
Approvato dai nostri esperti —
- Immergersi nella cultura giapponese, a metà strada tra tradizione e modernità
- Approfittare di 3 GB di dati internet mobile dalla vostra destinazione grazie alla eSIM inclusa
- Sistemarsi in hotel situati in posizioni ideali per esplorare le tre grandi metropoli giapponesi – Tokyo, Kyoto e Osaka – e i loro dintorni
- Approfittare di collegamenti comodi ed efficienti per visitare in giornata città affascinanti come Hiroshima e Miyajima, Nara o Nikko
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Le tre tappe fondamentali per scoprire il Giappone! Mi ha sorpreso vedere tanta diversità solo tra queste tre città, ognuna delle quali mi ha permesso di sperimentare un aspetto diverso del Giappone. Tokyo, effervescente e allo stesso tempo sorprendentemente calma, Kyoto, molto tradizionale, che ci trasporta in un Giappone d'altri tempi, e infine Osaka, una città che trasuda street-food e stravaganza giapponese.
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite il Giappone al vostro ritmo con questo soggiorno in libertà di 8, 10, 12 o 14 notti, pensato per i viaggiatori curiosi di esplorare l'essenza dell'arcipelago in totale autonomia. Grazie a un pass ferroviario che offre accesso illimitato alla rete di treni, rinomata per puntualità e velocità, potrete spostarvi facilmente tra le tappe imperdibili della vostra avventura. Dall’effervescenza futuristica della capitale alla quiete dei templi e giardini secolari, lasciatevi guidare dai vostri desideri e create il vostro itinerario personalizzato. Tokyo, Kyoto e Osaka, ognuna con il suo fascino unico, vi aprono le porte di un Giappone autentico, dove modernità e tradizione convivono in perfetta armonia.
Approfittate di questo viaggio per vivere esperienze uniche, assaporare la cucina locale e scoprire questa meravigliosa cultura, il tutto in piena libertà.
IL VOSTRO ITINERARIO DI 8 NOTTI:
GIORNI 1 A 3: TOKYO
GIORNO 4: TOKYO - KYOTO
GIORNI 5 E 6: KYOTO
GIORNO 7: KYOTO - OSAKA
GIORNI 8 E 9: OSAKA
IL VOSTRO ITINERARIO DI 10 NOTTI:
GIORNI 1 A 4: TOKYO
GIORNO 5: TOKYO - KYOTO
GIORNI 6 A 8: KYOTO
GIORNO 9: KYOTO - OSAKA
GIORNI 10 E 11: OSAKA
IL VOSTRO ITINERARIO DI 12 NOTTI:
GIORNI 1 A 5: TOKYO
GIORNO 6: TOKYO - KYOTO
GIORNI 7 A 10: KYOTO
GIORNO 11: KYOTO - OSAKA
GIORNI 12 E 13: OSAKA
IL VOSTRO ITINERARIO DI 14 NOTTI:
GIORNI 1 A 5: TOKYO
GIORNO 6: TOKYO - KYOTO
GIORNI 7 A 11: KYOTO
GIORNO 12: KYOTO - OSAKA
GIORNI 13 A 15: OSAKA
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tokyo
Tokyo, capitale vibrante e instancabile, è una destinazione che affascina per la sua straordinaria capacità di unire armoniosamente l’antica tradizione alla più audace modernità. Passeggiando per le sue strade, si passa dai templi tranquilli di Asakusa alle luci abbaglianti di Shinjuku, dai quartieri dove domina la moda all’avanguardia, come Harajuku, ai mercati tradizionali come quello di Tsukiji. Tokyo è molto più di una semplice città: è un microcosmo che racchiude tesori culturali, una cucina senza paragoni e un’energia unica che non si spegne mai. Che siate appassionati di tecnologia, amanti della gastronomia o curiosi di scoprire le tradizioni giapponesi, Tokyo vi regalerà un’esperienza indimenticabile.
Da non perdere:
- Asakusa e il tempio Senso-ji, il più antico della città, ricco di storia e spiritualità
- Shibuya, con il suo incrocio iconico, i numerosi negozi e ristoranti
- Harajuku, celebre per la sua eccentricità e il santuario Meiji-jingu, un’oasi di serenità nel cuore della città
- Akihabara, mecca della cultura geek, dei manga e delle innovazioni tecnologiche
- Odaiba, isola artificiale con musei futuristici e una vista mozzafiato sulla baia
- I giardini imperiali, veri angoli di pace nel mezzo del dinamismo urbano
Kyoto
Kyoto, antica capitale imperiale, incarna l’anima del Giappone tradizionale con il suo ricco patrimonio storico e i paesaggi intrisi di serenità. Conosciuta come la “città dei mille templi”, è il custode delle tradizioni secolari, dove padiglioni dorati si affiancano a tranquilli giardini zen e a vicoli costeggiati da machiya, le tipiche case in legno. Kyoto è un viaggio nel cuore della storia e della cultura giapponese, dove ogni angolo racconta una leggenda. Vero e proprio santuario per chi cerca autenticità, la città invita a rallentare e ad apprezzare la raffinatezza del suo patrimonio unico.
