Approvato dai nostri esperti —
- Godersi un tour privato su misura con trasferimenti inclusi e servizi di una guida di lingua italiana
- Contemplare uno dei gioielli più belli del mondo, il Taj Mahal, icona dell'India per eccellenza
- Soggiornare su uno degli atolli più incontaminati delle Maldive, con una ricca vita marina e paesaggi naturali mozzafiato
- Rilassarsi sulla spiaggia in un ambiente da sogno o concedersi una pausa rigenerante nella Spa
La valutazione dei nostri clienti —
La vostra esperienza —
Scoprite questa splendida vacanza in due tappe, tra la ricca cultura dell'India e la rilassante cornice di un'isola paradisiaca nell'Oceano Indiano.
Inizierete con un tour privato di 9 giorni e 8 notti alla scoperta della terra dei maharaja. Non perdete i luoghi imperdibili, come il Forte Rosso di Delhi, il Palazzo del Vento di Jaipur o il Taj Mahal di Agra.
Poi concedetevi una pausa idilliaca alle Maldive, presso l'Hondaafushi Island Resort 4* situato sull'atollo di Haa Dhaalu.
Potrete scegliere tra le seguenti durate:
- 13 notti: tour di 8 notti + 5 notti all'Hondaafushi Island Resort 4*
- 15 notti: tour di 8 notti + 7 notti all'Hondaafushi Island Resort 4*
- 16 notti: tour di 8 notti + 8 notti all'Hondaafushi Island Resort 4*
- 17 notti: tour di 8 notti + 9 notti all'Hondaafushi Island Resort 4*
- 18 notti: tour di 8 notti + 10 notti all'Hondaafushi Island Resort 4*
- 19 notti: tour di 8 notti + 11 notti all'Hondaafushi Island Resort 4*
L'anteprima del vostro viaggio —
Per un'immersione completa nella Terra dei re, questo tour di 8 notti con la guida di lingua italiana è l'ideale. I gioielli dell'India e l'onnipresente cultura punteggeranno il vostro itinerario nel cuore del Rajasthan. La ciliegina sulla torta? Numerose attività che vi permetteranno di immergervi nella cultura del Paese e di scoprire i suoi magnifici paesaggi!
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Delhi
Giorno 2: Delhi
Giorno 3: Delhi - Mandawa
Giorno 4: Mandawa - Jodhpur
Giorno 5: Jodhpur - Jaipur
Giorno 6: Jaipur
Giorno 7: Jaipur - Fathepur Sikri - Agra
Giorno 8: Agra - Delhi
Giorno 9: Partenza da Delhi
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza influire sul programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1-3
GIORNO 1: ARRIVO A DELHI
Dopo aver preso il volo per Delhi, sarete accolti all'aeroporto e trasferiti in hotel.
GIORNO 2: DELHI
Dopo la colazione, visiterete la Vecchia Delhi.
Vedrete il Forte Rosso, la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, Chandni Chowk, il quartiere dello shopping e, nel cuore della città vecchia, il Raj Ghat, dove fu cremato il Mahatma Gandhi.
Scoprite Nuova Delhi:
Visitate il Qutub Minar, il più grande minareto del mondo (72,55 m), costruito nel 1199, i cui primi tre piani sono decorati con versetti del Corano, tutti costruiti in arenaria rossa.
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 3: DELHI - MANDAWA (265 km, circa 6h)
Godetevi la colazione in hotel prima di raggiungere Mandawa.
Arrivo in hotel a Mandawa, un piccolo principato feudale. Mandawa ha vissuto un periodo di grande splendore tra la metà del XVIII e l'inizio del XX secolo.
Oggi, circondata da dune di sabbia, decrepita e polverosa, la piccola città di Mandawa contiene ancora alcune havelis straordinarie.
Le Havelis erano dimore costruite da ricchi mercanti, la cui elaborata architettura dava loro l'aspetto di piccoli palazzi piuttosto che di semplici case.
Le loro pareti sono ornate da affreschi con vari motivi decorativi: scene religiose, profane e persino cortesi, illustrazioni di storie o leggende, ritratti.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Visita di Mandawa alla scoperta di templi e havelis, residenze di maharajah e mercanti con le loro gallerie festonate da cupole e dipinti naif pieni di colori.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorni 4-5
GIORNO 4: MANDAWA - JODHPUR (350 km, circa 6h30)
Godetevi la colazione prima di partire per Jodhpur.
Arrivo e check-in in hotel a Jodhpur.
Pomeriggio: visita di Jodhpur, nota anche come "città blu" per il rivestimento delle sue case.
Questa città nel cuore del deserto è adagiata ai piedi di una fortezza, un'enorme macina di arenaria rosso scuro dove si sono consumate le forze di molti conquistatori.
