale a tutta la sua collezione. Ci stupiremo della qualità dei suoi gioielli, dei tessuti e dell'enigmatica sala erotica, dedicata alle ceramiche che alludono alla fertilità.
Pomeriggio libero.
Pernottamento all'Hotel Los Girasoles (camera standard)
Check-in: 13:00
Check-out: 12:00
Giorno 3: Lima - Arequipa
Trasferimento privato dall'hotel all'aeroporto - Guida di lingua italiana
Sarete assistiti in hotel e trasferiti in aeroporto.
Volo interno Lima - Arequipa (non incluso)
Trasferimento privato nella città di Arequipa - Guida di lingua italiana
All'ora prevista, sarete trasferiti nella città di Arequipa.
Esplorerete il cuore di Arequipa e godrete dei migliori panorami della città. I punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto sono tappe imperdibili del vostro itinerario, da dove potrete apprezzare il fantastico paesaggio della campagna e della città ai piedi degli imponenti vulcani Misti, Chachani e Pichu Pichu. Visiterete il centro storico e la bellissima Piazza Principale, dove la città fu fondata nel 1540. Gli edifici di Arequipa sono costruiti in bugnato, la bianca pietra vulcanica che le dà il nome di Città Bianca, tra cui spiccano i suoi portali e l'imponente Cattedrale riconosciuta per il suo stile neorinascimentale con influenze gotiche. Visiterete altre chiese, come la Compagnia di Gesù, e passeggerete per le strade che riflettono la storia coloniale fino ai giorni nostri, come le vie San Francisco e Santo Domingo. Concluderete la vostra passeggiata in uno dei luoghi più iconici della città: il favoloso Monastero di Santa Catalina.
Entrerete nel chiostro, percorrerete i suoi stretti corridoi dai colori intensi e ammirerete le sue piazze interne, considerate tesori architettonici coloniali, nonché le sale che ospitano splendide tele della Scuola di Cusco con motivi indigeni e spagnoli.
Pernottamento all'Hotel Santa Rosa (camera standard).
Check-in: 13:00
Check-out: 11:00
Giorni 4-7
Giorno 4: Arequipa - Colca
Guida di lingua italiana
Dopo la prima colazione, vi dirigerete verso Chivay, percorrendo l'attuale strada da Arequipa, Juliaca, Puno, Cusco. La vostra prima tappa è a 3900 metri di altitudine nella riserva nazionale conosciuta come Pampa Cañahuas. Proseguendo questo viaggio si fa una deviazione verso la Valle del Colca. La seconda sosta è presso un ristorante a 4000 metri di altezza. Qui è possibile osservare il Misti e il Pichu Pichu dalle retrovie e vedere la foresta di rocce, formazioni rocciose a forma di alberi. Continuando il vostro viaggio, farete una sosta nella pampa di Toccra. Qui ci sono dei vuoti, acqua proveniente dal sottosuolo. Qui osserverete lama, alpaca e mulattieri locali, alcuni uccelli andini. La quarta tappa è il belvedere delle Ande, noto come Pata Pampa. È alto 4900 metri ed è il più alto di tutto il viaggio: qui si possono vedere 8 vulcani che formano un cerchio di fuoco. Da qui si scende a Chivay, la città più importante della Valle del Colca. Chivay si trova a 3650 metri di altezza. Arrivati a Chivay si può pranzare. Dopo pranzo, la guida vi condurrà al vostro hotel e nel pomeriggio incontrerete nuovamente la guida per andare ai bagni di acqua calda, chiamati La Calera. Dopo aver visitato le sorgenti di acqua calda La Calera, tornerete in albergo per il pernottamento.
Pernottamento all'Hotel Pozo del Cielo (camera standard).
Check-in: 13:30
Check-out: 10:00
Giorno 5: Colca - Puno
Guida di lingua italiana
Dopo la prima colazione alle ore 6.50 - 7.20 la guida vi preleverà vostro hotel e poi visiterete il villaggio con la sua chiesa di Yanque, il più bello della valle del Colca. Poi godrete della splendida vista della valle del Colca con i suoi terrazzamenti per l'agricoltura in un modo di un'ora e mezza per la Croce del Condor, dove si può vedere il Canyon del Colca e il volo dei Condor. Dopo aver ammirato il Canyon del Colca e il volo dei Condor, tornerete indietro per la stessa strada fino a Chivay, ma farete alcune soste sul belvedere Huayra Punko. La tappa successiva è il belvedere Antahuilque, dove si possono ammirare le terrazze a forma di anfiteatro e gli stagni della misteriosa valle del Colca. Visiterete la città di Maca. Poi tornerete a Chivay. Dopo pranzo partirete per Puno, il viaggio dura circa 6 ore, faremo alcune soste durante il percorso, la vostra prima sosta sarà in un ristorante a Patahuasi, qui potrete bere tè di coca (non incluso) usare i servizi igienici e cambierete anche auto, la vostra seconda sosta sarà a Lagunillas dove potremo osservare un bellissimo paesaggio e uccelli andini. La vostra terza sosta sarà a Santa Lucia, solo per l'uso della toilette, continuerete il nostro viaggio fino ad arrivare a Puno intorno alle 18:00 - 19:00 presso il vostro hotel.
