
Approvato dai nostri esperti —
- I meravigliosi paesaggi dell'Oman
- La notte nel deserto
- Un paese ancora tutto da scoprire
Lo scenario —
L'Oman è un luogo dalle bellezze paesaggistiche uniche e dove si possono vedere ancora i forti delle varie città e le moschee che vi incanteranno.
Un luogo dove montagne rocciose convivono con il deserto, dove il mare è cristallino e le spiagge sono di sabbia bianca. Canyon stretti e infiniti, bellezze di un antico passato e souq che profumano di spezie.
Tour —
Partite per un meraviglioso viaggio alla scoperta del Sultanato dell'Oman.
Visiterete la grande Moschea e i souk delle diverse città che andrete a visitare oltre ai forti che servivano a proteggerle. La magia delle dune del deserto vi incanterà e la notte nel desert camp sarà un'esperienza unica.
I vari souk che visiterete saranno l'occasione per contrattare e entrare in contatto con la gentile popolazione omanita. Non perdete questa possibilità di scoprire un popolo dalle antiche tradizioni.
L'Oman è un paese arabo da poco aperto al turista e questa è un'ottima occasione per scoprirlo e apprezzarlo in tutta la sua bellezza.
In questo tour soggiornerete al desert camp e in hotel 4* o similari.
Itinerario —
Partenza per Muscat con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno: Muscat
Arrivo all'aeroporto di Muscat, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento all’hotel Muscat Holiday 4* (o similare). Pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città con la Grande Moschea dedicata al Sultano Qaboos dove sarà possibile ammirare le pareti interne in marmo di Carrara ed uno dei più grandi tappeti iraniani nel mondo, interamente tessuto a mano in un unico pezzo; pesa 21 tonnellate e può ospitare fino a 20.000 fedeli.
Il tour continuerà con la visita alla profumeria produttrice della fragranza più famosa e rara al mondo: AMOUAGE
La favolosa fragranza, che ha le sue origini in Oman, confezionata in un’ampolla in oro, argento e pietre semi-preziose si è aggiudicata il titolo di “Il profumo più prezioso del mondo”. Proseguimento per Muttrah Souk, nel cuore della città, un mercato tradizionale dove si possono trovare oggetti di artigianato e souvenirs. Il profumo intenso dell’incenso, misto a quello di oli profumati, gelsomino, e spezie inonda gli stretti vicoli. Visita di “Old Muscat” (Al Alam Palace, Il palazzo ufficiale di Sua Maestà il Sultan, i 2 forti portoghesi Jalali & Mirani).
La capitale dell'Oman incanta i visitatori come nessun'altra città del Golfo sa fare, forse perché non ha quell'atmosfera vagamente artificiale che contraddistingue la maggior parte delle altre città della regione. Muscat, Mutrah e Ruwi sono i quartieri centrali: è molto piacevole passeggiare nelle vie di Muscat, la vecchia zona del porto dove ha sede il palazzo principale del sultano, nonostante questo quartiere abbia pochi negozi e scarse attrazioni turistiche oltre alle antiche mura; Mutrah, situato 3 km a nord-ovest di Muscat, è il più importante quartiere commerciale e residenziale della zona del porto, mentre a pochi chilometri nell'entroterra si trova Ruwi, la moderna area commerciale. A Muscat sorgono tre forti, tutti costruiti, nelle forme attuali, intorno al 1580 durante l'occupazione portoghese della città. Il Mutrah Fort si eleva su di un colle mentre quelli di Jalali e Mirani fanno la sentinella all'ingresso di Muscat. Tutti i forti sono tuttora utilizzati dalla polizia e/o dai militari e sono quindi chiusi al pubblico, ma si possono comunque fotografare. Pranzo in ristorante tipico.
Note: La grande moschea è aperta ai visitatori da Sabato a Mercoledì dalle 08.00 alle 11.00. Le donne dovranno indossare pantaloni e maglie con maniche lunghe,coprire il capo con uno scialle o una sciarpa. Tutti i visitatori non posso indossare pantaloncini corti,abiti da spiaggia, abbigliamento senza maniche o trasparenti.
Pernottamento all’Hotel Muscat Holiday o similare
Partenza da Muscat per Wahiba Sands via Fanja, Ibra e Mudhairib con photo stop lungo il percorso per ammirare antichi e pittoreschi villaggi. Proseguimento verso Wadi Bani Khalid una delle più belle Oasi in Oman, una vallata lussureggiante con palme da dattero e piscine naturali circondate da alte montagne rocciose. Tempo a disposizione per un rigenerante e rilassante bagno in queste magnifiche piscine naturali. Pranzo in ristorante tipico durante il tour.
A Wahiba Sands comincia l’avventura nel deserto, entusiasmanti raid tra le maestose dune lunghe 200 km, larghe 100 km e fino ad un’altezza di 150 metri, dai colori ambrati, dal giallo ocra all’arancione chiaro. Visita ad un campo Beduino, e per concludere questa emozionante giornata pernottamento in campo tendato per assaporare il deserto sotto la luce magica delle stelle.
Cena e pernottamento al Safari Desert Camp o similare
Sveglia al sorgere del sole, una fantastica ed indimenticabile esperienza. Da non perdere!!.
Prima colazione al campo. Proseguimento verso Birkat Al Mouz, un’oasi verde, casa di alberi di banane e palme da dattero e un antico villaggio ai piedi del monte Jebel Akhdar costruito interamente in fango. Gli ospiti potranno ammirare l’antico sistema d’irrigazione chiamato “falaj”.
