Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire l’Hotel 5*GL, una vera e propria icona di design europeo contemporaneo caratterizzato da un servizio eccellente e un’ospitalità di prestigio
- La posizione esclusiva con affaccio sul Keizersgracht, uno dei canali principali della città e a pochi passi dal distretto dello shopping delle Nine Streets
- Godersi uno spuntino o un cocktail nella calda atmosfera del Bar Brasserie Occo oppure regalarsi un’esperienza culinaria di alto livello al ristorante Vinkeles stellato Michelin
La chiave del successo di un concierge è la capacità di anticipare le piccole esigenze e di garantire che tutte le richieste siano gestite con velocità, discrezione e buon gusto.

Lo scenario —
Per darvi la possibilità di scoprire la città nel migliore dei modi abbiamo scelto per voi un hotel in una posizione particolarmente favorevole, vicina alle principali attrazioni.
Attrazioni più vicine
- Begijnhof 6 minuti a piedi
- Mercato dei tulipani e casa museo di Anna Frank 9 minuti a piedi
- Rijkmuseum 12 minuti con i mezzi
- Van Gogh Museum 13 minuti con i mezzi
I tempi di percorrenza sono puramente indicativi.
The Dylan Hotel Amsterdam 5*GL —
Un hotel al centro della storia
Nei primi anni del 600, un medico di nome Samuel Coster, acquistò questo appezzamento di terreno e costruì un edificio in legno. Il dottor Coster era molto interessato al teatro e alla poesia e fondò un teatro chiamato "Duytsche Academie". Per placare le autorità ecclesiastiche, che disapprovavano il carattere immorale del teatro, decise di donare la maggior parte dei profitti agli orfanotrofi della città. Nel 1632 l'architetto Jacob van Campen fu incaricato di ricostruire il teatro in pietra.
Lunedi 11 maggio 1772 si è rivelato essere un giorno nero nella storia olandese. Durante una performance, l'edificio prese fuoco e fu completamente bruciato: nel 1773 il sito fu venduto a uno dei reggenti delle associazioni di beneficenza della Chiesa cattolica romana.
Questa fondazione mantenne la proprietà fino al 1998, quando l'edificio fu completamente rinnovato e riaprì come boutique hotel di lusso nel 1999.
Le camere

Oppure scegliete le Junior Suite, spaziose e luminose vi aspettano per accogliervi con tutti i comfort che potrete desiderare e una splendida vista sul canale.


Ristorazione

Gustate le specialità del Ristorante Vinkeles premiato con una stella Michelin, dove lo chef Dennis Kuipers vi presenterà la sua cucina raffinata e ricercata. La Brasserie OCCO vi accoglierà per un pranzo leggero o per una cena informale. Presso il Bar Lounge & Garden potrete gustare un aperitivo ammirando il panorama della città, mentre presso l'High Wine potrete sorseggiare un calice di vino mentre ascoltate il meglio della selezione musicale contemporanea.
I dintorni —
Non si tratta soltanto di un museo all’aperto perfettamente conservato: qui pulsa infatti ancora oggi il cuore, efficiente e al contempo affabile della città. I canali sono costellati di chiese ed altri punti d’interesse che si possono sfruttare per orientarsi per le vie cittadine.
Sormontata dalla sua peculiare corona blu, la torre campanaria della Westerkerk rappresenta il monumento più alto di Amsterdam: essa domina l’orizzonte e si trova nelle immediate vicinanze della Casa di Anne Frank e del monumento Homomonument. Da lì seguendo ancora i canali in direzione sud-orientale, potrete scoprire il caratteristico quartiere dei negozi e dei ristoranti chiamato The Nine Streets. Spingendosi oltre sarà possibile attraversare ponti ricurvi, vicoli strapieni di bar con tavolini all’aperto e stupende opere di architettura.