Approvato dai nostri esperti —
- Partire alla scoperta dell'affascinante Rajasthan in compagnia di una guida in italiano e avere la possibilità di scegliere tra hotel a 4* o a 5* durante il tour
- Passeggiare per Jaipur, “la città rosa”, e i suoi bazar e ammirare le facciate dei suoi palazzi
- Visitare il Forte di Amber, antica residenza dei maharajah, realizzata in marmo bianco, soffitti decorati, mosaici e giardini lussureggianti
- Assaporare alcune delle prelibatezze tipiche della zona, dal palak di spinaci al classico tikka masala
La vostra esperienza —
Con l'offerta 1 intraprenderete un magnifico tour di 7 notti che vi condurrà nel cuore del Rajasthan, uno degli stati più affascinanti dell'India settentrionale. Vi aspettano paesaggi mozzafiato, maestosi palazzi e imponenti fortezze, testimonianze di un passato glorioso che vi faranno immergere nella cultura e nelle tradizioni di questa terra unica.
Se scegliete l'offerta 2, dopo il tour potrete concedervi una meritata pausa soggiornando 5 o 7 notti al Radisson Blu Resort Goa Cavelossim Beach 5* a Goa.
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite la sublime regione del Rajasthan, dalle città dal passato coloniale agli affascinanti templi, senza dimenticare la sua calda cultura e le sue specialità culinarie riconosciute in tutto il mondo. Visitare l'India è un'esperienza a sé stante, allo stesso tempo sorprendente, insolita e indimenticabile.
Grazie a questo tour di 7 notti con guida in italiano ammirerete le imperdibili attrazioni del Nord del Paese, iniziando da Delhi per finire con la maestosa Agra e il suo famoso Taj Mahaal, senza dimenticare la città rosa di Jaipur.
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Delhi
Giorno 2: Delhi
Giorno 3: Delhi – Jaipur
Giorno 4: Jaipur
Giorno 5: Jaipur – Fatehpur Sikri – Agra
Giorno 6: Agra
Giorno 7: Agra – Delhi
Giorno 8: Partenza da Delhi
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza alterare il programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Delhi
Arriverete all'aeroporto internazionale di Nuova Delhi. Dopo le formalità doganali e di immigrazione e il ritiro dei bagagli, un rappresentante Yatra vi accoglierà all'uscita dell'edificio ARRIVALS TERMINAL, dopodiché verrete trasferito al vostro hotel.
All'arrivo in hotel procedere al check-in in hotel.
Capitale dell'India e porta principale del paese, la Delhi contemporanea è una metropoli vivace che combina con successo l'antico e il moderno. Tra i grattacieli a spirale, i resti di un'epoca passata sotto forma di numerosi monumenti si ergono come silenziosi ricordi dell'antico patrimonio della regione. La prima impressione di ogni visitatore che arriva dall'aeroporto è quella di una spaziosa città giardino, fiancheggiata da alberi e da tanti bellissimi parchi.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 2: DELHI
Dopo la colazione partenza per il tour combinato della Vecchia e Nuova Delhi.
Visiterete prima la Vecchia Delhi. Il tour inizierà con il Raj Ghat, un semplice memoriale del Mahatma Gandhi; passerete davanti al Forte Rosso (chiuso il lunedì e nei giorni festivi), un sito patrimonio dell'umanità, uno dei pezzi più spettacolari dell'architettura Mughal. Costruito dall'imperatore Mughal Shah Jahan tra il 1638 e il 1648, il Forte Rosso ha mura che si estendono per 2 km di lunghezza e variano in altezza da 18 m. Si prosegue verso la Jama Masjid, una delle più grandi moschee dell'Asia, che può essere vista dall'esterno. Le persone entrano ed escono continuamente dalla moschea e la presenza di un vicino bazar fa sì che la zona sia raramente tranquilla.