Appare come un'oasi confortante per il viaggiatore che ha appena attraversato il deserto del Thar.
La città vecchia è circondata da un muro con sette porte, eretto a metà del XVI secolo su un perimetro di quasi 10 km, che la protegge anche dalla sabbia.
È possibile visitare il magnifico Forte Mehrangarh, che prende il nome dal suo attuale proprietario, il Maharaja di Jodhpur.
Costruito in cima a una collina che domina la città, si apre attraverso una successione di sette porte monumentali.
Si possono scoprire numerosi cortili interni, circondati da palazzi con facciate scolpite.
Molte stanze contengono collezioni di miniature, la sala del Takhat Mahal è interamente decorata con specchi e dipinti, con sfere di vetro colorate che pendono dal soffitto e il "Jankhi Mahal" contiene un'incredibile collezione di culle reali.
Visitate Jaswant Thada, il mausoleo reale in marmo bianco del maharaja Singh II, costruito nel 1899.
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 5: JODHPUR - JAIPUR (340 km, circa 6h30)
Godetevi la colazione in hotel.
Proseguite per Jaipur (la città rosa tra i Rajput, il colore rosa simboleggiava l'ospitalità), la capitale del Rajasthan.
È stretta da un'immensa muraglia merlata che argina a malapena le maree di attività umane che riempiono la parte più affascinante della turbolenta metropoli del Rajasthan, con i suoi bazar brulicanti di mille attività, i suoi sontuosi templi...
Jaipur fu costruita nel XVI secolo dal maharaja Jaisingh Ji secondo il piano ideale stabilito nell'Arthashasthra indù, secondo il quale la città doveva riflettere il cosmo e l'ordine sociale dei varnas e delle caste nella distribuzione dei suoi abitanti.
La città era disposta a forma di quadrato, racchiusa da mura con 9 porte, e suddivisa in 9 distretti, ognuno con una funzione specifica.
Arrivo e check-in in hotel a Jaipur.
Tempo libero nel mercato o per riposare.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorni 6-7
GIORNO 6: JAIPUR
Godetevi la colazione in hotel e poi partite alla scoperta della bellissima Jaipur.
Sosta davanti al Palazzo del Vento 'Hawa Mahal' con la sua facciata barocca e l'architettura stravagante ma funzionale che permetteva alle donne di corte di contemplare lo spettacolo della strada lontano da occhi indiscreti.
Proseguite il viaggio con un'escursione al Forte di Amber, dimora dei maharaja e sempre pronto alla guerra.
Vedendo le fortezze difensive che circondano il luogo, si può immaginare la potenza del personaggio.
Salite sui bastioni a bordo di elefanti o di un veicolo 4x4.
Visita al Palazzo con le sue stanze incastonate di specchi e l'antico harem, un vero e proprio labirinto.
Possibilità di assistere alla Puja presso il tempio di Kali.
La Puja è un momento di preghiera secondo i riti indù.
È possibile entrare nel tempio solo a piedi nudi e senza articoli in pelle.
Visita all'osservatorio astronomico Jantar Mantar, testimonianza della passione del Maharaja Jaisingh Ii per l'astronomia. Fece costruire diversi osservatori, tra cui quello di Jaipur (1728-33).
Questi strumenti monumentali permettono di leggere le latitudini, le longitudini e le distanze tra i corpi celesti, con l'ora corrispondente al meridiano di Jaipur.
Fate un giro in rikshaw (risciò) per la città vecchia.
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 7: JAIPUR - FATHEPUR SIKRI - AGRA (235 km, circa 6h)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Agra.
Durante il tragitto vi fermerete a Fatehpur Sikri, l'antica capitale dell'imperatore moghul Akbar.
Di architettura più barocca rispetto al Forte Rosso, questa capitale fu abbandonata pochi anni dopo la sua costruzione.
Frutto della sintesi di diversi stili, indo-musulmano e indù, è uno dei siti più spettacolari. Visita di : La Grande Moschea, con la tomba dello sceicco Salim Chishti, la Casa del Gioiello, chiamata anche Diwan-I-Khas (Sala delle Udienze), contenente il pilastro di Akbar.
Proseguimento per Agra.
Arrivo e check-in in hotel.
Successivamente visitate il forte di Agra.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorni 8-9
GIORNO 8: AGRA - DELHI
Prima colazione in hotel.
Visitate il famoso Taj Mahal (chiuso ogni venerdì), l'emozionante mausoleo Mughal che è l'icona turistica dell'India.
Fu costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua seconda moglie Mumtaz Mahal.
La morte di Mumtaz Mahal nel 1631 spezzò il cuore dell'imperatore e i suoi capelli divennero grigi da un giorno all'altro. La costruzione del Taj Mahal iniziò nello stesso anno e fu completata solo nel 1653. Gli operai, 20.000 in tutto, furono reclutati da tutta l'India e dall'Asia centrale.
