Approvato dai nostri esperti —
- La scoperta di luoghi dal fascino esclusivo nella tundra finlandese
- Le indimenticabili notti che passerete in un igloo di vetro
- Vivere un'avventura indimenticabile alla scoperta della Finlandia
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Anteprima del vostro viaggio —
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Rovaniemi
Giorno 2: Rovaniemi, Lapponia
Giorno 3: Rovaniemi - Treno notturno per Helsinki
Giorno 4: Helsinki
Giorno 5: Helsinki
Giorno 6: Partenza da Helsinki
Si prega di notare che l'ordine delle attività può variare senza influire sul contenuto programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Rovaniemi
Arriverete a Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese. Il luogo ideale per vivere una meravigliosa vacanza circondati da paesaggi favolosi. Una regione ricca di contrasti e di differenze tra le diverse stagioni, le estati con il sole che splende a mezzanotte fa spazio a giornate completamente buie in inverno. La vivaci città e le stazioni sciistiche si riscoprono tranquille e mostrano paesaggi incontaminati con l’arrivo della bella stagione.
Successivamente sarete accompagnati nel Villaggio degli igloo Arctic Snow Hotel & Glass Igloos dove trascorrerete una notte assolutamente indimenticabile. Cena in una Kota tipica e pernottamento in un igloo di ghiaccio.
GIORNO 2: ROVANIEMI
Colazione in hotel.
Vivete la vostra giornata in libertà, gli amanti della natura saranno stupiti dai paesaggi mozzafiato della Lapponia finlandese. Godetevi la neve prendendo in prestito gratuitamente ciaspole e slitte dall'hotel.
Per il puro relax dopo una giornata di esplorazione, andate alla sauna finlandese. Se si preferisce un relax in privato, è possibile accedere alla sauna di neve e alla vasca idromassaggio all'aperto disponibile come opzione e ad un costo aggiuntivo. Che momento magico per godersi il calore dell'idromassaggio mentre si guarda il cielo stellato... e per i più fortunati, l'aurora boreale!
Pernottamento e cena al Villaggio degli igloo Arctic Snow Hotel & Glass Igloos.
Giorno 3 Treno Rovaniemi-Helsinki
Colazione in hotel.
Trasferimento collettivo alla stazione dei treni e partenza per la capitale finlandese, con una notte in cuccetta.
GIORNI 4-5: HELSINKI
Arrivo a Helsinki in treno.
Capitale della Finlandia, Helsinki si erge come una delle più importanti città nel panorama europeo. Qui sorgono numerosi palazzi istituzionali, tra cui il famosissimo Museo Nazionale che ripercorre la storia finlandese dall'età della pietra fino ad oggi. Sulla Mannerheimintie, via principale che attraversa tutta la città, si trova l'imponente Palazzo del Parlamento, oltre che il museo di arte contemporanea Kiasma. Non dimenticatevi di fare un salto alla Temppeliaukio Kirkko, chiesa sotterranea scavata nella roccia in cui si svolgono anche concerti.
Pernottamento al Sokos Hotel Presidentti 4* di Helsinki, con colazione inclusa il giorno 5.
GIORNO 6: HELSINKI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto, destinazione Italia.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il viaggio alloggerete in una camera Standard o in un igloo di vetro in hotel selezionati descritti di seguito.
I vostri alberghi durante il tour:
- Rovaniemi: Arctic Snow Hotel & Glass Igloos
- Da Rovaniemi a Helsinki: treno notturno in scompartimento privato
- Helsinki: Original Sokos Hotel Presidentti
Ristorazione
Durante la vostra avventura godrete del seguente trattamento: usufruirete della prima colazione nei giorni 2, 3, 5 e 6 e di una cena (bevande escluse) in una tipica Kota la prima sera. Il giorno 2, inoltre, godrete di una cena (bevande escluse) presso l'Artic Snow Hotel.
In viaggio verso Rovaniemi —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
Il trasferimento dall'aeroporto all'hotel è incluso.
La Lapponia —
Alla scoperta di Rovaniemi
Rovaniemi è la capitale della Lapponia, nel nord della Finlandia, ed è conosciuta come la "città natale ufficiale di Babbo Natale". Sede del villaggio di Babbo Natale, un'attrazione a tema natalizio aperta tutto l'anno, è il paradiso in terra per i fanatici delle feste.
