Approvato dai nostri esperti —
- Concedersi il viaggio perfetto per scoprire tre splendide capitali nordiche in una volta sola
- Soggiornare in incantevoli hotel a 4*, confortevoli e piacevoli in ogni loro aspetto
- Ammirare il paesaggio sulla crociera notturna da Stoccolma a Tallinn con cena a buffet
L'anteprima del vostro viaggio —
Vi proponiamo un tour alla scoperta delle capitali nordiche. In un'atmosfera unica, tipica di questi Paesi, passate dall'eleganza di Stoccolma alla spettacolare architettura di Tallinn, per finire con il magico scenario di Helsinki. Questa avventura vi permetterà di godere al massimo delle bellezze del nord durante 7 giorni/6 notti. Il viaggio comprende un traghetto da Tallin a Helsinki e una crociera notturna da Stoccolma a Tallinn.
Siete pronti a volare con noi?
Il vostro itinerario in 7 giorni/6 notti:
Giorno 1: Arrivo a Stoccolma
Giorno 2: Stoccolma
Giorno 3: Stoccolma - Crociera notturna per Tallinn
Giorno 4: Arrivo a Tallinn
Giorno 5: Tallinn
Giorno 6: Tallinn - Helsinki
Giorno 7: Ritorno da Helsinki
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: arrivo a Stoccolma
Benvenuti in Svezia! Effettuate il check-in nell'hotel Clarion Amaranten (o simile) nel centro della città e, a seconda dell'orario di arrivo, partite alla scoperta della capitale.
Pernottamento in hotel a Stoccolma.
GIORNO 2: STOCCOLMA
Dopo la prima colazione, godetevi una giornata alla scoperta di Stoccolma e delle sue isole.
Pernottamento in hotel a Stoccolma.
GIORNO 3: STOCCOLMA - CROCIERA NOTTURNA PER TALLINN
Dopo la prima colazione, trascorrete un'ultima giornata a Stoccolma prima di imbarcarvi sulla crociera Tallink Silja Line per Tallinn.
Cena a buffet (bevande escluse) e pernottamento a bordo.
Giorno 4: arrivo a Tallinn
Dopo la prima colazione a bordo, trasferimento all'hotel Von Stackelberg di Tallinn (o simile) nel centro della città.
Scoprite Tallinn al vostro ritmo, compreso il suo affascinante centro pedonale.
Cena di tre portate con calice di vino incluso e pernottamento in hotel a Tallinn.
GIORNO 5: TALLINN
Dopo la colazione, avrete la giornata libera per visitare Tallinn.
Pernottamento in hotel a Tallinn.
Giorno 6: Tallinn - Helsinki
Dopo la colazione, potrete imbarcarvi sul traghetto per Helsinki. Approfittate di questa traversata per ammirare i paesaggi del Mar Baltico. (partenza: 10.30, arrivo: 12.30)
Visitate Helsinki, una città ricca di natura, storia e architettura.
Pernottamento a Helsinki.
GIORNO 7: HELSINKI - RITORNO
Dopo la colazione, approfittate di quest'ultimo giorno per fare scorta di souvenir da portare a casa.
Si prega di notare che l'orario della Tallink Siljaline è soggetto a modifiche. Nel caso in cui il traghetto da Stoccolma a Tallinn dovesse essere dirottato da Stoccolma a Helsinki e poi da Helsinki a Tallinn, non si applicherà alcun costo aggiuntivo.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard in hotel 4* e una notte sulla crociera da Stoccolma a Tallinn.
I VOSTRI HOTEL (o simili):
A Stoccolma: in camera Standard presso il Clarion Hotel Amaranten 4* (o simile)
Sulla crociera Stoccolma/Tallinn: in cabina lato mare classe A
A Tallinn: in camera Standard presso l'Hotel Von Stackelberg Hotel 4* (o simile)
A Helsinki: in camera Standard presso l'Original Sokos Hotel Presidentti 4* (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è come da programma e include: -a Stoccolma: prima colazione -sulla crociera: prima colazione e cena a buffet (bevande escluse) -a Tallinn: prima colazione e una cena di tre portate con calice di vino inclusa solo la prima sera (il giorno 4) -a Helsinki: prima colazione
In viaggio verso Stoccolma —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Stoccolma
La Venezia del Nord nel sud della Svezia, Stoccolma è un concentrato di innovazione, tecnologia e benessere. Distribuita su 14 isole, tra laghi, mare e foreste, eppure sorprendentemente compatta, la capitale è interconnessa da una serie di 57 ponti, che permettono agli ospiti di raggiungere le attrazioni con facilità.
