
Approvato dai nostri esperti —
- La magia di alcuni dei luoghi più belli e leggendari d’Irlanda
- Lo stile di vita irlandese che potrete scoprire guidando la vostra auto a noleggio
- I pernottamenti in alberghi e strutture confortevoli
- La possibilità di immaginarsi i momenti più belli della saga di Guerre Stellari
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta dell'Irlanda —

Partirete da Dublino per spingervi in luoghi dalla natura incontaminata, in cui le montagne si affacciano sul mare. Non potrete non innamorarvi di una terra incantata in cui troverete un pub a ogni angolo di strada. Vivrete un'esperienza indimenticabile!
A vostra scelta —
Un tour alla scoperta dell'Irlanda e di alcune delle scene più famose di Guerre Stellari.
5 notti: 2 notti a Dublino + 1 notte a Galway + 1 notte a Clare + 1 notte a Kerry
7 notti: 2 notti a Dublino + 1 notte a Sligo + 1 notte a Galway + 1 notte a Clare + 2 notti a Kerry
11 notti: 2 notti a Dublino + 2 notti a Donegal + 1 notte a Sligo + 1 notte a Galway + 2 notti a Clare + 3 notti a Kerry
L'itinerario da 5 notti —
Partirete dalla capitale dell’Irlanda Dublino, o in gaelico Dubh Linn che significa “stagno nero”, riferito al guado del suo castello, che è una parte integrante della movimentata storia della città. Dalla fondazione vichinga nel IX secolo, passando per il periodo di splendore tra l’inizio del 18° secolo e la metà del 19° secolo, agli scontri della guerra d’indipendenza e della guerra civile. Oggi Dublino è una città accogliente che riesce a unire il suo spirito moderno con il suo ricco passato. Notte al Maldron Newlands 3*.
Giorno 2: Galway
Dirigetevi verso la parte meridionale dell’isola attraversando Leenaun dove potrete ammirare la bellezza incontaminata di Connemara, un luogo di colori contrastanti e di una natura selvaggia che si estende dalle praterie e dai laghi dell’area più a nord fino al monte Twelve Bens. Vi fermerete alla periferia di Leenaun per una fantastica crociera nell’unico fiordo irlandese sulla Connemara Lady nell’insenatura di 16 chilometri con acque profonde 45 metri. Proseguirete verso Clifden, la città più grande del Connemara dove visiterete Kylemore Abbey, costruita nel 1868 come residenza privata, in seguito divenne la dimora delle monache benedettine che ci vivono ancora oggi. Notte al Birchgrove House B&B o Oranmore Lodge Hotel 4*.
Giorno 3: Clare
In mattinata passeggerete per le strade della vivace e popolare Galway, uno dei centri più importanti di tutta l’Irlanda. Il suo quartiere storico di Claddagh, le sue strade pedonali ricche di pub e ristoranti, il suo affascinante lungomare sono solo alcuni dei luoghi che meritano di essere scoperti. Successivamente partirete in direzione della contea di Clare lungo la Black Head Coastal Road per scoprire il paesaggio unico del Burren, una regione calcarea unica al mondo di circa 300 chilometri quadrati composta da montagne, vallate tranquille in cui scorrono ruscelli. Lungo la strada potreste fermarvi al Café Linnalla per assaggiare il gelato, rigorosamente artigianale, prodotto con il latte e la panna delle mucche allevate nella fattoria di famiglia. La giornata continuerà alle famose e impressionanti scogliere di Moher che raggiungono un’altezza di 300 metri sul livello del mare e si estendono per circa 5 miglia. Capo Loop è una sottile lingua di terra che rappresenta la parte più occidentale della contea di Clare, sulla costa atlantica dell’Irlanda. Qui potrete ammirare alcuni dei punti più belli della Wild Atlantic Way con le sue viste panoramiche della scogliera, gli sport acquatici che potrete praticare e i numerosi luoghi ricchi di tranquillità dove fermarvi. Il faro di origine vittoriana del Capo Loop è uno dei luoghi in cui è stato girato l’episodio VIII di Guerre stellari. Potrete passeggiare sui sentieri meno battuti di questo capo e visitare il faro da dove potrete ammirare pulcinelle di mare e delfini che nuotano in mare aperto. Notte al Fernhill Farm B&B o Auburn Lodge Hotel 3*.
L'itinerario da 7 notti —
Partirete dalla capitale dell’Irlanda Dublino, o in gaelico Dubh Linn che significa “stagno nero”, riferito al guado del suo castello, che è una parte integrante della movimentata storia della città. Dalla fondazione vichinga nel IX secolo, passando per il periodo di splendore tra l’inizio del 18° secolo e la metà del 19° secolo, agli scontri della guerra d’indipendenza e della guerra civile. Oggi Dublino è una città accogliente che riesce a unire il suo spirito moderno con il suo ricco passato. Notte al Maldron Newlands 3*.