Dopo aver visitato la Vecchia Delhi, visiterete Nuova Delhi, che riflette l'eredità lasciata dagli inglesi. La divisione tra Nuova Delhi e Vecchia Delhi corrisponde rispettivamente alla divisione tra le capitali degli inglesi e dei Moghul. La divisione tra la città murata e Nuova Delhi segna anche la divisione degli stili di vita. La città fortificata è un luogo di tradizione dove si può cogliere lo stile di vita di un tempo in tutte le sue sfaccettature, i suoi colori e le sue magie. Nuova Delhi, d’altro canto, è una città che cerca di vivere secondo i migliori standard del 21° secolo.
Il tour della Delhi Imperiale includerà una visita al Qutub Minar, la torre in pietra più alta dell'India. Qutub-ud-din Aibak lo iniziò nel 1199. Demolendo 27 templi indù e giainisti e utilizzando le loro colonne, eresse l'annessa moschea Quwat-ul-Islam, anch'essa costruita da lui. Il tour include anche un passaggio per l'imponente Porta dell'India, il palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza del Presidente.
Rientro in hotel al termine della visita.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Delhi - Jaipur
Dopo la colazione a buffet, lascerete Delhi per Jaipur (280 Km / 6 ore).
All'arrivo, check-in in hotel.
Il passato di Jaipur non è mai lontano. Jaipur, la città della vittoria, presiede al destino di questo affascinante stato desertico e dei suoi abitanti: è circondata da aspre colline, ciascuna coronata da un formidabile forte, e da magnifici palazzi, ville e giardini sparsi lungo le sue mura. I palazzi e le fortezze di un tempo, testimoni dei cortei e dello splendore reale, sono oggi monumenti viventi, accolti con naturalezza nello stile di vita degli abitanti della "città rosa". A parte il traffico intenso di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. I bazar di Jaipur e della sua gente hanno una qualità senza tempo. Con il suo passato storico, Jaipur fa rivivere le leggende degli antichi Rajput. Abiti da donna e turbanti da uomo aggiungono colore a questa affascinante città.
Il resto della giornata è libero.
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: JAIPUR
Dopo una colazione anticipata, viaggerete verso la capitale dell'Ambra per visitare il favoloso Forte Amber. Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell'imperatore Mughal Akbar, iniziò la costruzione del Forte Amber nel XVII secolo. Prima della costruzione del Palazzo della Città di Jaipur, Amber era la sede del potere. Il forte è circondato da mura fortificate e si affaccia sul Lago Fossato. Rovine e resti sono sparsi sui colli Aravalli e vaste mura merlate attraversano l'area circostante.
Salita e discesa in jeep. Una volta in cima, gironzolate per il vasto complesso di cortili e stanze. Molte camere presentano splendidi murales, pietre preziose e specchi intarsiati nelle pareti. Forse la più affascinante è la Sheesh Mahal (Sala degli Specchi), dove un'unica lampada si riflette nei numerosi specchi, illuminando la stanza.
Sulla strada per il Forte Amber, vi fermerete a vedere il "Palazzo dei Venti", noto anche come Hawa Mahal. Si tratta in realtà di un'elaborata facciata dietro la quale le dame di corte osservavano le attività quotidiane della strada sottostante. Le sue sculture in arenaria rosa sono estremamente complesse. Un vento fresco soffia attraverso la facciata di finestre e grate attraverso le quali un tempo le regine di corte osservavano le strade della città.
Nel pomeriggio visiterete il Palazzo della Città, un imponente complesso di splendidi palazzi, giardini e cortili, opere d'arte decorativa e porte scolpite. Il Museo del Palazzo ospita collezioni di rari manoscritti, armerie, costumi, tappeti e dipinti in miniatura.
Il Jantar Mantar a Jaipur è il più famoso dei cinque osservatori costruiti da Sawai Jai Singh in India. Jai Singh era un grande ammiratore dei progressi e della ricerca nei campi della scienza e della tecnologia, ma era appassionato di astronomia. Dietro la costruzione di questo osservatorio, considerato il più grande osservatorio in pietra del mondo, si nasconde una storia molto interessante. Sawai Jai Singh inviò i suoi emissari in tutte le parti del mondo prima di iniziare la costruzione di questo osservatorio. Gli emissari tornarono con numerosi libri di testo di astronomia contenenti informazioni tecnologiche all'avanguardia. Uno di questi manuali era una copia delle "Tables" di La Hire. Il re ordinò che l'osservatorio fosse costruito secondo i dettagli contenuti in questo manuale. Al termine della costruzione, con grande sorpresa del re e degli altri, l'osservatorio era 20 secondi più preciso di quello menzionato nelle "Tabelle".