Respira l'aria più pura d'Europa e immergiti in un paese in cui il 70% del territorio è coperto da foreste: questa è una vera fuga dalla quotidianità.
Grazie alla sua vicinanza al Circolo Polare Artico (a soli 6 km), la città è il luogo perfetto per una magica fuga invernale. Catturate l'incredibile spettacolo dell'aurora boreale ed esplorate l'Arctic Circle Hiking Area, una rete di sentieri diversi dove potrai ammirare rapide e aapa mires, un complesso paesaggio di zone umide.
Oltre alle festività natalizie, Rovaniemi è anche un ottimo trampolino di lancio per esplorare il parco faunistico di Ranua. Sebbene abbiate in mente una spettacolare pausa invernale, l'estate è il momento di sperimentare lo spettacolo unico del sole di mezzanotte - tra il 6 giugno e il 7 luglio, il sole non scende mai sotto l'orizzonte, il che significa ancora più tempo per attività come l'equitazione, l'escursionismo e il jet ski!
Musei ed eventi da vedere:
- Il sole di mezzanotte, tra il 6 e il 7 giugno
- Il villaggio di Babbo Natale
- Il Museo Arktikum, il museo della scienza
- Il Museo di storia locale di Rovaniemi
Piatti tipici:
- Sauté di renna servito con purè di patate con marmellata di miritilli
- Gurpi, un salume tradizionale a base di carne di renna
- Zuppa di salmone
- Rieska, focaccia d’orzo
- Knäckebröd, pane croccante con semi di ravizzone e senape
- Frutti di bosco
- Leipäjuusto, formaggio fritto
- Kanelbulle, panino dolce speziato alla cannella
- Kampanisu, un biscotto a pettine
Alla scoperta di Helsinki
Capitale della Finlandia, Helsinki si erge come una delle più importanti città nel panorama europeo, tra foreste, laghi e fiumi. Con più 300 isole uniche e 240 parchi, grandi edifici neoclassici, ampi viali, la "Figlia del Baltico" è una città da scoprire in estate e in inverno.
Proseguite verso la Piazza del Mercato, tra prodotti locali e artigianali e souvenir, con abitanti locali e turisti. A pochi passi di distanza, regna la cattedrale ortodossa di Uspenski. Prendete un traghetto raggiungendo la Fortezza di Suomenlinna, una fortezza sull’acqua patromionio dell’UNESCO su un arcipelago di sei isole, progettata dagli svedesi nel 1748.
Non dimenticatevi di fare un salto alla Temppeliaukio Kirkko, chiesa sotterranea scavata nella roccia in cui si svolgono anche concerti. E se siete in Finlandia, come non rilassarsi in una sauna finlandese ? I complessi termali di Allas Sea Pool e di Löyly vi aspettano!
Eventi da non perdere:
- Lux Helsinki, il festival della luce che illumina la capitale per 5 giorni a inizio gennaio
- Helsinki Sauna Day, con accesso gratuito al pubblico alle saune private per un giorno a inizio marzo
- Helsinki-päivä, il 12 giugno si svolge la festa della città
- Craft Beer Helsinki Festival, il festival della birra a luglio
- Helsinki Design Week, una settimana all’insegna del design a settembre
- Il mercato delle aringhe del Baltico, tradizionale evento che raduna i pescatori del Paese a inizio ottobre
Musei da vedere:
-Il Il National Museum della Finlandia -La Finnish National Gallery, con il museo d’arte Ateneum, il museo d’arte contemporanea Kiasma e il Museo d'arte Sinebrychoff
-Il Museo d’Arte di Helsinki (HAM)
-L’Amos Rex, un museo originale che combina arte e cultura urbana nel Lasipalatsi
-Il Museo finlandese della fotografia
Piatti tipici:
- Karjalanpiirakka, la crostata careliana con farina di segale e ripiena di riso e patate
- Poronkäristys, carne di renna accompagnata da puré patate e bacche selvatiche
- Muikku, imperdibile street food a base di acciughe leggermente infarinate e fritte nel burro, con patate e salsa all’aglio
- Grillimakkara, salsicce filandesi
- Leipajuusto, formaggio di mucca fritto o cotto in forno, accompagnato da marmellata
- Ruisleipä, pane nero di segale
- Voisilmäpulla, brioche ripiena di burro e zucchero
- Korvapuusti, cinnamon rolls finlandesi
- Salmiakki, caramelle di liquirizia salata
- Happy Joe, sidro finlandese