Approvato dai nostri esperti —
- Un Tour di 7 notti alla scoperta delle bellezze e dei sapori d'Islanda, l'Isola del fuoco
- Gli incanti della natura che si susseguono rapidi uno dopo l'altro
- L'escursione per l'avvistamento delle balene
Lo scenario —
Tour —
Gli incanti della natura si susseguono rapidi uno dopo l'altro. Un pieno di natura forte e talvolta aspra attraverso le lande d'Islanda ed i suoi mille volti: ghiacciai e vulcani, fiumi e laghi glaciali, sorgenti calde, solfatare, cascate che spuntano dagli arcobaleni, si alternano duettando tra verdi pascoli e vallate immense bruciate dalla lava. Un tour esclusivo che offre una combinazione perfetta tra natura e cultura locale. Benvenuti in Islanda!
Itinerario —
Arrivo a Reykyavik, capitale dell'Islanda. Pernottamento in hotel 3 stelle in città.
2° giorno - Reykjavik la capitale d’Islanda
Fauna e storia islandese - La fattoria
Breve visita della città di Reykjavik per poi proseguire verso il nord. Continuiamo verso le coste della baia Hunafloi. Sosta alla fattoria Gauksmýri per una breve presentazione del cavallo islandese prima di proseguire verso Siglufjordur. Cena e pernottamento nell'area.
3° giorno - Trollaskagi / Akureyri
Museo delle aringhe - Escursione per l'avvistamento delle balene - Birreria - Capitale del nord
La giornata di oggi è dedicata alla penisola di Trollaskagi nel nord Islanda, una delle aree più montuose in Islanda. A Siglufjordur ci immergiamo nella storia dello sviluppo islandese tra il 1867-1968 grazie all'industria ittica e soprattutto alla lavorazione dell'aringa. Visita al museo con assaggio di prodotti locali. Continuiamo poi per Dalvik, dove effettuiamo un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene e pesca d´altura con assaggio. Successivamente visita alla birreria islandese di Kaldi del luogo con degustazione. Proseguiamo verso Akureyri per il pernottamento.
4° giorno - Myvatn / Dimmuborgir / Dettifoss / Akureyri
Cascata "Degli Dei" - Bizzarre formazioni vulcaniche - Fenomeni geotermici - Ricca avifauna - Cascata più potente in Europa
Prima colazione. Una giornata intera dedicata alla visita dell'area del Lago Mývatn, un paradiso naturalistico che raccoglie innumerevoli fenomeni vulcanici tutti a poca distanza gli uni dagli altri. Tra le sue suggestive attrazioni vi sono gli pseudocrateri di Skútustaðagígar, le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Námaskarð/ Hverarönd con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla. Successivamente visitiamo la cascata Dettifoss, la cascata più potente d'Europa. Rientro ad Akureyri per il pernottamento.
5° giorno - Egilsstaðir / Fiordi dell’Est
Montagne scoscese - Pittoreschi fiordi
Prima colazione. Attraversiamo gli altopiani interni di Möðrudalsöræfi, in un’area naturalistica sub-artica di grande bellezza. Sosta all’antica fattoria di Sænautasel con assaggio di prodotti locali ed ingresso all‘abitazione d‘epoca. Raggiungiamo poi Egilsstaðir, la capitale dell’est dell’Islanda, situata alle porte dei fiordi orientali. Visitiamo una fattoria locale dove assaggiamo prodotti tipici artigianali. Da Egilsstaðiri attraversiamo piccoli paesi di pescatori sparpagliati qua e là sulle pendici di imponenti montagne che precipitano nel mare. Cena e pernottamento nell’area.
6° giorno - Hofn / Jöklulsárlón / Skaftafell / Kirkjubæjarklaustur
Campi di lava - Parco Nazionale più vasto in Europa - Laguna glaciale e iceberg - Ghiacciaio più grande in Europa
Prima colazione. Visitiamo la laguna glaciale di Jökulsárlón dove grandi e piccoli iceberg vagano galleggiando sulle quiete e profonde acque della laguna. Continuiamo verso il Parco Nazionale di Skaftafell, un'oasi verde incastonata ai piedi del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Attraversiamo le pianure desertiche di Skeiðarársandur fino al villaggio di Kirkjubæjarklaustur per la cena e il pernottamento nell'area circostante.
7° giorno - Circolo d'Oro / Reykjavik
Nere spiagge - Suggestive cascate - Colonie di uccelli marini - Area geotermale - Geyser - Parco nazionale e patrimonio mondiale dell'UNESCO
Prima colazione. Attraversiamo il campo lavico di Eldhraun (prodotto nell'anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano Laki) seguito dalle distese di Mýrdalssandur giungendo a Reynishverfi, con la sua splendida spiaggia di sabbia completamente nera, da dove possiamo ammirare da vicino l'oceano Atlantico. Sosta alle cascate Skógafoss e Seljalandsfoss. Continuiamo verso Gullfoss (la "Cascata d'oro") e successivamente visitiamo le sorgenti calde di Geysir, dove ammiriamo i getti d'acqua bollente e vapore di Strokkur. Rientro a Reykjavík, dopo una sosta al Parco Nazionale di Þingvellir, di grande valore storico e geologico. Pernottamento a Reykjavik.
8° giorno - Reykjavik / Italia
Prima colazione in hotel. Termine dei servizi.
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative.
I servizi, alberghi e/o località di soggiorno previsti nel tour per ragioni tecniche operative possono essere sostituiti con altri di caratteristiche analoghe.
Il tour è sconsigliato per bambini con età inferiore agli 8 anni.
Alberghi previsti durante il tour —
Sistemazione per 2 notti in hotel 3 stelle a Reykjavik, e per 5 notti in alberghi di categoria turistica in camere standard con servizi privati.


Trasferimenti da e per aeroporto in loco non sono inclusi