I segreti dell'Indocina in 10 notti - con possibilità di estensione - Luang Prabang - Fino a -70% | Voyage Privé
Gestisci le preferenze sui cookie

Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'uso di cookie analitici che consentono la misurazione delle prestazioni del sito e del marketing per la personalizzazione dei contenuti e della pubblicità. Cliccando qui puoi gestire le tue impostazioni e ottenere maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

1/26
I segreti dell'Indocina in 10 notti - con possibilità di estensione
Questa offerta, al momento, è terminata

Luang Prabang /Laos

I segreti dell'Indocina in 10 notti - con possibilità di estensione

Approvato dai nostri esperti

  • La natura maestosa e incantevole del Vietnam, ricca al suo interno di mirabili opere architettoniche
  • Le tradizioni del Laos e dei suoi villaggi antichi e incontaminati, con tradizioni secolari ancora intatte
  • L'estensione di viaggio in Cambogia, per non perdere una visita irrinunciabile al sito archeologico, patrimonio Unesco, di Angkor

Novità Voyage Privé

Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione

Lo scenario

L'Indocina è un universo di bellezza tutto da scoprire, dal fascino infinito e senza tempo. Regalatevi un'esperienza unica nella ricchezza naturale di questa regione, dalle grotte e dalle risaie di Ninh Binh alla maestosa baia di Ha Long in Vietnam, fino alle cascate di Kuang Si in Laos. Troverete un paesaggio incontaminato, che riesce a essere allo stesso tempo elegante e selvaggio. In questo scenario incredibile e magico ammirerete le bellezze architettoniche a artistiche della regione, dalle pagode e templi vietnamiti fino ai villaggi caratteristici rimasti intatti del Laos. Se vorrete, avrete la possibilità di regalarvi l'estensione di viaggio in Cambogia, dove potrete visitare il famosissimo sito archeologico di Angkor!

Tour: i segreti dell'Indocina

Vivete un'esperienza indimenticabile in cui visiterete templi buddisti, palazzi khmer, città vivaci, villaggi pittoreschi, fiumi, baie e grotte sacre.
Non vi resta che scegliere la formula che preferite in alberghi di categoria 4* o 5*:

Offerta 1: tour del Vietnam e del Laos in 10 notti in hotel 4* o 5*
Offerta 2: tour del Vietnam e del Laos in 10 notti con estensione di viaggio di 3 notti in Cambogia in hotel 4* o 5*

Itinerario in breve

  • Giorno 1: Arrivo a Hanoi
  • Giorno 2: Hanoi
  • Giorno 3: Hanoi - Ninh Binh
  • Giorno 4: Ninh Binh - Ha Long
  • Giorno 5: Ha Long - Hanoi - Luang Prabang
  • Giorno 6: Luang Prabang - Pak Ou
  • Giorno 7: Luang Prabang - Kuangsi
  • Giorno 8: Luang Prabang - Nong Kiau
  • Giorno 9: Nong Kiau - Muong Ngoi
  • Giorno 10: Nong Kiau - Luang Prabang
  • Giorno 11: Luang Prabang - Volo di partenza

  • ESTENSIONE DI VIAGGIO IN CAMBOGIA 4 GIORNI E 3 NOTTI
  • Giorno 11: Luang Prabang - Siem Reap
  • Giorno 12: Siem Reap - Templi di Angkor
  • Giorno 13: Siem Reap - Templi di Angkor & Tonle Sap
  • Giorno 14: Siem Reap - Volo di partenza

Itinerario

Giorno 1: Arrivo a Hanoi

All'arrivo all'aeroporto internazionale di Hanoi sarete accolti dalla guida locale e trasferiti in hotel per il check in. Pernottamento ad Hanoi.

Nota: La camera è disponibile dalle 14:00. Early check-in non è incluso.