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Jaipur - Fatehpur - Agra
Dopo la colazione a buffet, verrete accompagnati da Jaipur ad Agra (235 KM / 6 ore). Lungo il percorso visiterete Fatehpur Sikri, la città deserta di arenaria rossa, costruita dal grande imperatore Mughal Akbar come capitale e palazzo alla fine del XVI secolo. Fu abbandonato subito dopo la sua costruzione quando i pozzi locali si prosciugarono, e oggi rimane nelle stesse condizioni in cui era più di 300 anni fa. Comprende palazzi e moschee ed era una città più grande di Londra all'epoca in cui fu costruita. Oggi è un luogo straordinario in cui passeggiare, con i suoi edifici in perfette condizioni.
Dopo la visita, continua il viaggio verso Agra e all'arrivo effettua il check-in in hotel.
L'atmosfera di Agra è ancora associata al periodo Moghul. I Moghul, oltre ad essere grandi sovrani, furono anche grandi costruttori e preservarono le loro più belle meraviglie architettoniche per Agra e i suoi dintorni. La città ha molti magnifici monumenti e il Taj Mahal, il più grande tra questi, è un capolavoro dell'architettura Moghul in tutto il suo splendore. L'imponente ma elegante Forte di Agra, la delicata arte della tomba di Itimad-ud-daulah, il magnifico Taj e la capitale deserta di Akbar, Fatehpur Sultan, sono alcune delle meraviglie architettoniche che si possono ammirare ad Agra e nei suoi dintorni. Il loro genio architettonico è evidente anche nelle fortezze, nei palazzi e nei giardini esteticamente paesaggistici, tutti testimoni silenziosi di uno stile grandioso di un'età dell'oro.
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6: AGRA
La colazione a buffet viene servita presso l'hotel.
Dopo la colazione partirete per un tour di mezza giornata di Agra, visitando il Taj Mahal (chiuso il venerdì). Le carrozze trainate da cavalli di Midway Tonga vi aspettano e vi lasciano alle porte del Taj Mahal.
Il Taj Mahal è tutto ciò che è stato detto al riguardo e altro ancora. Per costruirla ci sono voluti 22 anni e 20.000 uomini. Il marmo bianco veniva estratto a 200 miglia di distanza e trasportato sul posto da una flotta di 1.000 elefanti. Costruito dall'imperatore Mughal Shah Jahan per esprimere il suo amore per sua moglie Mumtaz Mahal, a metà del XVII secolo, il Taj Mahal è davvero una delle meraviglie del mondo. Anche se il Taj sembra incredibilmente perfetto da quasi ogni angolazione, sono gli intarsi in marmo in primo piano che sono davvero sorprendenti. Avrai tutto il tempo per vedere e rimanere affascinato da questo eccezionale pezzo di architettura.
Successivamente visiterete anche il Forte di Agra, un eccezionale esempio di architettura Moghul. Il Forte di Agra è la sede e la fortezza dell'Impero Mughal per diverse generazioni. Era la sede del potere e dell'amministrazione Moghul e la struttura attuale deve le sue origini ad Akbar, che eresse le mura e le porte, nonché i primi edifici sulle sponde orientali del fiume Yamuna. Shah Jehan aggiunse gli imponenti quartieri e la moschea, mentre Aurangzeb aggiunse le mura esterne. Visita la sala delle udienze pubbliche e i padiglioni reali.
Cena e pernottamento in albergo.
GIORNO 7: AGRA - DELHI (203 km / 4 ore)
Dopo la colazione partenza per Delhi e sistemazione in hotel.
Il resto della giornata è libero per attività indipendenti.
Cena e pernottamento in albergo.
GIORNO 8: PARTENZA DA DELHI
Oggi dopo la colazione verrete trasferiti all'aeroporto internazionale di Delhi per imbarcarvi sul volo verso la vostra destinazione.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il tour soggiornerete in camere Standard in hotel 4* o 5*, a vostra scelta.
