La guida completa per un viaggio da sogno in Giordania
Sommario
- Cosa fare durante un viaggio in Giordania ? 10 idee per un soggiorno di relax e cultura
- Quando partire per la Giordania ?
- Come arrivare in Giordania ?
- Dove dormire in Giordania ?
- Cultura ed eventi in Giordania
- Usanze in Giordania
- Mappa della Giordania
- Consigli pratici per organizzare il tuo viaggio in Giordania
- Giordania : quale budget pianificare ?
Viaggio in Giordania - Guida turistica
La Giordania è uno Stato arabo che si contraddistingue dal rilevante patrimonio storico e culturale, testimoniato dal sito archeologico di Petra e da una serie di monumenti antichi. Il Paese sorge sulle sponde del fiume Giordano e si caratterizza da spiagge rilassanti, dove si trovano numerosi resort turistici ed è possibile cimentarsi in diversi sport acquatici. Durante un viaggio in Giordania non può mancare una visita nella capitale Amman e Aqaba, dove puoi prendere il sole in uno dei lidi presenti sulla costa e ammirare la barriera corallina che ospita diverse specie di flora e fauna marina. La Giordania è una destinazione dove è possibile assaporare una cucina genuina e gustosa, ma è anche una località dove potersi rilassare in una delle diverse oasi di relax termale. Prepara la valigia quindi e parti subito per questa terra ricca di affascinanti contrasti.

Cosa fare durante un viaggio in Giordania? 10 idee per un soggiorno di relax e cultura
Le nostre proposte per la tua vacanza in Giordania.
1. Un salto nella capitale, Amman
Amman è una città ricca di contrasti, dove i quartieri moderni convivono con la cittadella e le antiche rovine. Qui si trovano diversi musei, il Teatro Romano, la Moschea di re Abdullah I, il Tempio di Ercole e l'Amman National Park.
2. Visita alla cittadella di Al-Karak
Si tratta del castello più grande della Giordania. Fu costruito nel XII secolo dai crociati e all'interno ospita un museo archeologico. La città di Al-Karak si trova a sud di Amman ed è conosciuta anche per essere la patria di un piatto giordano, il mansaf.
3. Alla scoperta del deserto a Wadi Rum
È il punto di partenza per le visite nel deserto della Giordania, una landa arida che sorge dove un tempo scorreva un fiume. Il paesaggio circostante è fatto di dune di sabbia e rocce rosse che in alcuni punto sono delle vere e proprie montagne. Qui si trovano anche alcuni insediamenti beduini.

4. Vacanze rilassanti sulle spiagge di Al-Aqabah
Si tratta di uno sbocco sul golfo del Mar Rosso dove si trova la gran parte dei resort di lusso. La località è particolarmente conosciuta per la sua spettacolare barriera corallina che si può ammirare durante le immersioni e per le condizioni ideali per fare windsurf.
5. Soggiorno e relax sulle sponde del Mar Morto
Il Mar Morto è un grande lago salato che bagna si la Giordania che la Cisgiordania. Le sue acque sono particolarmente salate e il fango è ricco di minerali con proprietà terapeutiche. Infatti sulle sue sponde sono presenti diversi centri benessere dove lasciarsi coccolare con diversi tipi di trattamenti.
6. Visita al sito archeologico di Petra
Petra è una città del deserto scavata nella roccia rossa e dove si trova il sito archeologico più importante della Giordania. Tra passaggi angusti, templi, palazzi scolpiti nella roccia e punti panoramici, Petra è il luogo dove mistero e avventura si intrecciano in un fascino che rimane tutt'oggi inalterato.