Giorno 2: Hanoi - Streetfood (colazione)

Dopo la colazione, partenza alle 9:00 per visitare la città: visita al mausoleo dove giace imbalsamato il presidente Ho Chi Minh (chiuso il lunedì, venerdì e tutti i pomeriggi), al tempio della Letteratura dedicato a Confucio nel 1070 da antichi eruditi e letterati, e alla prima università del Vietnam. 
Con una piacevole passeggiata a piedi e in risciò verrette condotti per le strade del quartiere vecchio di Ha Noi, con le sue famose 36 stradine. Godrete dei tipici piatti locali del streetfood. A seguire, sosta in una caffetteria vicino alla Cattedrale di Joseph, per gustare un'ottima tazza di "Tra Chanh" (tè verde al limone).
Rientro in hotel e pernottamento ad Hanoi.

Giorno 3: Hanoi - Ninh Binh (colazione/pranzo)

Prima colazione. Partenza per la provincia di Ninh Binh, dove potrete ammirare il paesaggio tipico del nord del Vietnam. All'arrivo a Trang An Grotto, farete un giorno in barca a remi tra le lunghe caverne oscure e i canali pittoreschi verdi, navigando lungo un ruscello verso le 5 grotte principali ricche di stalattiti straordinarie (da 70 a 320 metri di lunghezza). Pranzo in ristorante locale. A seguire, farete un breve giro in bicicletta fino a raggiungere la pagoda di Bich Dong, a 2 km circa da Tam Coc, e i templi del re Dinh e re Le, risalenti al X secolo. Il tempio di Dinh unisce i caratteri dell’oriente ed occidente, con esterni in stile occidentale e gli esterni che richiamano peculiarità orientali, mentre il tempio Le incanta per la gran varietà di oggetti presenti al suo interno, dai tamburi ai gong, dai candelabri ad armi di ogni tipo.
Pernottamento in hotel.

Giorno 4: Ninh Binh - Ha Long (colazione/pranzo/cena)

Dopo la colazione, partenza verso la meravigliosa baia di Ha Long, uno spettacolo naturale, un’insenatura situata nel golfo del Tonchino. La baia, a 164 km ad est dalla capitale Hanoi, comprende circa 2000 isolette calcaree con numerose grotte carsiche ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1994. All'arrivo, verso mezzogiorno, sarete imbarcati a bordo di una giunca in legno. Drink di benvenuto ed inizio della crociera. Pranzo a bordo, mentre la giunca inizia la sua navigazione attraverso numerose isolette dalle diverse forme ricoperte di una rigogliosa vegetazione. Previste alcune soste per esplorare la baia. 
Cena e pernottamento a bordo.

Nota: le attività della crociera sono soggette alle condizioni metereologiche.

Giorno 5: Ha Long - Hanoi - Luang Prabang (colazione/brunch)

Esercizi di Tai Chi all'alba. Prima colazione e proseguimento della navigazione. Brunch prima dello sbarco. Trasferimento diretto in aeroporto per il volo di Luang Prabang, in Laos. All'arrivo, trasferimento in hotel con la guida locale. Sistemazione e pernottamento in hotel.

Giorno 6: Luang Prabang - Pak Ou - Luang Prabang (colazione)

Dopo la prima colazione, escursione sul fiume Mekong verso le grotte di Pak Ou, un santuario costruito dal popolo Lao all'interno di una grotta calcarea tra il fiume Mekong e Nam Ou e noto per le oltre 4000 sculture di Buddha.
Nel pomeriggio, visita al Wat Mai e al Museo Nazionale per ammirare l’interessante collezione di reperti che illustrano la ricchezza della cultura laotiana, dal tempo dei primi re fino all'ultimo sovrano.
A seguire, visiterete il magnifico Wat Xiengthong con il suo particolare tetto, esempio perfetto della classica architettura laotiana. Salirete sulla cima del Monte Phousi per una piacevole esplorazione dello stupa sacro e dorato, tipico monumento buddista, e da dove godrete inoltre di una splendida vista del tramonto sulla città e sul fiume Mekong. Vi sposterete, successivamente, verso il Street Night Bazar, dove è possibile trovare un'incredibile e colorato assortimento di tessuti fatti a mano dagli abitanti delle tribù locali.
Pernottamento in hotel a Luang Prabang.
Giorno 7: Luang Prabang - Kuang Si (colazione)