Hotel di categoria 4*:
A Delhi: The Ashtan Sarovar Portico o Fortune Park East Delhi 4* (o simile)
A Jaipur: Holiday Inn Express & Suites o Suryaa Villa 4* (o simile)
Ad Agra: Fairfield By Marriott o Grand Mercure 4* (o simile)
Hotel di categoria 5*:
A Delhi: The LaLit o WelcomHotel Dwarka o Crowne Plaza Okhla o Vivanta New Delhi Dwarka 5* (o simile)
A Jaipur: Radisson City Center / Hilton Jaipur / Holiday Inn City Centre 5* (o simile)
Ad Agra: Radisson Hotel / Jaypee Palace 5* (o simile)
Si prega di notare che il check-in il check-out saranno effettuati rispettivamente alle ore 14:00 e alle ore 12:00 in tutti gli hotel.
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse) dalla colazione del giorno 2 fino alla colazione del giorno 8 con colazione e cena giornaliere in tutti i luoghi. Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la pensione completa (bevande escluse).
Radisson Blu Resort Goa Cavelossim Beach 5* —
Il Radisson Blu Resort Goa Cavelossim Beach 5* è una piacevole miscela di modernità, autentica architettura goana e cultura portoghese situata sulla costa del Mar Arabico a Goa. Il relax è la priorità assoluta di questo resort.
Gli ospiti possono trascorrere piacevoli giornate a bordo piscina o ritirarsi nella spa SOHUM in loco. La spiaggia, a soli 10 minuti a piedi, è facilmente raggiungibile passeggiando tra i prati e le palme ben curati.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Superior.
Camera Superior (31 m²)
Soggiornate nella confortevole camera Superior, dove potrete rilassarvi dopo un'intensa giornata di visite e divertimento in hotel; il suo design semplice, spazioso e luminoso vi offrirà il comfort necessario per un soggiorno molto rilassante.
Massima occupazione:
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
L'Upper Deck del Radisson Blu Resort Goa 5* vi offrirà un'ampia scelta di piatti internazionali. Godetevi l'autentica cucina greca al ristorante Greco o sorseggiate un drink al Copa Cabana Lounge Bar.
Attività e Tempo Libero
Il vostro soggiorno al Radisson Blu Resort Goa Cavelossim Beach 5* è all'insegna del relax. Recatevi in spiaggia, rilassatevi in piscina, mantenete la routine di allenamento presso le strutture fitness dell'hotel o visitate la Spa per una meravigliosa pausa da tutto!
In viaggio verso l'India —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Informazioni importanti sulle offerte senza volo: Per poter organizzare i vostri trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, vi preghiamo di comunicarci gli orari dei vostri voli entro 48 ore dalla prenotazione, compilando il modulo dedicato nel vostro conto membro. Senza queste informazioni, i trasferimenti non potranno essere effettuati. ATTENZIONE: I trasferimenti aeroportuali sono disponibili solo per gli aeroporti menzionati nell'offerta.
La vostra destinazione —
Alla scoperta dell'India
Con città brulicanti di vita e villaggi persi fra le sabbie del deserto, migliaia di castelli, di fortezze e di templi, l'India sembra racchiudere almeno un frammento di tutto ciò che la lunga storia dell'uomo abbia prodotto. Un viaggio in questa terra si trasforma presto in un percorso interiore che ci arricchisce e ci riconduce alla nostra essenza più profonda, per un vero e proprio viaggio dell'anima.
La zona maggiormente visitata è il Triangolo d'Oro, che unisce le città più conosciute formando, appunto, un triangolo e che racchiude lo stato del Rajasthan. A Delhi, Agra e Jaipur vi imbatterete in bellezze ricche di fascino, tra le quali svetta una delle 7 meraviglie del mondo moderno, un antico mausoleo diventato una meta imperdibile: il Taj Mahal. E se volete addentrarvi ancor di più nella sacralità che l'India emana, recatevi sulle rive del fiume Gange, a Varanasi, dove i pellegrini si bagnano nelle sue acque, purificandosi da tutti i peccati.