Pernottamento presso l'Hacienda Plaza de Armas (camera standard).
Check-in: 13:00
Check-out: 11:00
Giorno 6: Puno
Giornata intera a Uros e Taquile (Barca condivisa, guida di lingua italiana)
Il lago Titicaca ospita comunità uniche con le quali condividerete momenti indimenticabili imparando a conoscere la loro cultura e le loro tradizioni. Gli Uros sono un popolo che vive sulle isole galleggianti del lago da oltre 3.000 anni e le loro pratiche ancestrali sono state dichiarate Patrimonio Culturale della Nazione nel 2013. Hanno sviluppato la capacità di vivere tra le canne e si sono adattati all'ambiente, utilizzando questa pianta acquatica per costruire le loro zattere e le loro case. I suoi abitanti saranno le vostre guide e vi spiegheranno la formazione delle isole, lo stile di vita sulle isole e la creazione dei loro tessuti tradizionali con le canne. A Taquile, sarete testimoni di un altro stile di vita unico del Lago Titicaca. Durante l'escursione in cima all'isola, si possono osservare diversi tipi di coltivazioni con il lago e la catena montuosa degli Illimani sullo sfondo, un'affascinante combinazione di verde e blu. Gli abitanti di Taquile sono noti per la loro tecnica tessile (nominata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO), dove ogni colore e disegno catturato sul tessuto ha un significato speciale, permettendo la convivenza sociale. Dopo aver visitato l'isola e aver preso contatto con le sue usanze, condividerete un momento con la comunità tra danze e musica tradizionale.
Pernottamento presso l'hotel Hacienda Plaza de Armas (camera standard).
Check-in: 13:00
Check-out: Ore 11:00
Giorno 7: Puno - Cusco
Trasferimento Puno - Cusco con visite lungo il percorso. Guida di lingua inglese/spagnolo.
Lascerete la città di Puno in direzione del Museo litico di Pucara, un luogo che ospita diverse sale che presentano il materiale litico trovato negli scavi dei diversi complessi della cultura Pucara. Qui si trova anche il museo del sito del complesso archeologico che porta lo stesso nome. Proseguirete poi il tour attraverso La Raya, fermandovi nel punto più alto per apprezzare lo splendido paesaggio. Poi vi recherete in un ristorante tipico per gustare un delizioso pranzo a buffet. Proseguirete con la visita al complesso archeologico di Raqchi, noto anche come Tempio di Wiracocha, un luogo con costruzioni di dimensioni impressionanti. Visiterete poi la bellissima Chiesa di San Pedro Apostol, prima di riprendere la via del ritorno al terminal dove vi attende il trasporto.
Pernottamento all'hotel Abittare (camera Superior).
Check-in: 10:00
Partenza: 09:30
Giorni 8-11
Giorno 8: Cusco
Visita di mezza giornata della città, del mercato di San Pedro e delle rovine vicine. Guida di lingua italiana
Questo affascinante tour di mezza giornata di Cusco vi offre storia, cultura viva e arte. Potrete apprezzare come la cultura andina e quella spagnola, così come il passato e il presente, coesistano in armonia nella Città Imperiale. Arriverete in centro per percorrere le sale del mercato di San Pedro, il più antico della città. Progettato nel 1925 da Gustave Eiffel, oggi riunisce centinaia di commercianti che vendono prodotti locali. Visiterete anche il tempio Koricancha, che durante l'impero Inca era un centro di culto del Sole e sul quale fu poi costruito il convento di Santo Domingo come parte del processo di evangelizzazione. La sua facciata in stile barocco costruita su solide mura incaiche riassume perfettamente il sincretismo delle culture nella città di Cusco. Per apprezzare la grandezza degli Inca, salirete alla monumentale fortezza di Sacsayhuaman, che con le sue enormi mura di pietra scolpite costituisce uno dei migliori esempi di architettura militare Inca. Visiterete il centro archeologico di Kenko, un luogo cerimoniale dove venivano adorati il sole, la luna e le stelle. Non si può fare un tour della città senza visitare la Cattedrale, il tempio più importante della città. Fu costruita dagli spagnoli sopra il palazzo dell'Inca Huiracoha. Il suo interno ospita una meravigliosa collezione di arte coloniale composta da pezzi di oreficeria e tele rappresentative della Scuola d'Arte di Cusco.
