Approvato dai nostri esperti —
- Godervi un viaggio in totale libertà alla scoperta della Sicilia occidentale grazie alla vostra auto a noleggio inclusa
- Soggiornare in splendidi hotel appositamente selezionati per offrirvi un soggiorno spensierato e rilassante
- Vivere un'esperienza culinaria memorabile con la deliziosa gastronomia siciliana
- Scoprire i luoghi più belli dell'isola, i panorami incredibili e la ricca cultura
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L’anteprima del vostro viaggio —
Scoprirete molti luoghi straordinari in questo tour unico di 7 o 10 notti nella Sicilia occidentale.
Con la vostra auto a noleggio, avrete la possibilità di esplorare l'isola e di immergervi nella sua atmosfera unica.
Potrete scegliere tra due opzioni di soggiorno, 7 e 10 notti:
7 notti: 4 notti nella regione di Palermo/Cefalù + 3 notti nella regione di Trapani/Marsala o 3 notti nella regione di Palermo/Cefalù + 4 notti nella regione di Trapani/Marsala.
10 notti: 7 notti nella regione di Palermo/Cefalù + 3 notti nella regione di Trapani/Marsala o 6 notti nella regione di Palermo/Cefalù + 4 notti nella regione di Trapani/Marsala
Il vostro itinerario di viaggio per 7 notti:
Giorno 1: Palermo
Dal giorno 2 al giorno 4: Palermo, Monreale, Cefalù
Dal giorno 5 al giorno 7: Trapani
Giorno 8: Palermo
Il vostro itinerario di viaggio per 10 notti:
Giorno 1: Palermo
Dal giorno 2 al giorno 5: Palermo, Monreale, Cefalù
Dal giorno 6 al giorno 10: Trapani
Giorno 11: Palermo
*Si prega di notare che l'ordine delle attività può cambiare e che gli itinerari indicati sono suggerimenti per massimizzare l'uso del viaggio.
Le tappe del vostro itinerario —
Offerta 1: itinerario consigliato di 7 notti
Giorno 1: arrivo a Palermo e ritiro della macchina
Giorni 2-4: In questi giorni potrete visitare Palermo, Monreale, Cefalù e il piccolo borgo di Castelbuono, situato all'interno del Parco naturale delle Madonie.
Giorni 5-7: in direzione di Trapani si consiglia una visita al sito archeologico di Segeste e una passeggiata nella piccola città medievale di Erice. Le Isole Egadi o l'isolotto di Mothya, le saline di Trapani, i paesaggi tipici delle saline con splendidi scorci sugli specchi d'acqua separati da sottili strisce di terra.
Giorno 8: Partenza per l'aeroporto di Palermo e restituzione dell'auto.
Offerta 2: itinerario consigliato di 10 notti
Giorno 1: arrivo a Palermo e ritiro della macchina
Giorni 2-5: In questi giorni potrete visitare Palermo, Monreale, Cefalù e il piccolo borgo di Castelbuono, situato all'interno del Parco naturale delle Madonie.
Giorni 6-10: in direzione di Trapani si consiglia una visita al sito archeologico di Segeste e una passeggiata nella piccola città medievale di Erice. Le Isole Egadi o l'isolotto di Mothya, le saline di Trapani, i paesaggi tipici delle saline con splendidi scorci sugli specchi d'acqua separati da sottili strisce di terra.
Giorno 11: Partenza per l'aeroporto di Palermo e restituzione dell'auto.
La vostra sistemazione durante l'autotour —
Negoziato per voi:
- Noleggio auto con vettura di categoria B (Fiat Panda, Renault Twingo o simili)
- 2° autista gratuito
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il viaggio soggiornerete in camere Classic in hotel appositamente selezionati per voi.
Nella zona di Palermo / Cefalù: Domina Zagarella Sicilia 4* a Santa Flavia, Costa Verde 4* a Cefalù, Casena dei Colli 4* a Palermo o simili.
Nella zona di Trapani / Marsala: Room of Andrea 4* a Trapani, Sea Water 4* a Marsala o simili.
*Si prega di notare che, a causa dell'attuale situazione sanitaria, alcune attività legate al tempo libero, al benessere e alla cultura, nonché le piscine esterne, potrebbero essere fuori servizio e con accesso limitato. Si consiglia di contattare l'hotel o l'ufficio turistico almeno due giorni prima dell'arrivo a destinazione.
La capacità massima delle camere è di 2 adulti + 1 bambino o 1 adulto + 1 bambino + 1 neonato. Possibilità di soggiornare in camera singola con supplemento.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione. Nella seconda schermata del processo d'acquisto potrete acquistare in opzione con supplemento la mezza pensione (bevande escluse).
Scoprite il piacere della prima colazione e della cena direttamente in hotel (bevande escluse).
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Mini crociera alle Isole Egadi di Favignana e Levanzo

Scoprite le bellezze di queste isole con questa escursione realizzata per questo viaggio, l'attività ideale per godere al meglio della vostra vacanza e scoprire la cultura locale.
Esperienza gourmet alla cantina Florio di Marsala

Volete scoprire la gastronomia locale? Ecco l'opzione che fa per voi, con cui potrete gustare le prelibatezze tipiche della zona.
In viaggio verso Palermo —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per un autotour in tuttà libertà, godrete del noleggio auto incluso.
La Sicilia —
Alla scoperta di Palermo
Palermo è una città sorprendente, tutta da scoprire: un'esplosione di arte, cultura e storia, in cui convivono la preziosità arabesca e normanna. Il suo passato multietnico nasce dalle influenze greca e romana, per poi passare alle conquiste degli arabi, normanni e svevi. Passeggiate nelle sue vie e godete della bellezza di monumenti quali la cattedrale, il Palazzo dei Normanni e le numerose piazze e fontane. Una delle piazze più importanti è Piazza Pretoria o Piazza della Vergogna, di impronta gotica. Lasciatevi travolgere dal calore dei siciliani e dalla loro gastronomia.
Circondata da alte montagne, si affaccia sul Mar Tirreno andando a formare la Conca d'Oro. Impossibile rinunciare quindi a visitare il capoluogo siciliano, per un soggiorno che sposa perfettamente mare e arte, accompagnato dalla splendida accoglienza e abilità culinaria tipiche della Sicilia.
Cosa mangiare:
- Pane panelle e crocché
- Arancine e rosticceria in genere
- Pizza Sfincione
- Raschiatura
- Pani ca Mìevusa
- Stigghiola
- Mussu, Quarume e Frittola
- Cannolo Siciliano
Alla scoperta di Cefalù
Cefalù è un antico borgo medievale in Sicilia dalla storia infinita, illuminata dal sole siciliano e lambita dalle acque blu del Mediterraneo. Inserita tra i borghi più belli d’Italia e soprannominata la "Perla del Tirreno" la cittadina è l’approdo ideale per turisti da tutto il mondo, che rimangono folgorati dalla bellezza del centro storico dagli echi moreschi e normanni e dalla pienezza del paesaggio.