
Approvato dai nostri esperti —
-
Un tour in libertà con noleggio auto incluso che vi porterà a scoprire la meravigliosa costa atlantica dell'Irlanda
-
I pernottamenti e le prime colazioni incluse durante tutto il soggiorno per iniziare ogni tappa nel migliore dei modi
-
Il voucher contenente numerosi sconti e coupon di cui approfittare per scoprire le bellezze naturali, storiche e architettoniche del paese
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta dell'Irlanda —

L'itinerario in breve —
7 notti: 1 notte a Louth + 2 notti a Donegal + 3 notti a Mayo + 1 notte a Dublino/Meath
L'itinerario —
Il primo giorno partirete dall'Italia e raggiungerete Dublino. Arrivati a destinazione potrete ritirare la vostra auto a noleggio e guidare verso la prima destinazione Dundalk. Pernottamento nella zona di Louth.
Giorno 2: Brehon Brewhouse, Castello di Donegal e passeggiata sulla spiaggia
Dopo la prima colazione, vi potrete dirigere verso la contea di Donegal. Arrivati a Carrickmacross potrete visitare la Brehon Brewhouse e scoprire, questa rinomata fattoria e birrificio a conduzione familiare perfettamente inserita tra le colline della contea di Monaghan. Continuerete quindi verso ovest dove con il bel tempo è possibile fare una passeggiata con vista Oceano sulla Rougey Walk (circa 4.5km). Lungo la strada rimarrete incantati dalle forme e dagli archi che l'Oceano ha scavato nelle scogliere. Potrete conlcudere la giornata visitando il Castello di Donegal. Costruito dagli O'Donnell nel 15esimo secolo sulle rive del fiume Eske, il castello presenta numerose estensioni realizzate nel 17esimo secolo. I suoi interni presentano splendidi tappeti persiani e fini tappezzerie francesi. Pernottamento nell'area di Donegal.
La giornata trascorrerà interamente nell'area di Donegal e Sligo, dove meravigliosi paesaggi vi toglieranno il fiato. Isolate e selvagge spiagge, una costa meravigliosa e affascinante si distenderà davanti a voi. Raggiungerete il punto di osservazione di Slieve League per godere della vista migliore possibile su questi paesaggi incantevoli. Quindi proseguirete attraversando la baia di Donegal in direzione di Leitrim, Sligo e Mayo con a ovest l'Atlantico che si distende a perdita d'occhio. Le meravigliose scogliere di Slieve League si innalzano per 598 metri sull'Oceano e sono tra le più alte d'Europa, raddoppiando l'altezza delle famose Cliffs of Moher. Continuerete quindi verso il villaggio di Glencolmcille dove potrete visitare il Glencolmcille Folk Village: una ricostruzione di un villaggio tradizionale che vi darà un assaggio di come si vivesse nel passato. Pernottamento nella zona di Donegal.
Giorno 4: Abbazia di Sligo, Carrowmore e Whiskey!
Dopo colazione la vostra giornata comincerà nella contea di Mayo a Sligo. Qui vi suggeriamo la visita dell'Abbazia cittadina costruita nel 13secolo. L'Abbazia contiene tombe gotiche e romane e splendide sculture. Continuerete poi per Carrowmore dove potrete ammirare il più grande cimitero di tombe megalitiche d'Irlanda. Gli archeologi hanno trovato circa 60 tombe di cui una trentina sono visibile. Continuando lungo il vostro percorso sarà possibile fermarsi nella zona nord di Mayo a Ballina per visitare la Connacht Whiskey Company, risultato del lavoro di un americano e tre irlandesi che con grande ammirazione e rispetto per la tradizione della regione di Connacht, hanno dato vita a una distilleria unica nel suo genere. Pernottamento nella zona di Mayo.
Iniziate la giornata con un'abbondante colazione e poi non perdetevi la bella Connemara, regione ricca di montagne, piccoli villaggi dove la prima lingua è ancora oggi è il gaelico, punteggiata di splendidi laghi. La sua costa regala meravigliose viste sull'Oceano che regalano splendidi ricordi. Non perdetevi il bel fiordo di Killary Harbour e le montagne che ci si affacciano. Trovandovi in questa zona vi suggeriamo di visitare la Lost Valley. Pernottamento nella zona di Mayo.
Giorno 6: Mayo
Questa giornata la potrete dedicare alla visita della contea di Mayo. Iniziate con la Penisola di Currane e l'Isola di Achill sulla costa ovest: una delle aree più isolate e scenografiche del paese. L'isola è raggiungibile tramite un ponte che la collega alla terra ferma. Seguitene la costa e godetevi spettacolari scenari con scogliere che si tuffano in mar, laghi remoti, splendide spiagge selvagge oltre a tombe megalitiche e splendide antiche costruzioni e villaggi. Durante la giornata visitate Westport House, disegnata da architetti famosi nel 18secono, costituisce una delle più belle dimore storiche d'Irlanda. Dispone di uno splendido parco affacciato su Clew Bay e apparteneva alla famiglia Browne, diretti discendenti della famosa regina pirata Grace O'Malley. Pernottamento a Mayo.
La mattina, dopo colazione, dirigetevi verso la capitale Dublino. Qui, per esempio, potreste fare il tour della città, perfetto per apprezzarne le location e attrazioni principali. Attraverserete piazze georgiane, famose per la loro architettura e le porte. Poi passerete al Trinity College dove è conservato il famoso Book of Kells, raggiungerete quindi Christchurch, costruita dai normanni nel 1172 fino a Phoenix Park. Il tour vi porterà anche alla Guinness il più famoso birrificio del paese. Pernottamento nella zona di Dublino e Meath.
Giorno 8: Partenza
La mattina potrete raggiungere l'aeroporto e riconsegnare la vostra auto prima del volo per l'Italia.
L'itinerario è suggerito e non include visite ed escursioni. I check in neglio hotel previsti andranno effettuati entro le 18. In caso tardaste vi chiediamo di contattare le strutture e informarli del ritardo.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Louth: Carnbeg Hotel & Spa 3*
Donegal: B&B
Mayo: Downhill Inn 3*
Dublino / Meath: Dunboyne Castle Hotel 4*


Il trattamento previsto è di prima colazione
In viaggio verso l'Irlanda —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti privati/collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel non sono compresi nell'offerta.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Per scoprire fino in fondo le bellezze dell'Irlanda e muovervi con la massima comodità abbiamo inclsuo il noleggio auto di categoria A tipo VW Up i similare. L'auto potrà essere ritirata presso l'aeroporto di Dublino.
Esperienze incluse in questa offerta —
Voucher Heritage Island