I più mattinieri potranno assistere all'affascinante cerimonia giornaliera di centinaia di monaci, vestiti di arancione, che camminano a piedi nudi in fila per le strade, ricevendo l’elemosina degli abitanti di Luang Prabang. Visita del mercato mattutino prima di rientrare in albergo per la prima colazione.
In seguito, partenza per le Cascate di Kuang Si, le cui acque cadono giù sulle formazioni calcaree creando delle bellissime piscine azzurre dove è possibile fare il bagno e una piacevole passeggiata nella giungla circostante.Al ritorno per Luang Prabang, visita al villaggio dell’etnia H’Mong, un popolo insediatosi in Vietnam tra il XVIII e XIX secolo sui rilievi accidentati delle regioni di confine in alta quota. La particolarità di tale società è la grande solidarietà tra i membri del villaggio, l’attaccamento alla loro indipendenza e alla loro identità culturale.Rientro e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Luang Prabang - Nong Kiaw (colazione)

Dopo la prima colazione, partenza alle 8:00 per Nong Khiaw, un piccolo villaggi situato sul fiume Nam Ou in uno spettacolare scenario naturalistico del Laos settentrionale, precisamente nella provincia di Luang Prabang.Nel pomeriggio, escursione in barca lungo il fiume Nam Ou fino a raggiungere il villaggio di Muong Ngoi.
Durante il viaggio avrete tempo e modo di conoscere il modo di vivere dei villaggi locali situati lungo il fiume, osservando come gli abitanti raccolgono le erbe di fiume e gli agricoltori badano alle loro mandrie di bufali d’acqua e maiali. Ritorno a Nong Khiaw e pernottamento in hotel.

Giorno 9: Nong Kiau - Luang Prabang (colazione)

Dopo la colazione, partenza per Luang Prabang. Lungo il tragitto, sosta per visitare il villaggio Tham Pha Thok, famoso per il complesso di grotte che si aprono in una scoscesa parete calcarea, Ban Nayang e Nayang Tai, famoso per la produzione di tessuti e il tabacco. 
Rientrando a Luang Prabang, visite ai villaggi di Ban Xang Hai noto per la produzione di vino di riso, Bang Xang Khong e Ban Xieng Lek, due piccoli villaggi famosi per la lavorazione delle fibre tessili e la fabbricazione della carta Saa.
Pernottamento in hotel.

Giorno 10: Tempo libero a Luang Prabang (colazione)

Prima colazione e giornata libera a vostra disposizione per scoprire autonamente la città. 
Pernottamento in hotel.

Giorno 11: Luang Prabang - Volo di partenza (colazione)

Prima colazione e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Nota: La camera è disponibile fino a 12:00. Late check out non è incluso.

ESTENSIONE DI 4 GIORNI E 3 NOTTI IN CAMBOGIA


Giorno 11: Luang Prabang - Siem Reap (colazione)
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Siem Reap. Capitale della Cambogia, dell’omonima provincia, la città si trova tra le rovine di Angkor Wat e il grande Lago di Tonle Sap.
All’arrivo sarete accolti dalla guida locale e trasferiti in hotel. Resto della giornata a vostra disposizione per relax.
Pernottamento in hotel.