Arrivo a Nizwa, l’antica capitale, visita del Forte di origine portoghese e del tradizionale Souq dove si potranno ammirare ed acquistare oggetti d’argento, d’artigianato locale, tessuti, spezie e incenso.
Nizwa, la città oasi immersa nel verde con un mix di moderno e antico fu capitale dell'Oman nel 6 ° e 7 ° secolo. Una delle più antiche città del sultanato, era il centro culturale e dell’arte del Sultanato. Il Daris Falaj di Nizwa è il più grande falaj unico in Oman e fornisce alla campagna circostante tutta l’ acqua necessaria per irrigare le piantagioni. La città, famosa per i suoi monumenti storici, artigianato e prodotti agricoli, ha un ampio Souq con un’ampia varietà di prodotti d’ artigianato - caffettiere, spade, pelletteria, argenteria, antiquariato e utensili. Il forte di Nizwa, completato nel 1650, fu sede governativa durante la dinastia AlYa'ruba ed è il monumento più visitato dell'Oman. La Moschea dedicata al Sultano Qaboos, completamente ristrutturata, è una delle più antiche moschee in Oman e, la sera, la chiamata del Muezzin ai fedeli per la preghiera riempie l'aria.
Proseguimento per i villaggi di Bahla, con Forte Bahla patrimonio mondiale dell’UNESCO al momento in fase di restauro, e Jabrin con Forte Jabrin raffinato esempio di architettura islamica con iscrizioni su legno ed affreschi alle pareti ed ai soffitti. Rientro verso Muscat. Pranzo in ristorante tipico durante l’escursione.
Pernottamento all’ Hotel Muscat Holiday o similare.
6° Giorno: Muscat/Wady Arbayeen/Wadi Tiwi/Muscat
Partenza da Muscat verso Wady Arbayeen un bellissimo wadi caratterizzato da rigogliose palme da dattero e profonde piscine di acque cristalline.
Sosta al cratere di Bamah, uno spettacolare cratere di calcare sommerso dove, sul fondo, si può ammirare’ acqua azzurra del mare. Arrivo a Fins, una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca, bagno e breve relax.
Proseguimento per Wadi Shab con photo stop, per poi passare al wadi successivo, Wadi Tiwi, con una traversata in acque poco profonde, photo stop per ammirare questa meraviglia della natura. Arrivo a Qalhat antica città affacciata sul mare, descritta già da Marco Polo, visita del Mausoleo Bibi Mariam una delle poche costruzioni ancora rimaste dell’antica città. Sullo sfondo fanno da cornice i monti Eastern Hajar e il Golfo dell’Oman.
Pranzo pic-nic durante l’escursione.
Rientro a Muscat e pernottamento all’Hotel Muscat Holiday o similare.
7° Giorno: Muscat/Nakhl/Muscat
Partenza da Muscat verso Seeb e visita al vivace e curioso mercato del pesce.
Sosta a Bait Na’aman, località di vacanza, in tempi passati, dei governanti del paese. Proseguimento verso il Villaggio di Nakhl, noto per le sue piantagioni di datteri e visita a Forte Nakhl; la suggestiva fortezza del 17° secolo, è incastonata fra le rocce che dominano la città e da qui si ha una vista straordinaria a 360° sul paesaggio circostante. Visita di Nakhl e sosta a Hot Springs, le popolari sorgenti di acqua calda cariche di minerali che scaturiscono tutto l’anno da fessure nella roccia. E’ inoltre un simpatico ritrovo per pic-nic raggiungibile percorrendo una strada stretta e tortuosa che si snoda attraverso l’abitato.
Pranzo in ristorante tipico durante l’escursione. Rientro a Muscat. Pernottamento all'Hotel Muscat Holiday o similare
8° Giorno : Muscat / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro. Notte in volo. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Alberghi previsti durante il tour —
Muscat: Hotel Muscat Holiday 4* o similare
Wahiba Sands: Safari Desert Camp o similare
Il trattamento previsto è come da programma.
Massima occupazione camera: 2 adulti
Operativo voli —
Compagnia Aerea: Oman Air
Milano mxp / Muscat mct 22,30 - 07,05+1
Muscat mct / Milano mxp 13,50 - 18,55
Compagnia Aerea: Emirates Airlines
Roma fco / Abu Dhabi auh 21,45 - 05,35+1
Abu Dhabi auh / Muscat mct 08,55+1 - 10,10+1
Muscat mct / Abu Dhabi auh 23,55 - 01,00+1
Abu Dhabi auh /Roma fco 02,20+1 - 06,40+1
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia dalla partenza. I documenti di viaggio che ti verranno inviati prima della partenza, conterranno gli orari dei voli definitivi. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali. L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi o della modifica degli operativi del volo di andata o di rientro.
Documentazione necessaria all'ingresso nel paese —
DOCUMENTI D'IDENTITA': Ti invitiamo a consultare le nostre formalità amministrative
VISTO: necessario NON incluso.
I titolari di passaporto italiano possono prendere il visto d'ingresso in Oman alla frontiera pagando il relativo importo differenziato secondo la durata del soggiorno. Il visto può essere richiesto anche online (solo per la frontiera aereoportuale) sul sito della Royal Oman Police (http://www.rop.gov.om/english/index.asp) e va ritirato all’arrivo in Oman pagando il relativo costo. Il visto può essere richiesto anche presso l'Ambasciata Omanita in Roma.
Attenzione ti ricordiamo che dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.
Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.
Dettaglio tasse e costi accessori obbligatori —
- Assicurazione medico-bagaglio
- Tasse aeroportuali