Approvato dai nostri esperti —
- L’hotel 5* che si affaccia direttamente su Piazza Dam e gode di una splendida vista sul Palazzo Reale
- Gustare la prima colazione servita nel Giardino d’Inverno, sotto un tetto mansardato in vetro oppure concedersi un break al Grand Café Krasnapolsky affacciato direttamente sulla piazza
- Il soggiorno nelle Caere Premium, dagli arredi moderni e funzionali e dotate di divano, Macchian Nespresso e connessione WiFi
Lo scenario —
Per darvi la possibilità di scoprire la città nel migliore dei modi abbiamo scelto per voi un hotel in una posizione particolarmente favorevole, vicina alle principali attrazioni.
Attrazioni più vicine
- a 1 minuto a piedi da Piazza Dam
- a 5 minuti a piedi da Piazza Rembrandt
- a 10 minuti a piedi dalla Fabbrica Heineken
- a 11 minuti a piedi dalla Casa di Anna Frank
- a 13 minuti a piedi dal Royal Carré Theatre
- a 14 minuti a piedi dal Museo Nazionale
- a 15 minuti a piedi da Piazza Leidse
- a 17 minuti a piedi dal Museo di Van Gogh
I tempi di percorrenza sono puramente indicativi.
NH Collection Grand Hotel Krasnapolsky 5* —
Le camere



Ristorazione


La nostra colazione a buffet prevede prodotti freschi preparati ogni mattina, assicurandoti un risveglio sano ed equilibrato. L'assortimento include un'ampia varietà di spremute e succhi di frutta, prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca, yogurt, pane e molto altro. Puoi anche richiedere piatti caldi che ti verranno preparati sul momento. Se hai in programma di partire prima che il servizio buffet venga aperto o se semplicemente ami svegliarti molto presto, puoi chiedere alla reception di verificare la possibilità di usufruire del servizio di earlybird breakfast.
Ristorante The White Room
Il ristorante The White Room, gestito dallo chef Jacob Jan Boerma il cui genio ha conquistato le 3* Michelin, offre una cucina moderna e sofisticata. Rispettando i migliori ingredienti che l'Olanda ha da offrire, lo chef amalgama influenze provenienti da tutto il mondo per creare piatti puri, autentici e dal sapore ancestrale. Gli ingredienti utilizzati nelle sue ricette sprigionano un tocco raffinato ma accessibile e si fondono in piatti che contengono ogni possibile gusto: dolce ed aspro, amaro e fresco. The White Room offre ai suoi ospiti un'esperienza culinaria indimenticabile.
Grand Café Krasnapolsky
Il Grand Café Krasnapolsky è l'unico luogo di Amsterdam a offrire l'opportunità unica di potersi godere una tazza di caffè, un tè pomeridiano, un pranzo o una cena ammirando la vivace piazza Dam. Grazie agli alti soffitti e alle ampie finestre, offre un ambiente inondato di luce naturale con arredamenti moderni ed eleganti che vi trasporteranno fino all’epoca in cui Parigi era conosciuta per le sue brasserie. Il variegato menù, elaborato dallo chef tre stelle Michelin Jacob Jan Boerma (Ristorante De Leest), propone piatti classici interpretati in chiave moderna e abbinati a insalate fresche e piccoli antipasti preparati al momento nel nostro speciale bancone Hors d’Oeuvre. La proposta continua con una speciale selezione di tè ed eccezionali dolci preparati a mano nella nostra esclusiva Cake Room. Ogni creazione si contraddistingue per i freschi sapori che hanno reso celebre Jacob Jan Boerma. Al termine della giornata, approfittate dell’ampia selezione di vini di alta qualità, deliziosi cocktail e stuzzicanti bocconcini a disposizione.
Bar The Tailor
Goditi un drink o un cocktail su misura per te sapientemente creati dalla migliore barista del mondo,Tess Posthumus. Oltre ai drink, il locale vanta anche ottimi spuntini che lo rendono ideale per un'occasione diurna o serale con colleghi, amici o per incontri d'affari. Accomodati e rilassati dopo una lunga giornata nella zona lounge all'aperto, affacciata su un delizioso e tranquillo cortile: ti farà dimenticare di essere in realtà al centro della movimentata vita di Amsterdam.
I dintorni —
Piazza Dam: unita alla Stazione Centrale dal Damrak, è da sempre il cuore della città, molto animata in tutte le ore del giorno e dalla notte. Nella piazza si trovano due degli edifici più importanti di Amsterdam, La Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova), dove vengono incoronati i sovrani olandesi, e il Palazzo Koninklijk. Poco distante si trova invece la Ode Kerk (la Chiesa Vecchia), il più antico edificio religioso della città.
Dalla piazza, proseguendo verso la Daamstraat si giunge nella zona a maggiore densità di locali trasgressivi (coffee-shop, case a luci rosse) di Amsterdam, come il leggendario Bulldog.
La zona del Rokin: collega Piazza Dam a Muntplein, ed è un’altra delle strade più animate della città, assieme alla parallela Voorburgwal (una delle mete preferite dello shopping, soprattutto nei week-end). Nella zona del Rokin si trovano da una parte l’Università, con il suo Museo Archeologico, e dall’altra il Begijnhof, l’antico “Quartiere delle Donne”, nei pressi del quale si trova l’interessante Museo Storico di Amsterdam.
La zona dei Musei: si trova non molto distante dal centro di Amsterdam e vi si concentrano una serie di musei tra i più interessanti al mondo. Si può iniziare dallo Stedelijk, il museo che si occupa dell’arte contemporanea, proseguire al Van Gogh Museum, dedicato al grande artista olandese, in Rembrantplein cui sono esposte alcune delle sue opere principali, e finire con il Rijksmuseum, il museo nazionale, che si trova nello splendido palazzo che chiude la Musemstrat.