Approvato dai nostri esperti —
- La scoperta dell’arcipelago regala l’incanto di ricche baie protette dai venti, pascoli e pittoreschi villaggi circondati da picchi scoscesi
- Il soggiorno in antiche case di pescatori per entrare a far parte della vita e della cultura locale
- Un viaggio unico da vivere in autonomia grazie al noleggio auto incluso
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Partirete da Tromsø, la città, sulla penisola di Tromshalvøya, rende giustizia al suo soprannome di “capitale dell’Artico” e offre molto da fare e da vedere, a partire dal Centro Polaria, il Museo Polare e il birrificio locale Mack fondato nel 1877.
Tromsø è la città più grande della Norvegia del Nord. Ciononostante le ripide montagne e i profondi fiordi che la circondano sono così vicini al centro che si possono vedere dalla strada principale.
Per poi spostarmi in uno dei territori più particolari e belli al mondo le Isole Lofoten che si protendono nel mare con la forma di un grande braccio. Le numerose cime delle montagne puntano verso il cielo artico come guglie di chiese e ai loro piedi si adagiano i tradizionali villaggi di pescatori e di artisti.
Tour —
Un viaggio di 7 notti attraverso territori unici e con noleggio auto incluso per vivere al meglio il vostro viaggio in Norvegia.
Itinerario —
Voli di linea Scandinavian Airlines per Tromso. Arrivo nella città artica e noleggio auto di tipo C, VW Golf o similare presso l’aeroporto.
Trasferimento con l’auto a noleggio all’hotel Clarion Aurora, 1° cat o similare, centrale. Cena leggera a buffet con 1 portata principale inclusa.
Prima colazione in hotel e inizio viaggio verso l’Arcipelago delle Lofoten.
Lungo il viaggio sosta per visitare il Polar Park, noto per i suoi animali artici. Si possono vedere linci, lupi, orsi, alci e quant’altro nel loro habitat naturale.
La linea guida del parco è il benessere degli animali ed il rispetto per l’ambiente; i collaboratori del parco sostengono che lavorarci è uno stile di vita, e dare il benvenuto ai visitatori è passione!
Il parco dispone di ristorante, un centro visitatori dove un’esposizione sugli animali artici spiega le abitudini dei 4 più grandi predatori della tundra: orsi, volpi, ghiottoni e linci.
Proseguimento viaggio quindi in direzione sud alla volta di Narvik, cittadina alle porte delle Lofoten.
Pernottamento all’hotel Quality Narvik, 2° cat sup centrale o similare.
Prima colazione in hotel.
Viaggio lungo il ponte all’arcipelago delle Lofoten.
Pernottamento a ca 17 km da Svolvaer presso il suggestivo villaggio di pescatori Henningsvaer, conosciuto come la “Venezia delle Lofoten”, caratterizzato da tipiche case di pescatori, ristorantini tipici.
Pernottamento in rorbu.
La rorbu (letteralmente casa del rematore), tipica abitazione utilizzata dai pescatori delle isole Lofoten e delle zone costiere della Norvegia settentrionale: venivano edificate in legno e su palafitta, dipinte in genere di rosso. Nate come abitazioni tradizionalmente semplici, sono state trasformate negli ultimi anni in piccoli hotels di tendenza.
4°-5° giorno – Le Isole Lofoten
Trattamento di pernottamento in rorbuer.
Intere giornate dedicate alla visita di questo meraviglioso arcipelago con le sue spiagge dalla sabbia bianca caraibica, piccoli villaggi di pescatori , alcuni come Nusfjord parte anche del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Numerosi le occasioni per escursioni, per osservare una grande varietà di uccelli, con la più grande concentrazione di aquile del Mare della Norvegia. Sempre qui nidificano molte specie quali cormorani, gabbiani e pulcinelle di mare.
Si inizia il viaggio di rientro verso Tromso.
Il pernottamento per questa notte è previsto in una piccola guesthouse di gestione familiare situato sui fiordi del Nord, a 70 km ca prima di arrivare a Tromso; camere con servizi privati.
7° giorno – I Fiordi del Nord/ Tromso
Prima colazione.
Rientro lungo i fiordi a Tromso, dove si pernotta presso l’hotel Clarion Aurora o similare. Cena leggera a buffet con 1 portata principale inclusa.
Tempo quindi in giornata a visitare Tromso, tipica cittadina norvegese caratterizzata da colorate case di legno nel centro, chiamata anche come “Porta dell’Artico” in quanto funse da punto di partenza per le spedizioni al Polo Nord nello scorso secolo.
8° giorno – Tromso / Italia
Prima colazione in hotel.
Rilascio auto in aeroporto in tempo utile ai Vs voli di rientro per l’Italia.
Arrivo a Malpensa e termine dei servizi.
Importante: itinerario consigliato. Le visite ed escursioni saranno effettuate autonomamente
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Tromso: Hotel Clarion Aurora, 1° cat o similare
Narvik: Hotel Quality Narvik, 2° cat sup centrale o similare
Isole Lofoten: Pernottamento in suggestivo villaggio di pescatori Henningsvaer
Il trattamento previsto è come da Programma
Noleggio auto —
Km illimitati,
Riduzione penalità risarcitoria danno (CDW),
Riduzione penalità risarcitoria Furto (TP),
Oneri aeroportuali, tassa di circolazione e tasse locali (IVA)
Supplemento ritiro auto presso l’aeroporto
IMPORTANTE PER NOLEGGIO AUTO
Il noleggio auto verrà intestato al 1° passeggero della prenotazione se non diversamente specificato. Il nome del 1° guidatore deve essere obbligaroriamente comunicato ai nostri uffici entro 24 h dalla prenotazione effettuata. Per comunicarlo, entro 24 ore dalla prenotazione effettuata è necessario far pervenire i dati richiesti a Voyage Privé all’indirizzo [email protected]
Età minima per il noleggio: varia da 21 anni , richiesto di essere in possesso della patente di guida da almeno 1 anno.
Ogni noleggio auto prevede una franchigia in caso di danno, furto e incendio che variano da nazione in nazione. Si potrà eliminare o ridurre la franchigia per danno e furto acquistando l'opzione SUPERCOVER/ CASCO al ritiro della vettura (costo da regolare in loco).
E’ richiesto che la persona a cui l’auto è intestata sia in possesso di una patente valida e da almeno un anno e disponga di una carta di credito non prepagata e classica con rilievo (non electron), da lasciare in garanzia in loco.
INFORMAZIONI UTILI
Sempre più numerosi fornitori applicano la policy “cash free” accettando solo pagamenti elettronici (carta di credito, bancomat internazionali ecc). In aggiunta nei paesi del Nord Europa il metodo di pagamento elettronico è estremamente diffuso, già con le piccole spese (caffè, taxi, altro).
I circuiti accettati sono quelli delle principali carte di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners) o Maestro (bancomat); in alcuni esercizi anche pagamenti con app.
Consigliamo vivamente, onde evitare alcuna possibile situazione spiacevole, di possedere in ogni modo un metodo di pagamento elettronico.
L'auto verrò consegnata con il pieno e occorre restituirla con il pieno di benzina. In caso contrario, si provvederà ad addebitare il pagamento del carburante sulla carta di credito lasciata a garanzia
Da pagare in loco qualsiasi extra non incluso in tariffa come potrebbero essere: guidatore aggiuntivo, navigatore, assicurazione casco , altro
Al momento della consegna i Sigg.ri Clienti dovranno sottoscrivere un contratto “rental agreement”.
Massima occupazione camera:

