Approvato dai nostri esperti —
-
L'opportunità irripetibile di visitare una destinazione spirituale, incontaminata e relativamente inesplorata dai turisti.
-
I tradizionali villaggi galleggianti del Lago Inle e i monumenti religiosi più spettacolari al mondo: la scintillante Pagoda Shwedagon a Yangon.
- I tour con numero di notti personalizzabile, i soggiorni in strutture 4* o 5* e la possibilità di aggiungere un’estensione mare.
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Questo tour vi porterà a compiere un viaggio tra antiche città mozzafiato a santuari buddisti, con deviazioni mirate ai siti principali fino al cuore del paese. Ammirate le meraviglie architettoniche, incontrate la gente del posto e scoprite i segreti di questa terra mistica.
Tour —
Effettuerete la vostra scelta in base alle seguenti opzioni:
Tour Myanmar di 7, 10 o 12 notti
Tour Myanmar di 7, 10 o 12 notti con estensione mare di 3 notti a Ngapali Beach
I tour in opzione presentano itinerari leggermente diversi tra loro.
Itinerario —
Potrete scegliere tra itinerario da 7, 10 o 12 notti.
Itinerario da 7 notti
1° giorno - Arrivo a Yangon
2° giorno - Yangon / Nyaung U - Bagan
3° giorno - Bagan
4° giorno - Bagan - Nyaung U / Mandalay
5° giorno - Mandalay - Amarapura - Ava - Sagaing - Mandalay
6° giorno - Mandalay / Heho - Lago Inle
7° giorno - Lago Inle - Indein - Heho / Yangon
8° giorno - Yangon – Partenza
Arrivo a Bagan.
Dall'XI al XIII secolo, quando Bagan era la capitale del Myanmar, i governanti costruirono migliaia di enormi stupa e templi, molti dei quali sono presenti ancora oggi sulle rive del fiume Irrawaddy.
Al vostro arrivo, il viaggio inizia con un’incredibile vista sulle pianure di Bagan che potrete apprezzare lungo il tragitto che vi porterà allo stupa dorato della Pagoda Shwezigon per un'introduzione alla secolare storia di Bagan. Nelle vicinanze, potrete poi visitare il tempio Wetkyi-In Gubyaukgyi, un tempio di roccia con al suo interno le impressionanti pitture rupestri jataka, e l'elegante Tempio di Htilominlo, famoso per le sue sculture in gesso e le decorazioni in pietra arenaria smaltata.
Nel pomeriggio, fate tappa presso i tradizionali laboratori di oggetti in lacca e osservare la produzione di uno dei prodotti artigianali più famosi del Myanmar. Prosegui verso il Tempio di Ananda, un capolavoro architettonico e uno dei templi più belli di Bagan. Costruito nel primo stile Mon, il Tempo di Ananda contiene due immagini di Buddha uniche le cui espressioni sembrano cambiare a seconda delle distanze da cui sono viste. Da qui, salite in carrozza a cavallo per un tour che vi porterà al Tempio di Thatbyinnyu, il tempio più alto di Bagan, al Tempio di Dhammayangyi, famoso per la sua imponente struttura e il Tempio Sulamani.
Prima di tornare in hotel, raggiungete il punto di osservazione più elevato per ammirare un tramonto indimenticabile sulle pianure.
N.B.: da gennaio 2018, è vietato arrampicarsi sui templi di Bagan.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan.
3° giorno: Bagan
Dopo la prima colazione in hotel, dirigetevi al coloratissimo mercato di Nyaung Oo dove gli abitanti del villaggio si riuniscono ogni giorno per acquistare e vendere i loro prodotti e altri beni. Proseguite in direzione del villaggio di Myinkaba e fate un breve tour a piedi per esplorare i templi di Manuha e Nan Paya.
Esplorate altri templi della zona, visitate i negozi di artigianato o rientrate in hotel per una pausa.
Nel pomeriggio, proseguite fino al villaggio rurale di Minnanthu, una delle zone meno visitate di Bagan. Qui, esplorate i templi di Payathonzu, Lemyentha e Nandamannya prima di dirigervi al molo lungo il fiume. Salite a bordo di una tipica barca locale per una crociera lungo il fiume Irrawaddy. Durante la crociera, osservate lo stile di vita dei pescatori e degli abitanti dei villaggi rivieraschi e godetevi una vista unica sui templi di Bagan.
Rientro in hotel in serata.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan.
4° giorno: Bagan - Nyaung U / Mandalay
Al vostro arrivo, inizierete un giro turistico di Mandalay con una visita alla Pagoda di Mahamuni. Questa pagoda ospita una delle immagini di Buddha più venerate del paese che, nel corso degli anni, è stata ricoperta da così tante foglie oro dai devoti che ha raggiunto una trama unica. Date un'occhiata a questa famosa immagine del Buddha e percorrete le aree del tempio per percepire le sue vibrazioni spirituali.
Mandalay è ben nota per i suoi abili artigiani e, mentre visitate i laboratori tradizionali, scoprite di più sull’artigianato locale. Osservate la produzione di sculture in legno, arazzi di kalaga e foglie oro. Le tecniche sono le stesse utilizzate secoli fa per la produzione destinata alla corte reale.
Nel pomeriggio, continuate il tour di Mandalay con una visita alla Pagoda di Kuthodaw, le cui 729 lastre di marmo contenenti scritture buddiste gli hanno valso il titolo di "Libro più grande del mondo". Prosegui fino al Monastero di Shwenandaw, l'unico edificio del palazzo reale pervenutoci e risalente al XIX secolo. Questo imponente edificio in teak è noto per i suoi raffinati intagli in legno.
Al vespro, giungete in cima alla Mandalay Hill e godetevi una magnifica vista sulla città e sul fiume Irrawaddy dal punto panoramico più alto della zona.
Serata fuori itinerario.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Mandalay.
5° giorno: Mandalay - Amarapura - Ava - Sagaing – Mandalay
Dopo la prima colazione in hotel, attraversate uno dei ponti del fiume Irrawaddy fino a Sagaing. Coperto da 600 pagode e monasteri dipinti di bianco, Sagaing Hill è considerato il centro religioso del Myanmar. Ospita più di 3.000 monaci e 100 centri di meditazione. Visitate le pagode Swan Oo Pon Nya Shin e U Min Thone Sae.
Poi, recatevi al mercato locale di Sagaing, un tipico mercato birmano poco visitato dai turisti. Qui, si può trovare una vasta gamma di oggetti in vendita tra cui ceramiche fatte a mano, argento e altri oggetti artigianali. Visitate il piccolo villaggio di artigiani per vedere il processo di produzione degli onnipresenti e tipici vasi che si trovano in tutta la Birmania.
Poi proseguite a sud verso Ava, la capitale birmana dal XIV al XVIII secolo. Un traghetto vi porterà dall’altra parte del fiume dove una carrozza è pronta ad accogliervi. Saliti a bordo vedrete il vecchio monastero di legno di Bagaya e i resti del Palazzo Reale e del Forte. Ci sono molti piccoli villaggi situati tra le rovine di Ava e, viaggiando a cavallo e in carrozza, potrete ammirare scorci incredibili e avere uno spaccato della vita di campagna birmana.
Fate rientro in città e fate tappa a Amarapura, un'antica capitale il cui nome significa "Città dell'Immortalità". Per prima cosa, visitate i laboratori della seta che producono raffinati prodotti artigianali. Continuate poi il vostro tour sull’U Bein per una passeggiata lungo questo ponte in teak costruito 200 anni fa. Il ponte è composto da 984 pilastri di legno e un tempo faceva parte del Palazzo Inwa. Con una lunghezza di 1,2 chilometri, è la costruzione in legno più lunga al mondo. Tuttavia, non è noto solo per questa caratteristica. Infatti, mentre il sole inizia a calare sotto l'orizzonte, l'intera area viene sommersa da una vivida luce dorata. Mentre i locali vestiti in abito tradizionale attraversano il ponte, assicuratevi di aver scattato alcune foto. Successivamente, farete rientro in hotel a Mandalay.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Mandalay
Giorno 6: Mandalay / Heho - Lago Inle
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Mandalay e volo per Heho.
Da Heho, una suggestiva passeggiata di un'ora vi condurrà a Nyaung Shwe, il villaggio di accesso al Lago Inle. Lungo il percorso, fermatevi al monastero Shwe Yan Pyay dove sono conservate delle bellissime sculture e una collezione di immagini del Buddha. Nel caso in cui il mercato di Nyaung Shwe sia aperto, sarà possibile visitarlo e fare una breve passeggiata nei dintorni.
Una volta raggiunti i bordi del Lago Inle, salite a bordo di un motoscafo privato per raggiungere il Lago Inle, uno dei luoghi più spettacolari del Myanmar. Attraversate i villaggi costruiti sulle palafitte e osservate i pescatori mentre remano con le loro gambe tra galleggianti giacinti d’acqua e pali di bambù. Visita la Pagoda di Phaung Daw Oo, il santuario principale del lago, che contiene cinque immagini sacre del Buddha ricoperte di foglie oro.
Andate alla scoperta dei mestieri locali del Lago Inle e sostate al villaggio di tessitori Inpawkhone. Qui potrete visitare una delle fabbriche in cui si producono a mano i tradizionali sigari birmani.
Pasti a piacere.
Pernottamento sul Lago Inle
7° giorno: Lago Inle - Indein - Heho / Yangon
Prima colazione in hotel.
La visita inizia alle 08:00 con una visita al mercato del lago. Il mercato capita in villaggi differenti ruotando ogni 5 giorni ed è visitato dagli abitanti dei laghi e dalle tribù delle colline circostanti che vengono qui a vendere le loro merci.
Dal centro del lago, proseguirete lungo un piccolo canale che conduce al villaggio di Pa-oh di Indein. Esplorate l'area a piedi, passeggiando per il villaggio e girovagando per il bellissimo villaggio di Alaung Sitthou. Alaung Sitthou è pieno di pittoreschi stupa e offre magnifiche viste sul lago sottostante.
Dopo il tour, vi dirigetevi all'aeroporto di Heho e prendete un aereo per Yangon.
Arrivo a Yangon e trasferimento in hotel.
Resto della giornata fuori itinerario.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Yangon.
8° giorno: Yangon - Partenza
Colazione in hotel.
Giornata fuori itinerario (senza guida turistica ma con autista a disposizione) fino al trasferimento all'aeroporto internazionale di Yangon per il volo di ritorno.
Itinerario da 10 notti
1° giorno - Arrivo a Yangon
2° giorno - Yangon
3° giorno - Yangon / Mandalay
4° giorno - Mandalay - Mingun - Sagaing - Ava - Amarapura - Mandalay
5° giorno - Mandalay / Nyaung U - Bagan
6° giorno - Bagan
7° giorno - Bagan - Popa - Bagan
8° giorno - Bagan - Nyaung U / Heho - Lago Inle
9° giorno - Lago Inle - Sagar - Lago Inle
10° giorno - Lago Inle - Indein - Heho / Yangon
11° giorno - Yangon - Partenza
Pernottamento a Yangon
3° giorno: Yangon / Mandalay
Colazione in hotel, trasferimento all'aeroporto di Yangon e volo per Mandalay.
Al vostro arrivo, inizierete un giro turistico di Mandalay con una visita alla Pagoda di Mahamuni. Questa pagoda ospita una delle immagini di Buddha più venerate del paese che, nel corso degli anni, è stata ricoperta da così tante foglie oro dai devoti che ha raggiunto una trama unica. Date un'occhiata a questa famosa immagine del Buddha e percorrete le aree del tempio per percepire le sue vibrazioni spirituali.
Mandalay è ben nota per i suoi abili artigiani e, mentre visitate i laboratori tradizionali, scoprite di più sull’artigianato locale. Osservate la produzione di sculture in legno, arazzi di kalaga e foglie oro. Le tecniche sono le stesse utilizzate secoli fa per la produzione destinata alla corte reale.
Nel pomeriggio, continuate il tour di Mandalay con una visita alla Pagoda di Kuthodaw, le cui 729 lastre di marmo contenenti scritture buddiste gli hanno valso il titolo di "Libro più grande del mondo". Prosegui fino al Monastero di Shwenandaw, l'unico edificio del palazzo reale pervenutoci e risalente al XIX secolo. Questo imponente edificio in teak è noto per i suoi raffinati intagli in legno.
Al vespro, giungete in cima alla Mandalay Hill e godetevi una magnifica vista sulla città e sul fiume Irrawaddy dal punto di osservazione più alto della zona.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Mandalay
Giorno 4: Mandalay - Mingun - Sagaing - Ava - Amarapura - Mandalay
Colazione in hotel.
Al mattino, intraprendete una gita in barca sul fiume Irrawaddy da Mandalay al villaggio fluviale di Mingun e scoprite il pittoresco scenario di questo fiume e lo stile di vita della popolazione locale che vive e lavora su queste acque. A differenza di Ava e Amarapura, Mingun non è mai stata una capitale ma ha molti siti interessanti da vedere.
Visiterete la campana di Mingun che pesa più di 87 tonnellate ed è alta più di 3,7 metri. Questa è la campana più grande del mondo. Appena a sud rispetto alla campana esplorerete la Pagoda di Mingun, una gigantesca struttura in mattoni costruita alla fine del 1700. Sebbene sia rimasta incompiuta, causa ristrettezze economiche, è ancora un sito impressionante. L'altro punto forte di Mingun è la Pagoda di Hsinbyume, un tempio bianco costruito a somiglianza del Monte Meru. Avrete tempo di fermarvi e interagire con gli artigiani locali che nei piccoli quartieri producono cesti tradizionali e altri oggetti artistici.
Poi proseguite a sud verso Ava, capitale birmana dal XIV al XVIII secolo. Un traghetto vi porterà dall’altra parte del fiume dove una carrozza è pronta ad accogliervi. Saliti a bordo vedrete il vecchio monastero di legno di Bagaya e i resti del Palazzo Reale e del Forte. Ci sono molti piccoli villaggi situati tra le rovine di Ava e, viaggiando a cavallo e in carrozza, potrete ammirare scorci incredibili e avere uno spaccato della vita di campagna birmana.
Fate rientro in città e fate tappa a Amarapura, un'antica capitale il cui nome significa "Città dell'Immortalità". Per prima cosa, visitate i laboratori della seta che producono raffinati prodotti artigianali. Continuate poi il vostro tour sull’U Bein per una passeggiata lungo questo ponte in teak costruito 200 anni fa. Il ponte è composto da 984 pilastri di legno e un tempo faceva parte del Palazzo Inwa. Con una lunghezza di 1,2 chilometri, è la costruzione in legno più lunga al mondo.
Rientro a Mandalay a fine giornata.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Mandalay.
5° giorno: Mandalay / Nyaung U - Bagan
Colazione in hotel.
Trasferimento all'aeroporto di Mandalay e volo per Bagan (Nyaung U). Tempo indicativo soggetto a modifica: volo in mattinata.
Arrivo a Bagan.
Dall'XI al XIII secolo, quando Bagan era la capitale del Myanmar, i governanti costruirono migliaia di enormi stupa e templi, molti dei quali sono presenti ancora oggi sulle rive del fiume Irrawaddy.
Al vostro arrivo, il viaggio inizia con un’incredibile vista sulle pianure di Bagan che potrete apprezzare lungo il tragitto che vi porterà allo stupa dorato della Pagoda Shwezigon per un'introduzione alla secolare storia di Bagan. Nelle vicinanze, potrete poi visitare il tempio Wetkyi-In Gubyaukgyi, un tempio di roccia con al suo interno le impressionanti pitture rupestri jataka, e l'elegante Tempio di Htilominlo, famoso per le sue sculture in gesso e le decorazioni in pietra arenaria smaltata.
Nel pomeriggio, fate tappa presso i tradizionali laboratori di oggetti in lacca e osservare la produzione di uno dei prodotti artigianali più famosi del Myanmar. Prosegui verso il Tempio di Ananda, un capolavoro architettonico e uno dei templi più belli di Bagan. Costruito nel primo stile Mon, il Tempo di Ananda contiene due immagini di Buddha uniche le cui espressioni sembrano cambiare a seconda delle distanze da cui sono viste. Da qui, salite in carrozza a cavallo per un tour che vi porterà al Tempio di Thatbyinnyu, il tempio più alto di Bagan, al Tempio di Dhammayangyi, famoso per la sua imponente struttura e il Tempio Sulamani.
Prima di tornare in hotel, raggiungete il punto di osservazione più elevato per ammirare un tramonto indimenticabile sulle pianure.
N.B.: da gennaio 2018, è vietato arrampicarsi sui templi di Bagan.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan
6° giorno: Bagan
Dopo la prima colazione in hotel, dirigetevi al coloratissimo mercato di Nyaung Oo dove gli abitanti del villaggio si riuniscono ogni giorno per acquistare e vendere i loro prodotti e altri beni. Proseguite in direzione del villaggio di Myinkaba e fate un breve tour a piedi per esplorare i templi di Manuha e Nan Paya.
Esplorate altri templi della zona, visitate i negozi di artigianato o rientrate in hotel per una pausa.
Nel pomeriggio, proseguite fino al villaggio rurale di Minnanthu, una delle zone meno visitate di Bagan. Qui, esplorate i templi di Payathonzu, Lemyentha e Nandamannya prima di dirigervi al molo lungo il fiume. Salite a bordo di una tipica barca locale per una crociera lungo il fiume Irrawaddy. Durante la crociera, osservate lo stile di vita dei pescatori e degli abitanti dei villaggi rivieraschi e godetevi una vista unica sui templi di Bagan.
Rientro in hotel la sera.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan.
7° giorno: Bagan - Popa - Bagan
Colazione in hotel.
Conoscete la cultura locale attraverso un'escursione nella campagna di Bagan. Raggiungete il Monte Popa, un vulcano inattivo che sorge a oltre 1500 metri di altezza. Si pensa che il Monte Popa sia la casa dei Nat, i 37 spiriti guardiani adorati dai birmani.
Giungete alla base del Taung Kalat, il collo vulcanico su cui è stato costruito un imponente santuario. Osservate la sua insolita forma e accedete al piccolo museo dove sono esposte le statue di tutti i Nat. In seguito, salite le scale fino alla cima del santuario, unendovi ai pellegrini locali lungo la strada. Nel tragitto, informatevi sui Nat e il ruolo che questi svolgono nella cultura birmana. Una volta giunti in cima, rilassatevi e godetevi il panorama.
Durante il viaggio di rientro, fermatevi a Shwe Hlaing. Esplorate questo villaggio locale, famoso per le sue palme da cocco. Scoprite come gli ingegnosi contadini usano questi alberi per produrre di tutto, dai tavoli alla melassa e persino un tipico vino molto alcolico.
Ritorno a Bagan, arrivo nel tardo pomeriggio.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan
8° giorno: Bagan - Nyaung U / Heho - Lago Inle
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Bagan (Nyaung U) e volo per Heho.
Da Heho, un suggestivo viaggio di un'ora vi condurrà a Nyaung Shwe, il villaggio di accesso al Lago Inle. Lungo il percorso, fermatevi al monastero Shwe Yan Pyay dove sono conservate delle bellissime sculture e una collezione di immagini del Buddha. Nel caso in cui il mercato di Nyaung Shwe sia aperto, sarà possibile visitarlo e fare una breve passeggiata nei dintorni.
