Approvato dai nostri esperti —
- Vivere l'esperienza unica di scoprire l'Irlanda in auto grazie ad un tour di 7 notti attraverso l'isola
- Le diverse degustazioni previste durante il tour in diverse distillerie e le visite presso molti musei dedicati al whiskey, alla sua cultura e alla sua storia
- La selezione di raffinati alberghi per voi selezionati durante il vostro tour, per un viaggio on the road senza rinunciare al comfort e al design
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
La musica sommessa del whiskey versato nei bicchieri costituiva un dolce interludio.
Lo scenario —
Tour —
Per voi abbiamo pensato un tour di 7 notti alla scoperta di questa magnifica terra e uno dei suoi prodotti più celebri: il whiskey.
La vita, le leggende, le canzoni e la cultura di un'intera nazione gravitano fieramente anche intorno ad una bevanda secolare. Il whiskey, così si scrive nella pronuncia irlandese, da non confondere con whisky che colloquialmente indica lo Scotch scozzese. Sì, perchè anche chi, tra Scozia e Irlanda, ha dato i natali a questo distillato è oggetto di dibattito da sempre.
Una cosa è certa, il Whiskey Irlandese è sicuramente diverso e unico rispetto a quello prodotto in qualsiasi altra parte del mondo grazie all'ambiente unico in cui viene sapientemente distillato. Sentori della fertile terra umida e argillosa su cui cresce florido il malto, profumi di salsedine oceanica e colore dorato brillante. Gusto persistente, forte ma rotondo. Un lungo abbraccio che riporta la mente ad una tradizione fiera e gelosamente custodita.
Un consiglio? La tradizione prevede di non berlo con ghiaccio per non alterarne gli aromi, ma liscio accompagnato da un bicchiere di acqua fredda, per esaltare le note floreali, a volte legnose e sapide.
Se saprete ascoltare la sua voce, il whiskey saprà raccontarvi una storia millenaria.
Itinerario —
Dopo l'arrivo a Dublino potrete visitare le diverse attrazioni della città.
Visitate il museo Irish Whiskey Museum nel cuore della città per iniziare il vostro tour imparando a conoscere la storia e la cultura del whiskey.
Al termine della visita avrete la possibilità di assaggiare differenti dipi di whiskey irlandesi.
Nel corso della serata visiterete il Temple Bar Pub che ospita la più grande selezione di whiskey del mondo con oltre 400 bottiglie di Whiskey irlandese, Scotch scozzese e Bourbon.
Ritorno in hotel e pernottamento.
Giorno 2 - Kilbeggan, Tullamore e Galway
Dopo colazione lascerete Dublino in direzione ovest. La prima tappa della giornata sarà la Kilbeggan Distillery, la più antica distilleria del mondo fondata nel 1757 ed ancora in attività. Dopo esservi uniti ad una visita guidata collettiva vi verrà proposta una degustazione al bar della distilleria.
Vi sposterete successivamente a Tullamore, casa della Tullamore Dew Distillery, seconda distilleria irlandese del mondo. Potrete vistare la cittadina di Tullamore e visitare il Brewery Tap che dispone di tutto l'assortimento di whiskey Tullamore Dew disponibile o provare uno speciale pacchetto "Whiskey tasting packages" al Hugh’s Lynchs Pub.
Viaggio fino a Galway e pernottamento in hotel.
A seguito di un'abbondante colazione lascierete Galway alla volta di Clare e Kerry. Attraverserete le meravigliose regioni di Burren a sud di Galway, dove lo spettacolo dei candidi paesaggi calcarei dalla ricca varietà di flora si aprirà davanti ai vostri occhi.
Fermatevi a godervi lo spettacolo delle Cliffs of Moher, scogliere alte 200 metri a picco sull'Oceano.
Potrete visitare il Bunratty Castle, uno dei più antichi castelli normanni dell'isola e il vicino parco dove potrete scoprire la vita rurale tra il XVIII e XIV secolo.