Giorno 12: Siem Reap - Templi di Angkor (colazione)

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita a Angkor Thom a partire dalla porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon -  unico per le sue 54 torri decorate dai più di duecento volti sorridenti di Avalokitesvara, il tempio di Baphuon, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso.
Visita del tempio di Preah Khan, situato a 2 chilometri a nord-est di Angkor Thom. Il tempio fu costruito nella seconda metà del XII secolo dal re Jaya-varman VII, dedicandolo a suo padre Dharanindravarman. Vista del tempio induista di Banteay Samre ed il favoloso tempio di Ta Prohm, abbracciato dalle radici di enormi alberi di fico e gigantesche piante rampicanti. Costruito nel XII secolo, è un tempio buddista dedicato alla madre di Re Jayavarman VII. Osserverete il tramonto sui templi di Angkor prima di rientrare in hotel.
Pernottamento a Siem Reap.
Giorno 13: Siem Reap - Angkor Wat & Tonle Sap (colazione)

All’alba assisterete all’alba su Angkor Wat per poi rientrare in hotel per la colazione.
Visita del famoso tempio di Angkor Wat, riconosciuto Patrimonio mondiale dell’Umanità dal 1992 grazie alla sua eccezionale architettura. Il tempio è costruito in onore di Vishnu, uno sei santi supremi dell’Induismo. A seguire, visita del tempio di Bantey Kdei, costruito tra la metà del XII e l'inizio del XIII secolo durante il regno di Jayavarman VII, e allo stesso tempo con lo stile architettonico di Bayon. Arrivo al lago Tonle Sap, il lago più grande del Sudest asiatico, dove farete una gita in barca per scoprire la vita dei villaggi alleggianti ammirando i paesaggi rurali.
Rientro e pernottamento in hotel. 

Giorno 14: Siem Reap - volo di partenza (B)

Prima colazione e tempo libero fino a trasferimento in aeroporto per volo di rientro. Partenza con i voli di linea per l’Italia con arrivo il medesimo giorno o il giorno successivo (secondo la vostra scelta). Pasti e pernottamento a bordo.

Alberghi previsti durante il tour o similari

Per poter ricaricarsi al meglio dopo una giornata ricca di scoperte e gite non c'è niente di meglio di una comoda stanza d'albergo attrezzata coi migliori comfort. Per questo abbiamo selezionato per voi una scelta di alberghi a 4* o 5*, a seconda dei vostri gusti e bisogni.
Per il soggiorno di una notte a Nong Khiaw abbiamo scelto invece di offrivi l'esperienza unica in un edificio tipico per permettervi di immergervi totalmente nell'atmosfera locale.

Adulti Adulti Adulti
3 Adulti

Orari di arrivo e partenza:
Check in alle 13:00 o 14:00
Check out alle 11:00 o 12:00

Camera singola disponibile su richiesta, per richiedere un preventivo personalizzato contatta i nostri consulenti al numero indicato qui sotto.

A bordo della Halong Bay Cruise non è prevista la cabina tripla, la sistemazione sarà in cabina doppia + cabina singola.

Il trattamento previsto è come indicato da programma.

Hotel 4*

  • Hanoi - The Ann Hotel o similari - 2 notti
  • Ninh Binh - Ninh Binh Hidden Charm Hotel o similari - 1 notte
  • Baia di Ha Long - Huong Hai Sealife Cruise o similari - 1 notte
  • Luang Prabang - Sada Hotel o similari - 5 notti
  • Nong Khiaw - Mandara Ou Resort - 1 notte
  • Estensione in Cambogia: Siem Reap - Tara Angkor Hotel o similari - 3 notti

Hotel 5*

  • Hanoi - Nikko Hotel o similari - 2 notti
  • Ninh Binh - Emeralda Resort o similari - 1 notte
  • Baia di Ha Long - Indochina Sails Cruise o similari - 1 notte
  • Luang Prabang - Mekong River View Hotel o similari - 5 notti
  • Nong Khiaw - Mandara Ou Resort - 1 notte
  • Estensione in Cambogia: Siem Reap - Angkor Palace Hotel o similari - 3 notti

Aggiungi un'opzione al tuo viaggio

Guida parlante italiano

Aggiungi un'opzione al tuo viaggio
Tutte le offerte prevedono la possibilità di acquistare il Supplemento di Guida parlante italiano nella fase 2 del processo di acquisto.