Da non perdere:
- Il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), un capolavoro scintillante circondato da un magnifico stagno
- Il Fushimi Inari Taisha, famoso per le migliaia di torii rossi che si snodano tra i sentieri della montagna
- Il quartiere di Gion, noto per le case da tè tradizionali e le geishe
- Il tempio Kiyomizu-dera, arroccato su una collina con una vista mozzafiato sulla città
- La foresta di bambù di Arashiyama, luogo incantato dove i sentieri si perdono tra altissimi bambù
- I giardini di Ryoan-ji, perfetto esempio dell’arte del giardino zen giapponese
- Il mercato Nishiki, tappa imperdibile per scoprire i sapori unici di Kyoto
Osaka
Osaka, soprannominata la cucina del Giappone, è una città dinamica dove la modernità frenetica incontra una cultura gastronomica d’eccellenza. Seconda metropoli del Paese per grandezza, conquista con la sua atmosfera calorosa, la sua energia contagiosa e la passione per il buon cibo. Famosa per la sua leggendaria ospitalità, Osaka è un vero paradiso per gli amanti della cucina e per chi desidera esplorare la città alla scoperta di nuove esperienze. Ma Osaka non è solo grattacieli e luci al neon: nasconde anche un ricco patrimonio e quartieri tradizionali dove storia e innovazione convivono in armonia.
Da non perdere:
- Il castello di Osaka, imponente testimonianza della storia feudale giapponese, circondato da splendidi giardini
- Il vivace quartiere di Dotonbori, famoso per le insegne luminose, i ristoranti e l’atmosfera festosa
- L’Umeda Sky Building, capolavoro architettonico con una vista panoramica spettacolare sulla città
- L’acquario Kaiyukan, uno dei più grandi al mondo, con una vasta varietà di affascinanti specie marine
- Il tempio Shitenno-ji, il più antico tempio buddhista del Giappone, intriso di serenità
- Il quartiere Shinsekai, retrò e vivace, ideale per assaggiare il kushikatsu, specialità locale fritta
- Il parco tematico Universal Studios Japan, un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per un soggiorno ancora più confortevole, abbiamo selezionato per voi le seguenti strutture Standard o Superior (o simili):
I vostri hotel di categoria Standard:
A Tokyo: Comfort Hotel Tokyo Higashi Nihombashi oppure Sotetsu Fresa Inn Higashi Shinjuku
A Kyoto: Hearton Hotel Kyoto oppure Comfort Hotel Kyoto Horikawagojo
A Osaka: Hearton Nishi-Umeda oppure Wing International Select Osaka Umeda
I vostri hotel di categoria Superior:
A Tokyo: Monterey La Soeur Ginza oppure Hotel East21 Tokyo
A Kyoto: Oriental Hotel Kyoto Rokujo oppure Almont Hotel Kyoto
A Osaka: Mitsui Garden Osaka Premier oppure Vischio Osaka By Granvia
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
In Giappone, le camere d’hotel – indipendentemente dalla categoria – sono generalmente più piccole rispetto agli standard occidentali. Inoltre, è raro trovare letti matrimoniali: la maggior parte delle strutture offre camere doppie con due letti singoli affiancati. Le camere triple sono poco comuni e disponibili in numero limitato; per questo motivo, le prenotazioni per più di due persone prevedono solitamente una combinazione di camere doppie e singole.
Ristorazione
Iniziate la giornata facendo il pieno di vitamine con il trattamento di prima colazione. Approfittate dei pasti liberi per scoprire la gastronomia locale!
La cucina giapponese è un vero viaggio sensoriale, che unisce sapori delicati a presentazioni artistiche. Dai sushi freschissimi ai ramen saporiti, passando per gli okonomiyaki di Osaka e i raffinati kaiseki di Kyoto, ogni regione offre specialità uniche da gustare.
In viaggio verso Tokyo —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
La vostra destinazione —
Alla scoperta di Tokyo
Alla scoperta di Kyoto
Questa città storica incarna il Giappone tradizionale: templi pacifici, giardini sublimi, santuari colorati e geishe. Si dice che Kyoto abbia oltre 1.000 templi buddisti. Alcuni sono veri e propri capolavori di architettura religiosa, dall'abbagliante splendore del Kinkaku-ji (il famoso Padiglione d'Oro) all'immensità dell'Higashi Hongan-ji. I giardini dei templi sono tra i più belli al mondo, dal meraviglioso Ryōan-ji Zen all'esuberante paradiso fiorito e muschiato del Saihō-ji. E che dire dei santuari shintoisti, ode alle credenze giapponesi? Il principale, il Fushimi-Inari-Taisha, ha una serie di superbi torii (portici del santuario) rossi sul fianco della montagna.
Poche città di queste dimensioni offrono una tale varietà di ristoranti eccellenti. Percorrete l'intera gamma della cucina giapponese, dall'estrema raffinatezza del kaiseki (alta cucina giapponese) ai più popolari piatti arrosto come il rāmen.
Alla scoperta di Osaka
Osaka, una delle città più grandi del Giappone, è una destinazione affascinante.
Situata alla foce del fiume Yodo, che sfocia nella baia di Osaka, la città ha una rete di canali che attraversano le sue vivaci strade ed oggi è diventata un centro emergente per le attrazioni cittadine più all'avanguardia, attirando una marea di visitatori. L'apertura degli Universal Studios JapanTM nel marzo 2001, un parco a tema che riproduce le emozioni di Hollywood, ha infine arricchito le numerose attrazioni della zona.