7. Escursione della Riserva della Biosfera di Dana
Si tratta dell'area naturale più estesa del Paese e ospita al proprio interno un grande numero di specie vegetali e animali. Si parla di circa 703 varietà di piante, 215 specie di uccelli e 38 di mammiferi. Inaugurata nel 1989, ospita anche alcune strutture ricettive per sostare durante le escursioni.
8. Shopping a Raimbow Street
Si tratta di una zona della città di Amman dove puoi fare acquisti, fermarti a mangiare in un ristorante tipico e per passeggiare. Qui sono concentrati gran parte dei negozi e dei locali in Giordania e fa da vero cuore nevralgico della capitale.
9. Passeggiata nella Valle del Giordano
Si tratta della valle dove scorre lento il fiume Giordano. Ha una lunghezza di 105 chilometri ed è un susseguirsi si prati, fiori e sorgenti. Da sempre è stato luogo di incontro e di scambi commerciali, tanto che sulle rive del fiume è possibile notare ancora numerosi resti archeologici.
10. Alle terme di Ma'in
A Ma'in puoi rilassarti in uno dei centri termali che sfruttano la terapeutica acqua calda che sgorga dalle gole del vulcano. Si tratta di una meta che merita una visita, un'oasi tra la riserva naturale di Mujib e il Mar Morto, dove si trovano cascate e 109 sorgenti di acqua con temperature tra i 45° e i 60°C. Un'oasi di pace assoluta.
Quando partire per la Giordania
Il clima della Giordania prevede estati torride e inverni con abbondanti precipitazioni. In genere il periodo migliore nonché di maggiore affluenza turistica sono i mesi di aprile-maggio e di settembre-ottobre. Durante questo periodo è possibile godersi temperature calde ma piacevoli e puoi fare tranquillamente un bagno nel Mar Morto oppure dedicarti alla visita dei siti storici.
GIORDANIA Previsioni del tempo
Come arrivare in Giordania
Puoi arrivare in Giordania comodamente tramite un viaggio aereo, della durata di circa 3 ore e mezzo e atterrando ad Amman, all'Aeroporto Internazionale Regina Alia. Per recarsi in questo Paese è necessario avere un passaporto con validità residua di 6 mesi successivi alla data prevista per il ritorno in Italia. Inoltre, al momento dell'arrivo, in aeroporto devi munirti di un apposito visto di ingresso che viene rilasciato in genere dopo tre giorni.
Prima di recarti in Giordania non devi fare alcun vaccino ma sono raccomandate alcune precauzioni pratiche una volta giunti in loco. In particolare, è consigliato non bere l'acqua dal rubinetto nelle zone più decentrate e di portare con sé delle compresse che purificano l'acqua nelle borracce, se si parte per un'escursione nel deserto. In estate poi è consigliato di evitare di mangiare le verdure crude e il gelato per chi ha lo stomaco un po' debole.
Dove dormire in Giordania
Di seguito un elenco dei migliori hotel dove puoi pernottare durante un viaggio in Giordania.
- Radisson Blu Tala Bay 5* Deluxe : Questo resort a 5* si affaccia sul Mar Rosso e si contraddistingue da una serie di servizi volti a garantire un soggiorno all'insegna del relax e del lusso. Ha una spiaggia privata, una palestra, la Spa, un ufficio di cambio valuta e tanto altro. La cucina da 5 ristoranti con trattamento da mezza pensione e varie opportunità di intrattenimento.
- Harir Palace Hotel : Si trova ad Amman ed è una struttura a 4*. L'hotel è arredato in modo elegante e formale, tanto da essere scelto sia come alloggio durante le vacanze che durante viaggi di lavoro. Le camere sono spaziose e confortevoli. È dotato di piscina scoperta, ristorante e palestra.
- Taybet Zaman Hotel Petra : La struttura di categoria 5* offre la possibilità di dormire in un tipico alloggio giordano, ma con ulteriori comodità per gli ospiti. La reception è disponibile H24 e tutte le camere sono insonorizzate. Giochi da tavolo, palestra, sala fitness e lavanderia a secco sono solo alcuni dei servizi offerti.