Previsioni Meteo

Gen
min : 17°C max : 28°C
Feb
min : 20°C max : 30°C
Mar
min : 22°C max : 32°C
Apr
min : 25°C max : 33°C
Mag
min : 25°C max : 32°C
Giu
min : 25°C max : 31°C
Lug
min : 25°C max : 31°C
Ago
min : 25°C max : 30°C
Set
min : 25°C max : 31°C
Ott
min : 23°C max : 30°C
Nov
min : 21°C max : 29°C
Dic
min : 17°C max : 27°C

Trasferimenti inclusi

Per rendere più comodo e confortevole il vostro viaggio, abbiamo incluso nell'offerta i trasferimenti dagli aeroporti agli hotel e i trasferimenti tra le strutture.
Sono inclusi anche i voli interni in classe economica operati da Vietnam Airline da Ha Noi a Luang Prabang e, solo per le offerte con estensione Cambogia, da Luang Prabang a Siemreap.

Per il volo domestico Ha Noi / Luang Prabang effettuato dalla compagnia Viet Nam Airline sono previsti 20 kg di bagaglio da stiva e 7 kg di bagaglio a mano.

Operativo voli

Il volo proposto è in classe economy: se lo desideri potrai selezionare l’upgrade in business class nelle schermate successive del processo d’acquisto.

Qualora incluso nell’offerta prenotata, il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità. Gli orari di andata e ritorno possono essere scelti dal viaggiatore nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le proprie necessità e in base alla disponibilità dei voli; gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio.

Operativo voli interni (inclusi) in classe Economy:
Hanoi – Luang Prabang
VN 2905 18h50 – 19h50
QV 314 19h10 – 20h30

Luang Prabang – Siem Reap  (solo per estensione Cambogia)
VN 931 14h10 – 16h05
QV 513 10h40 – 14h00

VACCINI

Non è obbligatorio vaccinarsi contro alcuna malattia per visitare i paesi. Ciononostante raccomandiamo ai nostri clienti di munirsi dei vaccini raccomandati contro la difterite, il tetano, il tifo e la polio. I nostri clienti dovrebbero sempre consultare un dottore prima di partire.

Documentazione necessaria per il viaggio in Vietnam

Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata vietnamita a Roma o il Consolato Onorario vietnamita a Torino (competente solo per la Regione Piemonte).

Visto d’ingresso: non necessario per soggiorni inferiori ai 15 giorni e ingresso singolo, fino al 30 giugno 2018.
Il 9 giugno 2017, infatti, è stato esteso il provvedimento governativo, già in vigore dal 1 luglio 2015 e rinnovato lo scorso anno, che prevede l’esenzione unilaterale dall’obbligo del visto d’ingresso in Vietnam, senza distinzione per tipologia di passaporto o motivo della visita, limitatamente alla fattispecie di un ingresso singolo della durata massima di 15 giorni.