Pomeriggio libero per completare la visita della città.
Pernottamento all'hotel Abittare (camera standard).
Check-in: 10:00
Check-out: 09:30
Giorno 9: Cusco - Valle Sacra
Visita di un giorno all'autentica Valle Sacra e Moray. Guida di lingua italiana
Nella Valle Sacra troverete storia antica e cultura viva. Visiteremo Chinchero, un luogo dove molte comunità sono ancora organizzate secondo il sistema Inca degli ayllus e indossano con orgoglio i loro costumi tipici. Coglierete l'occasione per visitare il centro culturale Parwa. Qui conoscerete i processi tessili, i prodotti da cui si ottengono le vivaci tinture naturali e le tecniche di tessitura tradizionali utilizzate per la loro realizzazione. Inoltre, potrete vedere dal vivo il lavoro degli artigiani e, se volete portare con voi un souvenir, acquistare alcuni dei loro pezzi. Con una breve passeggiata passerete davanti alla chiesa di Nuestra Señora de Monserrat e raggiungerete il complesso archeologico, che durante i Tahuantinsuyo era un centro agricolo e di allevamento, con terrazze e acquedotti. Arriverete anche al sito archeologico di Moray, che durante i Tahuantinsuyo funzionava come centro di ricerca agricola, una specie di laboratorio. Le sue enormi terrazze concentriche e la varietà di microclimi che creavano permettevano la crescita di una grande varietà di colture. Nella valle gusterete anche un pranzo tipico e visiterete Ollantaytambo, un antico centro militare, religioso e agricolo degli Inca.
Situato in posizione strategica su una montagna, offre una vista impareggiabile sulla città, l'unica che conserva l'originale disegno urbano incaico e che potete visitare anche per vedere le sue strade di pietra, il suo mercato e respirare lo spirito delle Ande.
Pernottamento presso l'Ava Valle Sagrado Spot (camera Superior).
Check-in: 13:00
Check-out: Ore 10:00
Giorno 10: Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco
Trasferimento privato dall'hotel alla stazione di Ollanta - Solo autista.
Visita privata di un giorno a Machu Picchu. Guida di lingua italiana.
Vi aspetta uno dei luoghi turistici più importanti del mondo: Machu Picchu! La vostra avventura inizierà a bordo del treno per Aguas Calientes, conosciuta anche come Machu Picchu Pueblo, una pittoresca cittadina ai piedi dell'emblematica cittadella Inca. Durante il viaggio in treno potrete godere della bellezza naturale dei dintorni, con viste impressionanti di maestose montagne, del fiume Vilcanota e delle piccole città delle Ande peruviane; una festa visiva che ci riempie di attesa per la visita a quella meraviglia che è Machu Picchu. Dopo un breve viaggio in autobus da Aguas Calientes, vi troverete di fronte a una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno - uno spettacolo indimenticabile! Da lì, esplorerete le antiche rovine, imparando tutto sulla storia e sui misteri che questo luogo mistico e impressionante racchiude. Circondati da paesaggi incomparabili, non mancheranno le occasioni per scattare foto spettacolari! Una volta ricaricati con la magica energia di Machu Picchu, tornerete ad Aguas Calientes dove avrete tempo libero per pranzare ed esplorare un po' le strade prima di salire sul nostro treno di ritorno.
Trasferimento privato dalla stazione ferroviaria di Ollanta all'hotel di Cusco - Solo autista.
All'arrivo, sarete assistiti alla stazione di Ollanta e trasferiti a Cusco.
Pernottamento all'hotel Abittare (camera standard).
Check-in: 10:00
Check-out: 09:30
Giorno 11: Cusco - Ritorno
Trasferimento privato dall'hotel all'aeroporto di Cusco - Guida di lingua italiana
Sarete assistiti in hotel e trasferiti all'aeroporto.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per un soggiorno ancora più confortevole, abbiamo selezionato per voi le seguenti strutture (o simili):
-A Lima: Hotel Los Girasoles
-Ad Arequipa: Hotel Santa Rosa
-A Colca: Hotel Pozo del Cielo
-A Puno: Hacienda Plaza de Armas
-A Cusco: Hotel Abittare
-Alla Valle Sacra: Ava Valle Sagrado Spot
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Le vostre opzioni incluse —
Guida di lingua italiana

Approfittate della lingua italiana inclusa per scoprire le meraviglie di questo emozionante Paese!
In viaggio verso il Perù —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi per le sole offerte comprensive di volo.
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Perù