Una volta raggiunti i bordi del Lago Inle, salite a bordo di un motoscafo privato per raggiungere il Lago Inle, uno dei luoghi più spettacolari del Myanmar. Attraversate i villaggi costruiti sulle palafitte e osservate i pescatori mentre remano con le loro gambe tra galleggianti giacinti d’acqua e pali di bambù. Visita la Pagoda di Phaung Daw Oo, il santuario principale del lago, che contiene cinque immagini sacre del Buddha ricoperte di foglie oro.
Andate alla scoperta dei mestieri locali del Lago Inle e sostate al villaggio di tessitori Inpawkhone. Qui potrete visitare una delle fabbriche in cui si producono a mano i tradizionali sigari birmani.
Pasti a piacere.
Pernottamento sul Lago Inle
9° giorno: Lago Inle - Sagar - Lago Inle
Colazione in hotel.
Salite a bordo di un tipico motoscafo per un viaggio a Sagar, un villaggio assonnato nell'estremità meridionale del Lago Inle. La gita in barca dura circa 3 ore e vi farà attraversare paesaggi mozzafiato in cui montagne lussureggianti fanno da sfondo ai piccoli villaggi e ai pescatori locali.
Arrivate a Sagar e iniziate a esplorare i vari siti in riva al lago. Visitate gli emblematici “stupa sommersi" di Sagar, una collezione di 108 stupa risalenti al XVI secolo. Per diversi mesi all'anno, il livello dell'acqua aumenta e sommerge in parte gli stupa. Tornate sulla terra ferma vicino agli stupa e fate una passeggiata attraverso attraverso il villaggio.
Proseguite fino al villaggio di Thaya Gone, terra genitrice delle popolazioni Pa-Oh, Shan e Intha. Il villaggio è famoso per la produzione di vino di riso fatto in casa e di alta qualità. Scoprite come il prodotto viene distillato e poi assaggiate alcune delle birre locali. A Thaya Gone avrete anche la possibilità di salire su una collina per godervi una vista mozzafiato sul lago e sui villaggi circostanti.
Nelle vicinanze si trova Sae Khaung, un piccolo villaggio di ceramiche. Passeggiate attraverso il villaggio per vedere i tipici forni e gli strumenti tradizionali impiegati per creare vasi per l'olio e l'acqua. Un'ultima tappa sarà fatta a Tar Kaung, dove, sulle sponde occidentali del lago, troverete una collezione di oltre 200 stupa.
Intorno alle 14:30 la barca inizierà il suo viaggio di ritorno. Sebbene il percorso sia lo stesso della mattina, il viaggio assume tutta un’altra atmosfera: la luce del pomeriggio trasforma il lago, e l’attività nei villaggi rivieraschi si fa più animata.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Pasti a piacere.
Pernottamento sul lago Inle
10° giorno: Lago Inle - Indein - Heho / Yangon
Prima colazione in hotel.
Dal centro del lago, proseguirete lungo un piccolo canale che conduce al villaggio di Pa-oh di Indein. Esplorate l'area a piedi, passeggiando per il villaggio e girovagando per il bellissimo villaggio di Alaung Sitthou. Alaung Sitthou è pieno di pittoreschi stupa e offre magnifiche viste sul lago sottostante.
Trasferimento all'aeroporto di Heho e volo per Yangon.
Tempo indicativo soggetto a modifiche: volo in serata
Arrivo a Yangon e trasferimento in hotel.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Yangon
11° giorno: Yangon - Partenza
Colazione in hotel.
Giornata fuori itinerario (senza guida turistica ma con autista a disposizione) fino al trasferimento all'aeroporto internazionale di Yangon per il volo di ritorno.
Itinerario da 12 notti
1° giorno - Arrivo a Yangon
2° giorno - Yangon / Mandalay
3° giorno - Mdl - Mingun - Sagaing - Ava - Amarapura - Mdl
4° giorno - Mandalay / Nyaung U - Bagan
5° giorno - Bagan
6° giorno - Bagan - Popa - Bagan
7° giorno - Bagan - Nyaung U / Heho - Lago Inle
8° giorno - Lago Inle - Sagar - Lago Inle
9° giorno - Lago Inle - Indein - Heho / Yangon
10° giorno - Yangon - Kyaikhtiyo
11° giorno - Kyaikhtiyo - Hpa An
12° giorno - Hpa An
13° giorno - Hpa An - Yangon - Partenza
Al mattino, intraprendete una gita in barca sul fiume Irrawaddy da Mandalay al villaggio fluviale di Mingun e scoprite il pittoresco scenario di questo fiume e lo stile di vita della popolazione locale che vive e lavora su queste acque. A differenza di Ava e Amarapura, Mingun non è mai stata una capitale ma ha molti siti interessanti da vedere.
Visiterete la campana di Mingun che pesa più di 87 tonnellate ed è alta più di 3,7 metri. Questa è la campana più grande del mondo. Appena a sud rispetto alla campana esplorerete la Pagoda di Mingun, una gigantesca struttura in mattoni costruita alla fine del 1700. Sebbene sia rimasta incompiuta, causa ristrettezze economiche, è ancora un sito impressionante. L'altro punto forte di Mingun è la Pagoda di Hsinbyume, un tempio bianco costruito a somiglianza del Monte Meru. Avrete tempo di fermarvi e interagire con gli artigiani locali che nei piccoli quartieri producono cesti tradizionali e altri oggetti artistici.
Poi proseguite a sud verso Ava, capitale birmana dal XIV al XVIII secolo. Un traghetto vi porterà dall’altra parte del fiume dove una carrozza è pronta ad accogliervi. Saliti a bordo vedrete il vecchio monastero di legno di Bagaya e i resti del Palazzo Reale e del Forte. Ci sono molti piccoli villaggi situati tra le rovine di Ava e, viaggiando a cavallo e in carrozza, potrete ammirare scorci incredibili e avere uno spaccato della vita di campagna birmana.
Fate rientro in città e fate tappa a Amarapura, un'antica capitale il cui nome significa "Città dell'Immortalità". Per prima cosa, visitate i laboratori della seta che producono raffinati prodotti artigianali. Continuate poi il vostro tour sull’U Bein per una passeggiata lungo questo ponte in teak costruito 200 anni fa. Il ponte è composto da 984 pilastri di legno e un tempo faceva parte del Palazzo Inwa. Con una lunghezza di 1,2 chilometri, è la costruzione in legno più lunga al mondo.
Rientro a Mandalay a fine giornata.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Mandalay.
Giorno 4: Mandalay / Nyaung U - Bagan
Colazione in hotel.
Trasferimento all'aeroporto di Mandalay e volo per Bagan (Nyaung U). Tempo indicativo soggetto a modifica: volo in mattinata.
Arrivo a Bagan.
Dall'XI al XIII secolo, quando Bagan era la capitale del Myanmar, i governanti costruirono migliaia di enormi stupa e templi, molti dei quali sono presenti ancora oggi sulle rive del fiume Irrawaddy.
Al vostro arrivo, il viaggio inizia con un’incredibile vista sulle pianure di Bagan che potrete apprezzare lungo il tragitto che vi porterà allo stupa dorato della Pagoda Shwezigon per un'introduzione alla secolare storia di Bagan. Nelle vicinanze, potrete poi visitare il tempio Wetkyi-In Gubyaukgyi, un tempio di roccia con al suo interno le impressionanti pitture rupestri jataka, e l'elegante Tempio di Htilominlo, famoso per le sue sculture in gesso e le decorazioni in pietra arenaria smaltata.
Nel pomeriggio, fate tappa presso i tradizionali laboratori di oggetti in lacca e osservare la produzione di uno dei prodotti artigianali più famosi del Myanmar. Prosegui verso il Tempio di Ananda, un capolavoro architettonico e uno dei templi più belli di Bagan. Costruito nel primo stile Mon, il Tempo di Ananda contiene due immagini di Buddha uniche le cui espressioni sembrano cambiare a seconda delle distanze da cui sono viste. Da qui, salite in carrozza a cavallo per un tour che vi porterà al Tempio di Thatbyinnyu, il tempio più alto di Bagan, al Tempio di Dhammayangyi, famoso per la sua imponente struttura e il Tempio Sulamani.
Prima di tornare in hotel, raggiungete il punto di osservazione più elevato per ammirare un tramonto indimenticabile sulle pianure.
N.B.: da gennaio 2018, è vietato arrampicarsi sui templi di Bagan.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan
5° giorno: Bagan
Dopo la prima colazione in hotel, dirigetevi al coloratissimo mercato di Nyaung Oo dove gli abitanti del villaggio si riuniscono ogni giorno per acquistare e vendere i loro prodotti e altri beni. Proseguite in direzione del villaggio di Myinkaba e fate un breve tour a piedi per esplorare i templi di Manuha e Nan Paya.
Esplorate altri templi della zona, visitate i negozi di artigianato o rientrate in hotel per una pausa.
Nel pomeriggio, proseguite fino al villaggio rurale di Minnanthu, una delle zone meno visitate di Bagan. Qui, esplorate i templi di Payathonzu, Lemyentha e Nandamannya prima di dirigervi al molo lungo il fiume. Salite a bordo di una tipica barca locale per una crociera lungo il fiume Irrawaddy. Durante la crociera, osservate lo stile di vita dei pescatori e degli abitanti dei villaggi rivieraschi e godetevi una vista unica sui templi di Bagan.
Rientro in hotel la sera.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan.
6° giorno: Bagan - Popa - Bagan
Colazione in hotel.
Conoscete la cultura locale attraverso un'escursione nella campagna di Bagan. Raggiungete il Monte Popa, un vulcano inattivo che sorge a oltre 1500 metri di altezza. Si pensa che il Monte Popa sia la casa dei Nat, i 37 spiriti guardiani adorati dai birmani.