La vicina cittadina di Bunratty vi darà la possibilità di una visita al Creamery per una pinta di Guinness e una raffinata selezione oltre 25 tipi di Whiskey irlandesi.
Pernottamento a Kerry.
Giorno 4 - Burren, Cliffs of Moher, Bunratty e Kerry
Potrete visitare la meravigliosa regione del Connemara che, a causa delle scarse risorse che offre, è oggi una delle zone meno popolate e sfruttate d'Irlanda.
Duramente colpita dalla "Great Famine", la grande carestia del XIV secolo, oggi la regione del Connemara è una delle Gaeltacht, parola gaelica che designa i luoghi dove ancora si parla gaelico irlandese come prima lingua.
Potrete visitare la Kylemore Abbey, castello vittoriano ora sede di un convento dell'Ordine Benedettino.
Per una pausa rinfrancante, l'Eddie’s Bar a Clonbur vi offrirà un'ampia selezione con degustazione di whiskey e piatti tipici locali.
La sera potrete andare al Freeney’s Pub dove oltre 50 tipi di whiskey saranno a vostra disposizione per un assaggio vicino al camino.
Pernottamento a Galway.
Famoso in tutto il mondo il Ring of Kerry, è un tratto di strada celebre in tutto il mondo per gli splendidi ed incontaminati paesaggi. Un tragitto di oltre 170 km di strada attraverso caratteristici villaggi che si alternano a indimenticabili viste sull'Oceano.
Potrete attraversare il Killarney National Park nel pomeriggio dove fare una passeggiata alle Torc Waterfall oppure visitare il Muckross House and Gardens, una delle meglio conservate antiche magioni dell'isola.
A sera, il Courtney’s Bar di Killarney saprà deliziarvi con una selezione di oltre 60 bottiglie tra whiskey irlandesi e scotch scozzesi.
Pernottamento a Kerry.
La strada che da Killarney porta a Cork è un viaggio nel viaggio. Attraverso Kenmare e Bantry con le loro magnifiche vedute arriverete a Cork, dove potrete ristorarvi all' Old Country Bar.
Potrete visitare la Jameson Distillery, dove un tour collettivo vi guiderà alla scoperta della storia di questo rinomato marchio con l'immancabile degustazione di congedo.
Il Canty’s Pub di Midleton è un posto gettonato dagli abitanti per un drink dopo il lavoro. Qui troverete ogni tipo di whiskey distillato in città e nelle zone limitrofe.
Pernottamento a Cork.
Giorno 7 - Cork, Kilkenny e ritorno a Dublino
Kilkenny è la più rinomata città medievale dell'isola, qui troverete il Kilkenny Castle, costruzione anglo-normanna risalente al XII secolo.
Per pranzo potrete fermarvi al Dylan Whiskey Bar in centro, locale dedicato all'omonimo whiskey prodotto in città dal XIV secolo e dalle atmosfere uniche.
A sera potrete tornare verso Dublino e visitare il rinomato O’Neills Bar vicino al Trinity College dove, disposta su 2 piani, vi aspetta un'incredibile selezione di whiskey.
Pernottamento a Dublino.
Giorno 8 - Ritorno
Avrete a vostra disposizione altre ore per vistare Dublino prima di dirigervi all'Aeroporto di Dublino per il rientro in Italia.
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Dublino - 1 notte presso il Citywest Hotel 4* o Kingswood Hotel 4*
Galway - 2 notti preso il Connacht Hotel o il Salthill Hotel 4*
Kerry - 2 notti presso il Rose Hotel 4* o il Killarney Court Hotel 4*
Cork - 1 notte presso Ambassador Hotel 4*, Blarney Golf Resort 4* o Springfort Hall 4*
Dublino - 1 notte presso il Citywest Hotel 4* o Kingswood Hotel 4*
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Sistemazione in camera Standard.


Noleggio Auto
La quota comprende il noleggio di un'auto tipo Renault Fluence o similare con presa e resa all'Aeroporto di Dublino.
Troverete tutti i dettagli in seconda pagina.