Le attrazioni della capitale svedese sembrano infinite, ma la Città Vecchia, Gamla Stan rimane una delle migliori. Si tratta di uno dei quartieri meglio conservati d'Europa, dalle strade di ciottoli agli accoglienti negozi e caffè, dove si possono trovare artigianato, souvenir e gustose specialità locali.
Qui troverete il Palazzo Reale, in stile barocco e sede ufficiale della famiglia reale di Svezia a Stoccolma. Proseguite verso la Chiesa di Riddarholmen, un'antica abbazia medievale e vero e proprio mausoleo reale. Percorrendo il ponte dal lago Mälaren, raggiungete il municipio di Stoccolma (Stadhuset), un must di mattoni rossi sull’isola di Kungsholmen, che accoglie ogni anno la cemonia di consegna dei Premi Nobel. Salite sulla torre e ammirate un panorama mozzafiato a 160 metri di altezza.
Se avete voglia di una pausa nel verde, il Kungsträdgården sarà il parco ideale ad ogni stagione, con eventi in estate e una pista da pattinaggio durante la stagione invernale.
Stoccolma sorprende anche per l’intensa vita culturale e la vivace vita notturna, concentrata nelle zone di Gamla Stan, Vasastan e Kungsgatan, mentre per lo shopping di design (altra grande attrattiva della città) i quartieri da privilegiare sono SoFo e Södermalm.
Eventi da non perdere:
- Smaka På Stockholm, un festival gastronomico nel mese di giugno
- Midsommar, la festa di mezza estate sull’isola di Gotland, il venerdì tra il 19 e il 25 giugno
- Stockholm International Film Festival, durante il mese di novembre
- La cerimoia di consegna del Premio Nobel, nel mese di dicembre
- I mercatini di Natale di Gamla Stan
Musei da vedere:
-Skansen, il primo dei musei all'aperto e il primo degli zoo svedesi, sill’isola di Djurgården
-Il Palazzo Reale, con gli appartamenti reali, il Museo delle Tre Corone e il Tesoro
-Il Museo Vasa, sede dell'unica nave del XVII secolo ancora conservata al mondo -Il Moderna Museet, il museo di arte moderna di Stoccolma
-Il Nationalmuseum, il Museo nazionale di belle arti
-Il Museo Nobel
-Il Museo degli ABBA, dedicato al gruppo svedese
-Il Museo di Pippi Calzelunghe
Cosa mangiare:
- Kottbullar, polpette di carne accompagnate da patate lesse e marmellata di mirtilli
- Gravlax, salmone marinato in zucchero e sale
- Pytt i panna, un miscuglio di carne e patate fritte o bollite
- Raggmunk, frittelle di patate
- Falukorv o Rotmoss och flaskkorv, salsiccia svedese
- Semlar, dolce a base di pasta di mandorle
- Kanelbulle, panino dolce speziato alla cannella
Alla scoperta di Tallinn
La capitale dell'Estonia, situata sul Mar Baltico, è nota per il suo centro storico medievale. La maggior parte delle strade sono riservate ai pedoni, permettendo ai visitatori di passeggiare e ammirare le belle case dei mercanti con la loro architettura gotica.
Passeggiate per le strade della Città Vecchia, dominata dal Municipio di Tallinn (Raekoda), l’unico edificio nordeuropeo in stile gotico.
Salite sulla leggendaria Collina Toompea, nella parte alta della città, sede del maestoso castello di Toompea, un sito fortificato dal IX secolo che oggi ospita il Parlamento estone. Entrate nell’imponente Chiesa Ortodossa Aleksander Nevskij, nella chiesa più antica del paese, la Toomkirik.