Giungete alla base del Taung Kalat, il collo vulcanico su cui è stato costruito un imponente santuario. Osservate la sua insolita forma e accedete al piccolo museo dove sono esposte le statue di tutti i Nat. In seguito, salite le scale fino alla cima del santuario, unendovi ai pellegrini locali lungo la strada. Nel tragitto, informatevi sui Nat e il ruolo che questi svolgono nella cultura birmana. Una volta giunti in cima, rilassatevi e godetevi il panorama.
Durante il viaggio di rientro, fermatevi a Shwe Hlaing. Esplorate questo villaggio locale, famoso per le sue palme da cocco. Scoprite come gli ingegnosi contadini usano questi alberi per produrre di tutto, dai tavoli alla melassa e persino un tipico vino molto alcolico.
Ritorno a Bagan, arrivo nel tardo pomeriggio.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Bagan
7° giorno: Bagan - Nyaung U / Heho - Lago Inle
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Bagan (Nyaung U) e volo per Heho.
Da Heho, un suggestivo viaggio di un'ora vi condurrà a Nyaung Shwe, il villaggio di accesso al Lago Inle. Lungo il percorso, fermatevi al monastero Shwe Yan Pyay dove sono conservate delle bellissime sculture e una collezione di immagini del Buddha. Nel caso in cui il mercato di Nyaung Shwe sia aperto, sarà possibile visitarlo e fare una breve passeggiata nei dintorni.
Una volta raggiunti i bordi del Lago Inle, salite a bordo di un motoscafo privato per raggiungere il Lago Inle, uno dei luoghi più spettacolari del Myanmar. Attraversate i villaggi costruiti sulle palafitte e osservate i pescatori mentre remano con le loro gambe tra galleggianti giacinti d’acqua e pali di bambù. Visita la Pagoda di Phaung Daw Oo, il santuario principale del lago, che contiene cinque immagini sacre del Buddha ricoperte di foglie oro.
Andate alla scoperta dei mestieri locali del Lago Inle e sostate al villaggio di tessitori Inpawkhone. Qui potrete visitare una delle fabbriche in cui si producono a mano i tradizionali sigari birmani.
Pasti a piacere.
Pernottamento sul Lago Inle
8° giorno: Lago Inle - Sagar - Lago Inle
Colazione in hotel.
Salite a bordo di un tipico motoscafo per un viaggio a Sagar, un villaggio assonnato nell'estremità meridionale del Lago Inle. La gita in barca dura circa 3 ore e vi farà attraversare paesaggi mozzafiato in cui montagne lussureggianti fanno da sfondo ai piccoli villaggi e ai pescatori locali.
Arrivate a Sagar e iniziate a esplorare i vari siti in riva al lago. Visitate gli emblematici “stupa sommersi" di Sagar, una collezione di 108 stupa risalenti al XVI secolo. Per diversi mesi all'anno, il livello dell'acqua aumenta e sommerge in parte gli stupa. Tornate sulla terra ferma vicino agli stupa e fate una passeggiata attraverso attraverso il villaggio.
Proseguite fino al villaggio di Thaya Gone, terra genitrice delle popolazioni Pa-Oh, Shan e Intha. Il villaggio è famoso per la produzione di vino di riso fatto in casa e di alta qualità. Scoprite come il prodotto viene distillato e poi assaggiate alcune delle birre locali. A Thaya Gone avrete anche la possibilità di salire su una collina per godervi una vista mozzafiato sul lago e sui villaggi circostanti.
Nelle vicinanze si trova Sae Khaung, un piccolo villaggio di ceramiche. Passeggiate attraverso il villaggio per vedere i tipici forni e gli strumenti tradizionali impiegati per creare vasi per l'olio e l'acqua. Un'ultima tappa sarà fatta a Tar Kaung, dove, sulle sponde occidentali del lago, troverete una collezione di oltre 200 stupa.
Intorno alle 14:30 la barca inizierà il suo viaggio di ritorno. Sebbene il percorso sia lo stesso della mattina, il viaggio assume tutta un’altra atmosfera: la luce del pomeriggio trasforma il lago, e l’attività nei villaggi rivieraschi si fa più animata.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Pasti a piacere.
Pernottamento sul lago Inle
9° giorno: Lago Inle - Indein - Heho / Yangon
Prima colazione in hotel.
Dal centro del lago, continua lungo un piccolo canale che conduce al villaggio di Pa-oh di Indein.Esplorate l'area a piedi, passeggiando per il villaggio e girovagando per la bellissima area di Alaung Sitthou. Alaung Sitthou è pieno di pittoreschi antichi stupa e offre magnifiche viste sul lago sottostante.
Trasferimento all'aeroporto di Heho per il volo per Yangon.
Arrivo a Yangon e trasferimento in hotel.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Yangon
10° giorno: Yangon - Kyaikhtiyo
Colazione in hotel.
Trasferimento a uno dei siti più famosi in Myanmar: Kyaikhtiyo, chiamato anche Golden Rock (5-6 ore).
