Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare nel bellissimo Lord Byron Ischia, un hotel attorniato dalle bellezze incantevoli di questa meravigliosa isola
- Riposare in accoglienti e spaziose camere dotate di ogni comfort e risvegliarsi con una ricca colazione pronta per essere gustata
- Immergersi nei suoni, melodie, ritmo e folklore della cultura napoletana con una serata tipica a base di pesce
- Scoprire l'isola di Ischia tra il verde della ricca vegetazione e il mare cristallno
Lord Byron Ischia 4* —
Negoziato per voi:
- Un cocktail di benvenuto
A pochi passi dal centro di Florio, nell'isola emblema del Golfo di Napoli in una cornice di verde rigoglioso nasce il vostro Lord Byron Ischia, un complesso di tre strutture che, assieme, danno vita a questo meraviglioso hotel. Si chiama così perché ricorda meticolosamente una delle ville in cui Lord Byron stesso soggiornava.
Ciò che qui vi aspetta è il comfort delle 40 sontuose camere, il relax delle piscine, l'accoglienza dello staff e la bellezza di Ischia, che non aspetta altro che essere da voi scoperta. Pronti a partire?
Camere —
Per quest'offerta abbiamo riservato per voi camere Matrimoniali Classic.
Camera Matrimoniale Classic
Eleganti e accoglienti, le camere Matrimoniali Classic vi faranno sentire da subito a casa grazie alla loro calda atmosfera sapranno essere il punto di partenza ideale per la vostra vacanza a Ischia.
Massima occupazione:



Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la pensione completa (bevande escluse).
Ogni mattina una deliziosa colazione vi darà l'energia necessaria a iniziare al meglio le vostre giornate che, essendo a Ischia, non potranno fare altro che essere una goduria anche per le vostre papille gustative. Il ristorante dell'hotel vi proporrà delle delizie locali preparate con maestria e qualità per deliziarvi, poi, per uno snack veloce o un cocktail rinfrescante in qualsiasi momento della giornata, il bar saprà sorprendervi.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Una serata tipica Ischitana con cena del pescatore e folklore napoletano
- Una serata danzante
- Un percorso benessere con piscina termale coperta a 35°
Questa meravigliosa struttura darà l'occasione a voi e ai vostri cari di lasciare andare ogni stress. Fate il pieno di vitamina D nella meravigliosa piscina esterna o sulla terrazza solarium. Se, invece, preferite regalarvi il massimo del benessere, la piscina interna riscaldata a 35° e tutti i trattamenti benessere che troverete nell'area Wellness sono ciò che fa per voi. Qui troverete anche uno staff preparato ad offrirvi trattamenti di bellezza e massaggi adatti alle vostre esigenze che renderanno ancora più unica la vostra vacanza ischitana.
Tutto questo senza dimenticarvi di approfittare della fermata dell'autobus che troverete di fronte al vostro hotel per scoprire ogni angolo e ogni bellezza di questa meravigliosa isola.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per darvi la libertà di muovervi a vostro piacimento, vi proponiamo il noleggio auto al momento della prenotazione. Grazie a Voyage Privé, potrete usufruire di condizioni speciali al Tinoleggio per i vostri viaggi in Italia, al volante della vostra auto preferita! Opzione con supplemento sulle nostre offerte con solo trasporto. A condizione che la filiale locale sia aperta al momento del vostro arrivo. Potrete consultare le condizioni di noleggio al momento della prenotazione.
Alla scoperta di Ischia —
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali