Approvato dai nostri esperti —
- Il celebre Hotel 4* dal distintivo stile Art Déco e la vivace atmosfera anni ‘20
- Il celebre Bar American, uno dei locali più chic della città, con la sua esclusiva proposta di cocktail e drink e la selezione di cucina internazionale
- La posizione esclusiva sull’animata piazza Leidseplein, fra teatri, caffè e cinema, a pochi minuti a piedi dai più celebri Musei cittadini e ottimamente servita dai mezzi pubblici

Garanzia di qualità, questo premio è attribuito per un anno da TripAdvisor.
Lo Scenario —
L'hotel —
Le camere
Le moderne e confortevoli Camere Deluxe, tutte climatizzate, dotate di letti particolarmente lunghi e di tutti i comfort e servizi per un soggiorno all'insegna del relax.


Ristorazione
Il trattamento previsto è di Prima Colazione
Café Americain
Café Americain è un luogo di incontro ben noto a scrittori, artisti, attori e gente del posto. Nel bellissimo interno in stile art decò potrete gustare la colazione internazionale a buffet e piatti della cucina internazionale, mentre durante il periodo estivo potrete rilassarvi sulla terrazza con vista sulla strada e sulla fontana di fronte all'hotel. Ogni giorno, tra le 14.00 e le ore 17.00, potrete assaporare un tè con panini, focaccine, caramelle e biscotti. Ogni prima domenica del mese, c'è un Jazz Brunch con musica dal vivo, buon cibo e un ambiente soft e rilassato.
Bar Americain
Nessun bar hotel di Amsterdam ha ospitato tante star internazionali come il Bar Americain. Molti ospiti illustri hanno ordinato un Jack Lemon o un Sunset Amore. Al Bar Americain i cocktail sono una specialità della casa; non a caso il Bar Americain è un punto di riferimento ad Amsterdam per la preparazione di drink e cocktail.
Le attività
A disposizione degli ospiti una palestra totalmente attrezzata per mantenersi allenati anche durante le vacanze e una sauna dove rilassarsi dopo un'intensa giornata di visita per la città.
I dintorni —
Piazza Dam: unita alla Stazione Centrale dal Damrak, è da sempre il cuore della città, molto animata in tutte le ore del giorno e dalla notte. Nella piazza si trovano due degli edifici più importanti di Amsterdam, La Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova), dove vengono incoronati i sovrani olandesi, e il Palazzo Koninklijk. Poco distante si trova invece la Ode Kerk (la Chiesa Vecchia), il più antico edificio religioso della città.
Dalla piazza, proseguendo verso la Daamstraat si giunge nella zona a maggiore densità di locali trasgressivi (coffee-shop, case a luci rosse) di Amsterdam, come il leggendario Bulldog.
La zona del Rokin: collega Piazza Dam a Muntplein, ed è un’altra delle strade più animate della città, assieme alla parallela Voorburgwal (una delle mete preferite dello shopping, soprattutto nei week-end). Nella zona del Rokin si trovano da una parte l’Università, con il suo Museo Archeologico, e dall’altra il Begijnhof, l’antico “Quartiere delle Donne”, nei pressi del quale si trova l’interessante Museo Storico di Amsterdam.
Il Quartiere Ebraico: inizia con il Waag (l’edificio dove si svolgeva la pesa delle merci), dal quale si accede a Nieuw Markt, vecchio mercato e cuore del quartiere ebraico. Da qui si prosegue verso la Casa di Rembrant, con il Museo dedicato all’artista. Segue il Teatro della Musica, dal quale si giunge in poco tempo a Meijerplain, l’altro centro del vecchio quartiere ebraico. Dopo aver visitato la Sinagoga Portoghese e i Giardini Botanici si prende la bella Plantage Middenlaan, che ci conduce sino al Museo Geologico e all’Osterpark.
La zona dei Musei: si trova non molto distante dal centro di Amsterdam e vi si concentrano una serie di musei tra i più interessanti al mondo. Si può iniziare dallo Stedelijk, il museo che si occupa dell’arte contemporanea, proseguire al Van Gogh Museum, dedicato al grande artista olandese, in Rembrantplein cui sono esposte alcune delle sue opere principali, e finire con il Rijksmuseum, il museo nazionale, che si trova nello splendido palazzo che chiude la Musemstrat.