L'architetto principale sarebbe stato Isa Khan, proveniente da Shiraz (Iran). Anche dall'Europa arrivarono degli esperti: Austin da Bordeaux e Verono da Venezia si occuparono della decorazione.
Più tardi, partenza per raggiungere nuovamente Delhi (204 km, circa 4h30).
Arrivo a Delhi e check-in in hotel.
Tempo libero nel resto.
Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 9: PARTENZA DA DELHI
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto per prendere il volo.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il tour soggiornerete in camere Standard nei seguenti hotel 4*/5* e boutique hotel o hotel 5* e boutique hotel, a seconda della vostra scelta:
-Hotel 4* e 5* e boutique hotel
Delhi: Zone Connect by the Park Saket 4* (o simile)
Mandawa: Vivaana Culture Hotel (Boutique Hotel) (o simile)
Jodhpur: Indana Palace 5* (o simile)
Jaipur: Suryaa Villa a Boutique Haveli 4* (o simile)
Agra: Fairfield By Marriott 4* (o simile)
-Hotel 5* e boutique hotel
Delhi: Vivanta New Delhi Dwarka / WelcomHotel Dwarka 5* (o simile)
Mandawa: Vivaana Culture Hotel (Boutique Hotel) (o simile)
Jodhpur: Indana Palace 5* (o simile)
Jaipur: Marriot / Hilton 5* (o simile)
Agra: Courtyard By Marriott / Jaypee Palace 5* (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, alloggerete in hotel di categoria analoga.
Si prega di notare che il check-in è previsto alle ore 14.00 e il check-out alle ore 12.00 in tutti gli hotel.
La capacità massima delle camere è di 3 adulti o 2 adulti + 1 bambino.
Possibilità di soggiornare in camera singola con supplemento.
Si prega di notare che il check-in e il check-out saranno effettuati alle ore 14:00 in tutti gli hotel.
Ristorazione
Potrete godere della mezza pensione (bevande escluse) a partire dalla colazione del giorno 2 fino alla colazione del giorno 9 per un soggiorno ricco di sapori!
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la pensione completa (bevande escluse).
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Check-in anticipato per il tour

Scegliete il check-in anticipato per il tour per un maggiore comfort.
Hondaafushi Island Resort 4* —
Situato nell'atollo di Haa Dhaalu, l'Hondaafushi Island Resort 4* è il luogo ideale per rilassarsi e godersi l'ambiente tranquillo. Dall'aeroporto di Malé, prenderete un volo interno e poi una barca veloce vi porterà sull'isola in soli 10 minuti. Il viaggio sarà straordinario. Scoprirete un luogo magico dal sapore paradisiaco, con i suoi bungalow immersi nella vegetazione lussureggiante e le loro calde decorazioni.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi in upgrade Bungalow Deluxe Beach.
Bungalow Deluxe Beach (89 m²)
I Bungalow Deluxe Beach sono in stile classico ma moderno, con soffitti alti che creano uno spazio arioso e pieno di luce. Questo è il luogo perfetto per una vacanza intima, con panorami meravigliosi.





Ristorazione
Il trattamento previsto è di All Inclusive.
Dopo un dolce risveglio in questo ambiente paradisiaco, potrete gustare una ricca colazione per iniziare la giornata! A pranzo o a cena, apprezzerete le specialità internazionali proposte dal ristorante principale. Avete un certo languorino nel pomeriggio? Sorseggiate un tè o un caffè al Thila Bar e godetevi i tramonti più belli.
Attività e Tempo Libero
Approfittate di questa cornice da sogno per rilassarvi in riva alla laguna, all'ombra di una palma da cocco. Per un relax ancora maggiore, recatevi alla Spa dell'Hondaafushi Island Resort 4* per un trattamento di qualità! La mente e il corpo saranno rilassati al massimo. La Spa vi proporrà una combinazione unica di tecniche indigene e moderne che vi garantiranno il massimo relax. Provate i meravigliosi trattamenti con massaggi e godetevi i migliori trattamenti di bellezza, cure per mani e piedi e trattamenti per il viso.
Una volta terminata la sessione di relax, sentirete il desiderio di esplorare l'atollo di Haa Dhaalu. Lasciatevi tentare da un'attività acquatica motorizzata o non motorizzata per scoprire un po' di più le meraviglie delle Maldive.