Cultura ed eventi in Giordania
Nel corso dei secoli, il Paese è stato oggetto di influenze culturali provenienti sia da Oriente che da Occidente. Ogni etnia che popola la Giordania ha saputo conservare le proprie tradizioni arabe e beduine, ma allo stesso tempo sa aprirsi verso la modernità e la cultura generale. Alcuni degli eventi più importanti sono elencati qui di seguito.
- Ras as-Sana : Festa musulmana che si tiene il 1 muharram e che segna l'inizio dell'anno islamico.
- Mawlid an-Nab? : Festività che ricorda la nascita di Maometto.
- Primo giorno del Ramadan : Inizio del periodo musulmano di digiuno e purificazione.
- Id al-fitr : Festività della durata di tre giorni che segna la fine del ramadan.
Usanze in Giordania
In Giordania il Rito del Tè è molto sentito e quando venite invitati è consigliato non rifiutare mai, in quanto sarebbe un'offesa verso l'ospitalità che vi viene offerta. Inoltre, prima di entrare in una tipica casa giordana occorre togliersi le scarpe.
Se ti viene offerto un pasto senza le posate, puoi portare il cibo alla bocca usando la mano destra e per evitare di essere considerati maleducati non occorre servirsi di nuovo e né fare complimenti al padrone di casa.
Mappa della Giordania
Consigli pratici per organizzare il tuo viaggio in Giordania
Le nostre informazioni pratiche per un'organizzazione completa della tua vacanza.
Quali souvenir acquistare in Giordania
Durante un viaggio in Giordania viene spontaneo acquistare qualche oggetto da regalarsi e da regalare ai propri amici e parenti. In particolare i souvenir giordani da non perdere sono i tessili fatti a mano come i copricapi (keffiyah) e i tappeti decorati, i liuti arabi, i narghilè, i gioielli delle donne beduine e le bottiglie di sabbia colorata. Si tratta in ogni caso di oggetti fatti a mano e unici nel loro genere.
Valuta utilizzata in Giordania
La moneta ufficiale è il Dinaro giordano (JOD), ma in banca e in alcuni negozi è accettato anche l'Euro. I bancomat sono presenti soprattutto nella capitale e nelle grandi città; la carta di credito più diffusa è la Visa.
C'è differenza di fuso orario tra l'Italia e la Giordania?
Anche se minima, però c'è una differenza di orario tra il nostro Paese e la Giordania. Il fuso orario di quest'ultima è di +1 ora.
Quale lingua di parla in Giordania?
La lingua ufficiale di questo Paese è l'arabo del Medioriente. Tuttavia, nelle zone turistiche è molto diffuso l'inglese.

Cucina e piatti tipici della Giordania
Uno dei piatti tipici di queste zone è l'hummus, ma ci sono altre specialità che hanno come ingredienti principali il riso, la carne di pollo, agnello o montone e aromatizzati con molte spezie.
- Mansaf: piatto di carne, pane, riso aromatico e noci
- Kunafa: dolce con formaggio e pasta kataifi
- Zaarb: piatto beduino con verdure e carne
- Fattet hummus: hummus con pinoli, pane pita e tahini
- Falafel: palline di farina di ceci e spezie
- Mezze: varietà di antipasti serviti con pane
- Kibbeh: piatto fritto di carne e bulgur
Come viaggiare in Giordania con il tuo animale domestico
Per recarsi in Giordania con il tuo animale domestico è necessario essere in possesso di una certificazione di buona salute e di un passaporto UE, oltre ad essere in regola con la vaccinazione antirabbica. Per il ritorno in Italia invece, occorre anche il passaporto UE con apposite procedure di rientro da Paesi extra UE fuori dalla lista C (in Giordania, la rabbia è piuttosto diffusa).
Giordania: quale budget pianificare?
Il costo della vita in Giordania non è particolarmente alto, ma ciò che può incidere sul tuo budget di viaggio sono i costi per le visite ai siti di interesse storico e culturale. Anche i ristoranti e i trasporti locali non sono esosi. Compreso il costo di hotel e biglietto aereo, per un viaggio in Giordania si parte da un budget di 1500-2000 €.
Ambiente in Giordania
La Giordania non ha una topografia omogenea, ma presenta zone con vegetazione mediterranea, zone con steppa e zone desertiche. Di conseguenza anche la fauna varia a seconda dell'ambiente. Alcune delle specie animali che si trovano in questo Paese sono: stambecchi, cinghiali, capra selvatica, volpi, sciacalli, iene, lupi, scorpioni, aquile reali, avvoltoi e manguste.

Ulteriori informazioni
Le prese elettriche in Giordania sono di tipo europeo, con doppio ingresso. Tuttavia, è bene portare con sé qualche adattatore poiché nelle zone del sud sono diffuse anche quelle di tipo inglese a tre spinotti.
Quanto alle foto e ai video, le persone non amano essere riprese ed è specificatamente proibito fotografare luoghi strategici come edifici pubblici e aeroporti.