Giorno 2: Sligo
Oggi andrete alla scoperta di Donegal e, se ne avete voglia, dei 10.000 ettari del Parco Nazionale di Glenveagh con le sue montagne, i suoi laghi, vallate e boschi che ospitano branchi di cervi. Potrete visitare il Glenveagh Castle, un magnifico castello in stile scozzese che rimase abitato fino alla metà degli anni ’80 e che ospitò attrici del calibro di Greta Garbo e Marilyn Monroe. La giornata proseguirà a Sligo, famosa perché i suoi paesaggi hanno ispirato numerose opere di W.B. Yeats, scrittore irlandese vincitore del Premio Nobel. A Parkes Castle potrete salire su una barca e fare una piccola crociera per ammirare il Lough Gill mentre il capitano vi reciterà alcune delle più belle poesie di Yeats. Sligo è famosa anche per le sue spiagge adatte per il surf dove potrete anche concedervi un bel bagno ringiovanente con le alghe, un trattamento disponibile al Voya Seaweed Baths in Strandhill e al Edwardian Kilcullen's Baths a Eniscrone. Notte al St Martin de Porres B&B o Clayton Hotel 4*.
Giorno 3: Galway
Dirigetevi verso la parte meridionale dell’isola attraversando Leenaun dove potrete ammirare la bellezza incontaminata di Connemara, un luogo di colori contrastanti e di una natura selvaggia che si estende dalle praterie e dai laghi dell’area più a nord fino al monte Twelve Bens. Vi fermerete alla periferia di Leenaun per una fantastica crociera nell’unico fiordo irlandese sulla Connemara Lady nell’insenatura di 16 chilometri con acque profonde 45 metri. Proseguirete verso Clifden, la città più grande del Connemara dove visiterete Kylemore Abbey, costruita nel 1868 come residenza privata, in seguito divenne la dimora delle monache benedettine che ci vivono ancora oggi. Notte al Birchgrove House B&B o Oranmore Lodge Hotel 4*.
L'itinerario da 11 notti —
Partirete dalla capitale dell’Irlanda Dublino, o in gaelico Dubh Linn che significa “stagno nero”, riferito al guado del suo castello, che è una parte integrante della movimentata storia della città. Dalla fondazione vichinga nel IX secolo, passando per il periodo di splendore tra l’inizio del 18° secolo e la metà del 19° secolo, agli scontri della guerra d’indipendenza e della guerra civile. Oggi Dublino è una città accogliente che riesce a unire il suo spirito moderno con il suo ricco passato. Notte al Maldron Newlands 3*.
Giorno 2 : Donegal
Partirete per la contea di Donegal, la zona nord-ovest dell’Irlanda, dove prenderete la Wild Atlantic Way. Questa meravigliosa contea offre meravigliosi paesaggi selvaggi fatti di torbiere coperte di erica e spiagge di sabbia bianca. Conoscete le persone del posto e mangiate in uno dei piccoli, ma accoglienti pub della regione. Proseguite verso la penisola di Inishowen, nella parte più a Nord dell’Irlanda. Notte al Milltown House B&B o Mill Park Hotel 4*.
Giorno 3 : Penisola di Inishowen
Andate alla scoperta della penisola di Inishowen dove furono girate scene dell’episodio VIII di Guerre stellari nella profonda voragine di Hells Hole, scavata nella roccia per milioni di anni dalle onde che si infrangono sulla costa. Hells Hole si trova vicino la corona di Banba nella parte finale di Capo di Malin. Da qui Marconi inviò il suo primo messaggio via radio. Riparati dal vento potrete ammirare l’isola di Inishtrahull e nei giorni di bel tempo la Scozia. Notte al Milltown House B&B o Mill Park Hotel 4*.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Negoziato per voi:
Grazie a questa guida potrete scoprire le principali attrazioni turistiche e delle città del patrimonio culturale irlandese dell'anno 2019. Mostrando il coupon all'ingresso di ogni attrazione riceverete l'offerta a voi dedicata. Scegliete tra più di 80 attrazioni quella che fa per voi!
Hotel previsti durante il tour o similari —
Potrete scegliere tra sistemazioni in B&B e hotel 3* o hotel 3* e 4*
Hotel di categoria B&B/3*:
- Dublino: Maldron Newlands 3* in Camera standard
- Donegal : Milltown House B&B in Camera standard
- Sligo : St Martin de Porres B&B in Camera standard
- Galway : Birchgrove House B&B in Camera standard
- Clare : Fernhill Farm B&B in Camera standard
- Kerry : Ashville House Tralee in Camera standard
Hotel di categoria 3* / 4*:
- Dublino : Maldron Newlands 3* in Camera standard
- Donegal : Mill Park Hotel 4* in Camera standard
- Sligo : Clayton Hotel 4* in Camera standard
- Galway : Oranmore Lodge Hotel 4* in Camera standard
- Clare : Auburn Lodge Hotel 3* in Camera standard
- Kerry : The Rose Hotel 4* in Camera standard


Il trattamento previsto è di prima colazione.
La tradizionale colazione irlandese è molto abbondante, potrete assaggiare patate, black pudding, pomodori e salsicce. Ma potrete anche provare uno dei piatti classici delle colazioni inglesi, il porridge!
In viaggio verso l'Irlanda —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel non sono compresi nell'offerta.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Per scoprire fino in fondo le bellezze dell'Irlanda e muovervi con la massima comodità abbiamo incluso nell'offerta il noleggio di un'auto di categoria A (VW Up o similare), oppure potrete acquistare in opzione con supplemento il noleggio di un'auto di categoria B (VW Polo o similare).
L'auto potrà essere ritirata presso l'aeroporto di Dublino.