In viaggio verso l'Oceano Indiano —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Informazioni sui trasferimenti in India:
Utilizzo di mezzi di trasporto con aria condizionata per trasferimenti all'arrivo e alla partenza, visite turistiche, escursioni e viaggi a lunga distanza come da itinerario, compreso il trasferimento dei bagagli nello stesso mezzo di trasporto. Il trasporto è previsto come:
2 persone - AC Medium Car (5 posti)
3 persone - AC Toyota Innova (6 posti)
4-6 persone - AC Tempo Traveler (8 posti)
Note importanti sui trasferimenti alle Maldive:
Informazioni aggiuntive per i trasferimenti per le offerte senza volo (valide per i trasferimenti inclusi o in opzione con supplemento):
- Il fornitore di trasferimenti in idrovolante impone una franchigia massima di 20 kg a persona per il bagaglio registrato in stiva e un massimo di 5 kg a persona per il bagaglio a mano; il peso aggiuntivo sarà addebitato (5 dollari al kg, a titolo indicativo).
Nota bene: il bagaglio per i neonati di età inferiore ai 2 anni non è incluso nella franchigia bagaglio. Pertanto, sarà necessario pagare un supplemento di 5 dollari per kg in loco.
- L'hotel e il fornitore di trasferimenti non possono essere ritenuti responsabili per eventuali reclami derivanti da voli internazionali persi, ritardi nei trasferimenti in idrovolante causati da condizioni meteorologiche avverse o da cause di forza maggiore.
- Gli idrovolanti operano solo durante il giorno. Se arrivate a Malé con un volo internazionale dopo le 15:00, il trasferimento in hotel sarà effettuato il giorno successivo e il pernottamento a Malé sarà a vostro carico.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta dell'India
Con città brulicanti di vita e villaggi persi fra le sabbie del deserto, migliaia di castelli, di fortezze e di templi, l'India sembra racchiudere almeno un frammento di tutto ciò che la lunga storia dell'uomo abbia prodotto. Un viaggio in questa terra si trasforma presto in un percorso interiore che ci arricchisce e ci riconduce alla nostra essenza più profonda, per un vero e proprio viaggio dell'anima.
La zona maggiormente visitata è il Triangolo d'Oro, che unisce le città più conosciute formando, appunto, un triangolo e che racchiude lo stato del Rajasthan. A Delhi, Agra e Jaipur vi imbatterete in bellezze ricche di fascino, tra le quali svetta una delle 7 meraviglie del mondo moderno, un antico mausoleo diventato una meta imperdibile: il Taj Mahal. E se volete addentrarvi ancor di più nella sacralità che l'India emana, recatevi sulle rive del fiume Gange, a Varanasi, dove i pellegrini si bagnano nelle sue acque, purificandosi da tutti i peccati.
Alla scoperta delle Maldive
Con i suoi 26 atolli e 1.000 isole coralline nel cuore dell'Oceano Indiano, le Maldive sono certamente una destinazione paradisiaca per eccellenza. Di queste isole, solo 200 sono abitate, il che le rende un punto di riferimento per i resort di lusso con bellissime ville affacciate sull'azzurro dell'Oceano Indiano.
La sua capitale, Malé, è una delle più piccole al mondo, su un’isola di soli 2 kmq. Caratterizzata da case colorate, vivaci mercati e moschee, sarà una pausa urbana e dinamica.
Le Maldive hanno un'incredibile diversità di vita marina, con coralli e oltre 2000 specie di pesci, che vanno dai pesci di barriera e gli squali di barriera alle murene, le razze e gli squali balena. Scoprite la baia di Hanifaru, nella Riserva della Biosfera UNESCO dell’atollo di Baa, con il sito di snorkeling più famoso del paese, insieme al Rashdoo Maldivarum e al Dhidhdhoo Beyru, due punti di immersione sull’atollo di Ari.
Per una vacanza nella natura incontaminata, lontani dal turismo di massa, scegliete l’atollo Shaviyani, l’atollo delle tartarughe. Se invece siete alla ricerca di una vacanza tra resort di lusso, scegliete l’esclusivo atollo di Noonu, conosciuto anche perchè, su una delle sue isole, Landhoo, sono presenti i resti di un megalite hawitta, risalente al 2000 a.C.
Da non perdere:
- Il National Museum a Malé, per un’immersione nella storia delle Maldive
- La Moschea di Hukuru Miski nella capitale, la più antica di tutte le isole
Piatti tipici:
- Mashuni, a base di tonno, cipolla e cocco, con pomodori, peperoni e hikandhi fai
- Geri riha, manzo al curry
- Chichandaa satani, a base di pelle di serpente, con latte di cocco, cipolle, limone e peperoncino
- Theluli mas, frittura di tonno con spezie
- Raiymahu riha, zuppa di dentice piccante
- Kaliyaa Birinjee, riso patna con cipolla, aglio, cannella e zenzero
- Kandumahu mussanmaa, foglie di palma farcite di tonno al cocco e curry
- Huni hakuru folhi, pancakes di fatina di cocco, latte e zucchero
- Bodibaiy, a base di riso e zucchero
- Kalhusai, tè nero
- Raa, vino di palma dolce