Il visitatore che, a seguito di questo primo ingresso, volesse tornare in Vietnam, potra’ farlo:
- solo dopo che siano decorsi almeno 30 giorni, per un secondo ingresso alle stesse condizioni (ingresso singolo della durata massima di 15 giorni), senza obbligo di chiedere il visto.
- con l’obbligo di acquisire il visto, nel caso in cui il visitatore intenda far rientro in Vietnam prima che siano decorsi i 30 giorni dal precedente ingresso in esenzione.
L’acquisizione del visto d’ingresso rimane necessaria per soggiorni con ingresso singolo superiore ai 15 giorni o per soggiorni con ingresso multiplo. Il visto può essere richiesto:
1) presso l’Ambasciata del Vietnam in Italia;
2) collegandosi al sito https://immigration.gov.vn ed espletando la procedura di emissione del visto online, in base ad una nuova sperimentazione entrata in vigore il 1 febbraio 2017 valida per soggiorni compresi fra 15 e 30 giorni (per soggiorni superiori ai 30 giorni è possibile ricorrere solo alle procedure di cui al punto 1 e al punto 3);
3) all’arrivo in aeroporto (c.d. “visa on arrival”), con un costo aggiuntivo per il servizio, esclusivamente a condizione che: nel Paese di provenienza non vi sia una Ambasciata vietnamita; per ingressi di emergenza, dovuti a ragioni umanitarie e missioni tecniche; il visto sia richiesto da un’Agenzia di viaggio vietnamita accreditata presso le Autorità locali, con una speciale procedura.
Nel caso del visa on arrival il visitatore dovrà presentarsi all’apposito sportello presso gli aeroporti internazionali munito di fotografie formato tessera e di copia dell’autorizzazione alla concessione del visto rilasciata dal Dipartimento Immigrazione del Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam. Tale documento dovrà essere inoltrato via fax o via e-mail ai visitatori dall’agenzia turistica di appoggio vietnamita prima della data di partenza. In assenza di tale documentazione la compagnia aerea prescelta potrebbe rifiutare l’imbarco.
Si segnala, inoltre, che all’arrivo nel Paese al visitatore (indipendentemente dalla tipologia di visto e di passaporto) potrebbe essere richiesto di compilare un formulario doganale (Arrival/Departure Card) ed uno sanitario, da esibire alle Autorità di polizia al momento dell’ingresso in Vietnam, da conservare durante il soggiorno e da presentare al momento della partenza dal Vietnam.
Se si prevede di rimanere per un ulteriore periodo rispetto alla scadenza del visto, occorrerà richiedere, mediante agenzia e con adeguato anticipo, l’estensione del visto stesso. Non sarà altrimenti possibile uscire dal Paese e si sarà soggetti al pagamento di una sanzione amministrativa.
Si sono verificati casi in cui è stato richiesto un visto di ingresso a connazionali che dall’isola di Phu Quoq volevano recarsi nel resto del Paese.

Formalità valutarie e doganali:
all’arrivo in Vietnam,  ai viaggiatori potrebbe essere richiesto di compilare una dichiarazione doganale su un apposito modulo, consegnato prima dell’arrivo in aeroporto o disponibile ai posti di frontiera. Una volta vistata e timbrata, tale dichiarazione dovrà essere conservata sino al momento dell’uscita del Paese, quando dovrà essere riconsegnata alle Autorità doganali. Somme di denaro contante superiori a 7000 USD vanno dichiarate. È necessario dichiarare all’arrivo anche l'eventuale possesso di metalli preziosi, gioielli, macchine fotografiche e apparecchiature elettroniche. Il bagaglio può essere ispezionato senza preavviso e senza autorizzazione. Le autorità doganali, ai sensi della vigente normativa locale, possono procedere al sequestro di documenti, cassette audio e video, compact disc, dvd e libri ritenuti di carattere politico, religioso o pornografico. In quest’ultimo caso può anche essere applicata una cospicua sanzione pecuniaria.La legge vietnamita pone restrizioni all’esportazione di antichità e gli oggetti acquistati possono essere oggetto di sequestro al momento della partenza. Per tali tipologie di beni occorre richiedere un’apposita autorizzazione al Ministero della Cultura vietnamita. È vietata l’importazione di qualsiasi tipo di arma o parte di essa e di relative munizioni.

Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure  consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare  il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Viaggi all’estero dei minori:
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.

Documentazione necessaria per il viaggio in Laos

Passaporto: Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.