Nota: ogni partecipante può preparare una piccola borsa da viaggio per questa escursione. Il bagaglio principale rimarrà all'hotel di Yangon.
Arrivo dopo pranzo a Kin Pun, il punto di partenza del breve trekking al monte Kyaikhtiyo.
Trasferimento in hotel in furgone locale (non privatizzato). Farete gli ultimi chilometri a piedi, su una piccola strada, per raggiungere la cima della montagna.
Un enorme macigno ricoperto da foglia oro e posto in equilibrio sul bordo di un dirupo, il Golden Rock è uno dei siti di pellegrinaggio più importanti del Myanmar. Si dice che la pagoda locale contenga un capello di Buddha. I buddisti di tutto il paese vengono qui per pregare.
Ritorna in hotel a piedi.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Kyaikhtiyo
11° giorno: Kyaikhtiyo - Hpa An
Colazione in hotel.
Rientro a Kin Pun dove incontrerete il vostro autista.
Trasferimento a Thaton per circa 2 ore con soste lungo il percorso per scattare foto dei suggestivi paesaggi.
Continuerete poi fino a Hpa An, la capitale dello Stato del Kayin (circa 3 ore). Lungo la strada, vi fermerete a visitare la grotta di Kawt Gone e ammirare le tantissime tavolette che descrivono le vite di Buddha.
Arrivo a Hpa An nel tardo pomeriggio.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Hpa An
12° giorno: Hpa An
Colazione in hotel.
La prima tappa di questa giornata sarà il mercato mattutino locale dove gli abitanti di Hpa An e dintorni si riuniscono per scambiarsi i loro prodotti.
Visiterete quindi la grotta di Sadan. Questa grotta farà emergere il nostro Indiana Jones interiore. All’apparenza, Sadan sembra una tipica grotta del Myanmar, piena di immagini di Buddha e persino di un Buddha sdraiato. Ma mentre vi dirigete verso la parte posteriore della grotta, vi apparirà un tunnel naturale. Segui la fila di luci attraverso il tunnel per circa 15 minuti per arrivare dall'altra parte. Giunti alla fine, scoprirete un lago immerso in un prato nascosto.
Successivamente, sarete trasferiti alla grotta di Kawt Ka Thuang. Nelle vicinanze della grotta, troverete un piccolo stagno dove i locali usano nuotare e giocare. Questo è il posto migliore per gustare uno spuntino o un pranzo in uno dei ristoranti dell’area.
Kyauk Ka Lat sembra una scultura naturale. Circondata da un lago artificiale, offre una vista spettacolare sul Monte Zwekabin e sulla zona circostante.
Avrete forse il tempo di visitare la pagoda di Shwe Yin Myaw. Questa pagoda è il luogo perfetto per ammirare il tramonto sul fiume Thanlwin.
Pasti a piacere.
Pernottamento a Hpa An
13° giorno: Hpa An - Yangon - Partenza
Prima colazione in hotel e trasferimento da Hpa An all'aeroporto di Yangon per il volo di ritorno.
Estensione mare —
Potrete scegliere di allungare il vostro tour aggiungendo 3 notti in spiaggia.
Ngapali

Colazione in hotel.
Sarete accolti dal vostro autista e trasferiti all'aeroporto di Yangon o Heho per il volo per Thandwe.
Da Thandwe sarete poi condotti alla spiaggia di Ngapali dove potrete rilassarvi.
Giornata a disposizione.
Pasti a piacere. Pernottamento a Ngapali.
Colazione in hotel.
Giornata a disposizione (senza guida né autista).
Pasti a piacere. Pernottamento a Ngapali.
Colazione in hotel.
Trasferimento all'aeroporto di Thandwe e volo per Yangon.
A Yangon sarete accolti dal vostro autista (senza guida).
L'auto resterà a vostra disposizione fino al vostro trasferimento all’aeroporto di Yangon per il volo di ritorno.
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Il trattamento previsto è di prima colazione.


Mandalay - Mandalay Hill Resort 4* in camera Superior Palace View
Bagan - Amata Garden Resort 4* in camera Amata Deluxe
Lago Inle - Sanctum Inle Resort 5* in camera Cloister Deluxe
Hpa An - Hpa An Lodge Superior 4* in camera Kayin Cottage
Golden Rock - Mountain Top Hotel 3* in camera Deluxe
Ngapali - Bay View Beach Resort 4* in camera Deluxe Bungalow Garden View
Tutte le offerte prevedono la possibilità di acquistare il supplemento di mezza pensione (bevande escluse) durante il tour nella seconda fase del processo di acquisto.
Per rendere più comodo e confortevole il vostro viaggio, abbiamo aggiunto alla vostra offerta i trasferimenti come da programma che comprendono:
- Trasferimenti privati in veicolo con aria condizionata da/per aeroporto e durante il tour
- Trasferimenti ed escurisoni al Lago Inle in barca privata
- Voli interni tra Yangon, Bagan (Nyaung U), Mandalay e Heho