Scendendo dalla collina, percorrete nel centro storico le vie Vene e Pikk Tanav, tra gli edifici che ospitavano le corporazioni, tra cui la Corporazione delle Teste Nere, la Gilda Maggiore e il passaggio di Santa Caterina. Infine, il giro delle mura di Tallinn è d’obbligo: la capitale vanta attualmente circa 20 torri difensive medievali, alcune visitabili, con accesso al camminamento per un panorama originale.
Da non perdere:
-Il Museo di Arte nazionale (KUMU) e il Museo di Arte Straniera, entrambi nel Kadriorg
-I Tunnel del Bastione, per scoprire la Tallinn sotterranea medievale e del periodo di dominazione svedese
-Il Museo all’aria aperta di Tallinn, un villaggio autentico del XVIII secolo
Piatti tipici:
-Sült, maiale bollito e stufato in gelatina
-Marineeritud angerjas, l’anguilla marinata
-Mulgikapsald, stufato di carne di maiale e carne con patate lesse
-Rossolye, insalata di aringhe e barbabietole in salsa agrodolce
-Leib, pane nero di segale
-Kissel, un dolce a base di latte, zucchero e frutti di bosco
-Curd, con cagliata e cioccolato e vaniglia
Alla scoperta di Helsinki
Capitale della Finlandia, Helsinki si erge come una delle più importanti città nel panorama europeo, tra foreste, laghi e fiumi. Con più 300 isole uniche e 240 parchi, grandi edifici neoclassici, ampi viali, la "Figlia del Baltico" è una città da scoprire in estate e in inverno.
Proseguite verso la Piazza del Mercato, tra prodotti locali e artigianali e souvenir, con abitanti locali e turisti. A pochi passi di distanza, regna la cattedrale ortodossa di Uspenski. Prendete un traghetto raggiungendo la Fortezza di Suomenlinna, una fortezza sull’acqua patromionio dell’UNESCO su un arcipelago di sei isole, progettata dagli svedesi nel 1748.
Non dimenticatevi di fare un salto alla Temppeliaukio Kirkko, chiesa sotterranea scavata nella roccia in cui si svolgono anche concerti. E se siete in Finlandia, come non rilassarsi in una sauna finlandese ? I complessi termali di Allas Sea Pool e di Löyly vi aspettano!
Eventi da non perdere:
- Lux Helsinki, il festival della luce che illumina la capitale per 5 giorni a inizio gennaio
- Helsinki Sauna Day, con accesso gratuito al pubblico alle saune private per un giorno a inizio marzo
- Helsinki-päivä, il 12 giugno si svolge la festa della città
- Craft Beer Helsinki Festival, il festival della birra a luglio
- Helsinki Design Week, una settimana all’insegna del design a settembre
- Il mercato delle aringhe del Baltico, tradizionale evento che raduna i pescatori del Paese a inizio ottobre
Musei da vedere:
-Il Il National Museum della Finlandia -La Finnish National Gallery, con il museo d’arte Ateneum, il museo d’arte contemporanea Kiasma e il Museo d'arte Sinebrychoff
-Il Museo d’Arte di Helsinki (HAM)
-L’Amos Rex, un museo originale che combina arte e cultura urbana nel Lasipalatsi
-Il Museo finlandese della fotografia
Piatti tipici:
- Karjalanpiirakka, la crostata careliana con farina di segale e ripiena di riso e patate
- Poronkäristys, carne di renna accompagnata da puré patate e bacche selvatiche
- Muikku, imperdibile street food a base di acciughe leggermente infarinate e fritte nel burro, con patate e salsa all’aglio
- Grillimakkara, salsicce filandesi
- Leipajuusto, formaggio di mucca fritto o cotto in forno, accompagnato da marmellata
- Ruisleipä, pane nero di segale
- Voisilmäpulla, brioche ripiena di burro e zucchero
- Korvapuusti, cinnamon rolls finlandesi
- Salmiakki, caramelle di liquirizia salata
- Happy Joe, sidro finlandese