Visto d’ingresso: necessario anche per turismo, da richiedersi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari laotiane. Il visto, per brevi permanenze, può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Prakxe) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge e gli altri varchi di frontiera internazionali. Il visto ha un costo di circa 35 dollari americani ed è necessaria una foto formato tessera; la validità è di 30 giorni e può essere rinnovato dal Dipartimento dell’Immigrazione locale. Non portare con sé il passaporto è considerato illegale; in caso di richiesta e mancata esibizione, le multe possono essere elevate.Si consiglia in ogni caso di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Formalità valutarie: Nessuna. Si fa presente che in Laos gli unici sportelli ATM affidabili internazionali sono ANZ Bank e BCEL Bank. Le principali carte di credito sono accettate nei grandi alberghi e nelle più importanti strutture turistiche. Le transazioni sono condotte principalmente in dollari americani, Thai Baht o Lao Kip. Le pene per reati di importazione e uso illegale di droga sono severe e possono arrivare alla pena di morte.

Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure  consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare  il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Viaggi all’estero dei minori: Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.

Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presenti in Italia.

Documentazione necessaria per il viaggio in Cambogia

Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi dalla data d'ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese se presenti in Italia.  Durante il soggiorno è necessario portare sempre con sé fotocopia del passaporto autenticata. Per limitare i rischi di furto o smarrimento del passaporto e del biglietto aereo – peraltro diffusi – si consiglia di lasciare  gli originali in luogo sicuro.

Visto d’ingresso: è necessario il visto d'ingresso che viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all’estero o che può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche alle frontiere terrestri o all'arrivo presso gli aeroporti internazionali.
Il visto turistico puo’ essere richiesto anche prima della partenza con la procedura on-line. Il sito per richiedere l’E-Visa e’ il seguente:www.evisa.gov.kh
Sono necessarie due foto tessera 4x6 con sfondo bianco per il rilascio del visto. Il costo per il visto turistico (Type “T”) è di circa 30 USD, dura 30 giorni ed è rinnovabile solamente per un altro mese.  Il visto per affari (business Type “E”) ha un costo di 35 USD (dal 1 ottobre 2014 vi è stato un aumento rispetto ai 25 USD precedentemente previsti) e può essere rinnovato più volte per uno, tre, sei o dodici mesi.
Si avvisano i viaggiatori che richiedere il visto cambogiano alla frontiera con la Thailandia potrebbe avere un costo superiore rispetto a 30 USD, in ragione del tasso di cambio.

Per la procedura dell’E-Visa viene richiesta la scansione del passaporto e della fototessere, mentre il pagamento verrà effettuato tramite carta di credito. Questa procedura richiede circa tre giorni. Sul sito www.evisa.gov.kh/evisatracking/VisaTracking.aspx e’ possibile verificare la validità dell’e-visa rilasciato. Per ogni ulteriore informazione sul’e-visa: “E-Visa Bureau of the Legal and Consular Department” del Ministero Affari Esteri cambogiano, +855 23 224 972 (fax +855 23 224 973), cambodiaevisa@evisa.gov.kh.
Il visto di transito (Type “D”), puo’ essere richiesto sul sito www.evisa.gov.kh. Il visto “D” permetterà entro tre mesi dal rilascio di transitare in Cambogia per un massimo di tre giorni.

Formalità valutarie
I dollari americani sono la valuta straniera di normale circolazione. Si consiglia di munirsi di banconote di piccolo taglio, sebbene gli sportelli ATM (Bancomat) per Visa e Mastercard stiano diventando sempre più diffusi nelle principali città.

Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure  consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare  il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Viaggi all’estero dei minori: Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.

Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presenti in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

INFORMAZIONE IMPORTANTE PER IL TUO VIAGGIO
Questo pacchetto non include alcuna polizza assicurativa per spese mediche o di annullamento in caso di imprevisti. Se non possiedi una tua assicurazione personale che ti garantisca la copertura da rischi durante i tuoi viaggi, ti consigliamo di sottoscrivere la nostra. Potrai aggiungerla durante la tua prenotazione, proseguendo con il preventivo. Troverai le condizioni di copertura all'interno del documento visualizzabile in fase d'acquisto.

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. I segreti dell'Indocina in 10 notti - con possibilità di estensione